Cazzariamo al bar in tre.

Amici lettori di LDM, amici frequentatori del mio bar artistico, oggi non discuteremo come nostra abitudine di arte figurativa ma bensì ho avuto l'idea di offrire un tè a due amici scrittori, vi anticipo che sarà un incontro schioppettante, ve li presento, Scrittrice Imperfetta e Giuseppe Scilipoti e insieme ai nostri due amici parleremo di letteratura e dei loro testi. Per chi si fosse perso le precedenti puntate, questo bar è come potete immaginare un luogo di passaggio per tanta gente varia di ogni tipologia umanistica e Gianni il barista ci ospita periodicamente per parlare di arte. Il dialogo è aperto a tutti e credetemi a volte succedono delle belle e accese disquisizioni sull'argomento. Molto bene oggi abbiamo con noi un bel parterre de rois, composto da una comitiva di anziani, diciamolo un pò schiamazzanti, abbiamo provato a farli stare buoni con un pò di cannella ripassata in padella senza nessun risultato; hanno portato con loro un sacco di leccornie e sono indiavolati, seduti di fronte a noi sono pronti a entrare in discussione con i loro commenti.
-Prima di inziare vogliamo prenderci un bel tè?
-Sì è una buona idea.
-Sì anche per me; possiamo avere anche qualche babà?
-Certamente, Gianni puoi portarci i soliti tè al mandarino con il fischio e anche una quarantina di babà della Sambuca e della pizza alla nutella?
-Sì che ve li porto ma chi paga?
-Dai non fare il taccagno segna a Radicioni.
-Ah, annamo proprio bene!
Fortunatamente Gianni si convinse e ci portò tutta la merce.
-Scrittrice imperfetta puoi dirci quali sono i temi delle tue opere?
Ecco vi ringrazio per avermi invitata, io nei miei testi mi occupo di diversi generi, passo dal romanzo rosa, allo storico senza storia, al fantasy scontato, all'erotico in pigiama ma la problematica che mi stà più a cuore è quella degli anziani, sono a contatto quotidiano con loro e ne traggo vari spunti per i testi.
-Ad esempio?
-Ecco nel mio prossimo lavoro scriverò la storia di alcuni nonni che...
-Che partono tutti per Cuba!
-Ma noo...scriverò la storia di alcuni nonni che....
-Ce ne andiamo su Marte!
-Ma noooo..scriverò la storia di alcuni nonni che...
-Diventiamo una banda di Robin Hood togliamo ai ricchi per dare ai poveri!!
-Ma noo, forza non mi interrompete...scriverò la storia di alcuni nonni che prendono il potere sulle masse, ritornano tutti al lavoro e saranno più brillanti ed efficienti dei giovani. Ci sarà un presidente del consiglio che sarà obbligato per legge ad accettare i consigli degli anziani e questi nonni staranno da pertutto, verranno chiuse tutte le case di riposo e aperte delle strutture moderne che non saranno dormitori ma fucine di idee, tutti li saluteranno e avranno rispetto dei loro pareri non si toccherà una foglia che un anziano non voglia.
-Ah bene e come si chiamerà questa storia?
-"Altrimenti ci incazziamo".
Scoppia l'applauso generale e tutti fanno la "ola".
-Grazie scrittrice imperfetta e ora passiamo a Scilipoti. Giuseppe tu sei un infaticabile scrittore nonchè parlatore e mitico commentatore. Bene Giuseppe puoi parlarci della tua ultima fatica letteraria?
-Certamente, vi anticipo che sarà una storia struggente ma a lieto fine, una storia drammatica ma alla fine tutto finisce in commedia, una storia dai risvolti erotici ma che alla fine si scopre che sognavo, una storia di altri tempi ambientata sul pianeta Giove, per Giove insomma una trama molto lagunare per la quale mi sono ispirato alle favole dei fratelli Scapaccioni.
-Eravamo sicuri della tua verve poetica.
-Il problema è che ultimamente ho meno tempo per scrivere e così scrivo nel sonno.
-Nel sonno e come è possibile?
-E' facile, quando dormo parlo, invento le storie e poi le scrivo nel pensiero.
-Giuseppe ma sei un mito!
-Ti ringrazio è meglio dire un mituzzo, ma non mi arrendo toglietemi tutto ma non toglietemi la parola, altrimenti...
-Dal parterre de rois parte un....."Ci incazziamo"!!
Il vecchietto in terza fila è stato il più svelto.
-Ma no quello è il testo di scrittrice imperfetta, il mio titolo sarà "Altrimenti ve lo faccio vedere io chi è Scily".
E a questo punto tutta la comitiva viene a osannare e abbracciare i nostri due scrittori e con la scusa di stringergli le mani si fregano tutti i babà rimasti e tutte le bevande e pure la mia pizza alla nutella, lasciando neanche le briciole. Cari amici lettori di letturedametropolitana, Walter, Scrittrice Imperfetta e Giuseppe Scilipoti vi salutiamo e vi aspettiamo al prossimo incontro con nuovi autori.
-Ragazzi il conto sono 600 euri vi faccio lo sconto 590!
-Gianni, tranquillo. Radicioni stà arrivando con un assegnino.
Amici noi andiamo ma non ditelo a nessuno, Radicioni è un personaggio di fantasia ma Gianni non lo sà.
Au revoirrrrr!!!

