Il "Pace & Bere " era un locale dall'ambientazione un po folk, un po pop, se proprio volete dargli una connotazione cosmica la sua tendenza era ante classica mirando al trash. Tutte le sere fra calde atmosfere sofisticate, musica live alternata a esibizioni di comici dalla comicità straripante e tenetevi forti, il bere era a volontà ma con una particolarità..lo sò che adesso mi farò un sacco di nemici fra gli adepti ma al Pace&Bere non troverete le solite birre e i soliti alcolici, bensì drink naturali a base di frutta fresca e sani sciroppi, unica variante, la miscelanea con Sambuca e Mistrà. Tutto questo non era certo alla moda ma il locale aveva comunque un buon successo di pubblico.Volete sapere se oltre ai drink ecologici si poteva anche mettere qualcosa sotto i denti? Certamente, pasta lunga o corta di tutti i tipi e risotti ensemble con tutte le salse euro mondiali. Nel locale c'erano due boss, Giobbe l'art director e Pompeo il leader della cucina, vi prego toglietevi dalla testa che questo locale sia tutto casa e chiesa e gli avventori fighetti insieme a brave educande perchè vi sbagliereste di grosso e fra un pò lo scoprirete. Il Sabato sera era dedicato alla cocomerata, metà dell'anguria veniva svuotata della polpa e riempita con riso e fagioli condito con spezie e aromi piccanti. Sono sicuro che siete curiosi di conoscere il resto del programma della serata, bene ogni sabato si svolgeva il gioco di gruppo "Puoi baciare chi è vicino a te" praticamente ognuno doveva baciare il proprio vicino di tavolo e capirete che al via, avveniva una bella, chiassosa e divertente promisquità dopo la quale qualcuno ne approfittava e spariva e Giobbe di corsa era costretto a riagguantarli per farsi pagare il conto. Terminato il gioco nel quale, fatalità in tanti si erano scambiati di posto, veniva il turno del comico di turno, i più quotati erano Arcangelo Trippanera, Rosario bellosguardo e Giovanna la Milanese, questo Sabato era la volta di Gaspare Molletta, il suo pezzo forte era la satira con "Dò cojo, cojo, me cojoni" eccovi un accenno del suo repertorio.

Il pubblico rumoreggia prima del suo ingresso sul palco in sottofondo l'ouverture di George Gershwin.

Signore e Signori proveniente dai più importanti cabaret undergroud sex and the city è qui per noi Gaspareee Mollettaaaa!

-Annamo bene...annamo proprio bene..continuamo così, tutti a mettese le dita dentro ar naso..mò avete capito perchè la mano nun la strigne più nessuno? E te credo!!...E poi  ne vogliamo parlare di tutte le volte che ve beccamo ar semaforo quando scatta er verde e  voi state a chattà con il telefonino cò l'amante?..Mi ami?Ma quanto mi ami?Io ti amo  e tu mi ami?..Ma come ancora credete all'amore?..E fate bene, per esempio , te che stai in seconda fila, come ti ho visto già ti amo...tu mi ami?..sììì?...Senti hai mica da prestarmi 100 euri?..Per 100 euri, Gaspare Molletta ci provò con tutte ma nessuna glieli diede, proseguì i suoi sketch fra gli applausi e le risate del pubblico.

-Dal terzo tavolo sulla sinistra una donna piacente sull'ottantina, con voce stridula..

-Gaspare se libero più tardi?..io ti amooo!

-Managgia mi dispiace...proprio oggi che tengo l'emicraniaa e poi credo di avere anche un pò di ciribiciaccola, possiamo fare un altro giorno?Ma siamo già amici su Feisbuk?

-Non sai che ti perdii!

-E' meglio che ve dico l'ultima e poi vi lascio...ho finito la benzina..qualcuno ha mica da prestarmi 100 euri pè tornà a casa?

La serata terminò con grande successo anche perchè è sottinteso che nel corso delle comiche non erano pochi quelli che sotto luci in soffusione  praticavano sesso in allegria, quindi dopo l'allegoria erotica il pubblico lasciò il locale e mentre Giobbe contava l'incasso, Pompeo stava sistemando la cucina, in quel mentre nel ristorante ad un certo momento divampò una luce abbagliante, i due boss si trasformarono, non erano due uomini ma due marziani, il Pace &Bere si materializzò in una navicella spaziale e prese il volo, le ultime parole di Giobbe e Pompeo furono..." Abbiamo portato a termine la missione, ora che abbiamo imparato dai terrestri come ridere, mangiare bene e fare tiki taka, apriremo un nuovo "Pace & Bere" anche sul nostro pianeta"..e con un lampo sparirono nel nulla.

-Scusate avete mica da prestarmi 100 euri che devo comprare pure le sigarette?

Tutti i racconti

1
1
2

Dove sei, Dave?

29 May 2025

Avevo paura, lo ricordo nitidamente. Cercavo la tua mano. Dicevi che non mi avresti lasciato. «Non temere, sono qui. Io non ti lascio.» Le tue parole le ricorderò per sempre. Doveva essere solo una gita. Insieme a Nathan saremmo andati al faro in barca, a ridere come da bambini. Ricordi come ci [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
2
5

Therapy

La cura

29 May 2025

Il medico le sorrise cordialmente e con voce calma ed autorevole le disse: "Le spiego signora: Ricorda che a scuola ci facevano studiare le poesie di Eugenio Montale in cui si parla del cosiddetto male di vivere? Ebbene … Tutti noi, chi più, chi meno, abbiamo perlomeno una volta sofferto [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Red roses: La storia mi lascia un po' perplessa...
    Celebri la menzogna?
    Cosa [...]

