Paprika: Pericolo scampato!

Ornella: E adesso?

Mario: E già, adesso che si fa?

Achille: Accendiamo la tv

(I quattro si avvicinano alla tv, la accendono e appare una annunciatrice)
L'annunciatrice in tv: Signore e signori, un attimo di attenzione, ci giungono notizie di zombie per la città, mantenete la calma occhio ai vicini di casa, origliate a tutto spiano e non fate gesti inconsulti, stanno arrivando rinforzi, si ignorano le ragioni di tutto ciò, per il momento utilizzate tutti gli strumenti possibili anche quelli divinatori e propiziatori.

(l'annunciatrice fa le corna e mostra un cornetto rosso)

Achille: Andrà bene un vecchio ferro di cavallo?

Mario: Io direi di chiamare Pasquale che sa sempre tutto

(Mario telefona a Pasquale)

Mario: Uè! Pasquà, come va'? Tutto bene con la prostata? E il pannolone? (pausa) Hai fatto la marmellata di ciliegie?

Ornella: Marioooo...digli degli zombie!

Mario: Ah! Sì, senti Pasquà ma tu li tieni gli zombie in casa? (pausa) Dice che ha la suocera.

(Mario rivolto al pubblico)

Mario: Naturalmente abbracciamo e vogliamo bene a tutte le suocere qui presenti! Chi vuole bene ai suoceri alzi la mano! Senti Pasquà, ma insomma tutto bene? (pausa) Dice che è dovuto scappare perchè la suocera lo inseguiva con un piatto di lasagna.

Paprika: E perché?

Mario: Mi chiedono perchè? (pausa) Dice che non lo sa, forse non gli piace la lasagna della suocera,

Pasquà chiedigli una pasta e fagioli.

(Gli amici picchiano Mario che attacca il telefono)

Ornella: Dobbiamo telefonare al circolo dei pensionati.

(voce fuori campo): buonasera, qui è il circolo dei pensionati, per il pagamento della quota societaria fate la colletta, per prenotare il campo di bocce digitare 1, per le ultime ricette mettetevi alle orecchie l'apparecchio acustico, per sapere degli zombie rivolgetevi a don Mimmo.

Achille: Forza chiamate Don Mimmo

Paprika: Padre Mimmoooo!! Degli zombie che ci dice? (pausa) Dice porgetegli l'altra guancia ma se scappate  è meglio!

Mario: Qua non se ne esce fuori, io gli zombie li ho sempre nei film.

Achille: Mhh!

Ornella: che vuoi dire con mhh?

Achille: Ci sono tanti modi di essere zombie, insomma morti viventi, prendiamo l'Alberto è sempre incazzato, ingrugnito, parla da solo.

Mario: Non ti offre mai un caffè neanche se gli balli l'Alli galli

Achille: Eh! Sì ma neanche te eh! Comunque l'Alberto non è uno zombie ma gli assomiglia.

Ornella: E allora il Tommaso, la Paola e il Fernando?

Paprika: Pure i giovani non scherzano mica, non parlano con nessuno, non sentono nessuno, pensano solo all'apparenza e non alla sostanza.

Achille: Oh! E basta che qui alla fine non si salva più nessuno, piuttosto a noi mò chi ci salva?

Paprika: Aiutati che dio ti aiuta.

Mario: Bene e allora?

(Mario scende in mezzo alla platea e comincia a chiedere agli spettatori se possono avere delle soluzioni, ne sente 2/3 e poi ritorna sul palco)

Paprika: Come vi dicevo aiutati che dio ci aiuta e allora aiutiamoci da soli, forza diamoci alla fuga è vero che  le parole fanno più male della lama di una spada ma qui con i libri che difesa abbiamo contro gli zombie e poi la flatulenza di Achille se non bastasse? Io suggerisco di asserragliarci nel ristorante di Pompeo, lì da mangiare non manca, la cantina è ben fornita, insomma ci barrichiamo  finché non arrivano i soccorsi possiamo resistere, che ne dite? Io ci lavoro conosco la strada, svicoliamo e possiamo passare inosservati.

Achille: In effetti

Ornella: Se non abbiamo altre soluzioni.

Achille: Prima di scappare almeno armiamoci

Mario: e con che cosa?

