Cazzariamo al bar in tre.

Amici lettori di LDM, amici frequentatori del mio bar artistico, oggi non discuteremo come nostra abitudine di arte figurativa ma bensì ho avuto l'idea di offrire un tè a due amici scrittori, vi anticipo che sarà un incontro schioppettante, ve li presento, Scrittrice Imperfetta e Giuseppe Scilipoti e insieme ai nostri due amici parleremo di letteratura e dei loro testi. Per chi si fosse perso le precedenti puntate, questo bar è come potete immaginare un luogo di passaggio per tanta gente varia di ogni tipologia umanistica e Gianni il barista ci ospita periodicamente per parlare di arte. Il dialogo è aperto a tutti e credetemi a volte succedono delle belle e accese disquisizioni sull'argomento. Molto bene oggi abbiamo con noi un bel parterre de rois, composto da una comitiva di anziani, diciamolo un pò schiamazzanti, abbiamo provato a farli stare buoni con un pò di cannella ripassata in padella senza nessun risultato; hanno portato con loro un sacco di leccornie e sono indiavolati, seduti di fronte a noi sono pronti a entrare in discussione con i loro commenti.
-Prima di inziare vogliamo prenderci un bel tè?
-Sì è una buona idea.
-Sì anche per me; possiamo avere anche qualche babà?
-Certamente, Gianni puoi portarci i soliti tè al mandarino con il fischio e anche una quarantina di babà della Sambuca e della pizza alla nutella?
-Sì che ve li porto ma chi paga?
-Dai non fare il taccagno segna a Radicioni.
-Ah, annamo proprio bene!
Fortunatamente Gianni si convinse e ci portò tutta la merce.
-Scrittrice imperfetta puoi dirci quali sono i temi delle tue opere?
Ecco vi ringrazio per avermi invitata, io nei miei testi mi occupo di diversi generi, passo dal romanzo rosa, allo storico senza storia, al fantasy scontato, all'erotico in pigiama ma la problematica che mi stà più a cuore è quella degli anziani, sono a contatto quotidiano con loro e ne traggo vari spunti per i testi.
-Ad esempio?
-Ecco nel mio prossimo lavoro scriverò la storia di alcuni nonni che...
-Che partono tutti per Cuba!
-Ma noo...scriverò la storia di alcuni nonni che....
-Ce ne andiamo su Marte!
-Ma noooo..scriverò la storia di alcuni nonni che...
-Diventiamo una banda di Robin Hood togliamo ai ricchi per dare ai poveri!!
-Ma noo, forza non mi interrompete...scriverò la storia di alcuni nonni che prendono il potere sulle masse, ritornano tutti al lavoro e saranno più brillanti ed efficienti dei giovani. Ci sarà un presidente del consiglio che sarà obbligato per legge ad accettare i consigli degli anziani e questi nonni staranno da pertutto, verranno chiuse tutte le case di riposo e aperte delle strutture moderne che non saranno dormitori ma fucine di idee, tutti li saluteranno e avranno rispetto dei loro pareri non si toccherà una foglia che un anziano non voglia.
-Ah bene e come si chiamerà questa storia?
-"Altrimenti ci incazziamo".
Scoppia l'applauso generale e tutti fanno la "ola".
-Grazie scrittrice imperfetta e ora passiamo a Scilipoti. Giuseppe tu sei un infaticabile scrittore nonchè parlatore e mitico commentatore. Bene Giuseppe puoi parlarci della tua ultima fatica letteraria?
-Certamente, vi anticipo che sarà una storia struggente ma a lieto fine, una storia drammatica ma alla fine tutto finisce in commedia, una storia dai risvolti erotici ma che alla fine si scopre che sognavo, una storia di altri tempi ambientata sul pianeta Giove, per Giove insomma una trama molto lagunare per la quale mi sono ispirato alle favole dei fratelli Scapaccioni.
-Eravamo sicuri della tua verve poetica.
-Il problema è che ultimamente ho meno tempo per scrivere e così scrivo nel sonno.
-Nel sonno e come è possibile?
-E' facile, quando dormo parlo, invento le storie e poi le scrivo nel pensiero.
-Giuseppe ma sei un mito!
-Ti ringrazio è meglio dire un mituzzo, ma non mi arrendo toglietemi tutto ma non toglietemi la parola, altrimenti...
-Dal parterre de rois parte un....."Ci incazziamo"!!
Il vecchietto in terza fila è stato il più svelto.
-Ma no quello è il testo di scrittrice imperfetta, il mio titolo sarà "Altrimenti ve lo faccio vedere io chi è Scily".
E a questo punto tutta la comitiva viene a osannare e abbracciare i nostri due scrittori e con la scusa di stringergli le mani si fregano tutti i babà rimasti e tutte le bevande e pure la mia pizza alla nutella, lasciando neanche le briciole. Cari amici lettori di letturedametropolitana, Walter, Scrittrice Imperfetta e Giuseppe Scilipoti vi salutiamo e vi aspettiamo al prossimo incontro con nuovi autori.
-Ragazzi il conto sono 600 euri vi faccio lo sconto 590!
-Gianni, tranquillo. Radicioni stà arrivando con un assegnino.
Amici noi andiamo ma non ditelo a nessuno, Radicioni è un personaggio di fantasia ma Gianni non lo sà.
Au revoirrrrr!!!

Tutti i racconti

7
5
17

Karma 2/4

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
17

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
36

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
8
31

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
22

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]

  • Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]

6
9
40

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
43

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
31

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

6
18
40

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
27

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
24

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
41

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

Torna su