Rubo una pagina per scrivere, e un sorriso sardonico, amaro come il cocktail che neanche un'ora fa ho trangugiato, si dipinge sul mio viso,  rendendolo quasi demoniaco in queste luci al neon lampeggianti come pulsazioni sanguigne che mi circondano:  non è neppure un vero pezzo di carta, ma un accumulo di tovaglioli traslucidi che ho sottratto dal bancone del bar.  

Persino loro puzzano di alcol e sudore, come me. Il riflesso degli orecchini pendenti che porto non fa che brillare sul  laccato del mio smalto nero, schegge che trattengono fogli improvvisati. Mi è bastato guardare in cagnesco il guardiacessi per fargli capire di non rompermi il cazzo mentre sono qui dentro, apparentemente da solo, e spero non dovrò rimarcare questa necessità di solitudine per qualche minuto: anche se mi trovo qui per soffocare nel caos i miei pensieri potrò rinchiudermi in pace nel bagno di un locale mentre tutti ballano e si ubriacano, no? In realtà non so nemmeno perché sono qui: o meglio, so perché mi rifugio in luoghi come questo, ma non so perché stanotte ho scelto questo buco dimenticato da Dio. Suppongo la mia scelta sia stata casuale.  un posto è come un altro, ma se si vuole nascondersi dalla routine e da ipotetiche facce conosciute quale pub meglio di uno annesso alla metropolitana, pieno di soggetti vomitati dall'inferno stesso della strada e della periferia? Con il buio, Il rosso e il verde che plasmano ritmi intensi giocando con l'oscurità, i tratti del mio volto sono solamente miei, e so che se anche i quintali di kajal e ombretto non dovessero bastare nessuno riuscirà comunque a ricondurre il ragazzo vestito di strisce di pelle e ninnoli al cameriere che in centro, di solito, serve in camicia perfettamente stirata piatti unti e ricercati sulla vista di Panoramastraße, Alexanderplatz. Dio, mi fa talmente schifo quel ristorante e la sua clientela che forse spero di riconoscere in realtà un habitué, per ridergli in faccia o persino godermi i suoi boccheggi mentre glielo succhio, dimenticandomi poi di averlo persino incontrato. Dal locale giunge musica techno, e niente più, e dove molti si sentirebbero disarmati io, per assurdo, mi sento a mio agio. Tutto questo forse un giorno finirà: smetterò di rintanarmi in squallide toilette e con squallidi e loschi figuri per attenuare la mia voglia di evadere o persino vincerla, ma fino ad allora perché non vivere, semplicemente, dimentico delle pressioni almeno una volta a settimana? A farmi da ricordo saranno questi tovaglioli sudici, che forse mi ricorderò di portare a casa con me per riporli tra le pagine del mio diario, e allora sorriderò senza somigliare ad un demone. Sarà mai possibile? E, soprattutto, lo voglio? Ha senso continuare a porsi queste domande retoriche che lasciano il tempo che trovano? Passo la mia vita da che ho memoria a chiedermi cosa sia giusto e cosa sbagliato, cosa abbia un senso e cosa no, e da sempre quando si spegne un obiettivo da rincorrere ne arriva un altro, nato guarda caso per farmi sentire sempre a disagio. Sì fa condizione  di un'intera esistenza, il disagio, compagno fedele del mio vagare e di quello di innumerevoli disperati, ed ecco che il ghigno sarcastico ritorna sussurrandomi che non mi abbandonerà mai. Desideravo risse al liceo in una tranquilla cittadina di campagna allora, quando ancora non parlavo né una parola di tedesco né sapevo che un giorno avrei pregato di contorcermi tra le braccia di un uomo, come oggi, dove apparentemente lontano dal