6 Giugno 2065 - Miami Beach – Four Seasons hotel – hall

 

«Prego signori, potete entrare e conoscervi»

I due varcano due entrate diverse, si avvicinano e si danno una stretta di mano

«Ma come, siete quasi fidanzati, almeno un abbraccio»

Ridono imbarazzati mentre si abbracciano

«Questo è l’albergo in cui passerete i prossimi due mesi per conoscervi meglio fino al matrimonio, avrete due operatori che vi seguiranno tutto il giorno e riprenderanno tutto quello che succederà, poi tutte le sere andranno in onda sul nostro canale i momenti migliori della giornata ed alla fine, venerdì 7 agosto 2065 ci direte in diretta se vorrete sposarvi il giorno dopo, se direte di sì, alla fine della cerimonia il forziere del fantasma sarà vostro!»

 

6 Giugno 2065 - Miami Beach – finalmente quasi soli

 

Franca ed io ci abbracciamo a favore di telecamere, non è una ragazza bellissima, ma piacevole, continuo a ripetermi “poteva capitare peggio”, però con la simpatia già ha guadagnato qualche punto. Chissà se si farà vedere nuda? Chissà se qualche bottarella da fidanzati ci scappa? Il matrimonio ci sarà sicuramente, non rinuncio all’eredità, vera o falsa che sia.

«Che succede se ci mettiamo in costume e ci andiamo a fare una nuotata? Ci libereremmo dei due operatori nell’acqua?»

«Proviamo! Andiamo in camera a cambiarci»

Corriamo con loro sempre dietro, entriamo, lei mi dice con un sussurro

«Intanto vai tu in bagno, io devo cercare il costume»

«Se lo trovi subito puoi anche entrare in bagno, siamo fidanzati ufficialmente»

«Te lo scordi! Comincia a fare il bravo»

Speravo! Quello è un luogo invalicabile per gli operatori, mi sarei fatto trovare nudo ed eccitato, «Ops, scusami tesoro, ti stavo pensando»

«Mi piace quando mi pensi, lasciamoli fuori una mezzoretta amore, scopiamo come se non ci fosse un domani!»

No! Prima idea, andata a monte, la vedrò in spiaggia in costume.

Il mare è nostro, riservato ai clienti dell’albergo, posto in prima fila, dietro di noi tv e stampa, siamo diventati famosi, io a malapena ricordavo quel libro, mio nonno doveva avere una copia con dedica fatta dal fratello, ma non l’avevo mai letto, da quando la produzione ha avuto l’idea della ristampa ne stanno vendendo molte copie, una me l’hanno regalata.

Che dire? Carino! Io faccio un figurone, anche Franca, la mitica Jenny tutta sesso è fantastica. Il corpo è strepitoso, chissà se la mia futura moglie ha degli scompensi per il confronto! Poverina, in costume è discreta, la guardo dopo il primo bagno a mare, capezzoli rigidi con costume trasparente, anche la parte sotto merita, un culetto non grosso ma giusto, una passera bella gonfia, gambe magre ma grintose.

Non ho parlato del viso, mi sta iniziando a piacere, mora, occhi marroni, labbra fine, non è una vamp ma non vedo l’ora di scoparla. Chissà come vorrà dormire stanotte?

«Io inizio a vederti come Jenny, mi ha fatto male leggere quel libro»

«Devo dormire in un’altra stanza stanotte?»

«Ma no, se non vuoi farlo non ti violento di certo»

 

Milano – 8 agosto 2065 – dopo il matrimonio

 

Dall’oloprocessore arriva l’ultima parte del programma: «Grazie al nostro parente fantasma per il forziere che abbiamo aperto davanti a tutti, forse   dovrete continuare a darci tanti soldi, perché non ci separeremo facilmente, vero Jenny?»

«Certo Danny!»

«Ci potete fare un’ultima confessione?»

«Va bene!»

«Quando avete sentito che la storia poteva diventare importante?»

«Pochi giorni fa, eravamo in terrazza a chiacchierare amichevolmente davanti alla luna piena, quando da 40 gradi in pochi secondi ci siamo ritrovati a 10 gradi, non avevamo pigiami invernali, solo una copertina leggera, mentre ridevamo ci siamo ritrovati sotto le coperte, lei aveva freddo e si è attaccata a me, ci siamo guardati e senza capire perché ci siamo baciati, a quel punto arrivò la temperatura giusta, era una situazione magica, sembrava che qualcuno ci coccolasse, ci amammo e da allora la magia non ha smesso di avvolgerci»

«Ok Gian, puoi spegnere, quello che c’interessava è andato»

«Arnoldo, hai fatto i conti di quanto abbiamo guadagnato?»