Tutti i racconti

1
1
9

Una giornata a Chiari 2/2

27 November 2025

Quando si voltò verso di me, Luca aveva addosso un’aria strana. Gli occhi gli brillavano di una luce nuova, come se quell’incontro improvviso avesse risvegliato qualcosa. “Questa è Micol, ci siamo conosciuti ai tempi dell’università”, annunciò. “Piacere”, dissi. Le parlai dei miei racconti e le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
4
29

Todos Hotel

Come il vetro

27 November 2025

Un pomeriggio, era domenica, alla mia porta in ospedale si affaccia uno dei tanti in camice bianco. Capelli cortissimi e grigi, naso importante, sguardo limpido. Sorride. Premurandosi di non essere invadente. Quasi senza voglia di piacere a tutti i costi. Misurato nei gesti infonde nell'aria una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • U1854: bellissima storia intrigante e bella lezione di vita , bravo

  • Settebellezze: Una bella storia molto ben scritta che ci lascia un insegnamento, il rancore [...]

4
4
24

Intervista con il Destino

26 November 2025

- Buonasera e grazie per aver accettato questo incontro. Innanzi tutto mi lasci dire che sono piacevolmente sorpreso di trovarmi di fronte a una donna. - Non capisco la sorpresa, è ancora vivo. Se il Destino fosse maschile l'umanità sarebbe scomparsa molto tempo fa. - Non fa una grinza. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
7
27

Una giornata a Chiari 1/2

26 November 2025

“Allora vieni?”, mi chiese Luca qualche giorno prima. “Mah, non lo so… vedrò come sono messo sabato”, gli avevo risposto quando mi aveva telefonato. Il giorno prima mi aveva chiesto di andare con lui al Festival della Microeditoria di Chiari, in provincia di Brescia. Non sapevo se sarei andato, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
10
38

Gino vs. l’Intelligenza Artificiale

La guerra lampo che durò 6 ore 53 minuti

Miu
25 November 2025

Oggi in TV hanno mostrato l’AI che parla. Interagisce, comunica, respira quasi. Il conduttore sorrideva come chi ha appena adottato un cucciolo robot. – È come avere un amico sempre presente. Per dimostrarlo, collegamento in diretta con un essere umano. Purtroppo l’essere umano era il signor Gino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Dax:Ahah Dax, ormai è ufficiale: Skynet non verrà a distruggerci, [...]

  • Miu: La spettatrice: Ciao! Eh sì, in questa partita Gino ha vinto facile: [...]

2
2
22

La vita di Daniel

25 November 2025

La vita di Daniel. È così che fa. La mattina presto, esce dalla tenda e va in centro. Lì, trova un uomo che potrebbe comprargli del cibo. È educato, dice il suo nome, lo saluta con il saluto del post-covid e gli chiede con un sorriso, se possa comprargli del cibo nella mensa lì vicino. Dice, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Testimonianza di dolore.
    Così definirei il tuo non scorrevole racconto.
    Apprezzo [...]

  • Dax: Commosso....l'uomo è cattivo di bade, ma a volte è peggio [...]

2
3
16

CENTRALE PARANOICA 8

ANNIE HORROR

24 November 2025

NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Prosegue la carrellata di picchiatelli al Transcend Village, state aspettando le scene di sesso? Arrivano arrivano… Hi, qui è la centrale paranoica. Il Transcend Village è davvero un manicomio… eh beh, se non sei un picchiatello non finisci qui, ma anche la gestione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
25

Racconto in breve il popolo napoletano

Un inno all'amore e alla tradizione

24 November 2025

Napoli, città che non è solo una semplice meta turistica, ma un autentico museo a cielo aperto, è il palcoscenico di una cultura vibrante e di un popolo singolare. Qui, tra i vicoli stretti e le piazze vivaci, si dispiega l'essenza del popolo napoletano, un'anima che pulsa con generosità, tradizione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bello. like

  • Smoki:
    La prima volta che sono stata a Napoli, sono rimasta frastornata [...]

5
6
37

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ornella: Mi ha ricordato il bel film di Luc Besson con Scarlett Johansson Lucy. Ancora [...]

  • Rubrus: Anche me ha ricordato un po' Matrix, ma il papà di tutti i racconti [...]

6
6
26

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Gennarino: Complimenti. Scitto molto bene. Un racconto che fa sognare ed entusiasma. Bravo!

  • Rubrus: Qualche tempo fa avevo chiesto quando avresti riportato la nuova avventura [...]

0
4
23

L'Alba dopo il turno di notte

Storie colorate ad arte tra pittura e scrittura perché sappiatelo finché c'è arte c'è speranza

22 November 2025

Amici lettori ancora una storia a colori, ancora una storia in tandem, ancora una storia per stupirvi, la vita è troppo sbiadita non trovate? Vi sentite scombinati e confusi? Vi sentite frustrati e senza prospettive? Io e il mio amico Adriano l'artista proviamo a darvi una scossa, seguiteci e vi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Simpatico e scoppiettante, artista nell'anima.

  • Walter Fest: Buongiorno a tutti, buon fine settimana, buona lettura da parte mia e da parte [...]

0
10
21

La bella sigaraia (4/4)

22 November 2025

Il corpo ritrovato… sì, affermano sia quello di Mary. Ma su quali basi? Sulla sola coincidenza del tempo, nient’altro. La mente razionale non può accettare una tale coincidenza, il fortuito è bandito per definizione dal ragionamento logico-deduttivo. Analizziamo. La ragazza scompare, e in un intervallo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su