Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Io non so comunista così! (Mario Brega – Bianco Rosso e Verdone) Cesiro Maracchia prende tutte le mattine il caffè allo stesso bar, a Via Cernazza. “Me lo fai bello nero! Nero nero!” raccomanda alla barista rumena. Cesiro Maracchia è un uomo sulla quarantina, bello piazzato, con la testa tonda [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Patapump: sempre bravo..🤠
Sandro Amici: Grazie a tutti per la lettura e l'attenzione prestatami
Il discorso del presidente a rete unificate di quell’anno fu esemplare. Un discorso valido, preciso e motivato. Non ci fu una parola fuori posto e neanche una pausa di troppo. Ogni parola, frase e concetto era frutto (lo si poteva evincere dal suo sguardo fermo verso la telecamera) di una mente [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Rubrus: Un po' ricorda Dino Buzzati. Piaciuto.
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
E un bel giorno un comico ed un perito elettronico si incontrarono ad un angolo di strada a Varese Il primo si dirigeva per un provino presso un teatro off e l’altro si dirigeva alla famosa Scuola Radio Elettra Un incontro casuale Forse banale a prima vista ma devastante negli anni che seguirono [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Silver (Silvia Vercesi): Ma chissà chi sono? 🤔🤣
Patapump: ciao Silvietta, guarda, proprio non saprei...:)
Era un pomeriggio abbastanza caldo, un pomeriggio di settembre atipico per gli standard di Piacenza. Alla televisione tutte le emittenti non facevano altro che far vedere le torri gemelle abbattute da un attacco terroristico, così pare, qui tutto cambierà la vita di noi giovani scarificati per [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Adribel: Sfogo legittimo e comprensibile della generazione successiva alla mia. Hai [...]
E mi siedo al tavolo, in cucina, e prendo un coltello e una forchetta e guardo triste il broccolo nel piatto e la fetta di prosciutto cotto che mi occhieggia anemica. E prendo la bottiglia d’acqua e il bicchiere con le due pasticche che devo ingoiare rigorosamente prima dei pasti, tutte le sere. [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Aldo Viano: Guarda, questo pezzo è fantastico! Pensare attraverso l'umorismo... [...]
Littlepapes: Grazie Aldo!
17 November 2016
Come pronostico il futuro dell’Italia? Voglio essere “ottimista”: non lo vedo nero, ma bensì grigio, precisamente grigio scuro come l’ardesia. Tanto è risaputo, tutto cambia per restare uguale, anche nel momento in cui si pensa di aver lasciato il peggio alla spalle. Infatti, a guardar bene, allo [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Surya: Devo purtroppo ammettere che non ricordavo questo racconto e comunque hai ragione, [...]
Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Surya, queste riedizioni in effetti hanno pure il pregio di rileggere [...]
Erano rimasti attenti per vederlo passare. Tutti in silenzio, quasi avessero visto un eroe dei fumetti. Era lui il salvatore. Una volta salito al potere avrebbe cambiato le sorti dei suoi elettori. Vinse. Ma col tempo dimenticò tutti e le promesse.
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: Un racconto che da una scala a uno direi... da "Cinque Stelle!" [...]
Milano, 18 aprile 1975. È sera tardi quando torno al Residence, quell’ex albergone di 13 piani dall'aspetto pretenzioso e dalle stanze molto piccole. È vero, ragionandoci a mente fredda lo ammetti con te stesso: “Hai fatto una piccola stronzata!” Ero seduto sulle scale dell'ingresso principale [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Ciao Adalberto, un testo che non "contesto" anzi, in cui promuovo [...]
Col tempo iniziai a conoscere persone, colleghi principalmente (e chiaramente) non essendo mai stato in quella città. Così si organizzano cene in gruppo, come quelle alla Trattoria della Mamma, nei pressi del Duomo: prezzo unico 2500 lire e potevi mangiare a volontà. Si parlava del lavoro, di Milano, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Francesca: Ciao Adalberto.. domanda personale.. quanti anni hai?
Adalberto: Carissima, come avrai letto (spero) nel primo racconto della serie MILANO ANDATA [...]
I sindacati minacciavano di mobilitarsi contro il governo in carica che per la prima volta nella storia dava e restituiva soldi ai cittadini. Migliaia di industriali e lobbisti capitanati dal Ca-Boccia si riversarono in piazza della Giustizia al grido di: “ridateci il paese non arriviamo a fine [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Gianni Tirelli: Caro Walter, che dirti... è solo una sorta di pigrizia che vorrei tu [...]
Giuseppe Scilipoti: Ciao Gianni, mi trovo completamente d'accordo con il commento di Walter [...]