«Tantissimo, sto finendo i conti, ma è una cosa esagerata»

Una finestra si chiude senza vento

«Strano, ho avuto una sensazione di Deja-Vu»

«Anch’io, magico come dice Danny… comunque il libro è campione di vendite, quel povero sfigato ha avuto la sua rivincita, i nipoti si sono sposati, conoscendo la sua abitudine lei sarà già incinta, comunque se era un vero fantasma ora può riposare in pace, missione compiuta nonno!»

 

Tutti i racconti

4
3
19

Gino vs. l’Intelligenza Artificiale

La guerra lampo che durò 6 ore 53 minuti

Miu
25 November 2025

Oggi in TV hanno mostrato l’AI che parla. Interagisce, comunica, respira quasi. Il conduttore sorrideva come chi ha appena adottato un cucciolo robot. – È come avere un amico sempre presente. Per dimostrarlo, collegamento in diretta con un essere umano. Purtroppo l’essere umano era il signor Gino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Che tenero Skynet conviinta dal sig.Gino. like a 1000

  • Rubrus: E' vero: in alcune case di riposo - non tanto da noi quanto in Giappone, [...]

2
2
12

La vita di Daniel

25 November 2025

La vita di Daniel. È così che fa. La mattina presto, esce dalla tenda e va in centro. Lì, trova un uomo che potrebbe comprargli del cibo. È educato, dice il suo nome, lo saluta con il saluto del post-covid e gli chiede con un sorriso, se possa comprargli del cibo nella mensa lì vicino. Dice, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Testimonianza di dolore.
    Così definirei il tuo non scorrevole racconto.
    Apprezzo [...]

  • Dax: Commosso....l'uomo è cattivo di bade, ma a volte è peggio [...]

2
2
13

CENTRALE PARANOICA 8

ANNIE HORROR

24 November 2025

NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Prosegue la carrellata di picchiatelli al Transcend Village, state aspettando le scene di sesso? Arrivano arrivano… Hi, qui è la centrale paranoica. Il Transcend Village è davvero un manicomio… eh beh, se non sei un picchiatello non finisci qui, ma anche la gestione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
5
19

Racconto in breve il popolo napoletano

Un inno all'amore e alla tradizione

24 November 2025

Napoli, città che non è solo una semplice meta turistica, ma un autentico museo a cielo aperto, è il palcoscenico di una cultura vibrante e di un popolo singolare. Qui, tra i vicoli stretti e le piazze vivaci, si dispiega l'essenza del popolo napoletano, un'anima che pulsa con generosità, tradizione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
6
36

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ornella: Mi ha ricordato il bel film di Luc Besson con Scarlett Johansson Lucy. Ancora [...]

  • Rubrus: Anche me ha ricordato un po' Matrix, ma il papà di tutti i racconti [...]

6
6
24

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Gennarino: Complimenti. Scitto molto bene. Un racconto che fa sognare ed entusiasma. Bravo!

  • Rubrus: Qualche tempo fa avevo chiesto quando avresti riportato la nuova avventura [...]

0
4
23

L'Alba dopo il turno di notte

Storie colorate ad arte tra pittura e scrittura perché sappiatelo finché c'è arte c'è speranza

22 November 2025

Amici lettori ancora una storia a colori, ancora una storia in tandem, ancora una storia per stupirvi, la vita è troppo sbiadita non trovate? Vi sentite scombinati e confusi? Vi sentite frustrati e senza prospettive? Io e il mio amico Adriano l'artista proviamo a darvi una scossa, seguiteci e vi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Simpatico e scoppiettante, artista nell'anima.

  • Walter Fest: Buongiorno a tutti, buon fine settimana, buona lettura da parte mia e da parte [...]

0
10
20

La bella sigaraia (4/4)

22 November 2025

Il corpo ritrovato… sì, affermano sia quello di Mary. Ma su quali basi? Sulla sola coincidenza del tempo, nient’altro. La mente razionale non può accettare una tale coincidenza, il fortuito è bandito per definizione dal ragionamento logico-deduttivo. Analizziamo. La ragazza scompare, e in un intervallo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
8
22

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: E adesso... qualcosa di completamente diverso: se non altro perchè è [...]

  • Rubrus: ps: va da sè che le parti in cui dice che va bene non sono interessanti [...]

1
2
15

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
1
20

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
15

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su