Un porto di mare ha sempre un particolare fascino, in esso si mescolano colori e profumi , suoni e sensazioni , con un dondolio statico e annoiato le barche degli scrittori ormeggiate regalano al lettore un balletto immaginario troppo pirimpampero pirimpato sulle note musicali di uno stanco blues . Dite che non sentite la musica ? Nessun problema invece all'ultimo tango a Parigi, questa bella bettola di questo porto di mare, vi assicuro che musica ce ne è anche se non la sentite e i personaggi esistono anche se non li vedete e loro parlano anche se a voi non va di parlare, tutto quello che leggerete qua è realtà dovete solo entrare e far parte della storia raccontando, quando la smetterete di essere timidi,  la vostra storia e qualcuno vi ascolterà. Oggi per esempio abbiamo perfino una soubrette che si sta esibendo in una sensuale lap dence (dence e non dance perchè a mè, mè piàse così) ve la presento è Maria calzetta la mia passata amante caliente solo per una notte che poi mi lasciò, io la feci ingaggiare qua e scopersi (io sono matto e dico scopersi anche se uord mi corregge) che Maria se la faceva con Romolo alias aquilotto50 e sapete perchè? Lui oltre scrivere è un ballerino di tip tap, lei la donna fatale se ne innamorò, sfrenatamente con lui ballò e ora sono amanti, sicuramente faranno sesso matto a tutte le ore ma io non me la prendo in fondo non ballo il tip tap ed è destino che dovesse andare così, lo spettacolo è finito vi è piaciuto? Eccola la donna mezza ignuda sta venendo al nostro tavolo.

-Amici scrittori della post generation vi è piaciuto il mio spettacolo?

-Ci dispiace per chi se lo è perso, certo che si, sei stata eroticamente straordinaria!

-Scilipò mi porto bene i miei 85 anni!

-Ma il Fest ha detto che ne avevi 75.

-Ragazzi mica è colpa mia se sono una donna del mistero eh, allora che ne dite sarà piaciuto anche ai vostri lettori?

-Maria lo sapremo solo dopo aver letto i loro commenti.

-Patapumpete ormai commentare è merce rara ma d'altra parte siamo nell'era della incomunicabilità nel periodo del blocco dello scrittore bloccato.

-Bloccato da chè?

-Scilipoti non ingigantire la teoria delle pharafrasi, gli scrittori sono bloccati per i fatti loro e basta.

-Maria ci vorrebbe un aperòll.

-Di più, di più e pensare che io sono alla ricerca degli scrittori che mi faccino scoccare la scintilla.

-Maria ma dopo Romolo vuoi altri amanti?

-Ma no Betty, beata te che hai il tuo James ma ora mi raccomando non ditelo in giro, io sono sotto mentite spogliata una talent scout, lavoro per conto di una importante casa editrice e cerco scrittori bravi e tosti a tutti i costi, ne ho già adocchiato qualcuno di rilievo.

-Maria sei mitica, dai dicci,dicci i nomi chi sono questi fenomeni?

-Adriabella per non fare disparità sono pari fra uomini e donne.

-Maria non lasciarci sulle spinette chi sono?

-Ma siete veramente dei cippalippa curiosi! Quello che solo posso dirvi è che la casa editrice finita l'emergenza sanitaria selezionerà i migliori e li porterà al prossimo salone del libro di Cannone e poi non mettiamo limiti alla provvidenza.

-Ma come fai a sceglierli?

-Cari amici io vado a fiuto, io fiuto, annuso, scruto, indago, magheggio le loro personalità, poi leggo i loro scritti ficcandomi dentro le loro atmosfere, valuto la loro passione autentica, misuro la loro altezza.

-E l'altezza che centra?

-Scilipò il piedistallo, il piedistallo, quelli alti li scarto, quelli con i piedi a terra li adocchio.

-Accippicchia che occhio!

-Roberta non stupirti è facile, molto facile perchè in finale è tutta questione di amore, ma non quel tipo di amore cari miei uomini porcelli, ma di quanto amore siete disposti  a dare e con quanto sincero amore riuscite a scrivere.

-Ma è quello che facciamo tutti.

-No Ungaretti, non tutti ma ora scusatemi vado a cambiarmi  oggi Aquilotto50 mi porta a mangiare wustel e crauti e poi a ballare.

-Hai capito il nostro Aquilotto50 che se la fa con la talent scout!!

Bella cosa l'amore vero? Qui nella nostra bettola non manca proprio nulla noi stiamo qua, Ungaretti per ascoltare Maria calzetta si è seduto al tavolo insieme a noi e per ascoltarla non abbiamo consumato gnente, sono veramente belle queste storie d'amore (stai a 3 minuti sbrigati!!!) sono storie che fanno bene al cuore e alla speranza, ora sperando che amici lettori non vi siete annoiati, scrivo il finale.

-Ragazzi ho un idea! prima di partire vorrei fare una festa!

-Giuseppe certo che è una buona idea, che facciamo?

-Che ne dite di un “mutanda party”?

-Vuoi dire tutti in mutande?

-Sìììì tutti in mutande, mutandine, mutandoni, pure le donne.

-Chi? Noi senza reggipetto? Ma sei matto?

-Beh! Il Fest con la scrittura potrebbe fare miracoli, donne vi conviene rischiare (scelta consigliata) e poi finale con il botto a mezzanotte tutti ci togliamo tutto e vai con la spaghettata! Mamma mia che festa!!

-E se Cristian con Nadia ci censurano?

-Beh! in mutande pure loro e divertiamoci tutti insieme appassionatamente, una bella festa per salutare il nostro Scilipoti!

-E vabbè io parto ma mica mi perderete di vista!

-Scilipò! Ma che tè possino era una battuta, solo una battuta!

Tacciono le voci, si spengono le luci e nell'ombra senti sussurrar……….lettori ci rivediamo alla prossima puntata, scegliete mutande sgargianti per la festa e voi scrittori state in campana c'è una talent scout che vi adocchia!

 

Tutti i racconti

2
1
10

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
5

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
6

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

5
10
34

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Fine annunciata ma d'effetto. Però si dovrebbe sapere che le fermate [...]

  • thecarnival: grazie;) beh ho cercato di farlo trasparire

5
6
25

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
21

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
39

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

4
5
25

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
5
16

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: no! ovvio che non può essere la vedova dell'eroe, ma eventualmente [...]

  • Dax: Storia alternativa o rimodellata, ben scritta. like

5
7
37

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
6
28

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
22

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

  • Dax: Bella poesia.Quasi quasi posto una delle mie. like

Torna su