Bella stanza con le luci, le pareti, le sedie e

tutto ciò che costituisce una solida e perfetta materia,

insomma un vero e stupendo insieme di cose

ben esposte! Allora perché sorriso mio

sembra rovesciato nel verso errato?

Beh forse non solo gli oggetti rendono l'animo mio docile

e spensierato, forse ho dimenticato qualche 

piccolo dettaglio, magari che sia insignificante,

ma al tempo stesso nasconda in esso un 

valore assai elevato! Dannazione... o capoccia mia,

che rendi le ore del mattino, pomeriggio e sera, segnate 

con la lettera del avere verbo presente, un incredibile viaggio 

verso mondi, di mantello e crosta terrestre, sconosciuti,

immaginai, delicati, preziosi, pieni di... pieni di...

pieni di... cose.

Che intendo per "cose"?

Non saprei... cioè molteplici risposte

e affermazioni a 'esta parola può si dare

... anche se essa può risultare più bella...

un'altra ancora pessima 'naggia!

O dolce conoscenza tu, portatrice di innumerevoli

domande e medesime frasi, perché non riesci

a 'ndere tale decisione!? Oppure dilemma di tale situazione

rappresenti fragilità mia di non conclusioni trovare?

Sempre mettere me in difficoltà, sei un'ostinata avversaria

però ammiro la tua voglia di ordinare animo mio.

Forse ho capito: a volte tendo a rendere insidioso assai 

più il percorso definitivo e sicuro della materia che insieme

a te cercare si compie! è così... non c'è alcun dubbio,

opinione mia determina perciò la superiorità della mia 

fedele e morbosa compagna! Quindi la ricerca 

dell'ultimo pezzo coincide con l'incontro

di entità numero tre: mente, dal pensiero in 

attività; conoscenza, unica cosa insita nello spirito, 

e Lei, superiore alle due forze anche se essa fa 

coincidere nuovamente immaginazione e ragione 

in singolo corpo e rappresentazione.

Dato che le cose stanno così, chiedo oramai a te 

risposta! Qual è? La sai? Sicura essere? Oppure 

trasmessa essa in me solo per rendere animo mio,

debole e fragile, contento della situazione?.........

Come dici? Cioè, fammi comprendere, sostieni con 

potere tuo straordinario e tenebroso che il punto

mancante della materia sia una miscela liquida 

che emana al dì là un tipico profumo.

Ma perché proprio esso? Che nasconde di così

pregiato?

Attendi... Aspetta, oh no... come posso io

aver tolto in mente mia, tale ricordo bello è

rimembrare 'uell odore tipico de' grand' casa, 

vissuta per ben triplo venti, la padrona gustava

a lei rendere luogo esso un perfetto paradiso.

Adesso comincio a rimembrare tutto ciò che

compagna mia mostrarmi vuole.

Pulente prodotto non tiene l'intento soltanto

di offrire a insieme di mattoni pulito, limpido

e potente aspetto, infatti suo scopo principale 

di imporre una traccia indelebile questo è.

'Stante ciò, mi vergogno di essere spostato

nell'oblio e lasciare sola questa piccola

traccia che commuove generazione intera, 

per quanto ne so io, altrimenti riguarda

solo animo mio.

Perché... perché... aver dimenticato tale

importanza. Le mie lenti, piene di cascate

e vigore, non tendono a bloccarsi... adesso

il rimembrare mi conduce a questo sentimento 

di nostalgia, solitudine che già pervade la mia

massa organica ma, con l'effetto del pulente

utensile, aumenta sempre di più fino a giungere

alla tristezza infinita.

Senza il suo profumo, la vita mia è priva di

sbocchi.

Compagna mia, aiutami, c'è un metodo per non

far cadere nel deserto insidioso il profumo

di reliquia liquida? Te ne prego, non restare 

posizionata in verticale con l'aria disinvolta

e spensierata, poiché essa non rappresenta tua 

vera natura.

Sveli a me la caducità della materia che io ammiro

con tanta passione, forse tu non sapere che 

contemplare io in maniera monumentale lo spirito

... Pensiero mio afferma che lo spirito è invisibile

però essere presente in tutte le cose, gli oggetti,

gli strumenti. 

La materia soddisfa piaceri miei mentre lo spirito 

li rende reali e tu, mia appiccicosa compagna,

mi aiuti a raggiungerli con elevata riflessione.

Quindi te lo richiedo di nuovo, esiste un modo?