Ornella: Io prendo la sciabola della presentazione del libro di Sandokan

Mario: Io ho il manuale delle giovani marmotte.

Achille: Sei matto?

Mario: Ci sono un sacco di consigli.

Achille: Prendi questi, magari gli metti paura.

(Bomba da a Mario i denti di Dracula di carnevale)

Paprika: Io ho un pupazzo voodoo completo di spilloni che ci ha lasciato un tizio strano

Achille: Ma chi quello che ha pure lasciato da pagare un conto al bar da paura?

Mario: Ecco Appunto siamo in tema.

Achille: Io ho la trappola per topi

Ornella: Di biblioteca?

Achille: dici che non funziona?

Mario: Prendi questi

(Mario gli passa un paio di guantoni da boxe)

(ancora musica di sottofondo Rocky)

Mario: E allora che aspettiamo?

( in fretta e in furia i quattro escono dalla libreria)

(Musica di sottofondo sempre di Rocky)

(si chiude il sipario e alla riapertura i quattro sono nel ristorante accolti da Pompeo)

Pompeo: Paprika felice di rivederti

(Rivolto agli altri tre)

Pompeo: Ci conosciamo?

(Pompeo non aspetta la risposta)

Pompeo: Potete spiegarmi cosa sta succedendo? Praticamente alle cinque della sera tutti quelli che lavorano con me dai cuochi, ai camerieri al lavapiatti, perfino il pianista, perfino il fornitore delle mozzarelle, insomma  improvvisamente se ne sono andati tutti barcollando come se avessero bevuto, mi sono affacciato fuori per vedere dove erano finiti e ho visto un sacco di gente con una brutta faccia, voi ne sapete qualcosa?

Paprika: Noi alle cinque stavamo facendo la solita merenda tra di noi e ad un certo momento degli zombie ci hanno aggredito, li abbiamo respinti e ora speriamo di trovare rifugio qui da te.

Pompeo: Zombie? Veramente guardandoli sembravano tali pure a me, comunque li ho scambiati per i tifosi incazzati quando perdono la partita non ci ho più badato e sono rientrato nel mio locale

Ornella: E non ti hanno assalito?

Pompeo: No, forse perché puzzavo di fritto, si sente?

(Pompeo mostra il grembiule e gli altri fanno un salto indietro)

Paprika: La devi piantare di mettere troppa cipolla!

Pompeo: E' la ricetta di fra' Raimondo, piuttosto avete fame? Prepariamo due spaghetti? Tira un aria che stasera non verrà nessuno a cenare.

Mario: Buona idea, sei senza personale possiamo darti una mano.

(Tutti si mettono a preparare qualcosa per la cena, musica di sottofondo soft, Burt Bacharach)

Paprika: Possiamo accendere la tv?

Pompeo: Certo, vediamo cosa dicono le ultime notizie.

L'annunciatrice tv: Signore e signori continua l'emergenza, non si hanno notizie, gli zombie hanno invaso la città e si sono sparsi ovunque, il presidente e il consiglio di sicurezza stanno valutando l'uso della forza perfino il lancio della bomba atomica, scusate dobbiamo interrompere le trasmissioni, anche nella stanza dei bottoni tutti sono stati contagiati. superstiti se potete superstiti preparatevi al peggio.

(il video si spenge).


 

Tutti i racconti

3
2
12

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Noi che amiamo giocare con le parole lo facciamo con lo stesso [...]

  • Ondine: Che bella! Una piccola storia di fantasia che porta con se un carico di significati. [...]

1
1
7

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
2
9

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    complimenti.
    Mi piace il tuo stile di scrittura .
    Il mondo [...]

  • Rubrus: Piaciuto. Il registro apparentemente giocoso della favola nasconde una storia, [...]

5
10
34

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Fine annunciata ma d'effetto. Però si dovrebbe sapere che le fermate [...]

  • thecarnival: grazie;) beh ho cercato di farlo trasparire

5
6
25

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
21

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
39

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

4
5
26

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
5
16

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: no! ovvio che non può essere la vedova dell'eroe, ma eventualmente [...]

  • Dax: Storia alternativa o rimodellata, ben scritta. like

5
7
37

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
6
28

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
23

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

  • Dax: Bella poesia.Quasi quasi posto una delle mie. like

Torna su