Il vento fischia tra i rami degli alberi.

La notte è gelida e in cielo non ci sono nuvole.

Da lontano la luna, che è appena ad un quarto del suo cammino, col bagliore argenteo illumina uno spicchio di campagna

Il fango non ancora indurito si lascia imprimere dalle suole degli stivali militari arrivati in dono dall'occidente.
Guardo per l'ennesima volta l'orologio,... 
Il tempo sembra abbia rallentato il suo ritmo. Ancora troppo ci vuole per l'alba.  Sarebbe stata un' alba per gente coraggiosa. Gente buona per il piano fatto dai Generali. Gente che non aveva paura!

All'attacco !

Tutti all'attacco alle prime luci dell'alba!

Avremmo fatto una sortita per cercare di rompere l'equilibrio di quel fronte statico ormai da troppo tempo.


Ci avevamo provato in ogni modo ma i russi resistevano nelle loro posizioni.
Anzi da qualche giorno dovevano aver ricevuto dei rinforzi perché sembravano animati da un nuovo fervore.
Pochi avevano voglia di parlare.
Tutti immersi nell'oceano delle nostre malinconie.
Che ci facevo là?

L'indomani sarei stato un numero.  La sorte ed il buon DIO avrebbero deciso quale lista sarei andato ad ingrossare .

Quella dei feriti,
quella dei superstiti 
o molto più probabilmente quella deg eroici caduti.  Un numero.  Solo un numero da trascrivere su un computer .
Una vittima in più da reclamare al tavolo delle trattative.    Poi tra qualche decennio, anzi tra qualche anno tutto questo apparirà nitidamente nella sua vera dimensione: L' inutilità!!!

Sarò un numero sacrificato inutilmente.  Diventerò un eroe se salverò me stesso da questa carneficina
sanguinosa e puerile,  oppure se andrò ad essere ennesimo rigo di un elenco che verrà presto dimenticato su un hard disk ministeriale.....?
E la mia vita?  La mia passione d'amore per la mia donna, i miei figli, i miei amici, per tutte le persone gentili che mi hanno voluto bene? 
Per il mare, per il sole, per un fiore, per la dolcezza di un abbraccio?  Se rimanessi qui tradirei me stesso. 

 Svilirei la creazione del Signore a fiches di poco valore nel gioco di potenti che non hanno saputo e voluto evitare tutto questo orrido teatrino.

  Che vengano loro a misurare le loro malsane ambizioni in questa gelida trincea.
Io non voglio giocare un ruolo che non mi appartiene.
Mi dirigo verso le latrine, sento qualcuno che cerca di calmare i singulti del pianto. L'oscurità ci avvolge e ci costringe tutti insieme sotto una gelida coperta di dolore.

Ho deciso.

  Scavalco i pali di castagno infissi nel terreno che limitano il nostro avamposto, mi spoglio della divisa rivestendomi dei panni di quel prigioniero civile russo che il nostro capitano ha sadicamente giustiziato con un proiettile alla nuca e corro via verso la libertà....  E non provate a chiamarmi vigliacco o traditore..... Io amo la vita.  La mia e quella dei ragazzi in trincea.

.....
nelle due opposte trincee....

Tutti i racconti

0
0
2

FELICITA'

19 July 2025

“Cosa posso fare per farti felice?” La domanda arrivò inattesa ed improvvisa mentre stavo per uscire. Mi guardava con quello sguardo sornione ed un mezzo sorriso, si poteva pensare ad una battuta scherzosa ma, conoscendolo, sapevo che non era così. Subito pensai alle ore precedenti, se fosse capitato [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

Immoti Interrogativi

Poesia D'amore

19 July 2025

Hai mai sentito scavare il silenzio dell'immoto nelle schegge del varco della distanza che disegna lacrime in schizzi di emozioni sottopelle? Hai mai dimenticato la dolce brezza che nuda accarezzava la pura estasi che abbracciava i nostri tremuli cuori sulla scarpata del nostro fato in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
8
36

Percorsi

18 July 2025

Passi veloci, in fretta, scale, ancora altre scale. Il bip delle porte della metro che stanno per chiudersi accelera il cuore: un ultimo sforzo! Ce l’ho fatta. Le porte si chiudono con un tonfo muto e indifferente, stranamente c'è un posto libero, che occupo subitamente pregando che nessuno mi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Non male brava, benvenuta tra di noi. Non posso fare a meno di chiederti....realtà [...]

