Mio Caro,

Oggi la giornata era cominciata con un pizzico di buonumore, poi si è intromessa la malinconia  e i pensieri non positivi l’hanno fatta da padrone e poi stasera si conclude con una fetta di piccola felicità  con il Tuo sms e la Tua mail.

Non Sto bene ma più che altro per il vorticoso girotondo della mia testa che non riposa neanche quando dormo.

Sono troppo sensibile e permettimi un po’ intelligente perché non cerchi il modo di superare questo schifoso momento e ovviamente ci rimugino e ne soffro.

Non Ti ho scritto  prima perché penso che forse la mia ”inondazione” di mail potrebbe far tracimare  il contenitore delicato e fragile  di questo rapporto telematico conducendo con sé anche parole e pensieri che non dovrei rivolgerTi più se non quelle dell’amicizia .

Ma anche Tu però  mi invogli poi a trasgredire alle promesse che mi faccio e così ricasco nelle maglie di questa rete fittissima, invisibile e appassionante del sogno ….

Ma adesso tralascio tutto il negativo e mi racconto con allegria.

Questo sonnacchioso, triste, malinconico e deprimente novembre ha portato con sé mille novità -belle, fantastiche e brutte, ma finalmente se ne è andato.

Sorvolo placidamente sulle brutte, perché i problemi vanno risolti e pensarci non serve a niente.

Le fantastiche vengono da Te. Non c’è bisogno di elencartele.

Le belle sono gli attestati di stima e di affetto che ricevo in questo periodo, che è stato particolarmente complesso, pesante e difficile, e perché  no anche i complimenti.

 Per me è un bel gran traguardo! E credo che da parte loro non ci sia piaggeria o falsità.

Non sono mai stata veramente consapevole che negli altri, almeno in qualcuno, suscito tanta ammirazione e che sono portatrice sana di tante qualità…

Io mi vedo sicuramente intelligente, sensibilissima, affettuosa, generosa e poi basta.

Sono permalosa, irruente, istintiva qualche volta superficiale, intransigente, rompiscatole, pignola e chiacchierona... come vedi più difetti che altro.

 Sino ai 40 anni  mi sentivo sempre fuori posto e fuori luogo, inadeguata, anche se all’apparenza sembrava che fossi sicura di me e anche un po’ strafottente.

Avevo mille paure, non erano  questi tempi che le mille sollecitazioni ti insegnano anche a vivere.

Ho dovuto fare un lavoro su me stessa per cercare di tirar fuori le mie qualità se ne ho avute.

Ho fatto tutto in ritardo, dopo gli altri ,dal battesimo a 6 anni ,alla prima comunione a 13 anni e alla cresima a 40 anni.

In quanto alle esperienze amorose anche lì non ho certo precorso i tempi!

Ma c’era anche un fattore educativo in questo campo, che adesso apprezzo, che mi portava ad essere rigorosamente selettiva e pretenziosa, avevo le idee ben chiare, non buttarmi via e  inseguire solo il grande amore anzi i due grandi amori… e così è stato.

Con il mio compagno ho fatto anche una crescita intellettuale oltre che come donna e ne sono grata anche a lui, benché lo sforzo di apprendimento fosse il mio e non certo il suo di insegnamento.

Ha smussato qualche mio lato spigoloso, ha raffinato qualche mio modo, essendo lui uomo di grande fascino e di grande stile. Ha contribuito con la sua cultura a raffinare la mia.

Ma ha sbagliato nel volermi imbrigliare. Io non posso accettare di avere catene anche se invisibili, deve essere la mia totale libertà di scelta  a farmi decidere di volere stare con qualcuno o volere qualcosa. Forse l’eccessiva differenza d’età  ha avuto il suo fascino all’inizio ma quando con gli anni la mia crescita lo ha spaventato, non siamo stati capaci di proseguire serenamente.

Mi complimento con me stessa comunque perché in tutti questi anni, sono già 7, di singletudine non ho mai, mai detto alcunché di negativo sulla sua persona, ho sempre riconosciuto le sue qualità, i suoi meriti e il sentimento profondo che ho nutrito per lui.

Ma non ho né rimpianti né rimorsi né nostalgia. E’ stata una pagina della mia vita lunga 15 anni che molto mi ha dato e molto mi ha tolto, ma la vita è sempre così per tutti.

Adesso con Te ho ritrovato la mia parte che avevo nascosto, e per questo Ti ho mille volte parlato con totale, immensa sincerità.

