Paprika: Pericolo scampato!

Ornella: E adesso?

Mario: E già, adesso che si fa?

Achille: Accendiamo la tv

(I quattro si avvicinano alla tv, la accendono e appare una annunciatrice)
L'annunciatrice in tv: Signore e signori, un attimo di attenzione, ci giungono notizie di zombie per la città, mantenete la calma occhio ai vicini di casa, origliate a tutto spiano e non fate gesti inconsulti, stanno arrivando rinforzi, si ignorano le ragioni di tutto ciò, per il momento utilizzate tutti gli strumenti possibili anche quelli divinatori e propiziatori.

(l'annunciatrice fa le corna e mostra un cornetto rosso)

Achille: Andrà bene un vecchio ferro di cavallo?

Mario: Io direi di chiamare Pasquale che sa sempre tutto

(Mario telefona a Pasquale)

Mario: Uè! Pasquà, come va'? Tutto bene con la prostata? E il pannolone? (pausa) Hai fatto la marmellata di ciliegie?

Ornella: Marioooo...digli degli zombie!

Mario: Ah! Sì, senti Pasquà ma tu li tieni gli zombie in casa? (pausa) Dice che ha la suocera.

(Mario rivolto al pubblico)

Mario: Naturalmente abbracciamo e vogliamo bene a tutte le suocere qui presenti! Chi vuole bene ai suoceri alzi la mano! Senti Pasquà, ma insomma tutto bene? (pausa) Dice che è dovuto scappare perchè la suocera lo inseguiva con un piatto di lasagna.

Paprika: E perché?

Mario: Mi chiedono perchè? (pausa) Dice che non lo sa, forse non gli piace la lasagna della suocera,

Pasquà chiedigli una pasta e fagioli.

(Gli amici picchiano Mario che attacca il telefono)

Ornella: Dobbiamo telefonare al circolo dei pensionati.

(voce fuori campo): buonasera, qui è il circolo dei pensionati, per il pagamento della quota societaria fate la colletta, per prenotare il campo di bocce digitare 1, per le ultime ricette mettetevi alle orecchie l'apparecchio acustico, per sapere degli zombie rivolgetevi a don Mimmo.

Achille: Forza chiamate Don Mimmo

Paprika: Padre Mimmoooo!! Degli zombie che ci dice? (pausa) Dice porgetegli l'altra guancia ma se scappate  è meglio!

Mario: Qua non se ne esce fuori, io gli zombie li ho sempre nei film.

Achille: Mhh!

Ornella: che vuoi dire con mhh?

Achille: Ci sono tanti modi di essere zombie, insomma morti viventi, prendiamo l'Alberto è sempre incazzato, ingrugnito, parla da solo.

Mario: Non ti offre mai un caffè neanche se gli balli l'Alli galli

Achille: Eh! Sì ma neanche te eh! Comunque l'Alberto non è uno zombie ma gli assomiglia.

Ornella: E allora il Tommaso, la Paola e il Fernando?

Paprika: Pure i giovani non scherzano mica, non parlano con nessuno, non sentono nessuno, pensano solo all'apparenza e non alla sostanza.

Achille: Oh! E basta che qui alla fine non si salva più nessuno, piuttosto a noi mò chi ci salva?

Paprika: Aiutati che dio ti aiuta.

Mario: Bene e allora?

(Mario scende in mezzo alla platea e comincia a chiedere agli spettatori se possono avere delle soluzioni, ne sente 2/3 e poi ritorna sul palco)

Paprika: Come vi dicevo aiutati che dio ci aiuta e allora aiutiamoci da soli, forza diamoci alla fuga è vero che  le parole fanno più male della lama di una spada ma qui con i libri che difesa abbiamo contro gli zombie e poi la flatulenza di Achille se non bastasse? Io suggerisco di asserragliarci nel ristorante di Pompeo, lì da mangiare non manca, la cantina è ben fornita, insomma ci barrichiamo  finché non arrivano i soccorsi possiamo resistere, che ne dite? Io ci lavoro conosco la strada, svicoliamo e possiamo passare inosservati.

Achille: In effetti

Ornella: Se non abbiamo altre soluzioni.

Achille: Prima di scappare almeno armiamoci

Mario: e con che cosa?

Ornella: Io prendo la sciabola della presentazione del libro di Sandokan

Mario: Io ho il manuale delle giovani marmotte.

