C'era una volta un bimbetto che aveva mille desideri.

Desiderava proprio di tutto, dai balocchi, tanto amati dai bimbi della sua età, fino ai desideri dei grandi: profumi, cravatte, orologi, e tutto quello che gli frullava in testa.

Era, insomma, un professionista del desiderio.

 

Desiderare gli veniva naturale, ma non era sempre stato così: si era allenato a lungo, con costanza e determinazione, per arrivare fino a quel punto, ed oramai per lui desiderare era una bazzecola; era diventato talmente bravo che diverse volte, un po' per caso ed un po' per mettersi alla prova, si era messo a desiderare delle cose senza senso, come una bustina di te impermeabile o una caraffa che segnasse l'ora.

Aveva una predilezione per i desideri più assurdi, quelli per i quali le speranze concrete di realizzazione erano ridotte al lumicino, come la chiusura della scuola o un torrone che non facesse venire il mal di pancia se mangiato tutto in una volta sola: era bello desiderare questi desideri, perché nel farlo il bimbetto si sentiva libero e felice.

 

Non pensiate che questa situazione rappresentasse per lui un idillio; tutt'altro, invece: giorno dopo giorno, dovunque egli andasse, il povero bimbetto era costantemente inseguito da frotte vocianti di desideri da desiderare che gli si accalcavano nella testa, bisticciavano tra loro e mettevano tutto a soqquadro coi loro schiamazzi, fino a quando il povero bimbetto non concedeva loro di essere desiderati, foss'anche per il tempo di una caramella.  

 

Come mai i desideri inseguivano sempre e soltanto lui, è presto detto: per farla semplice, quel bimbetto possedeva un dono fuori dal comune: tutto quello che desiderava, infatti, si trasformava, seduta stante, in realtà.

Non faceva neanche in tempo a desiderarli appieno, i suoi desideri, che se li vedeva realizzare davanti il proprio naso, come il disegno di una macchinina che sfrecciasse via dalla punta della matita che lo abbozzava sul foglio.

 

Lusingato dalla preziosità di questo dono straordinario, il bimbetto lo custodiva gelosamente e lo utilizzava senza sosta, trascorrendo entusiasta le giornate a spremersi le meningi per desiderare sempre nuovi desideri, facendo solo una breve pausa per i pasti e per giocare col suo cane Toffee.
Inutile dire che la sua stanza era piena zeppa di cianfrusaglie di ogni forma, colore, dimensione, accatastate in malo modo per fare spazio a nuovi desideri pronti ad essere desiderati.

Un giorno il bimbetto aveva preso un quaderno nuovo ed aveva cominciato ad annotarli uno per uno, i desideri, man mano che questi si affacciavano alla sua mente desiderosa venendone realizzati: non era riuscito nel suo proposito, tanto erano numerosi.

Dato che sapeva contare fino a novecentonovantanove, il bimbetto aveva concluso che doveva aver desiderato mille desideri.


Ad un certo punto, non riuscendo più a stare dietro a quella che doveva sembrargli una tortura, il povero bimbetto si era recato piangente da una maga, che abitava sul cocuzzolo più alto della montagna, per chiederle di porre fine a questa assurdità. Le aveva promesso che, se lei lo avesse accontentato, avrebbe realizzato un suo desiderio, il numero mille più uno.

La risposta della maga non si era fatta attendere: per spezzare l'incantesimo da cui il bimbetto era stato colpito bisognava desiderare un desiderio assolutamente irrealizzabile, di quelli che mai e poi mai avrebbero potuto essere esauditi.

Il povero bimbetto, sempre più confuso, si era messo a pensare e ripensare alle parole della maga, fino a che non gli era venuta l'idea giusta. 

 

L'aveva sempre desiderato, in effetti, ma sapeva bene che quel desiderio non sarebbe mai potuto diventare realtà.

Vivere per sempre tra le pagine di un libro, diventare il protagonista di una favola che sarebbe passata di bocca in bocca, rendendo felici i bimbetti di ogni tempo e di ogni età: sarebbe stato quello, il suo desiderio irrealizzabile.

Con un pizzico di tristezza nel cuore, il bimbetto aveva tirato un sospiro di sollievo all’idea che, per lo meno, con quel desiderio la faccenda dei desideri si fosse potuta considerare conclusa.


