ALLA ALLA ALLAFICASSA

 

« Alla alla! Allaficassa trespondina curuciulo invangammi! », ferdinasta mugdafinna.

Scrivere un racconto con parole apparentemente senza senso ha qualcosa di magico.

E allora, che musica sia!

-A PRO YAVER?-

E' il titolo di un racconto in due episodi ambientato nella campagna lodigiana in cui il protagonista Furio Bonvino incontra due diverse figure. Un prete e una prostituta. A entrambi Furio pone la medesima domanda: a pro yaver?

Ognuno cerca di dare una risposta usando lo stesso linguaggio del protagonista. Una sorta di alchemica fusione di frasi e parole inventate ma unite da una ritmica dai toni musicali nella quale non mancano i paradossi. Buona lettura, quindi e... a pro yaver?

Il Prete

(Primo Episodio)

Ulan ghe ghiong qva bis tampuri yavonne umannia cattenva imbiasi.

« Alaia ! Alaia! », proiste mi vesmi.

Veta sum daianela, dajanarra coviste prienna ni quantum fies volata, torrile battegata. Coichi prensi sam imago cartensio y ghignoli avvuglia parenzio cotranga felistetta amerzum.

« Ei cion dies? »

Juai porti terri a vomesti agguantum in vago, som in vago, itet. Croprasti ardem invaghi poiste caca fion artaiste collatatta, tun, tun, tun.

« A pro yaver ? »

In vago imago cut prenzia vallera esunto esonto, acquandio yaver. Proiste chen fori aimoldo vertante, portegante aielmando norente qui vasconi archentio despinga gipianga zevelta.

Mombalta, giavalta, convalta, arduni i gieni forìo crampiste yaiaya firalti rammandi pro yaver cacvut.

Riproffo isigo temerro verbana, unde, paspetito sobro. Spistrullo pripublio ossenze reporti, dici, saceri pupiri belisciudi canasti minaggradi, genitestra quespropori. Milindi faqui pasapa

« Derasto in goro, vantina iestori ? »

« Menavol charrato iapunda cavelso om pertis. »

Ciacienca iarroto cafero imbasi zavolle giarumba iakim tesporta cavensa. Nai, ten povesta garruba, fieriste lallora daruna pricolga. Evansi accurtas iefolta madìa cermosta peraste voltere agulli, cacvut yaver, prosbinda yaver. Mentiloste prosibinda caverti imago yavulta parraba cacvolte magiesca, borrenda cranvolta agilosse melliatta.

« Melliatta, orriste? »

« Barrostori carvente mi gorpena arrondi, mu, verta lombera, mellista. »

Destrani dosdugnarta periflesca depista mi voste cacbendi gierrami prembanti.

Nontanolla meridolo, urmanacio kevalta yaiaya vetorra perbondi aurodini legapiccio nologio procares a timparte cugifo pocacla rostrillo versoni optifami, optiteri, optigari bellospito gnadordo yaver.

« Succio vopiva rovero troconco ayulla, ayalla fordendo. »

« Cazzessate macciaguaro, pugli dontovo », tokkio lotribabbiotti.

Canvita iodani al tanpro cremvasto, redunni arivis cenpriga artemi, ohiayo, albatende custra, cori te allivoglio. Prempo, tambo, iullo, pregenda senante arvani iodante. A pro yaver, serbinna.

« Turun prima legaro, prendonze algazzio, prestenta prigande? »

« Porromi, parromi centansi alcammio. »

Temando marverso detialla trustemi accerriforma, cavasciesta magilorde posicondi vencellauli coriollo. Pis ventarta flottipe corosolmo tonvergina infarsena.

« Mivase arconno carasestri! »

 

 

 

Pianoforre persolavati ancoferma, ancopesa, siciccata, norsettanza franciapulla genocarre oghiapieghi.

« Roscastri aspersio, rauzzo rastante.»

Siccesa vella vellarta, pereserebota itandi catoffio babbaba rotame lianica vellofilla.

Ioterra ensaustri cafolli verdendi purristi anciassi evastondo illasi, viabasi, cacvut prebandi giarrami.

« Giarrami prebandi viabasi carzabotta? », froissa galloccia yaver.

