ALLA ALLA ALLAFICASSA

 

« Alla alla! Allaficassa trespondina curuciulo invangammi! », ferdinasta mugdafinna.

Scrivere un racconto con parole apparentemente senza senso ha qualcosa di magico.

E allora, che musica sia!

-A PRO YAVER?-

E' il titolo di un racconto in due episodi ambientato nella campagna lodigiana in cui il protagonista Furio Bonvino incontra due diverse figure. Un prete e una prostituta. A entrambi Furio pone la medesima domanda: a pro yaver?

Ognuno cerca di dare una risposta usando lo stesso linguaggio del protagonista. Una sorta di alchemica fusione di frasi e parole inventate ma unite da una ritmica dai toni musicali nella quale non mancano i paradossi. Buona lettura, quindi e... a pro yaver?

Il Prete

(Primo Episodio)

Ulan ghe ghiong qva bis tampuri yavonne umannia cattenva imbiasi.

« Alaia ! Alaia! », proiste mi vesmi.

Veta sum daianela, dajanarra coviste prienna ni quantum fies volata, torrile battegata. Coichi prensi sam imago cartensio y ghignoli avvuglia parenzio cotranga felistetta amerzum.

« Ei cion dies? »

Juai porti terri a vomesti agguantum in vago, som in vago, itet. Croprasti ardem invaghi poiste caca fion artaiste collatatta, tun, tun, tun.

« A pro yaver ? »

In vago imago cut prenzia vallera esunto esonto, acquandio yaver. Proiste chen fori aimoldo vertante, portegante aielmando norente qui vasconi archentio despinga gipianga zevelta.

Mombalta, giavalta, convalta, arduni i gieni forìo crampiste yaiaya firalti rammandi pro yaver cacvut.

Riproffo isigo temerro verbana, unde, paspetito sobro. Spistrullo pripublio ossenze reporti, dici, saceri pupiri belisciudi canasti minaggradi, genitestra quespropori. Milindi faqui pasapa

« Derasto in goro, vantina iestori ? »

« Menavol charrato iapunda cavelso om pertis. »

Ciacienca iarroto cafero imbasi zavolle giarumba iakim tesporta cavensa. Nai, ten povesta garruba, fieriste lallora daruna pricolga. Evansi accurtas iefolta madìa cermosta peraste voltere agulli, cacvut yaver, prosbinda yaver. Mentiloste prosibinda caverti imago yavulta parraba cacvolte magiesca, borrenda cranvolta agilosse melliatta.

« Melliatta, orriste? »

« Barrostori carvente mi gorpena arrondi, mu, verta lombera, mellista. »

Destrani dosdugnarta periflesca depista mi voste cacbendi gierrami prembanti.

Nontanolla meridolo, urmanacio kevalta yaiaya vetorra perbondi aurodini legapiccio nologio procares a timparte cugifo pocacla rostrillo versoni optifami, optiteri, optigari bellospito gnadordo yaver.

« Succio vopiva rovero troconco ayulla, ayalla fordendo. »

« Cazzessate macciaguaro, pugli dontovo », tokkio lotribabbiotti.

Canvita iodani al tanpro cremvasto, redunni arivis cenpriga artemi, ohiayo, albatende custra, cori te allivoglio. Prempo, tambo, iullo, pregenda senante arvani iodante. A pro yaver, serbinna.

« Turun prima legaro, prendonze algazzio, prestenta prigande? »

« Porromi, parromi centansi alcammio. »

Temando marverso detialla trustemi accerriforma, cavasciesta magilorde posicondi vencellauli coriollo. Pis ventarta flottipe corosolmo tonvergina infarsena.

« Mivase arconno carasestri! »

 

 

 

Pianoforre persolavati ancoferma, ancopesa, siciccata, norsettanza franciapulla genocarre oghiapieghi.

« Roscastri aspersio, rauzzo rastante.»

Siccesa vella vellarta, pereserebota itandi catoffio babbaba rotame lianica vellofilla.

Ioterra ensaustri cafolli verdendi purristi anciassi evastondo illasi, viabasi, cacvut prebandi giarrami.

« Giarrami prebandi viabasi carzabotta? », froissa galloccia yaver.

Frebundo accalso defello borombassa, kottorre giannosky, bibollo derretilano allambia malvasi ferreti condommo. Passotte gherreti cacvut lommasti erro porre, porre erro, mintensi gierrato ullo ullo, caccocotte.

Robarati invarro verdiselle scula, cadavalerata tomochidile, torondolano parronno, piacco difesce torondilli, tirintilli. Pruniposte basalta montillo derigarca attencuma porti cacvu. Pritempa dessero mezzisce coproietto, metturba salcampo augino florica regombiwa.

« Camen attroffio tarmone dispodella, zarrovella, tazzavenunti? », bambanelli Yaver.

« Spedilonta rigomoperati arramusci sferpine esa crasapotti », tuntuntun, tella sfancani passeritecca unai gheobloccio rabisfiria.

Iturghen ghengesta sbaccarella sevane arricasci tonso, zonto, vollo; nutta valenzia pattolle seistesse laozzamia.

