Amici lettori dè letture da Metropolitana quanto leggerete è nato all'improvviso dopo che n'televisione facendo zapping cor telecomando ho visto er Papa che parlava dè arzà bandiera bianca fra lì stati belligeranti pè fà finì le ostilità. 

Sua Santità parlava cò pacatezza, cò lucidità ed era serio e preoccupato dè quanta gente mòre, sè dispera e ha perso oltre che la vita, la fiducia dè avè n'avvenire come tutti l'artri abitanti sparpagliati per pianeta e così er Papa senza tentennamenti ha detto - E adesso basta, fatela finita, arzate tutti bandiera bianca, fate n'gesto cor còre, ma nun vè ricordate che ogni conflitto è poi finito cò n'accordo? E allora perchè continuà cò stò supplizzio? Fatelo subbito stò arministizzio, alzare bandiera bianca nun è motivo dè vergogna nè dè codardia, forza signori che state ai piani alti n'doppio petto, forza alzatela a braccetto stà bandiera bianca, fatelo n'zieme così farete bella figura ed eviterete altra inutile violenza. Troppa gente innocente è morta e chi arimane soffre le pene dell'inferno e n'tanto er diavolo s'è messo da nà parte e gode, così er Papa seduto sù nà portrona che scottava ha parlato dè coraggio a pjà nà decisione e cò chiarezza ha detto che sulla pace prevale l'interesse e allora io stò cor Papa, io che sò come tanti n'privileggiato perchè la mattina mè posso pjà n'caffè n'santa pace senza esse bombardato, mè posso lavà er viso perchè cjò acqua n'abbondanza, da magna nun me manca e la libertà è bella pè me che a casa mia nun cè stà la guera che la vedo solo pè televisone e perciò a mè nun sfiora. La vita nostra anche se nun è da favola e tutta rose e fiori la potemo vive senza  patemi e sopratutto senza paura che domani nà bomba cè sottèra, n'vece pè chi stà n'guera e sfortunatamente cè lassa pure le penne la vita è finita e dopo sò caxxi, tutti l'artri che jela sfangano nun aspettano artro che la vendetta come soluzzione, avoja a dìì che mò la guera vinceremo, ma che state a dìì, n'tanto c'è gente che more e nun ritornerà mai più e quanno la guera finirà avoja a chiamallo eroe, a nà madre perdè n'fjo je frega caxxi dè nà medaja n'petto e allora io stò cor Papa che prega perchè arzassero tutti n'zieme stà bandiera bianca, io stò cor Papa pregando n'zieme pè n'miracolo dè vita e mò basta cè vòle solo nà bandiera bianca pè falla finita e arifà la storia come fratelli ma senza cortelli. Oggi è 20 Marzo vedremo der Papa l'intervista n'tera n'trasmissione che susciterà consensi e discussione avverse ma dè sicuro nà bandiera bianza e la fine della guera è mejo dè la morte e della tragedia umana e chi  nun è convinto apra n'libbro dè storia e cjaripensi, io sto cor Papa e vojo vedè la bandiera bianca della pace pè dà speranza all'umanità chè è stanca e cerca solo amore nella vita contro chi della pace j'arimbarza.

Tutti i racconti

0
0
1

IL PALPARE 2/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

20 October 2025

Carezze e carinerie invero sono tutt’altro che gradite a colui che soverchiarci gradisce. Il che, se ci pensate bene, un po’ stona, anche solo di un diesis: quale modo migliore infatti per dominare se non ricorrendo a lusinghe, moine e adulazioni di diabolica memoria? In tal caso il toccare, il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
0

Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte

Storia e Spiritualità tra Due Chiese Storiche

20 October 2025

Sin da ragazzo abito, vivo, in uno dei quartieri più belli e storici di Napoli: il quartiere Sanità, il quartiere che ha dato i natali al grande principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La celebre Via dei Vergini - il toponimo nasce dai seguaci del Dio Eunosto al quale offrivano la loro verginità. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
25

IL PALPARE 1/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

19 October 2025

Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]

  • Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]

1
0
7

La Letteratura Fantastica - La Fantascienza

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

19 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo terzo capitolo si esamina la Fantascienza. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
10
34

Richard

19 October 2025

Riccardo faceva il maggiordomo per una ricchissima coppia parigina che aveva anche una residenza di 400 mq sulle colline toscane, poco distante da Firenze, dotata di ogni comfort compresa piscina e sauna. Il signore, come lo chiamava Riccardo, era un banchiere, mentre la signora aveva diverse boutique [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
2
11

Il compagno delle medie 2/2

18 October 2025

Fu allora che lo vidi. Marco era là, appoggiato al bancone, con il gomito piegato e lo sguardo perso in un bicchiere di vino. Mi colpì come non fosse cambiato poi tanto: i tratti più scavati, i capelli ingrigiti, ma quello sguardo, quello era sempre lo stesso. Il cuore sussultò. Sentii improvvisamente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuta anche la seconda parte. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine però [...]

  • thecarnival: eh non posso mentire è autobiografico e sarebbe suonato credimi falso [...]

3
4
17

Auguri e figli maschi

Racconto epistolare

18 October 2025

Da: sara…@gmail.com A: marco…@gmail.com 21 marzo 2023 alle ore 10:11 Oggetto: Richiesta preventivo ricevimento Buongiorno, ho rivisto il preventivo insieme ai miei genitori e, prima di confermarlo, avrei alcune domande: sarebbe possibile eliminare il servizio di musica dal vivo? Abbiamo un amico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ornella: Simpatica la tecnica "elettronico epistolare"..... è il suo [...]

1
6
25

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ho aspettato a commentare ogni singola puntata. Adesso che il lavoro è [...]

  • An Old Luca: Letto con piacere tutte le tre parti. E sono anche contento del lieto fine.
    👍

2
4
34

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
20

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
36

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
26

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

Torna su