Mi ero accordato con il proprietario di un grosso albergo in Calabria. Avrei dovuto dipingere un paio di grandi pannelli per la hall e altre decorazioni varie. Il posto era bello, proprio sul mare, il paese vicino un piacevole borgo e l’albergo era grande, ma che dico, enorme. Si divideva in due ali e una dava direttamente sulla spiaggia tutta sassi antracite, disegnati a linee e croci da concrezioni bianche. Quando il mare arrivava a bagnarle l’antracite diventava nera nera e i disegni, già bianchi, quasi si illuminavano al contatto dell’acqua.

Non avevo fretta di finire il lavoro e spesso me ne andavo a pesca, ma con scarsi risultati, più per starmene in pace a sognare che per star dietro a esche e lenza. Così un giorno con beata incoscienza, testa fra le nuvole e una barchetta di latta con motore a singhiozzo, me ne andai per mare aperto verso una lontana boa che segnalava un relitto a circa 70 metri di profondità. I locali favoleggiavano che lì attorno vivessero pesci di notevole dimensioni.

Infatti in quel profondo blu calai con la lenza anche le mie residue speranze di pescatore, ma come al solito senza alcun risultato.

Che pace però starsene lì, nel silenzio più assoluto, fra un mare più color cielo del cielo e un sole accecante. Non so se per l’ora o il dondolio della barchetta, fatto sta che gli occhi tendevano a chiudersi e il sonno stava prendendo il sopravvento sull’adrenalina di una scialba pesca.

Ero in una specie di dormiveglia quando un respiro forte e ritmato allertò i miei sensi.

Spalancai gli occhi e mi guardai attorno, ma a una prima occhiata non vidi nulla di strano…..Però il respiro lo sentivo ancora e incalzava, si faceva più forte… Spiai il luccichio del riverbero del sole perché l’impressione era che il respiro venisse da quella parte…. Ma nulla…..No!….Ora qualcosa stava succedendo….. Un movimento….Un movimento di onde sincronizzato a quel respiro….anzi respiri…Improvvisamente presero forma schizzando dall’acqua. Erano tre delfini e puntavano verso me.

Che fare? Nulla! La maestosità di quelle tre meraviglie meritava silenzio e contemplazione.

Le schiene grigie luccicavano sotto il sole, inarcate nel nuoto, l’avanzare verso la mia barca era tranquillo come il loro respiro all’unisono. Ma non mi avevano visto? Oppure si? Che volevano da me?

Guardarmi e basta. Arrivati a meno di due metri non fecero altro, con saggezza, un po’ di curiosità e tanta pietosa benevolenza per quell’essere sopra un pezzo di latta in mezzo al mare che intanto recuperava la lenza, trovando a sorpresa una acciughina suicida infilzata in un amo da tonno.

Ridevano di me inabissandosi, piano piano?

Per questo il mare tutto attorno alla mia barchetta cominciava a ribollire sempre più forte e sempre più a largo cerchio?

Mai avrei immaginato uno spettacolo simile!

Il ribollire era esploso in un incredibile carosello di pesci volanti inseguiti da tonnetti e tonni giganti, piccoli e grandi delfini e io mi trovavo al centro di quella gigantesca “mangianza”!

Ovunque guardassi per 360 gradi c’erano pesci di tutte le dimensioni che saltavano fuor d’acqua a cacciare il branco di pesci volanti. Sotto il pelo dell’acqua invece grande fuga di acciughe, compagne di quella che pur di non finir mangiata viva si era venuta a infilzare sul mio amo.

Ero inebriato, inebetito, non sapevo più dove guardare! La bellezza di quelle schiene lucenti mi ipnotizzava, quei balzi, quei tuffi…..Indimenticabili momenti!

 

Avrò sempre davanti agli occhi il piccolo delfino che mi punta da lontano, mi fissa, si fa largo in tutta quella baraonda, il suo corpo idrodinamico quasi non lascia scia! E’ vicinissimo, sta puntando la prua della mia barchetta, eccolo è a meno di mezzo metro, ormai siamo occhi negli occhi.

E' scoppiato l’amore?

Il mio sicuramente.

Lui s’inabissa continuando a fissarmi con gli occhioni curiosi e, come in una canzone, “ io lì a testa in giù a vederlo scendere nel mare sempre più blu’, qualche bollicina arriva ancora su ma lui non c’è più”….

Né lui, né gli altri, nulla.

 

Quando rialzai lo sguardo il mare era di nuovo una tavola. Non c’era più uno schizzo d’acqua, non un pesce a saltare né un altro a fuggire, nulla, calma piatta, silenzio. Tutto finito, come i sogni.

Ma forse meritavo un altro saluto perché poi, quasi da sotto la barca, riaffiorarono silenziosi i tre delfini che ora tornavano da dove erano arrivati , avviandosi verso il sole che tramontava.

Se chiudo gli occhi lo risento ancora quel magico respiro all’unisono, unico delicato suono nel silenzio di un mare crudele e generoso al tempo stesso.

Misi in moto il mio traballante motore e mi avviai verso la riva con il cestino delle prede traboccante… della solitaria acciughina suicida.

Calavano le tenebre ed ero ancora molto lontano, ma riuscivo a distinguere i puntini di luce dell’albergo che mi ospitava e riconoscevo le luminarie colorate della pizzeria sul mare, quindi non mi spaventai del buio. Mi preoccupava di più il motore che ogni tanto pompava giri per poi perderli di colpo, ma mi sentivo così fortunato di esser stato spettatore di tanta meraviglia che neanche questo intaccava la mia beata incoscienza e ancora gonfio di tutta quella bellezza arrivai alla meta.

La chiglia strusciò sulla sabbia pietrosa proprio mentre il motore saliva vorticosamente di giri. Io lo spensi, tirai in secco la barchetta e mi accorsi che non c’era più l’elica. Guardando la scia lasciata dalla barca, la vidi giacere stremata sul bagnasciuga, lambita dalle onde.

Mi venne di baciarla e la raccolsi sorridendo. Mi avviai al ristorante con l’elica in una mano e il cerignolo con l’acciughetta suicida nell’altra.

Era stata una giornata stupenda e fortunata, molto fortunata.

Mangiai nel ristorante quasi deserto, ma con un tale sorriso piantato in faccia che il cameriere guardando l’acciughina suicida nel cestino mi disse:

- “Maestro, ma che sei contento per la preda o ti va l’acqua per l’orto”- e girandosi sui tacchi esplose in una fragorosa risata.

 

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su