Patapump:

Ciao a tutti

Arrivo, arrivo

Avevo da fare.

E che cosa, e che cosa, direte voi.

Per levarvi la curiosità stavo organizzando, il compito che mi avete dato.

Cosa mi avete detto? Pata, organizza tu il funerale, certo vi ho guardato con la faccia strana.

Ma se ci pensate bene non è proprio così semplice, e così, mi sono guardato dentro domandandomi, ma come c…. si organizza un funerale del genere?

Non ho avuto subito la risposta, ma per documentarmi ho aperto il giornale e sono andato ad un funerale con tanto di morto.

Ammazza che tristezza, che facce lunghe, che caldo, ma meno male che avevo uno di quei ventilatori piccoli piccoli con su la pubblicità, da Achille la carne del Paradiso. Chissà se quello sfortunato signore la aveva mai assaggiata.

Ma tutto ciò mi ha aiutato a pensare e a vedere come si può organizzare un funerale ad un sito di scrittura.

Non sarà semplice, ma io non mollo!

In primis pensavo di fare una lista, la più lunga possibile. L’elenco comprenderebbe l’autore operaio che scrive di Marx, via via arrivando al maestro intellettuale di sinistra che mette il sociale ovunque, l’autrice avvocata che per alleviare le sue cause quotidiane scrive favole per bambini, e ci metto un dirigente di qualcosa, dove accipicchia proprio non riesce a staccare e considera il suo scritto l’ennesima opera d’arte.

Dopo nell’elenco ci metto una colonna colorata, perché direte voi, non lo dite, non lo so nemmeno io, ma servirà a descrivere cosa dovranno versare gli autori per la dipartita. Si, avete capito bene, una vera e propria colletta, che pensino quello che gli pare, ma dopo anni gratis a scrivere quello che gli pareva, ora è venuto il momento di donare. Voglio, vogliamo, sia il più bel funerale dell’anno e pure le televisioni ne devono parlare. Se esagero fermatemi! Ma visto che la pecunia nel tirarla fuori crea irritazione, pensavo ad un qualcosa di più efficace, anche romantico, che rimanga, che tutti possano sapere.

Esempio, Walter, tu che artista sei, abbozzeresti qualcosa genere l’abbraccio, che deponiamo ben visibile nel retro dell’auto? Poi pensavo Savina, ai fiori ci pensi tu, sia per la tua passione nel vederli e nel curarli, il balcone di Parigi testimonia il tutto, ma come dimenticare l’India, dove i colori predominano, dici che ti piace? E tu Bibbi in cosa eccelli?

Si, ora vi dico cosa farò io, ammazza che curiosi che siete, e meno male che si tratta di un funerale.

Io farò origami, è come una bomboniera, che consegnerò a tutti i presenti, senza dimenticare che in quei fogli ripiegati troveremo, troveranno, le poesie, i racconti, e perché no, anche Haiku, che una volta a casa, potranno leggere e ricordarsi di quella giornata, pezzi della propria storia in un sito letterario, aimè ormai trapassato a miglior vita. 

Su cosa faranno gli altri autori, potrei, potremmo dare suggerimenti, ma cosa ci sarebbe di più bello se venisse da loro. Pensateci, non chiediamo vil moneta, pur dovendo pagare l’impresa funebre, ma vanno anche bene lasciti, dei pagherò, delle lettere d’intento, bonifici, pago Pa, Cbill, Poste Pay, Satispay

Insomma, lettori/autori, non fatevi dire proprio tutto.

E voi della bettola non fate finta di niente, niente solita storia che oggi al porto non avete portato pescato.

Fuori i diner, tirat fore a muneta, voglio veder i sghei.

Ora vi lascio, devo passare per discutere con la Onorata azienda F.lli Sollievo, per come mettere su questo evento mediatico. Lo devono sapere in tanti, la voce si deve spargere, dovremo fare parlare di noi

-Buongiorno Cav. Sollievo, mi presento, Patapump -

-Pata cosa? –

- Cavoli, è sordo! –

- Ma che sordo e sordo, anche se ho 92 anni, ci sento ancora benissimo. Che cosa desiderate signor Pata e pump.

-Allora guardi, sono qui, non inviato da Dio come Belushi quello del film, ma da due amici, conosce Fest, e Piccola Stella e Bibbi? –

- Mai sentiti. Sono strani come lei? –

- No Cavaliere, che dice mai, perfettamente sani tutti. Ecco le dicevo appunto, dobbiamo organizzare un funerale-

- Bene, ha trovato la persona adatta. Come si chiama il defunto? –

- LdM-

- Un acronimo? Sicuro di star bene caro il mio Pata-

- Mai stato meglio, pur essendo provato da tale esperienza che sto vivendo. Ricordo questo luogo come fervido crocevia di scambi culturali e di conoscenza tra persone, un arricchimento le assicuro Cavaliere, impagabile –

-Ed io che pensavo di averne visto alla mia età, invece mi sbagliavo! Venga nel retro che decidiamo il tutto-

- La ringrazio enormemente Cav. Bucaioli, anche di aver mantenuto la giusta discrezione, e della sua professionalità. Sarà un funerale bellissimo, ecco, insomma, mi ha compreso. Vado, devo contattare uno dei miei amici –

Ah, dimenticavo, Cavaliere, mi aggiunga la banda con gli ottoni -

Tutti i racconti

5
2
14

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Bello!
    Piacevole da leggere, con una svolta finale che lascia [...]

  • Rubrus: Siamo qui perchè - secondo la teoria Alvarez - Kelly, tuttora la più [...]

1
1
11

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
1
18

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
15

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
24

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
44

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su