Patapump:

Ciao a tutti

Arrivo, arrivo

Avevo da fare.

E che cosa, e che cosa, direte voi.

Per levarvi la curiosità stavo organizzando, il compito che mi avete dato.

Cosa mi avete detto? Pata, organizza tu il funerale, certo vi ho guardato con la faccia strana.

Ma se ci pensate bene non è proprio così semplice, e così, mi sono guardato dentro domandandomi, ma come c…. si organizza un funerale del genere?

Non ho avuto subito la risposta, ma per documentarmi ho aperto il giornale e sono andato ad un funerale con tanto di morto.

Ammazza che tristezza, che facce lunghe, che caldo, ma meno male che avevo uno di quei ventilatori piccoli piccoli con su la pubblicità, da Achille la carne del Paradiso. Chissà se quello sfortunato signore la aveva mai assaggiata.

Ma tutto ciò mi ha aiutato a pensare e a vedere come si può organizzare un funerale ad un sito di scrittura.

Non sarà semplice, ma io non mollo!

In primis pensavo di fare una lista, la più lunga possibile. L’elenco comprenderebbe l’autore operaio che scrive di Marx, via via arrivando al maestro intellettuale di sinistra che mette il sociale ovunque, l’autrice avvocata che per alleviare le sue cause quotidiane scrive favole per bambini, e ci metto un dirigente di qualcosa, dove accipicchia proprio non riesce a staccare e considera il suo scritto l’ennesima opera d’arte.

Dopo nell’elenco ci metto una colonna colorata, perché direte voi, non lo dite, non lo so nemmeno io, ma servirà a descrivere cosa dovranno versare gli autori per la dipartita. Si, avete capito bene, una vera e propria colletta, che pensino quello che gli pare, ma dopo anni gratis a scrivere quello che gli pareva, ora è venuto il momento di donare. Voglio, vogliamo, sia il più bel funerale dell’anno e pure le televisioni ne devono parlare. Se esagero fermatemi! Ma visto che la pecunia nel tirarla fuori crea irritazione, pensavo ad un qualcosa di più efficace, anche romantico, che rimanga, che tutti possano sapere.

Esempio, Walter, tu che artista sei, abbozzeresti qualcosa genere l’abbraccio, che deponiamo ben visibile nel retro dell’auto? Poi pensavo Savina, ai fiori ci pensi tu, sia per la tua passione nel vederli e nel curarli, il balcone di Parigi testimonia il tutto, ma come dimenticare l’India, dove i colori predominano, dici che ti piace? E tu Bibbi in cosa eccelli?

Si, ora vi dico cosa farò io, ammazza che curiosi che siete, e meno male che si tratta di un funerale.

Io farò origami, è come una bomboniera, che consegnerò a tutti i presenti, senza dimenticare che in quei fogli ripiegati troveremo, troveranno, le poesie, i racconti, e perché no, anche Haiku, che una volta a casa, potranno leggere e ricordarsi di quella giornata, pezzi della propria storia in un sito letterario, aimè ormai trapassato a miglior vita. 

Su cosa faranno gli altri autori, potrei, potremmo dare suggerimenti, ma cosa ci sarebbe di più bello se venisse da loro. Pensateci, non chiediamo vil moneta, pur dovendo pagare l’impresa funebre, ma vanno anche bene lasciti, dei pagherò, delle lettere d’intento, bonifici, pago Pa, Cbill, Poste Pay, Satispay

Insomma, lettori/autori, non fatevi dire proprio tutto.

E voi della bettola non fate finta di niente, niente solita storia che oggi al porto non avete portato pescato.

Fuori i diner, tirat fore a muneta, voglio veder i sghei.

