“Mi pare ti piaccia, il gelato.”

Il ragazzino si pulisce la bocca col tovagliolo.

“Da piccolo, anch'io ne andavo pazzo – nocciola e pistacchio, ne mangiavo fino a scoppiare.”

Guardo una fila di ragazze, che entrano in Piazza Cavour.

“Ma non lo mangiavo nella coppa; mi piaceva solo il cono, e io ero così lento che ogni volta finivo per macchiarmi.”

Ridono e scherzano in inglese, pallide contro i raggi pomeridiani – il loro chiacchiericcio straniero mi attira, e diverte.

“Ero sempre distratto, e facevo incazzare i miei genitori.”

“Tutto bene, signori?”

Un cameriere mostra il suo sorriso d'ordinanza – ha il viso lucido per il caldo, e abbronzato dalle lampade.

“Certo, servizio e gusto ineccepibile. Vero Jean?

Jean fa un cenno col capo, ma non stacca gli occhi dal gelato.

“Lo scusi, sa, è un po' timido...”

“Non c'è problema, si figuri.”

La camicia è allentata, e si intravede l'irritazione della ceretta.

“Già che c'è, se non le dispiace, potrebbe portarci il conto?”

“Subito, signore.”

Si gira su se stesso e si allontana, serpeggiando tra i tavoli.

Jean appoggia il cucchiaio a lato, solleva la coppa a due mani e beve la fresca poltiglia che una volta era gelato.

“Bravo, Jean – ma ricordati di pulire le labbra.”

Oh, shut,up!

Le straniere fanno un sacco di casino – sguaiate, si accalcano dietro al bastone da selfie. Il silenzio è frammentato, scandito dagli scatti della fotocamere

Mi slaccio le maniche della camicia, e le tiro indietro.

Jean tira indietro la sedia, e fa per alzarsi.

“Aspetta, sta arrivando il conto.”

 

Gli sto mostrando l'esterno del Duomo, ma non sembra molto interessato.

“Sei stanco?”

Jean si strofina gli occhi, e annuisce.

“Va bene dai, allora andiamo subito a casa.”

Svoltiamo verso la Casa del Fascio, mano nella mano, e allunghiamo il passo per sfuggire alla canicola.

“Appena arrivati a casa filiamo subito a farci una bella doccia, e ci leviamo di dosso tutto il sudore!”

 

Appoggio la nuca alla parete, e chiudo gli occhi – l'acqua mi scroscia in faccia, e copre tutti gli altri rumori.

Non posso fermarmi molto, giusto il tempo di lavare via la puzza.

Chiudo il rubinetto, tiro indietro i capelli ed esco dalla doccia per asciugarmi.

Butto l'asciugamano in un angolo, e infilo mutande, calze, pantaloni e camicia puliti – maniche tirate indietro, fino al gomito.

La finestra è accostata, per far uscire l'umidità.

Infilo le ciabatte ed esco – devo andare in camera da letto, e in fretta.

Attraverso il corridoio, la raggiungo, apro la porta (chiusa a chiave, per sicurezza) e scopro che Jean è sveglio.

Intontito, semi seduto contro il bordo del letto – cerca di far presa contro qualcosa per alzarsi, ma non ci riesce.

“Jean! Cosa ci fai per terra? Dovresti essere a letto!”

Fa caldo in questa stanza, è insopportabile.

Vado da lui, e mi chino per sollevarlo – prova a fare resistenza, ma è inutile.

“Su su su, da bravo, non fare i capricci!”

Riesco ad appoggiarlo sul letto, e a farlo calmare.

“Rilassati – devi dormire, ché ne hai bisogno. Non fare lo sciocco.”

Perché non ho messo delle dannatissime cinghie a questo letto? Non avrei buttato via una doccia.

A sinistra del letto, su un comodino, c'è una bottiglietta d'acqua.

Mi allungo a lato e la prendo – è piena per metà.

“No Jean, così non va.”

Lo afferro per i capelli, e gli alzo la testa.

“Ti avevo detto di bere tutto.”

Gliela poggio sulle labbra, e la inclino – e lui beve, beve, beve.

“Ecco, bravo.”

Gli accarezzo i capelli – corti, e neri. Ha una cicatrice dietro l'orecchio, rattoppo casereccio per una brutta botta rimediata verso i quattordici anni.

Mi hanno detto che ha resistito fino alla fine. Ha pianto, ma ha sopportato tutti i punti.

È un ragazzo dalla fibra forte, e questo è un bene.

La finestra della stanza è chiusa, e il sole entra e batte contro la parete.

 

Il teschio sulla sua maglietta si alza e si abbassa, ritmicamente.

Per quello che l'ho pagato, spero ripaghi ampiamente le mie aspettative – ho tanti contatti dalle parti di Milano, coi loro figli adolescenti seviziati da smog e inquinamento.

E dove c'è un organo da cambiare, arrivo io.

Porto cuori, polmoni & c. a tutti coloro che se lo meritano, e pagano abbastanza per averlo.

Analisi e certificati d'idoneità sono compresi nel prezzo, sia chiaro.

Un cliente vivo e sano è un cliente felice, e porta buona pubblicità – l'anima, del commercio.

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su