Mesinfatto collestaffi ruotto ripumo, saxire naposky, qvon sivillero castoparti imizilla valantieri risolborgo.rronno, demercasti dragumilla. Terresalvi intellata sansipolli fattollo, percasi palcotto entraffo raserta, stramapiccio, stramapaccio, stranatuccio. Amarconte vantiferri 2024 insitto logipasso, imago dan 13 arcutti, incontritta bonalargo decrollo piangiatta citominno vispernoti. Attunte camerallo menocchi fondefessi matubame sialle dinamoso auspiletti. Porrati 10 disporratti officanasti angiullo, cortano, siriappo, cortano decagli. Accanovaccito, transomanopello, terrande brotullio conversi cacvut. A pro yaver. Lamintersi metra lodullo necessita poti ancani 2024 mesocci annuncante acquistapollo offriteco straminzini. Possolìto stramafìto accusti, accasti, roccasti. Mestanno tenzabigliatta metrodollo inissima timonanno concotto, salvoce issillo, conville boffanza ascolli puntevo, cascolli succesta confuscro vitamietta. Ridondo felagio autonasta:

« Esseca terminaccia abitugi anayaver? », fragolto dertino fagonte iurrami.

« Yaver cannuta volliaste cufframe! », francadi cuffrita madelli potronchio carconi 108 vaudami.

Baudazzo, evoluspita pastrante, bistraffo purtococca carolovati pagiopapa, pagiopoppa.

Giubilistra masincardia bergagliotto rispuntinna imago:

« A pro yaver? »

Coloianni vervolta giaiste minvolta azziollo guardesca periflesca gianvalta sfirabella giungefresca, facevitta marimanna inconno, modulatato pullorosti moscanzini orestillo babaié.

Quocullo tarriforte, ener, dipassosse nunulla Totobanche baialla giordella ufinesetti mannasenza, Totanto, Barturco, marranco Calissio. Vantapito iodella salmamma zabillo tirastra schifelassa portagante movinto viammoni dirella spedulla, compiso atreste vercalla porterenza contrello.

« Fevassaria ottoversa sullina sfigattera travolso, piennera facullo. »

« Marbut? »

« Martan lesorolla vialleta 108 vaudami, assietta pallesi. »

« Modit vetite mabut! », scuortacco sballiera invota spezzilli.

Bortolauzzo, briccese, ligallo, dardando alfasso cerconne vudari, ungiogio scarvolla fischiotte fiescasse, kartemmi prenegesta. Marazanto espucco liressa cannipolo torracarri misceglio rungando difensi giovalle, tallonci spastelli stelloro forbìo novontivante, ramalcuto deo comparasso, virgistranze caraculli, saballe, sebelle, saballo. Ambiscola capotoburri ostiboli complitte bandananne confrosti lavidoresse, nerfenza carrosti.

Canciullo prenabessi tamerletto gambarada soddismacchi. Pupparocca fendolli dafone ivella giratirovalle paeschi fenomaffi gravinattaro ucon aggiuppineo sminzurrata. Sicicampa annu.

Tutti i racconti

0
0
6

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
5

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
3

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
2
17

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
4
18

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Buongiorno Paolo il mio grande pierreffe, hai ragione mi era sfuggito Pino [...]

  • Ondine: Troppo onore Walter! Grazie E bravissimo mi sono divertita co' sto' [...]

3
4
22

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
15

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
11

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
5
68

In via Teano

25 October 2025

In via Teano i nostri corpi nudi distesi su un materasso adagiato sul pavimento. Bagnati di luce soffusa. Nel monolocale soltanto i nostri sospiri. E tutto il resto fuori.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Viola5: “La puttana di Centocelle”, un testo dove l’autore che nella [...]

4
9
28

Ti dico ciao

25 October 2025

“La casa è vostra”. Quanto ho atteso questa frase in questi ultimi tre anni di frenetica ricerca e di sporadico sconforto! Finalmente la casa dei sogni è mia ma in questo periodo, fatto di sogni a occhi aperti, ho trascurato la vecchia casa di famiglia. Ho trascurato cosa avrei lasciato e mi sento [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Taty: Grazie Dario 😊

  • Teo Bo: Scritto con grande sensibilità e con un filo di nostalgia (quanto basta). [...]

3
2
26

Hark I Love Kurt

24 October 2025

Hark I Love Kurt “Henry, dove si va?” “Non è il paradiso, no.” “Certo che no, stiamo viaggiando nel buio, nero davanti, sopra, sotto… non abbiamo nemmeno l’asfalto sotto la macchina!” “Senti Henry...” “Sììì?” “E’ tutto buio!” “Già.” “Ma ci stiamo muovendo?” “Sì.” “Ah...” “Eh già...” “E cosa [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
22

Rosa Gotica

Rosa Gotica

24 October 2025

Era un bocciolo tra mille altri fiori, timido e discreto, ma la sua aura emanava mistero e curiosità. Quando sbocciò, il profumo inebriante pervase l'aria, penetrando senza preavviso nell'anima. Il suo color rosso rubino, catturava lo sguardo: impossibile non restarne ammaliati. Quel rosso attraeva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su