Ora vi lascio, devo passare per discutere con la Onorata azienda F.lli Sollievo, per come mettere su questo evento mediatico. Lo devono sapere in tanti, la voce si deve spargere, dovremo fare parlare di noi

-Buongiorno Cav. Sollievo, mi presento, Patapump -

-Pata cosa? –

- Cavoli, è sordo! –

- Ma che sordo e sordo, anche se ho 92 anni, ci sento ancora benissimo. Che cosa desiderate signor Pata e pump.

-Allora guardi, sono qui, non inviato da Dio come Belushi quello del film, ma da due amici, conosce Fest, e Piccola Stella e Bibbi? –

- Mai sentiti. Sono strani come lei? –

- No Cavaliere, che dice mai, perfettamente sani tutti. Ecco le dicevo appunto, dobbiamo organizzare un funerale-

- Bene, ha trovato la persona adatta. Come si chiama il defunto? –

- LdM-

- Un acronimo? Sicuro di star bene caro il mio Pata-

- Mai stato meglio, pur essendo provato da tale esperienza che sto vivendo. Ricordo questo luogo come fervido crocevia di scambi culturali e di conoscenza tra persone, un arricchimento le assicuro Cavaliere, impagabile –

-Ed io che pensavo di averne visto alla mia età, invece mi sbagliavo! Venga nel retro che decidiamo il tutto-

- La ringrazio enormemente Cav. Bucaioli, anche di aver mantenuto la giusta discrezione, e della sua professionalità. Sarà un funerale bellissimo, ecco, insomma, mi ha compreso. Vado, devo contattare uno dei miei amici –

Ah, dimenticavo, Cavaliere, mi aggiunga la banda con gli ottoni -

Tutti i racconti

3
4
15

Bella scrittura

La prossima volta la faccio meglio

24 September 2023

Amici lettori ora andrete a leggere un testo breve che se lo avesse scritto un inteligenza artificiale sarebbe stato perfetto nell'atmosfera, affascinante, pieno di charme e appunto perfetto nella forma e nel contenuto e invece lo' scritto io e quindi volutamente lo' voluto inperfetto e sbonballato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Piccola stella: Il tuo pezzo, caro Walter, è una bella risposta alla domanda de La Spettatrice [...]

  • Adribel: Letto tutto d'un fiato. Felicissima per i saluti. A Palermo ci saremmo [...]

2
2
13

Appunti per viaggiatori immobili

24 September 2023

Alcol. Sesso. Droga. Amore di plastica. Amanti e matrimoni. Social. Parole dette e scritte. Lavoro. Divano e serie tv. Preghiere. Psicologia. Ideali. Esteriorità. Introspezione. Grandi passioni. Piccole gioie. Ognuno si salva come può. Siamo viaggiatori immobili in un mondo fin troppo in movimento. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Patapump: cercando di non correre come il mondo vorrebbe, ma non sempre riesco 🤗

  • Piccola stella: Guizzando come un pesce tra le maglie e gli scogli del mondo.

0
1
11

Il Paradiso della Linguistica.

23 September 2023

Il Paradiso della Linguistica. di Ivan Petryšyn È stato inaspettato. Ma questo era un successo. Dopo i tre anni di studio dell'italiano ai Corsi Centrali per le Lingue Straniere, dopo il soggiorno in Italia per causa dell'approfondimento linguistico e spirituale, lo invitarono nella capitale, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Patapump: una bella riflessione.Mi scuso Ivan per precedenti affermazioni in Russo, non [...]

1
4
16

La musica

23 September 2023

La musica Posso volare nell’aria tiepida di primavera e nelle notti d’estate. Sono libera di restare vicino al fuoco nelle giornate d’inverno o nascondermi fra le cime innevate. A volte sono violenta, a volte troppo dolce. Sono triste e spesso allegra, vado dove mi chiamano, ma anche dove voglio [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
19

C'è?