Achille: Sei matto?

Mario: Ci sono un sacco di consigli.

Achille: Prendi questi, magari gli metti paura.

(Bomba da a Mario i denti di Dracula di carnevale)

Paprika: Io ho un pupazzo voodoo completo di spilloni che ci ha lasciato un tizio strano

Achille: Ma chi quello che ha pure lasciato da pagare un conto al bar da paura?

Mario: Ecco Appunto siamo in tema.

Achille: Io ho la trappola per topi

Ornella: Di biblioteca?

Achille: dici che non funziona?

Mario: Prendi questi

(Mario gli passa un paio di guantoni da boxe)

(ancora musica di sottofondo Rocky)

Mario: E allora che aspettiamo?

( in fretta e in furia i quattro escono dalla libreria)

(Musica di sottofondo sempre di Rocky)

(si chiude il sipario e alla riapertura i quattro sono nel ristorante accolti da Pompeo)

Pompeo: Paprika felice di rivederti

(Rivolto agli altri tre)

Pompeo: Ci conosciamo?

(Pompeo non aspetta la risposta)

Pompeo: Potete spiegarmi cosa sta succedendo? Praticamente alle cinque della sera tutti quelli che lavorano con me dai cuochi, ai camerieri al lavapiatti, perfino il pianista, perfino il fornitore delle mozzarelle, insomma  improvvisamente se ne sono andati tutti barcollando come se avessero bevuto, mi sono affacciato fuori per vedere dove erano finiti e ho visto un sacco di gente con una brutta faccia, voi ne sapete qualcosa?

Paprika: Noi alle cinque stavamo facendo la solita merenda tra di noi e ad un certo momento degli zombie ci hanno aggredito, li abbiamo respinti e ora speriamo di trovare rifugio qui da te.

Pompeo: Zombie? Veramente guardandoli sembravano tali pure a me, comunque li ho scambiati per i tifosi incazzati quando perdono la partita non ci ho più badato e sono rientrato nel mio locale

Ornella: E non ti hanno assalito?

Pompeo: No, forse perché puzzavo di fritto, si sente?

(Pompeo mostra il grembiule e gli altri fanno un salto indietro)

Paprika: La devi piantare di mettere troppa cipolla!

Pompeo: E' la ricetta di fra' Raimondo, piuttosto avete fame? Prepariamo due spaghetti? Tira un aria che stasera non verrà nessuno a cenare.

Mario: Buona idea, sei senza personale possiamo darti una mano.

(Tutti si mettono a preparare qualcosa per la cena, musica di sottofondo soft, Burt Bacharach)

Paprika: Possiamo accendere la tv?

Pompeo: Certo, vediamo cosa dicono le ultime notizie.

L'annunciatrice tv: Signore e signori continua l'emergenza, non si hanno notizie, gli zombie hanno invaso la città e si sono sparsi ovunque, il presidente e il consiglio di sicurezza stanno valutando l'uso della forza perfino il lancio della bomba atomica, scusate dobbiamo interrompere le trasmissioni, anche nella stanza dei bottoni tutti sono stati contagiati. superstiti se potete superstiti preparatevi al peggio.

(il video si spenge).


 

Tutti i racconti

1
2
4

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
4

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e.. pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
20

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
20

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
16

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
28

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
26

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
16

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
15

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
9
51

📝 A Giada

26 June 2025

La luce del sole pomeridiano filtrava attraverso le foglie degli alberi, creando arabeschi dorati sul pavimento del piccolo caffè dove ci trovavamo. Di fronte a me, Giada sorrideva, i suoi capelli biondissimi incorniciavano un viso delicato e puro. Gli occhi chiari brillavano di una luce vivace, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
21

Destabilizzazione (1/3)

26 June 2025

Mattia si stira. Pensa alla giornata che inizia. A volte l'ultimo sonno è angosciante. Giulia si è già alzata e sta trafficando in cucina. Non si preoccupa di far rumore. È l'ora di alzarsi. Mattia avrebbe voglia di un viaggio oltreoceano ma tra un'ora deve essere sul tram per il lavoro. Il lavoro [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Sembra un racconto finito... incomprensione, noia, gelosia, omicidio, assassino [...]

  • Dax: Azz, colpo di scena. like

Torna su