Io e Bombacè, l'amico mio, ecchece quà sbragati su nà panchina a parlà der più e der meno. Se stamo a magnà n'ber gelato, fà callo, voi capirete e quanno fà callo ce vò nà cosa fresca.

N'torno a noi c'è chi passeggia, chi gioca a palla, chi pomicia a quell'angoletto, chi và n'bicicletta, chi legge er giornale, la giornata è bella ma se sà che quanno fà callo s'àrza la pressione, la testa se sbollenta se perde la pazienza e magari quarcheduno sbotta, davanti a noi dù tizzi n'fatti se stavano a mette le mani addosso, hanno n'cominciato cò nà spintarella, nà parolaccia, nà botta n'petto, poi n'artra n'faccia, n'zomma hanno n'cominciato a dassele de brutto, sò finiti pèr tera, se sò rialzati, presi per collo, ammazza che litigata e nun la finivano pè gnente.

N'tanto la gente n'torno stava a guardà lo spettacolo senza n'tervenìì, pure io e Bombacè cjavevamo er gelato da finìì, me dispiace pè loro ma nun valeva la pena n'quer momento de n'picciasse, io e l'amico mio, lo ammetto stavamo troppo bene e de quei due che se stavano a menà, nun ce ne fregava gnente, a n'certo momento lo sguardo nostro venne attirato da n'tizio che stava proprio vicino a noi e che rideva soddisfatto, noi semo Romani, la parola e la battuta pronta ce l'avemo sempre e così er bomba je disse.

-Scusi ma perchè je viè da ride? Quelli se stanno a gonfià come na zampogna!-

-A parte er fatto che quì tutti stanno a guardà senza n'tervenìì e perciò pure io me faccio l'affari mia, anzi questi veramente sarebbero proprio affari mia.-

-In che senzo?-

-Fra n'pò lo capirete-

Io e er Bomba se semo guardati avemo finito er gelato e quasi se stavamo pè arzasse e annassene quanno stì due tirano fori entrambi nà pistola, ma lì per lì se capiva che lo facevano solo pè mettese paura.

-Ecco ce semo quasi- disse er tizzio vicino a noi che sembrava molto interessato, io e er Bomba presi chi sà da quale forza cò n'pò de n'coscienza volevamo intervenìì pè separalli.

-Fermi, oh ma che sète matti?-

-Stà tranquillo che nun se fàmo male!-

-Noo, che avete capito! Sò loro due che se devono fà male!-

-Oh, ma che stai a dìì, quelli se se sparano faranno n'casino e poi ce ponno annà de mezzo perzone innocenti!-

-Metteteteve seduti che ve spiego.-

-Vedete quelli due stanno a lavorà pè me.-

-A me, mè sà che sei mezzo matto!-

-No, v'assicuro che sò normalissimo, sapete io sò n'òmo d'affari, mi occupo di armi, import, export.-

-Me cojoni!-

-Voi dovete da sapere che n'dove ce sta na baruffa, na guerriglia, n'zomma, n'dove qualcheduno s'azzuffa io faccio er mio lavoro, vendo la materia prima e così pure io posso campare, anzi ce sta pure n'bello indotto perché io so' n'portante, grazie a me faccio gira' la moneta.-

-Ah! E n'che modo?-

-È facile, me pagheno oltre che cò la grana, còr petrolio, cò la pòrvere bianca che nun è borotalco, qualche vòrta pure cò delle pietruzze che nun sò breccole de fiume, tutta robba che io faccio gira' e faccio magna' n'sacco de famije perciò se nun ce fussero sti conflitti umanitari io che faccio? E quelli dell'indotto che fanno? Venimo tutti a magna' a casa vostra? E comunque io poi investo er guadagno generando altro guadagno che và  a beneficio de n'sacco de altra gente, capite l'importanza del lavoro mio? Perciò, famose a capìì, finché c'è guera c'è speranza e quarcuno magna.-

-Ma con questo sistema mòre n'sacco de gente e poi nun viè mai la pace.-

-Oh,  a parte il fatto che a me me chiameno l'àrtri, me fanno l'ordinazioni e seguo tutta la trattatativa fino a buon fine, mica è còrpa mia se vengo n'terpellato, ma er monno và così, che ce volete fà? E da quanno c'è Adamo ed Eva che annamo avanti a stò sistema, c'è gente che nasce, gente che mòre, n'pò de pace, n'pò de guera e poi già ve l'ho detto, volete la pace? Nun lo sai in quanti dopo venimo a magnà a casa vostra?-

-Potreste trovare un altro lavoro.-

-Se io nun posso cambià lavoro la còrpa è sempre la vostra, la vostra n'senzo lato, cjavete n'bene grande ma fate finta de nun vedello.-

-Ah! e qual è?-

-Ma che sei stupido? E' la cultura!Ogni nazione cjà un patrimonio cùrturale infinito, tutti ce potessimo campà senza problemi, sète voi che vè piace la guera, daje chi è innocente scagli la prima pietra, daje vèdemo chi lo fà pè primo... te lo dico io, nisuno e così và a finìì che poi chiamate a me pè risòrve le questioni che manco sète capaci de daje n'tajo!-

-Ma che per caso sei n'diavolo?-

-Aridanghete! Ma che me vedi le corna? Che cjò la faccia da satanasso? Nun lo vedi che sò come te e come l'amico tuo? Er diavolo nun esiste, è na leggenda pè mette paura a li regazzini, certo manco sò n'angioletto ma alla fine ad esse precisi semo tutti diavoli e daje nun me fa, fa esempi de come se comporta l'essere umano còr prossimo suo! E cò la natura? E cò l'animali? E cò li vecchi?E cò tutta l'anima delimortaccivostra! Daje nun me dìì che tutto er monno sò santarelli e poi và a finìì che me chiamate sempre a me! Li vedi stì due? Fra dù minuti se danno nà pistolettata, consumeranno n'pò de pallottole e và bene così perchè devo da vende pure quelle, se ammazzeranno, ma tanto lo vedi che alla gente n'torno nun je ne frega gnente, io andrò lì, me ripijo le pistole mie, je faccio dà na sistematina e me le rivenderò per li prossimi che vonno litigà e l'omo campa.-

BANG!BANG!

