Bella stanza con le luci, le pareti, le sedie e

tutto ciò che costituisce una solida e perfetta materia,

insomma un vero e stupendo insieme di cose

ben esposte! Allora perché sorriso mio

sembra rovesciato nel verso errato?

Beh forse non solo gli oggetti rendono l'animo mio docile

e spensierato, forse ho dimenticato qualche 

piccolo dettaglio, magari che sia insignificante,

ma al tempo stesso nasconda in esso un 

valore assai elevato! Dannazione... o capoccia mia,

che rendi le ore del mattino, pomeriggio e sera, segnate 

con la lettera del avere verbo presente, un incredibile viaggio 

verso mondi, di mantello e crosta terrestre, sconosciuti,

immaginai, delicati, preziosi, pieni di... pieni di...

pieni di... cose.

Che intendo per "cose"?

Non saprei... cioè molteplici risposte

e affermazioni a 'esta parola può si dare

... anche se essa può risultare più bella...

un'altra ancora pessima 'naggia!

O dolce conoscenza tu, portatrice di innumerevoli

domande e medesime frasi, perché non riesci

a 'ndere tale decisione!? Oppure dilemma di tale situazione

rappresenti fragilità mia di non conclusioni trovare?

Sempre mettere me in difficoltà, sei un'ostinata avversaria

però ammiro la tua voglia di ordinare animo mio.

Forse ho capito: a volte tendo a rendere insidioso assai 

più il percorso definitivo e sicuro della materia che insieme

a te cercare si compie! è così... non c'è alcun dubbio,

opinione mia determina perciò la superiorità della mia 

fedele e morbosa compagna! Quindi la ricerca 

dell'ultimo pezzo coincide con l'incontro

di entità numero tre: mente, dal pensiero in 

attività; conoscenza, unica cosa insita nello spirito, 

e Lei, superiore alle due forze anche se essa fa 

coincidere nuovamente immaginazione e ragione 

in singolo corpo e rappresentazione.

Dato che le cose stanno così, chiedo oramai a te 

risposta! Qual è? La sai? Sicura essere? Oppure 

trasmessa essa in me solo per rendere animo mio,

debole e fragile, contento della situazione?.........

Come dici? Cioè, fammi comprendere, sostieni con 

potere tuo straordinario e tenebroso che il punto

mancante della materia sia una miscela liquida 

che emana al dì là un tipico profumo.

Ma perché proprio esso? Che nasconde di così

pregiato?

Attendi... Aspetta, oh no... come posso io

aver tolto in mente mia, tale ricordo bello è

rimembrare 'uell odore tipico de' grand' casa, 

vissuta per ben triplo venti, la padrona gustava

a lei rendere luogo esso un perfetto paradiso.

Adesso comincio a rimembrare tutto ciò che

compagna mia mostrarmi vuole.

Pulente prodotto non tiene l'intento soltanto

di offrire a insieme di mattoni pulito, limpido

e potente aspetto, infatti suo scopo principale 

di imporre una traccia indelebile questo è.

'Stante ciò, mi vergogno di essere spostato

nell'oblio e lasciare sola questa piccola

traccia che commuove generazione intera, 

per quanto ne so io, altrimenti riguarda

solo animo mio.

Perché... perché... aver dimenticato tale

importanza. Le mie lenti, piene di cascate

e vigore, non tendono a bloccarsi... adesso

il rimembrare mi conduce a questo sentimento 

di nostalgia, solitudine che già pervade la mia

massa organica ma, con l'effetto del pulente

utensile, aumenta sempre di più fino a giungere

alla tristezza infinita.

Senza il suo profumo, la vita mia è priva di

sbocchi.

Compagna mia, aiutami, c'è un metodo per non

far cadere nel deserto insidioso il profumo

di reliquia liquida? Te ne prego, non restare 

posizionata in verticale con l'aria disinvolta

e spensierata, poiché essa non rappresenta tua 

vera natura.

Sveli a me la caducità della materia che io ammiro

con tanta passione, forse tu non sapere che 

contemplare io in maniera monumentale lo spirito

... Pensiero mio afferma che lo spirito è invisibile

però essere presente in tutte le cose, gli oggetti,

gli strumenti. 

La materia soddisfa piaceri miei mentre lo spirito 

li rende reali e tu, mia appiccicosa compagna,

mi aiuti a raggiungerli con elevata riflessione.

Quindi te lo richiedo di nuovo, esiste un modo?

Cos'è... cos'è quell'immenso calore?

Santo cielo... tu mostrare il pulente prodotto in 

tutta la sua bellezza e autenticità... le mie lenti 

sono ancora piene di cascate, questa volta però 

riesco a percepire un sentimento ardente... riesco

anche ad osservare... la vecchia e saggia padrona,

insieme alla miscela soffice e acquatica, e lì vicino 

vedo una figura che assomiglia tanto ad animo mio.

Sono io, Sono io, la soluzione sono io e tu, 

compagna mia, hai capovolto il mio negativo.

 

 

-Singolo corpo e rappresentazione: l'autore stesso.

-Profumo: Detergente, polvere, pulente.

-Calore: Luce calda

-Sentimento ardente: La paranoia non mi rende insensibile, anzi è grazie a lei che in alcuni momenti riesco a trovare il sorriso e la felicità, condizionata da un piccolo ente negativo.

 

 

Dedicato a Mia Nonna.

Tutti i racconti

4
4
21

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
1
21

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
4
17

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: Un mondo fantastico, onirico, ognuno cerca sogni che gli addolciscano la cruda [...]

  • Dario Mazzolini: io credo che una persona che scrive, in modo particolare qui, sia un eterno [...]

5
12
36

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
26

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
22

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
39

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

4
5
26

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
5
16

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: no! ovvio che non può essere la vedova dell'eroe, ma eventualmente [...]

  • Dax: Storia alternativa o rimodellata, ben scritta. like

5
7
37

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
6
28

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
23

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

  • Dax: Bella poesia.Quasi quasi posto una delle mie. like

Torna su