  • Paolo Ferazzoli PRFF: My dear Red Roses,
    quanta furia!
    Si, riconosco di aver voluto fare [...]

4
7
22

CHIACCHIERATA TRA DUE NAUFRAGHI DIALOGANDO SUL FENG SHUI E DINTORNI

Parte 2 di 2

28 May 2025

Abbiamo sentito un boato che può ricordarci come le nostre giornate siano anch'esse piene di rumori, più volte a tal punto dal desiderare il silenzio. Ma non si tratta solo di suoni esterni, bensì anche di quel rumore che sentiamo dentro di noi: una mente che rimugina, rumori e suoni che diventano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • An Old Luca: Interessante e, soprattutto, scritto con maestria!

  • Rubrus: In realtà io credo che oggi come mai in passato viviamo nel rumore [...]

6
9
26

Se solo potessi

28 May 2025

Se solo potessi Se solo potessi cambierei le sorti del nostro amore E farei smettere quel giradischi, che ormai gracchia con la sua puntina, quel disco pieno di ricordi Parigi o Roma Qualunque città sarebbe adatta a sapere di noi Facendoci scivolare lunghi quei viali tutti in fiore Donandoci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: L'amour. ❤Dove siete menestrelli dell'amore. Riccardo c'è.

  • Riccardo: che dire....grazie grazie di cuore ❤ ❤

5
11
38

CHIACCHIERATA TRA DUE NAUFRAGHI DIALOGANDO SUL FENG SHUI E DINTORNI

Parte 1 di 2

27 May 2025

Amici lettori, avete presente due naufraghi che, a bordo di un canotto a forma di drago, galleggiano in un mare imprecisato dialogando di Feng Shui? Credo di no. Pertanto, ora vado a presentarvi i due protagonisti per entrare nel dettaglio dell'avvenuto. Io sono il Fest, il narratore di questa [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Mi fai venire curiosità per la disciplina del feng shui. Fino ad ora [...]

  • Dax: ho faticato a leggerlo... però è interessante

7
9
36

Piccioni

Esercizio di scrittura creativa - Il conflitto

27 May 2025

Si incamminarono in quattro, verso Punta dell'Orca. L'aria frizzante del mattino portava con sé il profumo salmastro del mare e la costa azzurra si estendeva all'orizzonte come un acquerello dai toni vibranti, come un dipinto di Monet. Raggiunsero il bar che dominava la scogliera, punto di arrivo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

10
15
73

Un Nuovo Amico

26 May 2025

Era una notte buia e tempestosa ma il bracchetto insisteva nello strattonare il suo padroncino chiedendo di uscire. Che diamine - pensò Carlo mentre apriva la porta. E lì, sullo zerbino, un piccolo e fradicio uccellino giallo balzò in casa pigolando. *** NdA: ho scritto questo microracconto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Simoatico e grazie per la mini lezione di storia. non saoevo chi fosse la'autote [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie a te Dax per la lettura e commento! Ciao

5
7
31

Al capezzale di mio padre

26 May 2025

Al capezzale di mio padre…sono qui…11 maggio di tanti anni fa… Seduto al capezzale di mio padre defunto, i ricordi dell'infanzia affiorano come onde sulla riva del mio cuore. Ogni immagine è intrisa di affetto, rabbia e nostalgia, come un vecchio film che si srotola davanti ai miei occhi. Ricordo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
3
17

Senza Titolo

Yongyohshi (Poesia Giapponese)

25 May 2025

Il calore sotto la neve nelle tue braccia, accende il fuoco d'amore nel gelo sotto i pini bianchi. Laura Lapietra ©

Tempo di lettura: 30 secondi

3
5
20

Che bello essere mamma

25 May 2025

Sono seduta nella sala d‘attesa del pediatra. Nella nostra stanza ci sono mamme che aspettano con i loro figli che arrivi il loro turno. Nella stanza attigua altre mamme, più giovani, aspettano con i neonati. Alcuni frignano, altri dormono beati. Le ho guardate una per una e sono rimasta affascinata [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ecate: Grazie Ondine!
    Si, il finale è per staccare da un ruolo che a raccontarlo [...]

  • Lawrence Dryvalley: Letto, piaciuto. Per tutte le mamme invece io lascio il link per la canzone [...]

8
10
39

Rotte

Da una leggenda marinara

24 May 2025

Alla fine, quello tra l'uomo e il vecchio marinaio era diventato un appuntamento. L'uomo lo incontrava al termine della passeggiata sul lungomare, che percorreva sempre da est verso ovest, al tramonto. Il marinaio sedeva su una bitta, volto per metà verso il mare e per metà verso il relitto di [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
10
41

Le vecchie estati

24 May 2025

La luce che attraversava i vetri del bar, creava uno strano effetto ottico; c’erano due uomini con i pantaloni bianchi e due donne con lo stesso barboncino nero, ma dopo il quinto prosecco, Laura non era più sicura. - Mi ascolti? - Ma certo Alice è magnifico. Stavo guardando i pescherecci che [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Mercie! Lorenzo:)

  • Dulcamara: Mi è piaciuto il ritmo impresso dai dialoghi e la chiusura dopo il salto [...]

Torna su