In una calda sera d'estate, Norah, dopo aver letto uno dei suoi romanzi preferiti, si addormentò. Era un'appassionata lettrice e sovente era abituata a sognare e a viaggiare con la fantasia. Non a caso, infatti, in quella notte stellata, realizzò un "sogno nel sogno". Sì addormentò con il suo romanzo tra le mani e iniziò ad essere catapultata in un luogo che non aveva mai visto prima.

La ragazza, infatti, viveva a casa dei suoi genitori in una villetta non lontana da Capri, la bellissima e nota " Terra del sole e dei Limoni". Conduceva una vita felice e non le mancava assolutamente nulla.Nel sogno invece, dopo aver attraversato oceani e mari, approdò nella "Città del Buio e della pioggia". Sin dal primo momento, fu sempre triste, abituata com'era ad andare al mare e a fare lunghe passeggiate insieme alle sue amiche di sempre. Cambiò presto le sue abitudini e accantonò le sue passioni, prima fra tutte quella della fotografia. Per lei era inimmaginabile ritrarre un fiore, un paesaggio, un qualsiasi luogo senza i raggi del sole, atti a illuminare e a dare vita non solo agli oggetti delle sue riproduzioni ma anche al suo cuore. 

 

Seppur affascinante nella sua bellezza artistica, quel posto le procurava un'immensa malinconia e non poteva immaginare di rimanerci un secondo di più.

Norah, spiazzata da questo viaggio così repentino e insensato, sperava che la sveglia mattutina la tormentasse per ricordarle di alzarsi e andare al lavoro, affinché la realtà potesse avere il sopravvento sul sogno e quel brutto incubo fosse per lei solo un lontano ricordo.

 

Ben presto, uno squarcio di luce attraversò i suoi bellissimi occhi azzurri ed incuriosita si mosse per capire cosa fare. Le apparve un essere molto strano vestito con un cappello e un mantello di colore nero per rivelarle che a breve avrebbe potuto comprendere il reale motivo della sua permanenza in quel luogo così tetro e tenebroso. La preoccupazione e l'ansia salivano sempre di più ma al tempo stesso si legavano alla curiosità per ciò che quell'uomo le avrebbe svelato nel lungo e tortuoso cammino che stavano per compiere. Un cammino che rivelò interessanti spunti di riflessione, soprattutto per Norah dal momento che il signore delle tenebre l'aveva scelta per decifrare e interpretare i sogni della gente vestendo i panni della psicanalista.. Non in uno studio professionale bensì nel mondo dei sogni. Quel buio che all'inizio l'aveva tanto spaventata adesso si vestiva di un'aura di fascino e di mistero. Ora, quell'inconscio da sempre nascosto, sarebbe stato svelato e interpretato per aiutare la gente in difficoltà.

Tutto sempre con la collaborazione dell'uomo delle tenebre pronto ad aiutarla e a darle consigli nella traduzione di un linguaggio molto complicato da capire e che si esprimeva in codici. In quel luogo le più profonde paure che nella vita quotidiana venivano mascherate o nascoste dietro un pallido sorriso erano finalmente autentiche e libere di esprimersi nella loro incomprensibile e indecifrabile forma. Così come la forza e la solidità dei sentimenti e del cuore si rivelavano nelle storie dell'essere umano in un groviglio di passione e romanticismo.

Norah fu molto brava a portare avanti la missione che le era stata assegnata e capì ascoltando le voci oniriche che il luogo tetro nel quale era approdata in realtà non era altro che lo svelamento, la luce perché mostrava ciò che l' "ordinario" non era in grado di esprimere. Dunque propose al signore delle tenebre di rimanere ancora lì per molto tempo, annullare quel buio paralizzante e soffocante e tornare a quella luce che solo l'inconscio da lei interpretato era capace di donare sia ai sognatori che al mondo. 

 E così fu. Paradossalmente nel mondo dei sogni la luce dominò incontrastata sulle Tenebre e nel mondo ordinario regnò il Buio, simbolo del mistero, dell'ignoto.
 

Tutto si trasformò in un grande Caos e la gente del mondo dell'ordinario si ribellò a questa inversione di tendenza. A quel punto intervenne il signore delle Tenebre e disse loro:

"Signori, se ho preso questa decisione è perché non è più sostenibile questa situazione! Dovete imparare a fidarvi degli altri, ad essere più aperti al dialogo e alla comprensione reciproca. Ad avere rispetto e a mostrare senza alcuna paura o riluttanza ciò che siete, nel bene e nel male. Perché non vi rendete conto che mentire o omettere qualcosa nella vita reale v'induce a sognare di essere diversi in quella onirica e vi incatena ad un mondo di mere illusioni, di speranze tradite e a una sofferenza che mai avrà fine. Quindi ascoltatemi: se ritornerete ad amare il Vero, io vi riconsegnerò la Luce, altrimenti starete al buio fino alla fine dei vostri giorni. Sono stanco del vostro atteggiamento!"

Quella richiesta fu troppo difficile da accettare e purtroppo la realtà onirica fu accompagnata dalla presenza della Luce e quella ordinaria dal Buio.  
 

Norah ricevette il titolo di "psicologa delle anime sognanti" e al contempo tornò a dedicarsi alla fotografia. Non scattò foto naturalistiche ma di sognatori in cerca del loro sé perduto nella via dell'errore e da quel momento divenne, non solo la psicologa più quotata, ma anche l'artista più famosa del mondo dei sogni.

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

1
1
11

Fatalità

04 July 2025

Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
2
10

Non guardare quella finestra (1/2)

04 July 2025

Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Teo Bo: I like. Aspetto con curiosità il seguito. Benvenuto.
    .

  • Dax: intrigante...attendo il seguito. like

12
14
57

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

9
12
136

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuta e mi accodo ai complimenti e considerazioni già espressi. [...]

  • Walter Fest: Benvenuta, mi raccomando non mi prendere per un bastian contrario, non mi hai [...]

8
13
46

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
35

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

13
19
74

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
35

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

  • Dax: onore a Nico. like

10
9
43

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lord Silvius: Mai titolo fu più ben azzeccato per un racconto. Cerrto che correre [...]

  • Adribel: Racconto carino, riesce ad incuriosire e a trascinare fino alla fine.

3
8
29

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
20

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
25

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

Torna su