Vivo su una spiaggia, quale, e dove si trovi non lo so.. come ci sono arrivato, quando e perché, non lo ricordo.. e non mi interessa. Ho costruito un capanno con canne di bambù - all’interno ho sistemato un comodo giaciglio per la notte, una dispensa, e fuori, ho allestito una sorta di rudimentale cucina da campo. Alle spalle del capanno è tutta una distesa di agave blu a perdita d’occhio! Uno spettacolo vero! Ho ricordato i miei trascorsi in Messico, dove ho appreso l’arte di produrre tequila dal cuore dell’agave. Così, un giorno, non so quale e non mi interessa, mi sono messo di buona lena ha distillare il succo precedentemente estratto, con un alambicco che ho trovato nella zona. Cosa ci facesse un alambicco da queste parti non ne ho proprio idea.. e neanche mi interessa saperlo. 

A volte mi sembra di vedere in lontananza la sagoma di una nave che solca il cielo, attraversando onde di nuvole schiumanti, come se il mare si fosse trasferito in cielo. Forse è un’allucinazione, un miraggio.. ma che sia un’illusione o la realtà non mi interessa.. mi piace immaginare. Ogni volta dopo avere cenato, mi accomodo sull’amaca sorseggiando la mia asso tequila, gustandomi nella pace il chiarore avvolgente della luna piena e il suo riflesso sul mare. Ho notato che qui la luna è sempre piena, ferma, non ne conosco il motivo, e non mi interessa conoscerlo. E non ho mai visto un sole che sorga ad est e tramonti ad est. Da queste parti è così. A me comunque piace.. e ne apprezzo la magia. 

Dimenticavo.. sul lato destro del capanno, a circa una ventina di metri, ho fatto la scoperta di un grande orto, meglio dire, un brolo, il tutto ben recintato da una folta siete di nocciolo. Perché li ci fosse un orto non lo posso immaginare, ma conteneva ogni ben di dio, dagli ortaggi agli alberi da frutto, persino piante il tabacco, e altre delle quali non ne conoscevo l’esistenza. Al centro è stato creato un pozzo, non troppo profondo, dal quale attingere acqua limpida e fresca da un particolare retrogusto di vaniglia. C’erano arance, limoni, mandarini, lime, melograni, un noce, due nespoli, e un’enorme palma da datteri che svettava alta nel cielo come l’albero di un grande veliero. Tutto ciò di cui avevo bisogno e desideravo, era li, in quel lussureggiante pezzo di terra! Sulla parte posteriore di un piccolo ricovero attrezzi in legno di faggio, esiste una piccola aiuola, dove veniva coltivato lo zenzero. La scoperta mi fece brillare gli occhi, sapendo che lo avrei aggiunto alla tequila con due fettine di lime. Potevo contare anche su un buon numero di attrezzi per qualsiasi lavoro e necessità. Nel casotto degli attrezzi ho trovato coltelli di tutti i tipi, perfettamente affilati. Io amo i coltelli.. ricordo di averne avuti molti… dove e quando non lo so.. ma tanto non mi interessa. 

Adesso che ci penso, non ho mai visto anima viva passare da queste parti, che sia un uomo, una donna, un bambino, un cane, una lepre o altro - solo uccelli che volano in stormo emettendo suoni che non riconosco.. e che ripetono sempre e ciclicamente gli stessi percorsi aerei. Potrebbero essere corvi, cornacchie, forse taccole.. o una specie che non conosco. Ma è bellissimo vederli volare, svettare verso il cielo con una velocità inusuale, per poi precipitare come missili puntando il mare, e scomparire fra i flutti. Che cosa strana.. e al tempo stesso stupefacente. 

Un giorno, però, sulla cima di una duna relativamente distante dal capanno, ho avvistato un tipo all’apparenza vecchio che si divertiva a fare capriole lungo la sua china, con un’agilità ascrivibile ad un ventenne. Ne rimasi sorpreso, e fui felice di quell’inaspettata vision! Non era un’allucinazione, era reale. Perché il tipo, dopo qualche minuto dalla sua esibizione, si avvicinò danzante e sorridente per poi sedersi sulla panca di legno di olmo, limitrofa al tavolo di castagno. Io non proferii parola, la mia emozione era forte, e ben si capiva che il tipo non aveva alcuna intenzione di colloquiare, di chiedere, di sapere. Ci scambiavamo solo continui sorrisi di gioia, e qualche stupido passo di danza per liberare al vento ogni residuo imbarazzo formale e circostanziale. Così mi precipitai a prendere due bicchieri… poi tagliuzzai dello zenzero, affettai il lime e mescolai il tutto con la tequila che avevo già versato. Mancava solo il ghiaccio! Il ghiaccio?? Si avevo il ghiaccio, pezzi di ghiaccio, che si formavano miracolosamente all’interno di una profonda grotta naturale a pochi metri difronte al capanno. Una robusta saracinesca in ferro nascondeva l’ingresso a quel cunicolo che portava all’interno di quella piccola e profonda caverna! Con un martello frantumai il blocco di ghiaccio rubato alla provvidenza, e ne misi alcuni pezzi nei due bicchieri. Tutto era pronto per un brindisi di tutto rispetto. Poi vidi il mio ospite ritrarre il sorriso, drizzarsi sulla schiena, e infilare la mano destra in una tasca all’interno della sua giacca di fustagno - ne estrasse alcune foglioline di menta profumatissima, che distribuì nei due voluminosi bicchieri. Mi guardò dritto negli occhi ed esplose in una fragorosa risata. Rassicurato, gli feci eco ridendo a mia volta come un folle in preda ad una felicità incontenibile. Brindammo, a cosa non si sa, ma brindammo in continuazione fino all’ultimo goccio di quel sublime nettare. Da lontano mi appariva vecchio.. fino a quel momento lo credevo, ma visto da vicino, osservando i suoi profondi occhi di un azzurro cobalto, la sua pelle e i lineamenti dolci del viso, la sua età si faceva indefinibile. Sicuramente era uno stregone, uno di quei tipi speciali in grado di mutare il loro aspetto. Mi ricordava uno di quegli sciamani, un indiano yaqui, per l’esattezza, che avevo incontrato in Messico, e con il quale avevo fatto esperienze di apprendistato per un periodo indefinito. Di quale periodo si tratti, mi è del tutto oscuro.. del resto che importanza ha. Ricordo che qualcuno affermava che il tempo è relativo. Su questa spiaggia lo è davvero. Ed è piacevole viverlo!

Dal cassetto del tavolo in castagno presi uno dei miei toscani, lo spezzai in due con un gesto deciso e gliene porsi la metà. Mi ringraziò con un leggero cenno del capo; lo prese e se lo infilò in bocca per inumidirlo. Poi rovistò nelle tasche alla ricerca di un fiammifero che, dopo averlo trovato, si strofinò sui denti fino ad accenderlo. Mi guardò fisso con i suoi occhi dardeggianti, tirò un lungo respiro, e scoppio in una risata talmente potente, fragorosa e contagiosa, che sembrava che lo stesso universo ridesse con noi.   

Quella sera, un’onda raggiunse il limite del mio capanno, e dalla schiuma dell’acqua si materializzò una sirena che sosteneva fra le mani una grande conchiglia bianca, al cui interno brillavano alla luce della luna undici meravigliose perle. Anche gli occhi della sirena apparivano come due perle, con piccoli raggi di sole che lampeggiavano dalle ipnotiche pupille.

 

Tutti i racconti

0
0
2

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
4

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
20

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
26

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
39

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
56

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su