L'ho sempre sognata e desiderata com'è, la donna che volevo per la mia vita.

Già da tempo lo scrivevo in qualche mia poesia o racconto. 

Mi dicevo che una simile creatura non poteva esistere. 

Troppo bella. Di una bellezza celestiale. Un angelo in terra. 

Un vero miracolo dal cielo.

Perfetta in ogni sua forma. Occhi come gioielli preziosi. 

Nella sua mente gli stessi miei pensieri, nell'animo le stesse aspirazioni, interessi, desideri.

Troppo idealizzata ed io di lei troppo innamorato. 

La donna, per comprenderci, che sentivo come la vera, autentica parte di me.

L'altra metà di me. Quella metà di noi tutti, (che Aristofane nel Simposio di Platone,

illustra con impegno e dettagli) condannati a cercare per tutta la vita. 

In seguito, leggendo Ovidio, mi soffermai sul mito di Pigmalione amante della scultura, il quale 

realizza una statua di marmo che rappresenta una donna bellissima. La donna dei suoi desideri. 

Di una bellezza suprema. Se ne innamora perdutamente.

La tocca per cercare di sentirla viva. Desidera che lei sia viva. 

Vuole sentire battere il suo cuore. Pulsare le sue vene. Respirare il suo respiro.

E' talmente innamorato che chiede ad Afrodite di darle vita per sposarla. 

Afrodite accoglie il suo desiderio e la statua prende vita.

Finalmente io, dopo tenace ed estenuante ricerca, questa donna l'ho trovata. 

Esiste davvero. Mi sembrava di sognare.

Nessun incantesimo ho dovuto chiedere. Mi è apparsa di fronte cosi... all'improvviso.

Ed ho subito sentito in me un richiamo. Qualcosa di mio. Una forte armonia.

Qualcosa che apparteneva al mio corpo da tempo mutilato. Colei che da sempre cercavo.

Era li davanti a me in tutto il suo candore.

Mi dicevo: se è un sogno, desidero non svegliarmi mai.

Ma era la stupenda realtà. Già innamorato della sua creazione nella mia mente, nel guardarla, 

me ne innamorai di più. La sua luce, la sua bellezza, la sua carnagione come avorio,

il suo animo di iperurania memoria mi esaltò. Mi sentivo felice. 

Di una felicità super terrena. Mai provata prima-

Era lei. Non c'era alcun dubbio. Era lei la mia metà. Mi entusiasmai nel parlarle. 

Nel raccontarle tutto. Ma il destino, crudele e infame, ha ritardato di molto l'incontro. 

Ed io, pur avendola trovata, sto ancora qui  ad amarla e a desiderarla.

Quindi il mio destino è soffrire? L'amore, l'amare è sofferenza? E' bello soffrire per amore.

(E qui mi è ritornato alla mente il racconto stupendo della sacerdotessa Diotima a Socrate 

riguardante la nascita di Amore, figlio di Poros e Penia, cioè nato dall'astuzia, dall'ingegno del padre 

e dalla povertà, la madre. Ardito e audace da un lato povero dall'altro. Alla costante ricerca

di qualcuno. Si dispera costantemente. Si isola con il suo dispiacere ed il suo dolore. 

Ma sempre avvolto nella sua bellezza)

Non so se ce la farò ancora. 

Sapendo che lei esiste davvero ma non poterla stringere tra le braccia. 

Non sentire i battiti del suo cuore sul mio cuore mi rende inesorabilmente triste- 

Vorrei implorare Atropo affinchè recida con le sue cesoie il filo che lega questa vita. 

Ma non posso farlo. Sarebbe ancora più crudele non ammirarla più.

 

Poesie in lingua napoletana

 

Vibrazioni d’amore

Chiù niente agge capite ‘a quande t’agge canusciute!

‘E forme toje

‘e ll’addore ‘e rose e chesta pelle.

me fanne ‘mpazzi.

Me sente ‘mpiette ‘e fiamme dell’ammore,

ca m’appiccene ‘e passione.

Te voglie astregnere ‘a me

‘e farte abbandunà dint”a sti bracce meje.

Te voglio fa alluccà

sule ‘e piacere.

Te voglio fa vibrà.

Inebrià…

Te voglio fa tremmà

pò desiderio che chianu chiane

te saglie dintӏ vene

‘e te sazie ogne vulie ‘e ogne penziere


 

'O Bbene mije pe te!

Comme facce ‘a te di do bbene mio pe tè?

Ce vonne ‘e parole.

Ma no ‘e parole ‘e tutte ‘e juorne.

So poche. So comune.

Ce vonne parole nove.

Scritte dè stelle.

Stampate dà luna.

Cullate do mare e lette dò sole.

Pe tè ffà ‘ncantà

Pè te ffa annammurà

Ce vonne parole doce comm’’a nù vase.

Parole appassiunate,

comme ‘a nù mumente d’ammore.

Parole ‘e ffuoche,

pè t’appiccià ‘o core.

Parole armuniose

Pè te cullà ‘ncopp’’a nu desiderio.

Parole ‘e forze,

Che te fanne tremmà ll’anema

pe te scetà ‘ncuorpe tutte ‘a felicità

Cà ll’ammore te po’ dà.


 

Songhe sempe 'nnammurate 'e te

ponne Passà ‘e juorne,

‘e mise.... ll’anne

ma songhe sempe ‘nnammurate ‘e te

comme ‘a primma vote!

Comme a primma vote prove sempe ‘a stess”emozione

quande te veche, ‘o parle ‘e te.

‘E vote dint”a notte me scete all’improvvise

‘e sò cuntente,

pecchè penza ‘a te.

‘E penzannete

me nasce nu surrise

ca me fa stà felice

e me fa respirà.


 

Si putesse...

Si putesse essere amate

comme 'j voglio bbene a te

che cosa belle fosse dint''a sta vita mia!

Pecchè ije sacce,

sento

Songhe sicure,

ca si chella ammità 'e me, che me mancave

'e cà mò agge truvate.

'E sule tu si, pe me, 'a felicità.

Ma tu nun può nemmeno immaginà

dint''a stu core mije che ce stà!

'E a chiste ammore 'o faije sule suffri 'e disperà.


 


 


 

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su