Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia.

Una settimana dopo partii per l’Australia. Appena arrivata incontrai l’équipe medica che avrebbe seguito il mio caso. Spiegai le mie motivazioni, i miei sogni e le mie speranze. Fui ricoverata per una serie di esami e monitoraggi: bisognava trovare la perfetta compatibilità con una donatrice. Dopo tre lunghi mesi, mi comunicarono che era stata individuata la persona giusta: una canadese che, nel suo percorso, aveva scelto di rinunciare ai suoi organi femminili.

Arrivò il giorno dell’intervento. Ogni giorno avevo sentito Angelo e Marianna: lui spaventato, lei piena di fiducia. Dopo quattordici ore in sala operatoria mi risvegliai in rianimazione. Rimasi sotto osservazione per due settimane, poi finalmente in reparto, dove cominciai a riprendermi lentamente. Tutti i controlli successivi confermarono che il mio corpo reagiva bene.

Proprio quando stavo per rientrare in Italia, un giorno mi accorsi di un’improvvisa perdita di sangue. Spaventata, corsi in ospedale. Il primario arrivò con un sorriso e un mazzo di fiori: quelle perdite erano il mio primo ciclo mestruale. L’intervento era riuscito perfettamente. Mi spiegò che non si era trattato solo di un trapianto d’utero, ma dell’intero apparato riproduttivo, con ovaie e tube di Falloppio. «Signora,» mi disse, «il suo corpo funziona come quello di qualsiasi altra donna. Ha tutte le possibilità di diventare madre.»

Scoppiai in un pianto di gioia che non riuscivo a contenere. La notizia fece il giro del mondo. Dopo pochi giorni rientrai in Italia, accolta da Angelo, Marianna e dalla piccola Beatrice, ormai una bimba meravigliosa di quasi tre anni.

Passarono alcuni mesi di riposo, e quando il mio ciclo cominciò a essere regolare, chiesi ad Angelo se volesse provare a diventare padre nel modo più naturale possibile. Dopo un po’ di tempo, il ciclo saltò. Il test di gravidanza fu positivo. Piangemmo tutti: io, Angelo e Marianna. La piccola Beatrice, confusa, ci chiese perché piangessimo. Le dissi che presto avrebbe avuto un fratellino o una sorellina. Lei esplose di gioia.

I mesi successivi furono un dono continuo. Sentire il mio corpo cambiare, l’addome che cresceva, la vita che si muoveva dentro di me, fu una sensazione indescrivibile. Ogni giorno Angelo si prendeva cura di me, Marianna mi coccolava con i suoi piatti migliori, e Beatrice mi accarezzava il pancione parlandoci sopra, come se potesse già comunicare con chi stava per arrivare.

Dopo nove mesi, con un parto cesareo, nacque un bellissimo bambino di oltre quattro chili. Quando lo posero accanto a me, provai una felicità che nessuna parola può spiegare. Beatrice guardava il fratellino con curiosità, Marianna lo cullava con tenerezza, e io sentivo di aver raggiunto il sogno più grande: essere madre.

Con il tempo imparai a conoscere ogni suo respiro, ogni sorriso. Le giornate erano scandite dai suoi bisogni e dal nostro amore. Mi sentivo pienamente donna, pienamente viva.

Dopo alcuni mesi, quando la vita familiare tornò serena, io e Angelo decidemmo di aprirci di nuovo alla possibilità di dare un fratellino o una sorellina al nostro piccolo. E, come un dono inatteso, dopo qualche tempo scoprii di essere di nuovo incinta. Questa volta furono due: dei meravigliosi gemellini.

La nostra famiglia era completa, unita, felice. Ogni giorno mi sveglio e ringrazio la vita per tutto ciò che mi ha donato: un marito amorevole, quattro splendidi figli e la certezza di aver vissuto un miracolo.

La storia continua, ma il resto appartiene solo a noi, al calore silenzioso della nostra casa e all’amore che ci tiene uniti.

Tutti i racconti

2
3
19

Una storia particolare (4/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

02 November 2025

Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Una bella storia.... davvero. like meritato

  • Teo Bo: Ho letto davvero volentieri un racconto che fa a cazzotti con la mia cultura. [...]

2
3
21

Lui e Lei 1\2

02 November 2025

In un giorno come tanti, a una ragazza pugliese arrivò una richiesta di amicizia su Netlog da parte di un ragazzo di Roma. Sin dalle prime battute tra i due c’era del feeling, nonostante fossero lontani e avessero età diverse. A Lui, di Lei colpì la fotografia in cui sedeva su una vespa rosa. Anche [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Attendiamo il seguito. like

  • Donatella: amore e sofferenza interessante aspetto secondo parte

2
3
27

Una storia particolare (3/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

01 November 2025

Quando il medico mi chiese, quasi per scherzo, «Ma quindi siamo in un caso di utero in affitto?», risposi con calma: «No, dottore. È solo un gesto d’amore, un dono che Marianna ha voluto farmi». «E il padre chi sarebbe?» domandò lui. «Lo chieda a lei», dissi sorridendo. Alle sei del mattino nacque [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
2
19

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (2/2)

01 November 2025

Morgana mostra un pianeta tutto ricoperto d’acqua. MORGANA: Guarda il loro pianeta natale, quei banchi luminescenti in fondo all’oceano. C’è bellezza in questo spettacolo di luci. Sono solo cellule, batteri di appena dieci micron di diametro, connessioni sinaptiche, ridondanza… hanno cominciato [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    la frase finale di Merlin..
    ottimismo della ragione oppure...
    onirica [...]

  • Dario Mazzolini: grazie per avermi fatto incuriosire su un genere che non ho mai preso in considerazione. [...]

3
4
37

Una storia particolare (2/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

31 October 2025

Dopo alcuni minuti di silenzio, presi la parola. «Marianna, in fondo tuo figlio non ha tutti i torti. Se te la senti, puoi portare avanti la gravidanza, e io ti sarò accanto in tutto e per tutto. Ma se preferisci interromperla, andremo insieme da un bravo ginecologo: potrai farlo in sicurezza e [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Grazie.
    Credo di essere riuscita a suscitare curiosità. A dopo

  • Dax: Un racconto delicato....particolare....Like

6
3
26

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (1/2)

31 October 2025

Nel Giardino degli Universi, dove il tempo non ha dominio e lo spazio è solo un’eco, infinite bolle fluttuano, come semi trascinati dal vento. Ogni bolla custodisce un Universo, un insieme di valori per le costanti fisiche, e danza, con ritmo diverso. Tra queste geometrie sospese vegliano due entità: [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
22

A proposito di IA... Lei (Her, 2013)

Una riflessione sulle tematiche del film scritta dall’utente di LdM Oggetti Smarriti

31 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Oggetti Smarriti esamina come il film in oggetto faccia riflettere sul rapporto tra le persone e le IA evolute. Fantascienza o prossimo futuro? Invitiamo tutti alla lettura e, se vorrete, al commento nell'apposita [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Oggetti Smarriti: Vorrei ringraziare Lorenzo e tutta la redazione per aver pubblicato il mio [...]

  • Rubrus: Il film, ma non solo questo, parte dal presupposto che il computer "ci [...]

3
13
57

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
8
20

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Il tema dell'ossessione e della trasformazione di un amico (o [...]

  • BrunoTraven: grane Rubrus!!!! è un'idea da tenere in considerazione in una versione [...]

3
4
26

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
23

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
26

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su