22 September 2023

Varco la soglia fra me e quella che ogni giorno mi guarda dallo specchio e va in giro col mio nome la mia borsa i miei occhi i miei caffe chiama col mio cellulare scrive con le mie penne parla con la mia voce paga col mio orgoglio vende col mio schifo compra col mio bisogno. Varco la soglia fra [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
3
17

Ombra (vers. monologo teatrale)

22 September 2023

Ombra Una mattina svanirono le mie certezze e caddi violentemente nel mondo degli invisibili, dove il tuo nome è solo una matricola. E il sole è sempre pallido, a righe. Dove non hai alberi intorno ma alti muri di cemento e chiome elettriche arrotolate tra di loro. Senza fiori o profumi ma solo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Patapump: ciao Walter
    mia sorella fa teatro
    abbiamo adattato il tutto ad una [...]

  • Walter Fest: Ricca' per il chinotto mi metti in difficolta' perche' non vorrei [...]

2
3
15

Morto in Papa... 2^ parte

21 September 2023

D’altronde ero (e sono) senza dubbio un miglior partito rispetto a quel vecchio snob e spilorcio del cugino Pierfranco. Dalla mia ho un lavoro migliore, una casa in zona super residenziale, un’auto da sballo (oltre alla Smart) e risorse finanziarie assai più sostanziose. E in più, anche fisicamente, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Mi viene in mente una battuta un po' cinica che sarebbe fuori luogo, ma [...]

  • PurpleOne: Pur con grande ritardo: grazie per la lettura e i commenti e buon proseguimento [...]

3
7
17

Partigiano anche io

«Solo dopo la Liberazione seppi di aver contribuito alla lotta partigiana negli ultimi mesi del '44». Il racconto di mio padre

21 September 2023

«Avevo 11 anni e "Munsu Cesco", titolare di un laboratorio di falegnameria nella strada dove abitavo, mi chiese di portare un cassettone da un verniciatore di via Lagrange. Mi avrebbe dato la mancia. Dissi a mia madre che sarei andato all'oratorio "Michele Rua" - molto lontano da casa - per giustificare [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
3
23

Luna piena

danza notturna

20 September 2023

Ancora con gli occhi rosso fuoco e le zampe insanguinate dell'ultima vittima, s’inoltrò nella foresta attratto da una musica che riempiva ogni angolo del bosco. Doveva esserci qualcosa di speciale in quella fitta vegetazione. Era il suo territorio di caccia e finora non aveva mai sentito dei suoni [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lo Scrittore: si trovava e ha fatto un po' di spese per la settimana😆😆😆😆😆

  • Lawrence Dryvalley: Bello! 🌕🏰🐺
    Le ultime righe mi hanno riportato alla mente l'immortale [...]

0
0
7

Morto un Papa... 1^parte

20 September 2023

E’ successo! Non pensavo potesse capitare anche a me, ma è successo: mi ha lasciato! “Poche storie e benvenuto nel Club”, dirà qualcuno di voi. E grazie tante, rispondo io. Ma non sono mai stato un fan del mal comune e quindi, scusate se mi rode! Non nego che c’erano state minacce qualche settimana [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

1
0
6

Mar Dell'Oblio

19 September 2023

Oh mio orizzonte d'oceano increspate e danzanti onde son le tue schiume sepolte nelle tue viscere. Sei scompigliato tappeto in andirivieni intessuto di seta dall'alchimia dei fugaci venti, e le tue mire si svelano meraviglie nell'incredibile tra la procella che scuote le vele innocenti con ira, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
4
16

Domenica al mare

19 September 2023

Lo avevo detto a quella squinternata della mia ragazza, “non farti impressionare dal primo sole di primavera, sembra caldo, ma è infido.” Lei pur di non ascoltare il mio consiglio e dimostrare che è libera di comportarsi come vuole, mi ha convinto, mio malgrado, ad accontentarla e siamo andati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Lorenzo sai che c'e' secondo me? A te il corto ti penalizza, mi metto [...]

  • Walter Fest: per il resto tranquillo, che c'e' nelle mie corde? La scrittura che [...]

Torna su