Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello.

«Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire».

«Che cosa gli era successo?» chiesi.

«Ah, nulla…» mi disse.

Mi spiegò che era stato affetto da quella che i medici avevano diagnosticato come mania di persecuzione.

Ne rimasi sorpreso, perché me lo ricordavo sempre pieno di vita.
«Guarda», disse, «in questo diario c’è tutta la sua storia. Se vuoi, te lo regalo, tanto è tutta roba passata.»

Lo portai a casa e lo lessi.

La lingua utilizzata era confusa e incoerente; presentava molte espressioni irragionevoli, ma aveva un tono molto suggestivo e introspettivo. Sembrava quasi una pagina scritta di getto, piena di pensieri che si accavallavano, come un flusso di coscienza.

 

1

 

Oggi c’è una bella luna in cielo. Sono dell’opinione che la luna sia un pianeta e non un satellite, come si crede, e cioè qualcosa di vivo e del tutto distaccato dalla Terra: del tutto libero da un rapporto di sudditanza con il nostro pianeta.
Non è forse vero che la sua superficie è fatta di fiumi e mari e laghi? C’è una teoria che risale al Rinascimento… non mi ricordo bene, ma vedo nella luna un pianeta, non una palla d’argilla.
Se è un pianeta, lassù c’è qualcuno: ne sono convinto. Il mio cane Zampa abbaia di continuo quando la notte stiamo a osservarla, io e lui, nel giardino di casa. Una luce argentea cade sul prato, sulle case… sono convinto che lassù ci sia gente. Da lì arriva la salvezza, ne sono certo.

C’è qualcosa che qua, su questa terra, non mi convince più: forse siamo noi gli alieni.

Ne vedo sempre di più, stanno attorno a me, li vedo dappertutto. Vedo persone che mi guardano in modo strano. Anche al supermercato, mentre faccio la spesa come al solito, la gente in fila mi guarda: sembra guardare solo me. Poi, quando li guardo, distolgono lo sguardo. E la cassiera, mentre sto lì, chissà perché, si mette a sorridere. Non c’è nessun motivo per cui lo faccia. Mi guarda e sorride.

“Ma che succede?” le chiedo.
“Ho fatto qualcosa di divertente?”

E lei, dopo un momento di imbarazzo, dice:
“No, no, niente, rido per una battuta di un collega.”

Ma vedo che mente. Poi me ne vado. Esco, poso la spesa in auto, vedo che è una bella giornata e vado a fare una passeggiata nel giardino dietro all’edificio del comune.

Osservo una cosa strana che mi lascia perplesso e stupito, perché qualcosa non va. I bambini, ad esempio, giocano sulle giostre del giardino, poi a un certo punto smettono e mi guardano tutti all’unisono, forse perché mi fermo e li guardo anch’io. Appena li guardo, distolgono lo sguardo, come fanno la cassiera e quelli del supermercato. Poi una mamma che è lì prende suo figlio e lo picchia:

“Cattivo, cattivo! Ti prendo a morsi!”

Ma mentre lo picchia, mi guarda, e mi sembra che digrigni i denti. Mi guarda negli occhi come se fossi io il cattivo.

Tutto concorre a farmi pensare che ci sia qualcosa, un complotto contro di me. Cosa mai posso fare a questi bambini perché mi guardino così? In quel momento non posso fare altro che gridare loro:
“Ditemelo, che cosa vi faccio!”

Ma scappano. Così penso: che cosa possono avere contro di me, sia la cassiera, sia i clienti del supermercato, sia quei bambini?
L’unica cosa che mi viene in mente, che possa dare adito a quell’odio che vedo in quei visi che mi scrutano, è che in seconda media avevo preso a calci e avevo fatto volare per aria il libro di algebra.
E sono sicuro che il signor Pitagora se l'ebbe male, e forse da allora costoro, che vedo così arrabbiati con me, lo hanno saputo, per qualche motivo.
Ma quello che davvero mi fa male è l’atteggiamento dei bambini: è quello che mi stupisce, il loro livore verso di me. Forse la colpa è dei genitori che hanno insegnato loro a essere così.

 

2

 

La sera, a casa, non riesco mai ad addormentarmi. E ora fa freddo. Non mi va di andare fuori nel giardino con Zampa: c’è troppo freddo! Devo indagare, studiare a fondo le cose per capirle.
Ripenso a quella donna, nel giardino con il bambino che dice che vuole prendere a morsi, ma intanto guarda me. Questo pensiero mi accompagna per tutta la giornata.

Quando torno a casa, i miei mi guardano in modo strano, hanno come un sorriso che nasconde qualcosa. Poi dicono che dietro la casa hanno visto due grossi ratti e mi chiedono cosa farò per eliminarli.

“Domani vado in ferramenta e prendo delle trappole.”

“Vacci subito domani mattina,” dicono, e poi si mettono a vedere il solito quiz televisivo e non mi parlano più.

Quella sera vado a letto presto. Ma c’è qualcosa che non mi convince nei miei, quella sera. Sono anziani, e mio padre si muove poco da casa: rimane quasi tutto il giorno a guardare la TV. Mia madre si lamenta che non fa più i lavori in casa, ma purtroppo è così. Non li fa perché non è più in grado. Gli fa male la schiena e, solo poche volte, esce di casa, e solo per qualche ora, per andare al bar. Mia madre è sempre lì a rimproverarlo, ma è inutile. Litiga tutto il giorno con mio padre e, in questo periodo, molto di più, perché ora mio padre è sempre a casa e, in un certo senso, è la sua vittima designata.

Ultimamente se la prende anche con me, perché dovrei fare delle cose per la casa, come tagliare il prato e altre faccende. Ma non sempre riesco, e quindi se la prende anche con me. Inoltre, sono a casa anche io, come mio padre, perché sono disoccupato, e quindi non vedo l’ora che mi mandi a fare delle commissioni nel paese, per la spesa o per prendere delle medicine in farmacia. Giusto per uscire dalle grinfie di mia madre, che non riesco più a sopportare.

Tutti i racconti

0
0
3

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
3

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
4
19

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: la mente umana è un labirinto dove molto spesso qualcuno perde la strada, [...]

  • Ondine: Belli anche i commenti a cui mi accodo. Brava

6
6
23

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
12

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
20

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Buongiorno e ben trovato al mio vicino di uscita odierna.

  • Dax: Racconto molto carino. Mi è piaciuto il.detto" L'intelligenza [...]

2
6
24

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Ondine sei una bella persona, solare, espansiva, socievole e cordiale, riesci [...]

  • Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]

3
4
22

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
15

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
12

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
5
71

In via Teano

25 October 2025

In via Teano i nostri corpi nudi distesi su un materasso adagiato sul pavimento. Bagnati di luce soffusa. Nel monolocale soltanto i nostri sospiri. E tutto il resto fuori.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Viola5: “La puttana di Centocelle”, un testo dove l’autore che nella [...]

4
9
29

Ti dico ciao

25 October 2025

“La casa è vostra”. Quanto ho atteso questa frase in questi ultimi tre anni di frenetica ricerca e di sporadico sconforto! Finalmente la casa dei sogni è mia ma in questo periodo, fatto di sogni a occhi aperti, ho trascurato la vecchia casa di famiglia. Ho trascurato cosa avrei lasciato e mi sento [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Taty: Grazie Dario 😊

  • Teo Bo: Scritto con grande sensibilità e con un filo di nostalgia (quanto basta). [...]

Torna su