Noaltri visentini semo magnagati per definizione, anche non trovarè uno che gabia magnà el gato gnanca a pagarlo.

Se ve vien voja de gato adoceghene uno che sia belo grasso e che la parona sia una che ve sta sui maroni.

Aspetè la prima nevegada e na matina de bonora metì la sciopa in spala e andè fora come per andar a prendere aria fresca.

Spetè el gato drio na pasaja e tireghe un colpo solo quando che el se a tiro.

Portelo in casa passando dalla caneva, leghelo a una trave come se el fuse conejo, tireghe so le braghe e tirè fora le buele metì da parte el fegato e tutto el gato de tro la giasara, lasselo lì par una ventina de giorni.

Quando decidè de cusinarlo tirelo fora el giorno prima e tajelo a tocheti metilo in una terina con carota selino e seola e magari du ciodi de garorofolo.

Verseghe sora fin a covrirlo tanto vin bianco de quel bon.Cusinè el fegadelo con burro e salvia.

Pasate una notte o anche di più tirelo fora sugdohelo e metelo in tecia con burro e olio e tute le verdure ben trità.

Felo dorare da tute le parte e continuè a bagnarlo col vin finche no le coto, tritè el fegato e completè la salsa.

Portelo in tola con una bela polenta calda appena fatta e bon apetito.

 

Se vuji fare un scherso ai amisi diseghe che l'è conejo e quando ca si rivà alla grspeta rivelate el bel scherseto e più de uno ve leverà anca el saludo.

 

 

 

 

 

 

 

Noi vicentini siamo magnagati per antonomasia, anche se penso siano poche le persone che lo hanno assaggiato, non le treverete nemmeno a pagarle.

Se vi venisse voglia di gatto adocchiatene uno bello grassoccio e che la padrona sia una che vi sta antipatica-

Aspettate la prima nevicata e una mattina, facendo finta di andare a prendere aria fresca, mettete il fucile in spalla e aspettate dietro ad una siepe il vostro gatto, sparate un colpo solo.

Portatelo a casa passando dalla porta della cantina, legatelo ad una trave e toglietegli la pelle e le interiora meno il fegato che terrete da parte.

Lasciatelo al fresco meglio nel ghiaccio e lasciatelo per qualche giorno, quando deciderete di cucinarlo tiratelo fuori la sera prima e mettetelo a bagno in una capiente insalatiera coperto di buon vino bianco con carote sedano e cipolla e foglie di allori.

Passata la notte o anche di più toglietelo e asciugatelo bene e mettetelo in una padella con olio e burro, girandolo di tanto in tanto finchè non sarà ben dorato a questo punto continuate la cottura bagnandolo finche non sarà ben cotto, a parte cuocete il fegato con burro e salvia, tritatelo e aggiungetelo alla salsa completando il piatto.

Portatelo in tavola accompagnato da una buona polentina calda appena fatta. Buon appetito.

 

Se volete fere uno scherzo agli amici dite che è conoglio e dopo aver servito il grappino rivelategli la verità e più di uno vi leverà anche il saluto.

 

 

N.d.a.

Amici non abbiatevene a male io amo i gatti e non commetterei mai una simile atrocità, questo è solo un modo scherzoso per prenderci in giro.

Tutti i racconti

1
6
20

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ho aspettato a commentare ogni singola puntata. Adesso che il lavoro è [...]

  • An Old Luca: Letto con piacere tutte le tre parti. E sono anche contento del lieto fine.
    👍

2
4
25

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
18

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
31

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
25

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

1
3
27

La Letteratura Fantastica - L'Horror

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

15 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo secondo capitolo si esamina il genere Horror. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
30

La Selva Oscura: La Fuga (2/2)

15 October 2025

US Department of Defence 一 Central Intelligence Agency Guantanamo Bay Detention Facility Interrogation Report #R-01/2038 Classification: TOP SECRET Date: December, 14th 2038 Camera di sicurezza N 3, Guantanamo Bay Partecipanti: Colonel James R. McDonegan Dr Laura Kim (Cornell University, consulente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie AOL, Rubrus e Paolo. Rubrus, la scelta del collage nasce, come scrivevo [...]

  • Yoda: Complimenti per essere riuscito a scrivere un film intero in quattro racconti [...]

12
15
77

L'Ospite

14 October 2025

Getto l'ancora alle coordinate stabilite, indosso il visore e mi immergo al largo di quest’isola sperduta in pieno Pacifico. A circa trenta metri di profondità, sotto la sabbia intravedo un riflesso metallico, è sicuramente la navicella spaziale che mi portò su questo pianeta. Come sia finita in [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
7
34

La Selva Oscura: La Fuga (1/2)

14 October 2025

Dove sono i Radu? Editoriale, The Washington Post, 25 Novembre 2038 Dopo tre giorni durante i quali siamo stati costretti a un silenzio forzato, riprendiamo le nostre pubblicazioni. La convulsa fase politica che si era aperta con l’ultimatum dei Radu si è conclusa con l’attacco atomico russo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
7
30

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
19

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
5
23

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Rubrus, il personaggio di Marco Aurelio mi ha sempre affascinato, soprattutto [...]

  • BrunoTraven: di nulla Oggetti Smarriti sono qui per questo ed anche per essere commentato;)))

Torna su