Sono moderatamente soddisfatto dell’immagine che lo specchio riflette mentre mi rado. Mi chiamo Henry Morton Stanley. Ho 28 anni. Sono un giornalista, almeno credo. Mi trovo a Siviglia. Bussano con discrezione alla porta della mia camera. “Avanti!” “Signore, ho un telegramma per lei” “Un telegramma? Va bene dammi qui”
Venga prima possibile a Parigi presso l’Hotel Résidence Impériale . Si tratta di un affare urgentissimo. James Gordon Bennett Jr.
James Gordon Bennett Jr.? Perbacco, il direttore dell’Herald Tribune di New York. Finisco di radermi e riempio le valige senza pensarci su troppo.
Mi fanno entrare nella suite di Bennett. Mi accoglie in vestaglia. “Alle spicce signor Stanley, mi hanno parlato molto bene di lei. Intendo incaricarla di trovare quel dannato Livingstone. Ha combinato molti guai in Africa ma in America ed in Inghilterra rimane un idolo. Lo trovi. Le darò 1000 sterline, e se serviranno altre 1000 e 1000 ancora. Non mi deluda ragazzo.”
In realtà più che un possibile incarico è un ordine. Ed io intendo eseguirlo.
E adesso eccomi qui in viaggio, un lungo viaggio, verso Zanzibar. Come detto mi chiamo Henry Morton Stanley. Sono un trovatello. Mio padre era l’ubriacone del paese e mia madre Dio solo sa cosa fosse. Ho studiato, ho combattuto in America sia con i sudisti che con i nordisti e poi sono diventato giornalista. Almeno credo.
Dovrò trovare questo Livingstone in un territorio sterminato. Non so bene come farò. Non so se ce la farò.
Arrivato a Zanzibar assoldo 2000 locali, per ogni evenienza. Le sterline non mancano di certo. E debbo trovare Livingstone. Di villaggio in villaggio si rincorrono le voci, che seguiamo fino ad arrivare ad Ujiji, sulle sponde del lago Tanganica. A parlarci di Livingstone sono Susi e Chamah devoti al dottore e gli unici del luogo a parlare inglese.
Arrivo dopo ore di cammino al suo cospetto. E’ un uomo di quasi sessant’anni. Ha un aria stanca e vagamente ironica. Ha favoriti e baffi grigi, porta un ridicolo cappello locale. Mi avvicino a passi lenti, sono intimidito da quell’ometto. Gli porgo la mano e dico : “Il dottor Livingstone, suppongo” “Si, sono io” dice lui con un sorrisetto, sollevando il cappello. “Venga, prendiamoci un the. Per quello che vale quello fatto qui” mi dice guardandomi da sopra gli occhiali.
Siamo seduti all’ombra. Io gli dico come e perché sono lì. Lui mi dice che stava cercando le sorgenti del Nilo ma che malauguratamente ha trovato quelle di un fiume che si chiama Zambesi. E’ stanco, lo vedo. Molto stanco.
Tornato in Inghilterra saprò che due anni dopo è morto vicino al lago Banwehulu. Un lago il cui nome significa : il luogo dove acqua e cielo si incontrano. Susi e Chamah lo hanno trasportato per mille chilometri fino a Zanzibar per fare in modo che il suo corpo tornasse a casa. Hanno guardato la nave partire con gli occhi lucidi di pianto. Poi si sono voltati e se ne sono andati.

Tutti i racconti

3
4
21

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • An Old Luca: Ho cercato paroloni significativi ma l'unico adatto è: brava!

  • Miu: Grazie, grazie a tutti❤🤗

2
7
23

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Maria Merlo: Ho voluto disegnare un mondo adulto, talvolta rigido e ipocrita, e la fragilità [...]

  • Ondine: Piaciuto davvero. Alcuni passaggi davvero belli e il tema dell'adolescenza [...]

3
2
22

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
3
18

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Bravo Paolo. È un racconto particolare e toccante.

  • Rubrus: Non mi è chiarissimo il ruolo del giovane, se cioè sia una proiezione [...]

7
13
41

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Mi aggiungo si complimenti. Non saprei visa aggiungere. L'ho letto con [...]

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

5
14
35

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: LD/MM/O: innanzi tutto ricordiamoci che i bambini possono essere spaventati [...]

  • Lawrence Dryvalley: Wow, Prof, leggere i tuoi commenti è sempre tempo speso bene! Ciao

3
6
36

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
26

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Un Gastone Paperone implume in un pomeriggio di un giorno da cani, insomma. [...]

  • Lawrence Dryvalley: Piaciuto, aspetto di leggere la conclusione per commento finale. Ciao!

7
11
41

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
40

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
18
101

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Grazie a LD di aver messo il link. Visto il quadro, i tre gatti, per la loro [...]

  • Walter Fest: Eccomi e scusate le mie risposte a puntate e sappiate sempre che i miei iringraziamenti [...]

8
7
35

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su