«Che storia incredibile!», esclamai.

«Vi do un consiglio, signor Antonio: mettete del sale all’ingresso della stalla e anche davanti alle porte di casa vostra, così le janare non potranno entrare», disse la signora Parini, con l’affetto di una buona vicina di casa.

Seguii il suo consiglio e misi del sale davanti alla porta di casa e anche davanti all’ingresso della stalla. Quando giunse la notte, mi misi a letto e mi addormentai, ma verso le tre fui nuovamente svegliato dalla civetta che era tornata a cantare dentro le mura di casa mia. Afferrai il fucile che avevo lasciato vicino al letto e corsi subito fuori al balcone per ammazzarla, ma non feci in tempo ad uscire fuori che quella dannata civetta era già volata via. Sentii di nuovo il cavallo nitrire; mi recai giù nella stalla e lo vidi come la volta precedente affannato e con le solite treccine sulla criniera. Il piano della signora Parini non aveva funzionato. La notte successiva decisi di vegliare fino al mattino, se fosse stato necessario, per capire chi fosse questa janara che amava tormentare il mio cavallo. Verso le due e mezza della notte sentii dei rumori provenire da fuori, mi affacciai dalla finestra e vidi il cavallo uscire di corsa dalla stalla, cavalcato da una donna la cui sagoma mi era sembrato di riconoscere. Non feci nulla e decisi di aspettare il suo ritorno col fucile in mano. Dopo circa un’ora la vidi ritornare, sempre di corsa, ed entrare col cavallo nella stalla. Scesi rapidamente le scale ed entrai nella stalla, ma quando entrai non vidi più nessuno oltre il cavallo, stanco e con la criniera e la coda intrecciate da numerose piccole treccine. Alzai gli occhi e vidi la civetta poggiata sul finestrone della stalla. Appena i miei occhi si incrociarono con i suoi occhiacci, gialli e fosforescenti, subito spiccò il volò, ma questa volta, fui più veloce di lei, mirai bene e… pam! Riuscii a colpirla a un’ala, e la vidi cadere rovinosamente a terra. Uscii dalla stalla per darle il colpo di grazia, ma prima che riuscissi a raggiungerla, subito si rialzò in volo e ancora una volta riuscì a fuggire via. Il giorno dopo mi recai a casa della signora Parini e la vidi che aveva uno scialle sulle spalle, seppure non facesse così freddo quel giorno.

«Cosa volete, signor Antonio?» disse lei, mentre si stringeva nello scialle.

«Voglio parlarvi, signora Luisella!»

«Ditemi pure, vi ascolto.»

«Il vostro piano del sale non ha funzionato, sapete? La janara deve essere entrata dal finestrone della stalla.»

«Non posso farci nulla, signor Antonio, ora però devo andare, scusatemi, ma non mi sento molto bene», disse, mentre lo scialle che aveva sulle spalle se n’era sceso da un lato lasciando intravedere una spalla fasciata.

«Cosa vi è successo alla spalla, signora Luisella?», dissi.

«Sono caduta dalle scale», rispose.

Mi avvicinai a lei e le dissi: «fatemi vedere per favore.»

«Impicciatevi dei fatti vostri, signor Antonio!», disse lei, leggermente indispettita.

«Cosa avete da nascondere? Fatemi vedere!», esclamai tirandole via la fascia.

«Cosa fate, siete impazzito!», gridò lei, «come vi permettete!», esclamò dandomi uno schiaffo. Ma proprio in quel momento vidi che sotto alla fascia, la signora Parini nascondeva una ferita d’ arma da fuoco e nella ferita vi erano delle piume d’uccello.

«Siete voi la strega che esce di notte col mio cavallo, vero? E siete sempre voi la civetta che viene di notte a casa mia, confessate!», dissi afferrandola per un braccio.

«Cosa dite! Lasciatemi in pace!», continuò lei.

«Confessate!», gridai stringendole più forte il braccio.

«Ahi!…”, gridò lei, «mi fate male!», ma poi piangendo disse: «Aiutatemi a liberarmi da questa maledizione, signor Antonio, vi prego! Fu la signora Luciana che mi iniziò da ragazzina a essere una janara come lei. Soffro molto, aiutatemi, vi prego! Voglio essere liberata da questa maledizione.»

