Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
La Grande Statua in ferro è immune alla pioggia, gli occhi vitrei rivolti al cielo, non si lasciano impressionare dall'imminente e violento tuono. Dura e levigata la figura, impassibile l'espressione. Ma per chi sa sensibilmente scorgere non c'è un cuore arrugginito, semmai tenero, delicato come [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: x Francesco: grazie, sapendo che hai un amore per la poesia ho pronosticato [...]
Federico Negro: ciao Giuseppe...bel racconto, complimenti.
I suoi soliti occhiali spessi a supporto della vista, consumata nel fare minuziosi disegni a china e su letture infinite. Il basco di lana blù, il collo infagottato in una sciarpa scozzese a dominanza azzurra, il cappotto pesante grigio, la stessa abituale tenuta invernale per le sue infinite e [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Giuseppe Scilipoti: Acerbus, seconda parte che non delude le mie aspettative, senza apparire astruso [...]
In una notte stellata un soffio di vento vola fra le case e porta con sè tutto l'amore, che è donazione gratuita, assoluta. Un bimbo spera che i genitori possano tornare ad amarsi come un tempo. Nel frattempo prega in silenzio. E Dio lo accarezza.
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: Un minuscolo racconto che si rivolge ad un qualcosa di infinitamente grande: [...]
Un Giugno finalmente confortevole dopo interminabili piogge, l'aria è bonaria in un paesaggio limpido di sole. Ben calato nel quantistico mio punto di vista, seduto in compagnia di uno spritz arancio intenso brillante, trasparente al desiderio e polarizzato sul piano di un tavolino di "Giori", [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ciao Acerbus, ho atteso che pubblicassero entrambe le parti de "APP" [...]
Jacob, un ragazzino di quattordici anni della contea di Manchester, guadagnava una sterlina al giorno per spalare il vialetto di casa sua da foglie, foglioline, sassolini, etc. Fu un'idea del padre giusto per responsabilizzarlo un po', difatti il figlio da tempo era diventato insolente e soprattutto [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Patapump: Direi un forte disagio adolescenziale. E ritorna sempre il "difficile" [...]
Giuseppe Scilipoti: x Manuela: grazie, ci tengo molto ai tuoi pareri poichè oltre a soffermarti [...]
Scedo le scale della metro Parigi ha sempre un fascino particolare Oggi volevo andare nel quartiere latino Mancava dal mio giro turistico Sono quasi trascorse due settimane dalla mia partenza dall’Italia Un vecchio suona un organetto mentre dei ragazzi in roller sfrecciano nei corridoi [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Giuseppe Scilipoti:
Scusa il "francesismo": cazzo, che bel racconto!
Il testo ha [...]
Patapump: Grazie Giuseppe...alla prossima! Ricky
C'è sempre vento quando il cuore è triste, quando l'oblio del giorno ha tracciato il confine e le speranze si ritrovano per vedere se ne manca qualcuna, mentre le strade deserte restituiscono i rumori che le hanno attraversate per sentirsi vive nelle notti di pioggia. C'è sempre vento quando con [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: C'è sempre il mio "Mi piace!" da parte mia, ogni qualvolta [...]
01 December 2018
Mancavano poche ore al Natale e al museo del Louvre c'era il solito casino di visitatori, una massa multicolore di anime alla ricerca dello spettacolo dell’arte. Questi turisti a momenti troppo rumorosi e sobillatori invece in altri fin troppo silenziosi perché logicamente rispettosi, riguardosi [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Walter, rileggere questo racconto, a distanza di un anno... mi ispira per una [...]
Walter Fest: Ferruccio, graziemille per il tuo commento ed è un doppio ringraziamento [...]
13 December 2017
Dedicato a tutti agli amici del gruppo investigautori di Letture da Metropolitana. «Ma dove minchia è finito Giuseppe?» si interroga Lorena assieme a gli altri investigautori con fare preoccupato all'esterno dell’Hotel Rivarolo. «Possibile mai che ne ritroviamo uno e ne perdiamo subito un [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Rara avis: Così abbronzato pensavo che eri andato al Papeete a farti un moiyto [...]
Giuseppe Scilipoti: x Walter: carissimo amico mio, ho deciso di pubblicare questo racconto in Riedizione [...]
A raccontare la vita si rischia di costruirne una fantastica, dove tutto va bene, tutto procede secondo un canovaccio preorganizzato, secondo un testo definito. Si continua a costruire un'esistenza dove le nuvole del cielo sono i sogni, dove i pesci volano e gli uccelli esplorano gli abissi. Le [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Pomposamente paludato come Madame Pompadour prima della presa della pastiglia per la pressione, mi proposi di passare un periodo di pausa dalle mie preoccupazioni partecipando ad un corso di Pilates presso la palestra "Las pelotas" di un certo peruviano di nome Pablito, particolarmente patito per [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Parbleu! "Piata" di Parole. Pietante e Pum pum, per Poi... fare una [...]
Avevamo cose semplici, come l’amore. Avevamo il giorno, la notte, le stelle brillanti ad agosto. Avevamo l’innamorata, incontrata per strada un giorno per caso, che aveva proprio quelle fattezze lì, quella faccia lì, quella camminata lì. E la seguivamo per chilometri su e giù per la strada principale [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Un testo breve ma ricchissimo di riflessioni. Essendo nato nell'ottanta [...]
Sandro Amici: Grazie mille Manuela e Giuseppe