Amici lettori di LDM bentornati in quest'oasi di buona lettura, oggi saremo in diretta per voi gnentepopodimenochè..dal pianeta Marte, beh avete capito bene in questo momento mi trovo sul pianeta rosso in attesa che arrivi l'artista Michela Marchetti in veste di fotografa e autrice del libro "Le parole vestono i silenzi", vi state chiedendo come faccio ad essere qui nella galassia? Ma è lapalissiano, sono arrivato con il teletrasporto che non è lo stesso di Star trek ma  un semplice telecomando sul quale  basta pigiare il tastino predisposto e sarete teletrasportati ovunque, mi raccomando non fate confusione con i pulsantini perchè per errore potreste trovarvi in qualche talk show nostrano, se invece vi piacesse andare sulla luna è sufficiente un decoder ad aste e bilancieri ma eccola la vedo stà arrivando, signore e signori Michela Marchetti qui per noi sul pianeta Marte.
-Ciao Michela
-Ciao Walter
-Non mi chiedere perchè ti ho invitato sul pianeta rosso.
-Già perchè siamo qui?
-Hahahaha siamo privilegiati sai in quanti vorrebbero essere qui?
-Ma intorno a noi non si vede nulla.
-Eppure stanno spendendo un sacco di soldi per le missioni spaziali.
-E già quando basterebbe un semplice telecomando usato....Michela
 veniamo a noi, sei l'autrice di questo libro e la fotografia in copertina è
 opera tua, inizio a farti i complimenti per la foto in B/N dove una affascinante ragazza con in testa un copricapo calato sugli occhi  con l'indice puntato sul naso come a dire "Shhhh silenzio facciamo parlare le parole stampate sulle pagine del libro" è un immagine molto fashion.
-Sì ti confesso che per me è stata una grande soddisfazione pubblicare questo libro con la ArduinoSacco editore.
-Puoi parlarci del tuo libro?
-Oh si certo, chiunque lo leggerà si troverà in viaggio in un mondo di emozioni fra storie narrate con naturalezza senza fronzoli, senza sotterfugi, senza scorciatoie dialettiche, volevo avere il piacere di prendere per mano il lettore e farlo sentire bambino insieme a me, il modo migliore per affrontare le vicende umane fra prosa e poesia, già proprio la poesia che manca sempre di più intorno a noi, i freddi silenzi alimentano malinconie e rimpianti e tutti noi dovremmo lasciare la libertà alla parola di esprimersi dai nostri cuori.
-Michela complimenti il tuo libro sicuramente scioglie i sentimenti e i lettori non si annoieranno avrai senz'altro successo.
-Ti ringrazio vorrei tanto che chi leggesse le mie parole si emozionasse e aprisse una finestra di dialogo con me.
-Intendi come fossero amici.
-Sì mi piace avere con il lettore un rapporto di amicizia come il prendere un caffè o un the insieme e parlare di storie.
-Sì questa è una buona idea ti andrebbe di continuare a parlare di fronte a un bel bicchiere di vin brulè con scorze di arancio.
-Ohhhh sìììì...ma quà mi sà che non troveremo neanche un bicchiere d'acqua.
-Beh sì forse fra un millennio...dai torniamo sulla terra, sarà ma a me stò Marte non piace per niente.
-Walter hai ragione non si vede neanche l'ombra di un fiorellino.
-Dai schiaccia il pulsantino.
Amici di LDM noi andiamo a prenderci qualcosa di buono da bere la prossima volta vedremo Marte in cartolina, io e Michela vi salutiamo e vi aspettiamo al prossimo artista.

Tutti i racconti

0
4
4

Papààààà!

26 March 2023

Due timide lacrime erano in sospeso fra le palpebre, YouTube continuava a proporre canzoni che sempre più scavavano tra i ricordi di Luciano suscitando emozioni che gli gonfiavano il cuore. Era sempre così nei giorni importanti, quelli segnati in rosso nel calendario, soprattutto al mattino quando, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
2

Aforisma

26 March 2023

Sei solo tu a decidere chi sei per gli altri mai viceversa, anche se dovessero attribuirti costumi che indossati starebbero meglio a loro! ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

0
2
4

I dolori del giovane VV

A Petali blu, con simpatia. Scritta nel 2017.

26 March 2023

Il dott. Fstein fu chiaro: “Amico mio, il tuo malessere non ha alcuna origine clinica. Ecco vedi, questo è l'esito delle tue analisi. Solo l'acido urico presenta valori alti. Vedi, qui l’asterisco? Il valore, benché poco oltre il limite di 7mg/dl, è da diminuire. Con una tale concentrazione diviene [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: un Goethe post moderno..😉
    in ogni caso, il migliaccio campano io lo faccio, [...]