mio passato quando cerco un corpo da sedurre scopro che perennemente possiede gli stessi tratti di quel padre che ho lasciato in Italia. Sapete cosa? Almeno ora sorrido per mio diletto, e non per farmi clown per i miei "cari". Una piccola conquista, no? Chinato su sti fogli, le gambe incrociate e seduto per terra tra macchie di urina e birra con la schiena esposta a lasciare in bella mostra la spina dorsale tatuata con arzigogoli freschi e tribali, una discesa nera ed enigmatica fino al mio osso sacro, mi sale alla bocca il sapore dei salatini che sono stati la mia unica cena prima di venire qui, e nel sapido mi auguro di non rimettere quando forse abbasserò la zip dei jeans di qualcuno. Preferirei farlo a casa mia, sentendo la mia coinquilina imprecare con già una tazza di tè tra le mani, o non farlo affatto. Un po' di esperienza dovrebbe aiutarmi. E allora vivo, me la godo, e mi impongo di farmi notare solamente da ragazzi della mia età, niente nasi aquilini o capelli neri come quelli di papà, per una volta. Un'altra possibile conquista. La mia psicoterapeuta sarebbe fiera di me. Qualcuno prima o poi dovrà esserlo, ma ha senso anche questo, dopo tutto? Sono venuto qui da solo, da solo mi sono fatto la pelle dura a furia di "no" in questa o quella scuola dove andavo nella speranza di apprendere un minimo di questa lingua brusca, e da solo ho cercato l'amicizia e persino l'affetto di sporadici compagni di vita, senza troppe aspettative. Credo ciò che più conti sia ciò che io penso di me. Psicologa: sono bravo? Mi sono abituato a sentire una lacrima bagnarmi la guancia, rodato a vedere il trucco colato a sinistra, una goccia nera fino all'angolo delle labbra, e non curandomi di questo barlume di pianto non mi curo neppure di voltarmi subito quando percepisco qualcuno essersi fermato alle mie spalle. Sto continuando a scrivere, no? Eppure starà notando chiunque sia qui come risalta la mia pelle bianca attraverso il nero della rete che disegna il mio dorso, attraverso la parvenza di canotta che ho su? Scelte. Sono venuto qui per poterne avere. È per questo che alla fine mi volto, guardo finalmente che mi sta guardando. Caro diario, scrivo ovviamente a posteriori, poiché non so ancora farlo mentre fisso negli occhi un'altra persona. Azzurro liquido e brillante, onde color grano in un mallet discutibile ma fortunatamente legato in una pettinatura più moderna. Il suo pube sapeva di assenzio, il suo sesso di chiodi di garofano. Ho ingoiato lacrime e sperma fino all'ultima goccia, e mi ha stupito donare altrettanti liquidi a lui, lasciando che si muovesse tra le mie cosce e con la complicanza dei miei movimenti: il bacino sollevato, le ginocchia piegate, la schiena addossata al pavimento e le dita affondate tra le ciocche bionde. Cazzo, sì: non somiglia a nessuno del mio passato. Sono tornato a casa senza quasi toccare terra, un orgasmo incredibile, e mi preparo ora, ore dopo, a servire wurstel e crauti. È buffo io mi sia portato dietro il numero che mi ha lasciato scritto su un altro tovagliolo avanzato? Ripenso al fatto che stranamente pur tremando ancora mi abbia anche chiesto di fare una foto a ciò che ho scritto, a come dopo aver cercato chi è su Instagram mi abbia stupito scoprire che dipinge, differenziandosi quindi da banali porci. Caro diario, è assurdo: sto sorridendo mentre salgo sulla metro e tengo in mano lo smartphone per scrivere, e nel riflesso dei finestrini del treno non mi pare di notare un sorriso demoniaco.