Cos'è... cos'è quell'immenso calore?

Santo cielo... tu mostrare il pulente prodotto in 

tutta la sua bellezza e autenticità... le mie lenti 

sono ancora piene di cascate, questa volta però 

riesco a percepire un sentimento ardente... riesco

anche ad osservare... la vecchia e saggia padrona,

insieme alla miscela soffice e acquatica, e lì vicino 

vedo una figura che assomiglia tanto ad animo mio.

Sono io, Sono io, la soluzione sono io e tu, 

compagna mia, hai capovolto il mio negativo.

 

 

-Singolo corpo e rappresentazione: l'autore stesso.

-Profumo: Detergente, polvere, pulente.

-Calore: Luce calda

-Sentimento ardente: La paranoia non mi rende insensibile, anzi è grazie a lei che in alcuni momenti riesco a trovare il sorriso e la felicità, condizionata da un piccolo ente negativo.

 

 

Dedicato a Mia Nonna.

Tutti i racconti

0
0
3

Gino vs. l’Intelligenza Artificiale

La guerra lampo che durò 6 ore 53 minuti

Miu
25 November 2025

Oggi in TV hanno mostrato l’AI che parla. Interagisce, comunica, respira quasi. Il conduttore sorrideva come chi ha appena adottato un cucciolo robot. – È come avere un amico sempre presente. Per dimostrarlo, collegamento in diretta con un essere umano vero. Purtroppo l’essere umano era il signor [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
2

La vita di Daniel

25 November 2025

La vita di Daniel. È così che fa. La mattina presto, esce dalla tenda e va in centro. Lì, trova un uomo che potrebbe comprargli del cibo. È educato, dice il suo nome, lo saluta con il saluto del post-covid e gli chiede con un sorriso, se possa comprargli del cibo nella mensa lì vicino. Dice, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
12

CENTRALE PARANOICA 8

ANNIE HORROR

24 November 2025

NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Prosegue la carrellata di picchiatelli al Transcend Village, state aspettando le scene di sesso? Arrivano arrivano… Hi, qui è la centrale paranoica. Il Transcend Village è davvero un manicomio… eh beh, se non sei un picchiatello non finisci qui, ma anche la gestione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
5
18

Racconto in breve il popolo napoletano

Un inno all'amore e alla tradizione

24 November 2025

Napoli, città che non è solo una semplice meta turistica, ma un autentico museo a cielo aperto, è il palcoscenico di una cultura vibrante e di un popolo singolare. Qui, tra i vicoli stretti e le piazze vivaci, si dispiega l'essenza del popolo napoletano, un'anima che pulsa con generosità, tradizione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
6
34

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ornella: Mi ha ricordato il bel film di Luc Besson con Scarlett Johansson Lucy. Ancora [...]

  • Rubrus: Anche me ha ricordato un po' Matrix, ma il papà di tutti i racconti [...]

6
6
24

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Gennarino: Complimenti. Scitto molto bene. Un racconto che fa sognare ed entusiasma. Bravo!

  • Rubrus: Qualche tempo fa avevo chiesto quando avresti riportato la nuova avventura [...]

0
4
23

L'Alba dopo il turno di notte

Storie colorate ad arte tra pittura e scrittura perché sappiatelo finché c'è arte c'è speranza

22 November 2025

Amici lettori ancora una storia a colori, ancora una storia in tandem, ancora una storia per stupirvi, la vita è troppo sbiadita non trovate? Vi sentite scombinati e confusi? Vi sentite frustrati e senza prospettive? Io e il mio amico Adriano l'artista proviamo a darvi una scossa, seguiteci e vi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Simpatico e scoppiettante, artista nell'anima.

  • Walter Fest: Buongiorno a tutti, buon fine settimana, buona lettura da parte mia e da parte [...]

0
10
19

La bella sigaraia (4/4)

22 November 2025

Il corpo ritrovato… sì, affermano sia quello di Mary. Ma su quali basi? Sulla sola coincidenza del tempo, nient’altro. La mente razionale non può accettare una tale coincidenza, il fortuito è bandito per definizione dal ragionamento logico-deduttivo. Analizziamo. La ragazza scompare, e in un intervallo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
8
22

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: E adesso... qualcosa di completamente diverso: se non altro perchè è [...]

  • Rubrus: ps: va da sè che le parti in cui dice che va bene non sono interessanti [...]

1
2
15

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
1
20

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
15

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su