  • Andrea Occhi: In quello tradizionale romagnolo v'è un ingrediente particolare: [...]

4
5
13

L'UOMO DELLA NEVE

25 March 2023

Ogni giorno svolto l’angolo e lui è li. Un uomo con la giacca rossa, seduto sopra un panettone giallo, dietro un cumulo di neve ormai ghiacciata e sporca di nero. Ha in testa un cappello di lana, è una di quelle persone a cui non riesci a dare un’età. È lì rannicchiato con la schiena un po’ ricurva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
5
22

INVECE DI...

Meglio tardi che mai!

25 March 2023

Invece di andare avanti, mi sembra di tornare indietro, verso una vita semplice, priva di significato, che non avevo ancora mai sognato di vivere. Dal grande al piccolo, dal complicato al facile, dal pesante al leggero, dal velato al trasparente, dal parlato al senza parole. Da una vita in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
2

Incute Risoluzioni

24 March 2023

Incute Risoluzioni Colleziono onde di lembi cobalti, come puzzle per creare elisio infranto in uggia etra, dove astratto magenta permanente dell'istante che incorre nel bigio corrompe insigne lo strido dello squarcio spargendo suspense come pigmenti di gocce d'amore e fiducia nel lungo boulevard [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
8

L'uomo nella stanza

Ispirato al quadro di Edward Hopper " Excursion into philosophy" (1959)

24 March 2023

Stava seduto sul bordo del letto con i gomiti appoggiati alle ginocchia, le mani penzoloni e lo sguardo rivolto verso la finestra. Non che ci fosse granché da vedere: il vetro era sporco come se fosse fatto di fumo di sigaretta, ma nessuno viene al Motel Billy per guardare il panorama. Chiusi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Andrea Occhi: Piaciuto. Ovvio che, prima, ho cercato l'immagine dell'opera di Hopper [...]

  • Rubrus: Ho scritto alcuni racconti partendo da quadri. Alcuni sono piuttosto brvi, [...]

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
6
14

Cuore

23 March 2023

Assumo un atteggiamento scettico nell’ascoltare racconti di eventi l’origine dei quali per il narratore pare non riconducibile all’umana natura. Tuttavia, un episodio, le cui conseguenze ho impresse sul corpo, ha imposto un brusco e repentino mutamento al mio atteggiamento. Ne converrete. Sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', le mie origini sono per metà di quelle parti (Mercato Saraceno); [...]

  • Patapump: accipicchia che racconto, bravo Andre

3
4
20

23 March 2023

Mi sono sempre domandata che tipo di racconti possa piacere ai lettori… E poi mentre si immergono nella lettura cosa pensano… Sarebbe bello dar voce ai loro commenti… A me piace scrivere frasi create dal nulla, da un vuoto immenso come ora in questo momento le mie dita non riescono a fermarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Esiste davvero il lettore che legge in metropolitana? Mi piace che tu ti sia [...]

  • Patapump: direi Savina che sia bello pensarlo che ci sia
    in ogni caso, leggere nel [...]

3
4
19

Certo ci fu qualche tempesta

22 March 2023

“Venite tutti, che strana meraviglia il mare ci portò...” Angelo Branduardi, Gulliver. Questa è la storia. Qualcuno lo sentì pronunciare queste parole a mezza bocca poco prima di andarsene. Di lui sì è sempre saputo poco, il suo silenzio lo ha spesso preceduto. Un tipo strano, uno di quelli montati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: La dolorosa e commovente realtà dell'uomo solitario che ridà [...]

  • Patapump: benvenuto su Ldm
    ci si consiglia di solito tra tutti noi di darci un nick [...]

0
1
10

Radiosa Speme

22 March 2023

Radiosa Speme E mi incammino mero scalzo nei versi cinerei del tempo tra le pigre piaghe dei solchi degli eventi sordi e ostili, ai riarsi gemiti in quella ambascia che m'investe monsonico nel recinto spinato prominente di cespugli di rose assenti al sorriso della lucente vita nei miei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
17

Il migliore dei mondi possibili

21 March 2023

Quella mattina era previsto il compito in classe di italiano. Andrea non era preoccupato, gli piaceva scrivere, gli veniva facile. Anche se le parole fluivano dalla testa al foglio con una grafia non certo elegante e non sempre comprensibile, neppure ai suoi occhi. La Prof. con tracciato stridente, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su