Tutti i racconti

0
0
4

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
3

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

Il dono della vita

08 November 2025

I Non penna o man convien per farne canto, ché basta il vol di rondinella lieve, che in marzo reca un segno dolce e santo. Tra gronde e tetti fa sua stanza breve, cercando nido in ferro e pietra dura, e al cor rivela un lume che solieve. Così la vita, dono che ci assicura, pur ne’ dolor si mostra [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
8
19

L'Altro 2/2

08 November 2025

La natura è la mia stessa carne, il mio sogno e la mia realtà. Le colline sono i fianchi di una dea, i venti il respiro caldo che scuote i pensieri. Le donne che ho conosciuto non erano diverse dai fiori dei campi: quasi sfrontate nella loro bellezza, offerte al sole come pesche mature, sature [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Andrea Monaci: più che un suicidio si tratta di un andare e diventare parte dell universo [...]

  • Rubrus: In effetti, la prima parte è chiara, addirittura è presente ed [...]

0
0
14

Il ritorno

08 November 2025

Agata, dopo tanto, ritornava. Percorse il vialetto alla cieca, quel luogo le scatenava ansia. Aprendo, lo stridore del cancello le risuonò familiare. Sul ballatoio, il portone massiccio era completamente aperto, niente sembrava variato. Dentro, la luce del finestrone, travolgente come i ricordi, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
2
26

Senza confini 4/4

07 November 2025

"Potrebbe essere" rispose Marco non sapendo dove Elena volesse arrivare, ma fidandosi. "Quindi? Dimmi cosa dovrei fare?" "Forse... è un'idea che ho... io non scrivo... però... dai, vieni con me!" disse Elena prendendolo per mano. Marco la seguiva con fiducia dubbiosa. Uscirono nel mercato, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
6
26

L'Altro 1/2

07 November 2025

All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Benvenuto su LDM.

  • Dax: Bello. Sarebbe una fortuna avere sensazioni così intense abbracciando [...]

7
20
113

Nel campo

Racconto a proposito di un quadro.

06 November 2025

«Qui.» Lo disse in un modo che poteva significare solo una cosa: “Fermati!” E io mi fermai. Scesi dall’auto, chiusi la portiera, mi accesi una sigaretta e mi appoggiai al cofano caldo. Era piacevole, nell’aria fresca della sera d’ottobre. Tirai una boccata. Allo stesso tempo, Claudia era scesa [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • BrunoTraven: Rubrus ho fatti un disegno ispiratomi da questo tuo racconto peccato non poterlo [...]

  • BrunoTraven: Se qualcuno interessa il mio disegno ispirato dal racconto eccolo:
    https://www.instagram.com/reel/DQwS_jPDW3T/?igsh=bThqbWV3NnQ0bWQ0

3
2
17

Senza confini 3/4

06 November 2025

Lui la guardò con curiosità divertita, era compiaciuto da quella affermazione, ma allo stesso tempo era preoccupato perché non riusciva a capire le intenzioni di Elena: "Cosa vorresti dire? Vuoi che venga a vivere qui con te? Magari dividiamo le spese… per la corrente… l'acqua… l'affitto… i mobili…" [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
3
27

Senza confini 2/4

05 November 2025

Certo, il ragazzo si accorse di lei, e come non avrebbe potuto farlo : unica ragazza bionda in mezzo a una piazza di marocchini. Il biondo dei suoi capelli risaltava come una moneta d'oro su un panno nero. Smisero di ballare. Si ritrovarono ad ordinare contemporaneamente un bicchiere di Mahia, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: povero Marcus....lei ha cambiato un Marcus con un Marco, non ha fatto fatica😂😂😂

  • Paolo Romano: @Dax: non so perchè ma, mi è venuto cosi.... e così ho [...]

3
3
69

Yoni e Lingam

05 November 2025

Le luci dei locali del quartiere e le ombre dei passanti vorticavano sull'asfalto. Entrati nell'alcova ci spogliammo in un lento rito. Tra i tappeti rossi e il materasso blu la sua yoni spumeggiante accolse il mio lingam fremente.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • AriannaL: Il microracconto profuma di Tantrismo della Mano Sinistra: l'intreccio [...]

  • Dax: Carino. Like

3
2
37

Senza confini 1/4

04 November 2025

"Dovrei tornare." pensò, mentre armeggiava con la sua macchina fotografica. Era ancora un'analogica, e col tempo aveva imparato a conoscerla, a comprenderla, quasi a darle un'anima. Credeva che questa intesa segreta le permettesse di scattare le fotografie che l'avevano fatta vivere fino a quel [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su