Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. 

Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era lì, a pochi passi, eppure i contorni sfumavano, come un acquerello che colava.

Il sangue gli martellò nelle orecchie. Un verso roco, forse di un corvo, ruppe il silenzio.

Alzò gli occhi al cielo, ma tutto era immobile. 

Fissò il sentiero: la figura era svanita. Nessuna traccia. Solo un'eco, simile a un nome sussurrato.

Scosse la testa. La quota, forse. O la stanchezza. 

Riprese a salire, più lento, con la sensazione che il peso fosse diventato insostenibile. Era solo. Un tempo non lo era stato. C’erano state mani, voci e luci che accendevano la casa. Ora gli restavano solo stanze vuote e quel silenzio che corrode l’anima.

Aveva parcheggiato l’auto a Cervinia, senza lasciare messaggi o biglietti. 

Nessuno aspettava il suo ritorno. Nessuno lo avrebbe davvero cercato. 

L’oscurità stava calando. 

Il bastoncino scivolò su un lastrone gelato. Imprecò piano, ma non si fermò. Non voleva fermarsi.

E lei tornò. Più vicina. La veste ondeggiava come immersa in acqua. Gli occhi — ora li vedeva — erano due cavità vuote. Senza pupille. Senza fondo.

Un grido lacerante gli esplose dentro il cranio.

Vacillò. Eppure non provò terrore. Solo un oscuro sollievo. 

La conosceva, come si conosce un dolore che ti ha abitato troppo a lungo.

Le dita sottili si mossero in un cenno. 

«Vieni.»

Il richiamo gli pulsava nella testa, assillante.

E lui obbedì. Non per coraggio, ma perché non c’era altro da fare.

Ricordava il giorno in cui aveva perso Anna. 

Era giugno. Il telefono aveva squillato mentre correggeva i compiti. La voce all’altro capo parlava piano: un malore, l’auto contro un albero. Non aveva sofferto, almeno. Forse non si era resa conto di nulla.

Aveva provato a restare. Rivedere gli amici, dormire, mangiare, ma niente aveva più sapore. Ogni giorno era una stanza vuota. 

Un anno dopo, aveva lasciato la casa e cominciato a camminare. Sentieri, boschi, rifugi...

La montagna, almeno, non faceva domande.

Anni prima, sul Cervino, erano saliti insieme. Per questo l’aveva scelto per l’anniversario.

Dopo l’imbrunire, scese la nebbia: densa, viva. Gli strisciava addosso come un respiro.

Un rumore alle spalle. 

Si voltò: niente. 

Ma la certezza che qualcuno fosse lì gli serrava lo stomaco. 

Non era paura. Era attesa.

«Anna», mormorò.

La figura apparve a pochi passi. Vide le cuciture della veste lacera, gli orli consunti, sentì l’odore freddo di terra bagnata. 

La morte non era un precipizio, ma una soglia che si apre piano, senza rumore.

Continuò a salire. Avrebbe dovuto piantare la tenda, accendere il fornello, ma non lo fece. Non era quel riparo che cercava.

Nei giorni peggiori, aveva creduto di sentire la voce di Anna tra i rami. 

Ora non aveva dubbi.

«Sei qui?» 

La nebbia fredda lo avvolse, ma non ci fu risposta.

Aveva letto di luoghi dove la realtà svanisce e il confine tra vita e morte si dissolve. 

Memoria, colpa, dolore: tutto dissolto nel grigio. 

Forse il Cervino era davvero il varco.

Lei riapparve. Più vicina, più nitida. 

Avanzò docile, come in sogno. 

Il braccio della donna indicava l’abisso oltre la cresta. 

Lui annuì. 

Non urlò. 

Il suono che gli uscì dalla gola fu poco più di un sospiro. 

Il sospiro di chi, finalmente, torna a casa.

 

Estratto da “La Rivista della Valle”, cronaca locale – 10 agosto

È stato recuperato sul versante italiano del Cervino il corpo dell’escursionista disperso da sei giorni.

Si tratta di Lorenzo B., 48 anni, ex insegnante, residente in provincia di Milano. 

Vedovo, senza figli, era partito in solitaria da Cervinia senza avvisare nessuno.

Il corpo è stato rinvenuto alla base del Colle del Leone. Si ipotizza una caduta accidentale, le cui cause sono in via di accertamento.

A dare l’allarme i gestori di un albergo di Cervinia, insospettiti dall’auto rimasta per giorni nel parcheggio.

Tutti i racconti

0
0
6

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
5

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
3

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
2
17

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
4
18

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Buongiorno Paolo il mio grande pierreffe, hai ragione mi era sfuggito Pino [...]

  • Ondine: Troppo onore Walter! Grazie E bravissimo mi sono divertita co' sto' [...]

3
4
22

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
15

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
11

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
5
68

In via Teano

25 October 2025

In via Teano i nostri corpi nudi distesi su un materasso adagiato sul pavimento. Bagnati di luce soffusa. Nel monolocale soltanto i nostri sospiri. E tutto il resto fuori.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Viola5: “La puttana di Centocelle”, un testo dove l’autore che nella [...]

4
9
28

Ti dico ciao

25 October 2025

“La casa è vostra”. Quanto ho atteso questa frase in questi ultimi tre anni di frenetica ricerca e di sporadico sconforto! Finalmente la casa dei sogni è mia ma in questo periodo, fatto di sogni a occhi aperti, ho trascurato la vecchia casa di famiglia. Ho trascurato cosa avrei lasciato e mi sento [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Taty: Grazie Dario 😊

  • Teo Bo: Scritto con grande sensibilità e con un filo di nostalgia (quanto basta). [...]

3
2
26

Hark I Love Kurt

24 October 2025

Hark I Love Kurt “Henry, dove si va?” “Non è il paradiso, no.” “Certo che no, stiamo viaggiando nel buio, nero davanti, sopra, sotto… non abbiamo nemmeno l’asfalto sotto la macchina!” “Senti Henry...” “Sììì?” “E’ tutto buio!” “Già.” “Ma ci stiamo muovendo?” “Sì.” “Ah...” “Eh già...” “E cosa [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
22

Rosa Gotica

Rosa Gotica

24 October 2025

Era un bocciolo tra mille altri fiori, timido e discreto, ma la sua aura emanava mistero e curiosità. Quando sbocciò, il profumo inebriante pervase l'aria, penetrando senza preavviso nell'anima. Il suo color rosso rubino, catturava lo sguardo: impossibile non restarne ammaliati. Quel rosso attraeva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su