A quel punto, desideroso di distrarsi, aveva aperto il suo libro preferito di favole, che conosceva ormai a memoria, ma… quale meraviglia quando, al suo interno, vi aveva letto…

 

 

“C’era una volta un bimbetto che aveva mille desideri. Desiderava proprio di tutto…”

Tutti i racconti

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

3
1
13

Funeral Party

The preparation of the funeral – Visione 2

09 June 2023

Patapump: Ciao a tutti Arrivo, arrivo Avevo da fare. E che cosa, e che cosa, direte voi. Per levarvi la curiosità stavo organizzando, il compito che mi avete dato. Cosa mi avete detto? Pata, organizza tu il funerale, certo vi ho guardato con la faccia strana. Ma se ci pensate bene non è proprio [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
17

FUNERAL PARTY

(The discovery) visione 1

09 June 2023

Dovete sapere che la mattina appena alzata, ancor prima di prendere il caffè, entro nel sito LettureDaMetropolitana per leggere i racconti del giorno. Non riesco a leggere altri giornali che questo. Ci trovo tutto: la fantascienza, il comico, l’assurdo, il fantastico, il sentimentale, l’ironico, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Bibbi: scusa walter ma i 270 anni li hai solo te io e Savina due pischelle ( a Roma [...]

  • Piccola stella: Meno male che ci sei tu Bibi a mettere i puntini sulle iiiiiik

3
5
19

Gira

08 June 2023

Ti svegli. Lavoro. Palestra. Vai a dormire. La ruota ti conduce sulla strada sicura, Che diventa opprimente. Ti svegli. Lavoro. Palestra. La ruota gira. Esiste un istante in cui la routine salvatrice Ti ipnotizza. Dormi. Sveglia. Caffè. Palestra. E diventi adulto, Il giorno in cui nulla è cambiato, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
5
14

Un posto dove tornare

07 June 2023

Prendeva sempre la stanza che guardava il faro, puntato verso il cielo biancastro quasi indicasse qualcosa. La sera sedeva in veranda con un bicchiere di menta ghiacciata, lindo e innocente come ricordi d’infanzia. La vecchia gli portava i pasti, piccanti e odorosi di spezie, e svaniva in un fruscio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Siamo in zona "Hard boiled school" ossia quella forma di narrativa [...]

  • Bibbi: nom avevo capoto che lei lomvokeba avvelenare 🤔🤔🤔molto bello

3
7
23

SEPARATI INSIEME

E' possibile?

07 June 2023

Un forte vento mi spinge lontano da te. Volano i miei piedi felici àncora nel tuo cuore

Tempo di lettura: 30 secondi

1
3
14

Le scale

06 June 2023

Mi pesa sempre di più tornare da dove provengo. Credevo che qui ci fosse amore o ci fosse stato. Ma fu tutta una illusione data dalla mia giovane età, dalla mia inesperienza di vita, dalla mia inettitudine. Quello che io credevo “amore” altro non era che morbosa ostentazione di affetto. Una ostentazione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
3
11

cielo

06 June 2023

raggi di speme tinteggiano il ciel.. di nuove idee pensieri emozioni.. sospinti dal palpitante cuor….

Tempo di lettura: 30 secondi

3
6
19

Crop Man

05 June 2023

Era uno degli ultimi, ormai, ma non se ne stupiva. La tipica ipocrisia umana. E la tipica ingratitudine. Li avevano creati per far paura, no? Per questo esistevano. Oh sì, c’erano un sacco di storie carine, su di loro. Ma in tutti quei racconti c’era un lato oscuro, inquietante. Non si percepiva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: anni fa ne parlavano, adducendo fossero interventi extra terrestri..mah
    in [...]

  • Rubrus: E' una diceria di quando si credeva che le fake news, come le chiamiamo [...]

0
0
5

Poesia Tanka

05 June 2023

liridi nel nord da Lira Vega brilla - nei dolci sguardi sul trabucco d'amore calde pelli salmastre ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

3
4
19

Sinceramente me... la mia passione: la poesia

04 June 2023

Ed ecco di nuovo qui a raccontare una delle mie passioni: la poesia, che fin da piccola ho iniziato a coltivare. Fingevo di scrivere e poi leggevo ad alta voce e dimenticavo tutto all'istante. In seguito crescendo ho cominciato a creare piccoli componimenti catturando ogni minimo particolare o [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
24

TENEREZZA

Mi ci è voluto qualche decennio...

04 June 2023

Amo quello che sono, amo quello che faccio, se parlo, se taccio, se sono megera, quando sono sincera, se lavoro con le mani, se rimando a domani. Mi piaccio se danzo di gioia o se muoio di noia, quando scrivo poesie o se faccio follie, se rido di gusto o quando curo un arbusto. Mi comprendo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Dalle parole come jazz sprizza energia a tutto gas, ti sei superata ma non [...]

  • Adribel: Bel componimento, ti ci riconosco

2
0
8

Fenomenologia plantare

03 June 2023

L'equilibrio quaternario surrogato da una sorta di catecumenismo cimiteriale fortemente forcaiolo, si stempera surrettiziamente in una dodecafonica quiescenza sesquipedale scevra, altresì, di paradigmatiche sostanzialità apotropaiche, con conseguenze esiziali sulle fenomenologie essudative dei [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su