Mi faccio largo tra la folla, cammino a fatica e cerco un posto. Ne scorgo uno alla mia destra, in ultima fila. “Bene, -penso- così potrò appoggiare la schiena…”.
Salgo la scalinata attenta a non calpestare le mani di qualcuno, arranco tra piedi, maglioni e le mille persone dal volto invisibile che popolano il palazzetto.
Probabilmente ne conosco qualcuna, ma vedo e non guardo. Il mio sguardo va oltre: all’unico posto libero.
I figli sono seduti qualche fila più in basso emozionati e felici di essere qui per supportare la loro squadra preferita. Le loro voci si mescolano all’eco di parole infinite che percorre come un tam tam tutto il campus.
Con un cenno della mano, ricambio il saluto di qualche conoscente.
All’improvviso sento, anzi percepisco, uno sguardo su di me.
Come un radar, giro la testa e vedo mia figlia che mi sorride e mi urla: “ Sei comoda?”. Rispondo con un cenno affermativo della testa e le mando un bacio con la mano…
Nell’attimo in cui penso che il mio bacio sia arrivato a destinazione, una mano si interpone nella traiettoria tra me e mia figlia. Il bacio si frantuma e viene raccolto da quella mano.
Sorrido a mia figlia e osservo l’ostacolo. Non riesco a vedere nient’altro, solo la mano ancora alzata come quella di un bambino che a scuola aspetta il suo turno per poter parlare. Il corpo a cui appartiene è nascosto dietro la schiena di un ragazzo che anche da seduto sembra essere altissimo.
Un flash… Un déjà vu...
Conosco quella mano. E’ da più di vent’anni che non la vedo. Non mi serve spostare la testa per appurare a chi appartiene. Io so di chi è…
E’ la mano del mio passato, la mano alla quale per la prima volta mi sono aggrappata nella tempesta d’amore che mi aveva colpito quando ero adolescente.
Anche allora come adesso, il mio sguardo si era posato subito sulla sua mano: grande, ben curata, le dita leggermente nodose, non troppo lunghe, le unghie ben tagliate, il palmo chiaro mentre il dorso, poco peloso, ambrato. La pelle, oggi, è appena un po’ più rugosa.
Anche allora, come oggi, la prima cosa che avevo notato di lui, era stata la sua mano due file avanti a me sul treno che ci portava a scuola. L’aveva alzata per chiamare l’amico a cui aveva tenuto il posto.
Ho sempre dato molta importanza alle mani delle persone: basta saperle leggere e ti danno tante informazioni.
Quando conosco qualcuno, per educazione lo guardo in faccia, ma non mi soffermo, non focalizzo particolari, aspetto di seguire con lo sguardo il momento in cui le mani inevitabilmente entrano nella mia orbita oculare e inizio a giocare con il pensiero…
Già allora era una mano gentile, ben proporzionata, le unghie larghe e il dorso dorato. Questi input, mi rimandavano l’idea di un ragazzo moro o castano scuro, di altezza media con muscolatura proporzionata. Ma ciò che allora, come oggi, mi aveva colpito erano le vene in rilievo: mi davano la sensazione che il proprietario avesse una forza notevole, non solo fisica. Una forza interiore che gli avrebbe permesso di andare dove voleva e di scavalcare mare e monti pur di ottenere qualcosa.
Credo di essermi innamorata prima delle sue mani e poi di lui. E lui era proprio come l’avevo immaginato io, osservandogli le mani.
Il caso aveva voluto che l’amico al quale aveva tenuto il posto, fosse un mio compagno di classe. Forte di questa casualità e forte delle sensazioni così positive che avevo sentito scrutando la sua mano, mi sono alzata per appurare come il mio ritratto mentale si sarebbe trasformato sulla tela della realtà.
Non avevo sbagliato: carnagione olivastra, capelli corti alla marines castano scuro, l’ovale perfetto racchiudeva due perle grigio verdi che sorridevano da sole, le labbra rosse ben delineate incorniciavano una dentatura perfetta e, come ciliegina sulla torta, le fossette tirabaci che mi hanno sempre fatto impazzire. Da seduto sembrava più basso, ma arrivava tranquillamente al metro e novanta. Il sorriso era di quelli che ti scaldano il cuore anche al Polo.
Ho memorizzato i fotogrammi dell’incontro delle nostre mani durante la presentazione di rito. Due calamite che si sono sentite attirate da una forza invisibile; polo più e polo meno, e la mia mano stretta nella sua, si è sentita subito a casa. La scossa emotiva che ho provato all’istante, mi ha fatto capire che quella mano sarebbe stata molto importante nella mia vita.
Per lui è stato amore a prima vista. Cupido aveva scagliato la sua freccia e aveva fatto centro: innamorato pazzo di me, quasi stregato.
Spesso, ridendo, mi diceva che le fate buone gli avevano somministrato un filtro d’amore nel latte quella mattina, e a questo proposito mi chiamava Fairy.
Mi sono lasciata trascinare da tanto amore; mi inebriavo di lui, del suo profumo, della sua pelle, del tocco delle sue mani su di me.
Le sue mani erano la mia àncora, la mia casa, la mia aria…
Quando mi prendeva il viso tra le mani, mi sentivo avvolta dal calore del suo amore, dalla forza di protezione che emanavano. E come un collo di pelliccia di visone ti ripara dal gelo, lui mi proteggeva dal gelo della vita. Per me voleva solo il fuoco dell’amore.
Conoscevo ogni sua falange, ogni linea della vita, dell’amore, della morte, del successo, ogni piccolo callo, “regalo” che le racchette da tennis continuavano a lasciargli ( era quasi un professionista )… Baciavo la piccola quasi invisibile cicatrice sul polpastrello dell’indice destro, che si era procurato aprendo una scatola di latta di palline da tennis quando aveva dodici anni.
La mia mano nella sua, la sua nella mia in un intreccio inebriante d’amore…
Il mio intuito non aveva sbagliato: era una persona speciale, gentile, tenero amante e tenero amico.
  
 


  


Tutti i racconti

1
2
2

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
3

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e.. pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
20

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
20

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
16

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
28

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
25

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
15

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
15

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
9
51

📝 A Giada

26 June 2025

La luce del sole pomeridiano filtrava attraverso le foglie degli alberi, creando arabeschi dorati sul pavimento del piccolo caffè dove ci trovavamo. Di fronte a me, Giada sorrideva, i suoi capelli biondissimi incorniciavano un viso delicato e puro. Gli occhi chiari brillavano di una luce vivace, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
21

Destabilizzazione (1/3)

26 June 2025

Mattia si stira. Pensa alla giornata che inizia. A volte l'ultimo sonno è angosciante. Giulia si è già alzata e sta trafficando in cucina. Non si preoccupa di far rumore. È l'ora di alzarsi. Mattia avrebbe voglia di un viaggio oltreoceano ma tra un'ora deve essere sul tram per il lavoro. Il lavoro [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Sembra un racconto finito... incomprensione, noia, gelosia, omicidio, assassino [...]

  • Dax: Azz, colpo di scena. like

Torna su