Tutti i racconti

3
1
13

Funeral Party

The preparation of the funeral – Visione 2

09 June 2023

Patapump: Ciao a tutti Arrivo, arrivo Avevo da fare. E che cosa, e che cosa, direte voi. Per levarvi la curiosità stavo organizzando, il compito che mi avete dato. Cosa mi avete detto? Pata, organizza tu il funerale, certo vi ho guardato con la faccia strana. Ma se ci pensate bene non è proprio [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
17

FUNERAL PARTY

(The discovery) visione 1

09 June 2023

Dovete sapere che la mattina appena alzata, ancor prima di prendere il caffè, entro nel sito LettureDaMetropolitana per leggere i racconti del giorno. Non riesco a leggere altri giornali che questo. Ci trovo tutto: la fantascienza, il comico, l’assurdo, il fantastico, il sentimentale, l’ironico, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Bibbi: scusa walter ma i 270 anni li hai solo te io e Savina due pischelle ( a Roma [...]

  • Piccola stella: Meno male che ci sei tu Bibi a mettere i puntini sulle iiiiiik

3
5
19

Gira

08 June 2023

Ti svegli. Lavoro. Palestra. Vai a dormire. La ruota ti conduce sulla strada sicura, Che diventa opprimente. Ti svegli. Lavoro. Palestra. La ruota gira. Esiste un istante in cui la routine salvatrice Ti ipnotizza. Dormi. Sveglia. Caffè. Palestra. E diventi adulto, Il giorno in cui nulla è cambiato, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
5
14

Un posto dove tornare

07 June 2023

Prendeva sempre la stanza che guardava il faro, puntato verso il cielo biancastro quasi indicasse qualcosa. La sera sedeva in veranda con un bicchiere di menta ghiacciata, lindo e innocente come ricordi d’infanzia. La vecchia gli portava i pasti, piccanti e odorosi di spezie, e svaniva in un fruscio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Siamo in zona "Hard boiled school" ossia quella forma di narrativa [...]

  • Bibbi: nom avevo capoto che lei lomvokeba avvelenare 🤔🤔🤔molto bello

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

3
7
23

SEPARATI INSIEME

E' possibile?

07 June 2023

Un forte vento mi spinge lontano da te. Volano i miei piedi felici àncora nel tuo cuore

Tempo di lettura: 30 secondi

1
3
14

Le scale

06 June 2023

Mi pesa sempre di più tornare da dove provengo. Credevo che qui ci fosse amore o ci fosse stato. Ma fu tutta una illusione data dalla mia giovane età, dalla mia inesperienza di vita, dalla mia inettitudine. Quello che io credevo “amore” altro non era che morbosa ostentazione di affetto. Una ostentazione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
3
11

cielo

06 June 2023

raggi di speme tinteggiano il ciel.. di nuove idee pensieri emozioni.. sospinti dal palpitante cuor….

Tempo di lettura: 30 secondi

3
6
19

Crop Man

05 June 2023

Era uno degli ultimi, ormai, ma non se ne stupiva. La tipica ipocrisia umana. E la tipica ingratitudine. Li avevano creati per far paura, no? Per questo esistevano. Oh sì, c’erano un sacco di storie carine, su di loro. Ma in tutti quei racconti c’era un lato oscuro, inquietante. Non si percepiva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: anni fa ne parlavano, adducendo fossero interventi extra terrestri..mah
    in [...]

  • Rubrus: E' una diceria di quando si credeva che le fake news, come le chiamiamo [...]

0
0
5

Poesia Tanka

05 June 2023

liridi nel nord da Lira Vega brilla - nei dolci sguardi sul trabucco d'amore calde pelli salmastre ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
19

Sinceramente me... la mia passione: la poesia

04 June 2023

Ed ecco di nuovo qui a raccontare una delle mie passioni: la poesia, che fin da piccola ho iniziato a coltivare. Fingevo di scrivere e poi leggevo ad alta voce e dimenticavo tutto all'istante. In seguito crescendo ho cominciato a creare piccoli componimenti catturando ogni minimo particolare o [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
24

TENEREZZA

Mi ci è voluto qualche decennio...

04 June 2023

Amo quello che sono, amo quello che faccio, se parlo, se taccio, se sono megera, quando sono sincera, se lavoro con le mani, se rimando a domani. Mi piaccio se danzo di gioia o se muoio di noia, quando scrivo poesie o se faccio follie, se rido di gusto o quando curo un arbusto. Mi comprendo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Dalle parole come jazz sprizza energia a tutto gas, ti sei superata ma non [...]

  • Adribel: Bel componimento, ti ci riconosco

2
0
8

Fenomenologia plantare

03 June 2023

L'equilibrio quaternario surrogato da una sorta di catecumenismo cimiteriale fortemente forcaiolo, si stempera surrettiziamente in una dodecafonica quiescenza sesquipedale scevra, altresì, di paradigmatiche sostanzialità apotropaiche, con conseguenze esiziali sulle fenomenologie essudative dei [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su