  • Ondine: Qui e ora. Bel racconto riflessivo profondo e scritto bene

1
4
26

Lolita

18 July 2025

Lolita Era domenica. Lo studio del Cardinale Pamphili. era come sempre pieno di libri — e dunque, di cultura. Sulla scrivania, ordinatamente in disordine, si accatastavano scartoffie, volumi e una scatola di sigari cubani, rigorosamente selezionati. La notte precedente era venuta a trovarlo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Benvenuto a bordo. Concordo con lo Zio ma la scrittura scorre ben e si intravede [...]

  • Ondine: In letteratura ci si deve avventurare anche 'nelle ombre' e nel vaticano [...]

6
9
33

Le rotelline

17 July 2025

Il muro della chiesa era fresco. Enea si sedette sul sedile in pietra accanto all’ingresso e vi si appoggiò, godendosi l’insperato riparo dal caldo del pomeriggio, incurante delle asperità del muro. L’ombra della chiesa occupava la piazzetta – uno slargo pavimentato con ciottoli tondeggianti tra [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Eh, il treno è sempre il treno! 🤣
    Grande Prof!

  • Ondine: Bello a suo modo romantico che sa di luoghi lontani atmosfere un po' perse. [...]

9
10
35

Là nelle stoppie dove singhiozzando…

In difesa del gerundio

17 July 2025

Negli ultimi tempi mi capita di usare spesso l'Intelligenza Artificiale (IA) per chieder pareri su quanto vado scrivendo. Ovviamente non bisogna accettarne pedissequamente i suggerimenti: in sole 10 righe l'IA vi potrebbe infilare 10 twist di trama che manco Chubby Checker… e che, soprattutto, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

9
13
49

Il ladro di zucchine

16 July 2025

Una mattina, alle sette e venti, sento suonare alla porta. È il mio vicino. Non so neanche come si chiama quell’antipatico. Io lo chiamo il rospo: tarchiato, senza collo, sempre ingrugnito, con gli occhi cerchiati e la bocca larga. – Guarda che l’ho visto! – gracchia con un tono minaccioso. – Visto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
7
33

Quelle strane occasioni

L'occhio indiscreto in una sera d'estate

16 July 2025

Era il 1994, avevamo undici anni ed eravamo amici. Non era una cosa strana per noi trovarci nella mansarda di casa mia, solitamente in orario preserale, a guardare fuori dall'abbaino. Oggi non potremmo più; ma non per colpa dell'abbaino che è più o meno sempre lo stesso, ragnatele comprese, bensì [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

9
11
37

Tuscia

ricordando mio padre

15 July 2025

Bionda cavalla maremmana che importa se non ti trovo qui sei figlia come me sei tuscia e selvaggia odori di finocchio selvatico giù verso il mare che langue la discesa è troppo ardua anche per te, bella siamo spiriti portati dal vento la ferita brucia e va leccata o bagnata nell’acqua natia ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Mi emozionano il vostro interesse e i commenti così vicini. Grazie

  • Dax: intensa e selvaggia. like🤩

7
11
33

Domenica 31/8/1969 first kiss (2/2)

15 July 2025

Non riesce a distogliere lo sguardo, un qualcosa che non aveva mai provato prima gli dà una sensazione di calore, si vergogna di quello che gli sta succedendo in basso, non può nascondersi spostandosi verso il biliardino perché lo spuntone avversario lo trafiggerebbe, spera che nessuno lo veda, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
15
63

Tempo perso

(non cercatelo)

14 July 2025

Ho sempre pensato a giorni alterni che le persone non abbiano un motivo reale per vivere. Inventano. Le persone inventano motivi per giustificare la loro esistenza in vita. Credo che le persone dovrebbero arrendersi all’evidenza. La loro presenza sul pianeta non è necessaria. Ritirarsi, pian piano, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Boh... ogni punto di vista è rispettabile, sia il tuo che quello del [...]

  • Giovanni: Sono d'accordo con te, Ondine.

22
12
132

Domenica 31/8/1969 first kiss (1/2)

14 July 2025

Cari amici di LdM, non ci conosciamo molto, è da un bel po’ che non entro nel sito, quando lo faccio vedo scrittori nuovi, qualche amico di lunghissima data, mi sento un estraneo, vorrei approfittare di un meccanismo, che non mi fa impazzire, il “Riassembla un vecchio racconto, metti tre virgole, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su