Frebundo accalso defello borombassa, kottorre giannosky, bibollo derretilano allambia malvasi ferreti condommo. Passotte gherreti cacvut lommasti erro porre, porre erro, mintensi gierrato ullo ullo, caccocotte.

Robarati invarro verdiselle scula, cadavalerata tomochidile, torondolano parronno, piacco difesce torondilli, tirintilli. Pruniposte basalta montillo derigarca attencuma porti cacvu. Pritempa dessero mezzisce coproietto, metturba salcampo augino florica regombiwa.

« Camen attroffio tarmone dispodella, zarrovella, tazzavenunti? », bambanelli Yaver.

« Spedilonta rigomoperati arramusci sferpine esa crasapotti », tuntuntun, tella sfancani passeritecca unai gheobloccio rabisfiria.

Iturghen ghengesta sbaccarella sevane arricasci tonso, zonto, vollo; nutta valenzia pattolle seistesse laozzamia.

Mesinfatto collestaffi ruotto ripumo, saxire naposky, qvon sivillero castoparti imizilla valantieri risolborgo.rronno, demercasti dragumilla. Terresalvi intellata sansipolli fattollo, percasi palcotto entraffo raserta, stramapiccio, stramapaccio, stranatuccio. Amarconte vantiferri 2024 insitto logipasso, imago dan 13 arcutti, incontritta bonalargo decrollo piangiatta citominno vispernoti. Attunte camerallo menocchi fondefessi matubame sialle dinamoso auspiletti. Porrati 10 disporratti officanasti angiullo, cortano, siriappo, cortano decagli. Accanovaccito, transomanopello, terrande brotullio conversi cacvut. A pro yaver. Lamintersi metra lodullo necessita poti ancani 2024 mesocci annuncante acquistapollo offriteco straminzini. Possolìto stramafìto accusti, accasti, roccasti. Mestanno tenzabigliatta metrodollo inissima timonanno concotto, salvoce issillo, conville boffanza ascolli puntevo, cascolli succesta confuscro vitamietta. Ridondo felagio autonasta:

« Esseca terminaccia abitugi anayaver? », fragolto dertino fagonte iurrami.

« Yaver cannuta volliaste cufframe! », francadi cuffrita madelli potronchio carconi 108 vaudami.

Baudazzo, evoluspita pastrante, bistraffo purtococca carolovati pagiopapa, pagiopoppa.

Giubilistra masincardia bergagliotto rispuntinna imago:

« A pro yaver? »

Coloianni vervolta giaiste minvolta azziollo guardesca periflesca gianvalta sfirabella giungefresca, facevitta marimanna inconno, modulatato pullorosti moscanzini orestillo babaié.

Quocullo tarriforte, ener, dipassosse nunulla Totobanche baialla giordella ufinesetti mannasenza, Totanto, Barturco, marranco Calissio. Vantapito iodella salmamma zabillo tirastra schifelassa portagante movinto viammoni dirella spedulla, compiso atreste vercalla porterenza contrello.

« Fevassaria ottoversa sullina sfigattera travolso, piennera facullo. »

« Marbut? »

« Martan lesorolla vialleta 108 vaudami, assietta pallesi. »

« Modit vetite mabut! », scuortacco sballiera invota spezzilli.

Bortolauzzo, briccese, ligallo, dardando alfasso cerconne vudari, ungiogio scarvolla fischiotte fiescasse, kartemmi prenegesta. Marazanto espucco liressa cannipolo torracarri misceglio rungando difensi giovalle, tallonci spastelli stelloro forbìo novontivante, ramalcuto deo comparasso, virgistranze caraculli, saballe, sebelle, saballo. Ambiscola capotoburri ostiboli complitte bandananne confrosti lavidoresse, nerfenza carrosti.

Canciullo prenabessi tamerletto gambarada soddismacchi. Pupparocca fendolli dafone ivella giratirovalle paeschi fenomaffi gravinattaro ucon aggiuppineo sminzurrata. Sicicampa annu.

Tutti i racconti

1
1
3

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
5

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

11
12
54

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
7
23

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Sembra una metafora quella del pane, ma forse il dolce fornaio era lui stesso [...]

  • Teo Bo: Ringrazio di cuore chi ha commentato, qualcuno con parole toccanti, questo [...]

8
7
31

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
25

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
18

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
23

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
29

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
17

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
16

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su