-Scusateme vado a finìì er lavoro mio.-

-Bombacè ma te cjai capito quarcosa?-

-Veramente che stamo messi male... però si quello je fusse rimasta n'tasca n'pò de quella pòrvere bianca che nun è borotalco io n'pensierino ce lo farebbi!-

Tutti i racconti

2
4
19

Nuovi Orizzonti - La cassa

Dax
12 July 2025

Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra. Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso. Abbassò la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: letto molto volentieri. Narrazione interessante. Contento del seguito. bravo.

  • Lo Scrittore: non contenti di aver colonizzato buona parte dei pianeti dell'emisfero [...]

5
5
15

Endecasillabi da rissa: L'arte del blocco facile

Miu
12 July 2025

Lo so, lo so. Avrei potuto ignorare tutto e farmi gli affari miei. Ma c’è qualcosa nei litigi poetici, nelle minacce in privato e nei blocchi in pubblico che mi provoca un prurito comico irresistibile. E così… è uscito questo. Non offendetevi troppo. Oppure sì, fate pure. Tanto ormai è tardi. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
9
34

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • TheObserver: Grazie Walter, e ancora grazie a tutti per il "benvenuto" corale. [...]

  • Lo Scrittore: benvenuto in questa gabbia di.... scrittori o aspiranti tali. qui trovi una [...]

3
6
22

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
8
38

Quello strano mago di papà

10 July 2025

Il giorno in cui nacqui fu un giorno strano: un addio e un inizio si sfiorarono senza guardarsi negli occhi. Solo ventiquattro ore prima moriva mia nonna. Così, mentre mio padre la piangeva al funerale, io venivo al mondo. Quando finalmente arrivò in ospedale, dopo quella giornata irreale, trovò [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: il gioco delle monete! hai aperto un ricordo lontanissimo nel tempo. anni cinquanta, [...]

  • Richard Francis Burton: Chiedo scusa a Interstellar, se uso questo spazio per qualcosa che c'entra [...]

2
3
24

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 2/3

10 July 2025

Lui non disse una parola. Si alzò lentamente dal letto e, senza guardarla, si avvicinò alla finestra. Rimase lì, in piedi, con le mani lungo i fianchi e lo sguardo perso oltre i vetri, dove il cielo grigio sembrava essersi fatto ancora più cupo. Poi cominciò a parlare, con voce bassa ma ferma. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
8
23

Dalla storica e monumentale Basilica di San Lorenzo Maggiore in Napoli

Vi racconto la devozione napoletana per Sant'Antonio ed il suo miracolo del 1623

09 July 2025

La figura di Sant'Antonio da Padova è venerata in modo straordinario dai napoletani. La sua influenza si avverte non solo nelle chiese e nei luoghi di culto, ma anche nei cuori delle persone che nel santo trovano una guida spirituale e un protettore in grado di intercedere per le loro necessità [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Grazie per la tua instancabile opera divulgatrice. Napoli ha un [...]

  • Gennarino: Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie di cuore. Napoli ha un patrimonio cuturale immenso. [...]

3
5
31

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 1/3

09 July 2025

Capitolo 4 – L'inganno Il sole stava calando, e il bosco si riempiva di ombre lunghe e sospiri di vento. Teresa e Giuseppina camminavano in silenzio, attente a ogni rumore, le armi pronte ma nascoste sotto i mantelli. La perlustrazione di quella zona era diventata una consuetudine, ma mai una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
3
33

L'album di fotografie

I ricordi di Anna

08 July 2025

Era sempre una gioia per Anna trascorrere del tempo con i suoi nipoti, Mario e Giulia. I gemelli portavano nomi italiani, anche se erano nati e cresciuti in Canada. La figlia di Anna, Silvia, aveva voluto, d’accordo col marito Mark, continuare la tradizione dei nomi italiani per ricordare le origini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Un attimo di serenità in un mondo caotico..like

  • Lo Scrittore: Gli album di foto sono la testimonianza reale di vite vissute in altri tempi, [...]

4
10
40

Settant’anni in pochi metri

08 July 2025

Due piedini di cinque anni si srotolavano a rotta di collo giù per l’acciottolato inumidito dalla condensa della sera. Fermatisi, saltellavano impazienti sul posto: uno, due, tre volte quasi a voler dare il ritmo agli altri due che li seguivano. Questi ultimi, esausti, un po’ deformi, procedevano [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: noi che abbiamo piedi stanchi e consunti quante volte abbiamo dovuto rincorrere [...]

  • Libera: Hai ragione. è stato un mix di ricordi personali di bambina e di ricordi [...]

7
8
32

Quando girasti quell’angolo

07 July 2025

Quando girasti quell’angolo Quando girasti quell’angolo di strada, il mio cuore ebbe un tonfo Come cadere dentro il più profondo degli abissi Un dedalo di tunnel, dove ad ogni angolo, viravi veloce per non farti più trovare Un’ombra e la mia mano che non riusciva più a toccarti I miei occhi vedevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

20
18
103

Stop and restart

Ii0000___^^^@

07 July 2025

Di notte, giunto a quel vicolo, appendice di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore. Senza nessun [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su