Mi ero accordato con il proprietario di un grosso albergo in Calabria. Avrei dovuto dipingere un paio di grandi pannelli per la hall e altre decorazioni varie. Il posto era bello, proprio sul mare, il paese vicino un piacevole borgo e l’albergo era grande, ma che dico, enorme. Si divideva in due ali e una dava direttamente sulla spiaggia tutta sassi antracite, disegnati a linee e croci da concrezioni bianche. Quando il mare arrivava a bagnarle l’antracite diventava nera nera e i disegni, già bianchi, quasi si illuminavano al contatto dell’acqua.

Non avevo fretta di finire il lavoro e spesso me ne andavo a pesca, ma con scarsi risultati, più per starmene in pace a sognare che per star dietro a esche e lenza. Così un giorno con beata incoscienza, testa fra le nuvole e una barchetta di latta con motore a singhiozzo, me ne andai per mare aperto verso una lontana boa che segnalava un relitto a circa 70 metri di profondità. I locali favoleggiavano che lì attorno vivessero pesci di notevole dimensioni.

Infatti in quel profondo blu calai con la lenza anche le mie residue speranze di pescatore, ma come al solito senza alcun risultato.

Che pace però starsene lì, nel silenzio più assoluto, fra un mare più color cielo del cielo e un sole accecante. Non so se per l’ora o il dondolio della barchetta, fatto sta che gli occhi tendevano a chiudersi e il sonno stava prendendo il sopravvento sull’adrenalina di una scialba pesca.

Ero in una specie di dormiveglia quando un respiro forte e ritmato allertò i miei sensi.

Spalancai gli occhi e mi guardai attorno, ma a una prima occhiata non vidi nulla di strano…..Però il respiro lo sentivo ancora e incalzava, si faceva più forte… Spiai il luccichio del riverbero del sole perché l’impressione era che il respiro venisse da quella parte…. Ma nulla…..No!….Ora qualcosa stava succedendo….. Un movimento….Un movimento di onde sincronizzato a quel respiro….anzi respiri…Improvvisamente presero forma schizzando dall’acqua. Erano tre delfini e puntavano verso me.

Che fare? Nulla! La maestosità di quelle tre meraviglie meritava silenzio e contemplazione.

Le schiene grigie luccicavano sotto il sole, inarcate nel nuoto, l’avanzare verso la mia barca era tranquillo come il loro respiro all’unisono. Ma non mi avevano visto? Oppure si? Che volevano da me?

Guardarmi e basta. Arrivati a meno di due metri non fecero altro, con saggezza, un po’ di curiosità e tanta pietosa benevolenza per quell’essere sopra un pezzo di latta in mezzo al mare che intanto recuperava la lenza, trovando a sorpresa una acciughina suicida infilzata in un amo da tonno.

Ridevano di me inabissandosi, piano piano?

Per questo il mare tutto attorno alla mia barchetta cominciava a ribollire sempre più forte e sempre più a largo cerchio?

Mai avrei immaginato uno spettacolo simile!

Il ribollire era esploso in un incredibile carosello di pesci volanti inseguiti da tonnetti e tonni giganti, piccoli e grandi delfini e io mi trovavo al centro di quella gigantesca “mangianza”!

Ovunque guardassi per 360 gradi c’erano pesci di tutte le dimensioni che saltavano fuor d’acqua a cacciare il branco di pesci volanti. Sotto il pelo dell’acqua invece grande fuga di acciughe, compagne di quella che pur di non finir mangiata viva si era venuta a infilzare sul mio amo.

Ero inebriato, inebetito, non sapevo più dove guardare! La bellezza di quelle schiene lucenti mi ipnotizzava, quei balzi, quei tuffi…..Indimenticabili momenti!

 

Avrò sempre davanti agli occhi il piccolo delfino che mi punta da lontano, mi fissa, si fa largo in tutta quella baraonda, il suo corpo idrodinamico quasi non lascia scia! E’ vicinissimo, sta puntando la prua della mia barchetta, eccolo è a meno di mezzo metro, ormai siamo occhi negli occhi.

E' scoppiato l’amore?

Il mio sicuramente.

Lui s’inabissa continuando a fissarmi con gli occhioni curiosi e, come in una canzone, “ io lì a testa in giù a vederlo scendere nel mare sempre più blu’, qualche bollicina arriva ancora su ma lui non c’è più”….

Né lui, né gli altri, nulla.

 

Quando rialzai lo sguardo il mare era di nuovo una tavola. Non c’era più uno schizzo d’acqua, non un pesce a saltare né un altro a fuggire, nulla, calma piatta, silenzio. Tutto finito, come i sogni.

Ma forse meritavo un altro saluto perché poi, quasi da sotto la barca, riaffiorarono silenziosi i tre delfini che ora tornavano da dove erano arrivati , avviandosi verso il sole che tramontava.

Se chiudo gli occhi lo risento ancora quel magico respiro all’unisono, unico delicato suono nel silenzio di un mare crudele e generoso al tempo stesso.

Misi in moto il mio traballante motore e mi avviai verso la riva con il cestino delle prede traboccante… della solitaria acciughina suicida.

Calavano le tenebre ed ero ancora molto lontano, ma riuscivo a distinguere i puntini di luce dell’albergo che mi ospitava e riconoscevo le luminarie colorate della pizzeria sul mare, quindi non mi spaventai del buio. Mi preoccupava di più il motore che ogni tanto pompava giri per poi perderli di colpo, ma mi sentivo così fortunato di esser stato spettatore di tanta meraviglia che neanche questo intaccava la mia beata incoscienza e ancora gonfio di tutta quella bellezza arrivai alla meta.

La chiglia strusciò sulla sabbia pietrosa proprio mentre il motore saliva vorticosamente di giri. Io lo spensi, tirai in secco la barchetta e mi accorsi che non c’era più l’elica. Guardando la scia lasciata dalla barca, la vidi giacere stremata sul bagnasciuga, lambita dalle onde.

Mi venne di baciarla e la raccolsi sorridendo. Mi avviai al ristorante con l’elica in una mano e il cerignolo con l’acciughetta suicida nell’altra.

Era stata una giornata stupenda e fortunata, molto fortunata.

Mangiai nel ristorante quasi deserto, ma con un tale sorriso piantato in faccia che il cameriere guardando l’acciughina suicida nel cestino mi disse:

- “Maestro, ma che sei contento per la preda o ti va l’acqua per l’orto”- e girandosi sui tacchi esplose in una fragorosa risata.

 

Tutti i racconti

2
5
16

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • thecarnival: Grazie a tutti dei commenti:) non ho capito il tuo Rubrus.

  • Rubrus: Il protagonista ha cura di lei perchè l'ha vista nascere e quindi [...]

2
4
17

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Bello, concreto e pervaso da quella buffa tristezza che, a volte, si insinua [...]

  • Smoki: Grazie a tutti! ✨

    Spiegazione non richiesta, ma:
    Il concept della [...]

3
6
22

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
32

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
54

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
23

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
51

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su