Sei stato e lo sei quell’elisir che mi ha fatto riscoprire e riapprezzare le mille sfumature dei sentimenti, dell’affetto, del trasporto, del tornare al sorriso spensierato, ai pensieri gioiosi.

Non so se mai riuscirò a dirTi più chiaramente che solo “parlare” con Te mi fa star bene, sollevata e anche libera perché tutto posso dire perché tutto Tu comprendi.

Io ho grande coraggio, sono riuscita ad affrontare tutti gli ingarbugli che la vita mi ha assegnato, non temo le battaglie ma ho una f….ma paura dei medici  e infatti procrastino sempre qualunque visita se non necessariamente obbligata. 

Sono oggi sul meditativo esaltato ma c’è molto freddo… issimo… e portato il cane fuori per ben 2 volte mi si è congelato anche il lato B…e così mi sono dedicata  alla scrittura.

 

Un abbraccio caldissimo... brrrr visto il freddo...

Tutti i racconti

0
0
4

Una storia particolare (4/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

02 November 2025

Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
4

Lui e Lei 1\2

02 November 2025

In un giorno come tanti, a una ragazza pugliese arrivò una richiesta di amicizia su Netlog da parte di un ragazzo di Roma. Sin dalle prime battute tra i due ragazzi c’era del feeling, nonostante fossero lontani e avessero età diverse. A Lui, di Lei colpì la fotografia in cui sedeva su una vespa [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
25

Una storia particolare (3/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

01 November 2025

Quando il medico mi chiese, quasi per scherzo, «Ma quindi siamo in un caso di utero in affitto?», risposi con calma: «No, dottore. È solo un gesto d’amore, un dono che Marianna ha voluto farmi». «E il padre chi sarebbe?» domandò lui. «Lo chieda a lei», dissi sorridendo. Alle sei del mattino nacque [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
2
18

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (2/2)

01 November 2025

Morgana mostra un pianeta tutto ricoperto d’acqua. MORGANA: Guarda il loro pianeta natale, quei banchi luminescenti in fondo all’oceano. C’è bellezza in questo spettacolo di luci. Sono solo cellule, batteri di appena dieci micron di diametro, connessioni sinaptiche, ridondanza… hanno cominciato [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    la frase finale di Merlin..
    ottimismo della ragione oppure...
    onirica [...]

  • Dario Mazzolini: grazie per avermi fatto incuriosire su un genere che non ho mai preso in considerazione. [...]

3
4
36

Una storia particolare (2/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

31 October 2025

Dopo alcuni minuti di silenzio, presi la parola. «Marianna, in fondo tuo figlio non ha tutti i torti. Se te la senti, puoi portare avanti la gravidanza, e io ti sarò accanto in tutto e per tutto. Ma se preferisci interromperla, andremo insieme da un bravo ginecologo: potrai farlo in sicurezza e [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Grazie.
    Credo di essere riuscita a suscitare curiosità. A dopo

  • Dax: Un racconto delicato....particolare....Like

6
3
26

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (1/2)

31 October 2025

Nel Giardino degli Universi, dove il tempo non ha dominio e lo spazio è solo un’eco, infinite bolle fluttuano, come semi trascinati dal vento. Ogni bolla custodisce un Universo, un insieme di valori per le costanti fisiche, e danza, con ritmo diverso. Tra queste geometrie sospese vegliano due entità: [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
22

A proposito di IA... Lei (Her, 2013)

Una riflessione sulle tematiche del film scritta dall’utente di LdM Oggetti Smarriti

31 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Oggetti Smarriti esamina come il film in oggetto faccia riflettere sul rapporto tra le persone e le IA evolute. Fantascienza o prossimo futuro? Invitiamo tutti alla lettura e, se vorrete, al commento nell'apposita [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Oggetti Smarriti: Vorrei ringraziare Lorenzo e tutta la redazione per aver pubblicato il mio [...]

  • Rubrus: Il film, ma non solo questo, parte dal presupposto che il computer "ci [...]

3
12
54

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • BrunoTraven: La foto era troppo sfacciatamente giovanile sembra fatta con l'intelligenza [...]

  • Marisella: Ciao Bruno, eh si, io ho 74 anni e ho preferito mettere una foto di una giovane [...]

3
8
20

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Il tema dell'ossessione e della trasformazione di un amico (o [...]

  • BrunoTraven: grane Rubrus!!!! è un'idea da tenere in considerazione in una versione [...]

3
4
26

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
23

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
26

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su