LINGUAGGIO CIFRATO

In paese tutti avevano notato che i tre si radunavano il mercoledì pomeriggio alle 17,30 presso la cabina di distribuzione del gas circa duecento metri fuori dal confine occidentale del borgo. Il viso esprimeva concentrazione, bisogno di dare contezza alle parole. Andrea, Luigi e Antonio parlavano senza fretta e a voce bassa Qualcuno insinuava la pericolosità di quell’incontro che non rispettava il canone: parlare a voce alta in trattoria davanti ad un bicchiere di vino coinvolgendo gli altri avventori, meglio se tra questi si trovava per caso Marisa che avrebbe provveduto istintivamente a diffondere ipotesi opportunamente “bonificate” a tutti i residenti.

Marisa schiumava da tempo per la rabbia. Doveva sapere; Antonio era il suo primo cugino, quello che le aveva insegnato a saccheggiare il fico in piazza e con il quale aveva vinto ben due campionati regionali di ballo liscio. Non era da lui quest’ermetismo. Affrontarlo poteva essere controproducente conoscendo il suo carattere spinoso. Coinvolgere le compagne di Luigi e Andrea? Poi sarebbero andate in chiesa a confessarsi e addio a ogni verità.

Non le rimase che rivolgersi ai carabinieri. Conosceva il comandante della stazione poiché frequentava la moglie Andreina, donna a suo giudizio insignificante ma incline a seguirla nella caccia alle dicerie. Abilmente insinuò tra i suoi pensieri questo fatto di cronaca che certamente il marito stava seguendo. Era doveroso seguirne l’evolversi. Non si doveva permettere che simili comportamenti celassero la presenza di ragazze extra-comunitarie. Era l’ossessione di Marisa dopo che il marito cinque anni prima era scappato con una sud americana che si prostituiva sulla provinciale, quattro chilometri fuori dal borgo. Adesso dov’era? Sarebbe tornato? Come gliel’avrebbe fatta pagare?

Il tenente Mario Schitti conosceva i fatti ma non era intenzionato ad andare a fondo: la sua preoccupazione era la presenza saltuaria di un noto spacciatore nel territorio comunale. Era un paese popolato per lo più da anziani; tutti pensionati tra i quali la droga più diffusa e pericolosa era il “bianco” tra le undici e le venti. Qualcuno aveva in antipatia la sua uniforme, memore delle proteste e degli scioperi del ’68 e non mancavano certo gli incontri per manifestarla. Tutto qui. Faceva il possibile per congelare la situazione almeno per i prossimi due anni; poi l’aspettava la pensione e altri si sarebbero fatti carico di decisioni difficili. La moglie quasi quotidianamente gli riportava sedicenti ansietà dei cittadini. Non voleva sentirsi complice delle isterie di un sua amica. Non poteva chiedere ai suoi uomini una sorveglianza fondata sul nulla. Niente ausili tecnologici senza denunce. Al comando l’avrebbero degradato se avesse dato rilevanza al caso.

Un giorno era al bar della fermata dell’autobus ed entrano Luigi e Andrea; era in abiti civili e non è riconosciuto. I due bevono un calice di “bianco”e parlano senza particolari cautele:

-allora, questi ultimi sette giorni?

-io ho ben tre quattro più due. E tu?

-io sono fermo al mio quotidiano tre più tre. Ma non sto bene. Ho bisogno anch’io di un quattro più due.

-hai notizie da Antonio?

-anche lui è fortunato come te: tre quattro più due.

-cosa ne dici: continuiamo con questo dosaggio?

-aspettiamo ancora un paio di settimane; poi eventualmente aumentiamo la dose. Sentiremo cosa ci dice Greta.

-ci aggiorniamo mercoledì. Tu pensi che arriveremo a sei piene?

-devo, voglio arrivarci. Ne ho troppo bisogno.

E’ un linguaggio cifrato ragiona Mario Schitti. L’intuito e l’esperienza gli dicono tuttavia che non c’è niente di particolarmente pericoloso in quello che ha sentito. Emerge una sensazione propensa ad avallare qualcosa legata all’età, alla condizione umana. Dietro quel nome femminile, tuttavia potrebbe celarsi una specie di santona che inganna gli ingenui con promesse di eccezionali prestazioni sessuali. Potrebbe essere l’inizio della diffusione di una nuova droga. Primo passo: un’indagine di tipo finanziario. Ci sono movimenti

strani o eccezionali di contante? La fonte più attendibile sarebbe proprio Marisa: lei sa tutto di tutti. Guai a lui però se la coinvolge: non sarebbe commendevole per la sua etica professionale. Per scavare bisogna avere l’autorizzazione di un giudice e l’approvazione del comando. Cassato.

 

 

Secondo: una chiacchierata con il medico del paese. Assolutamente casuale, però……

L’occasione arriva il giorno in cui bisogna pianificare la sorveglianza per la festa del patrono. I responsabili sono riuniti nell’ufficio del sindaco. Mario si è posto vicino al dottor Giuseppe Nicolai. Le loro posizioni politiche sono agli estremi. Non ci sono mai state scintille ma la reciproca ostilità è evidente.

-Dottor Nicolai, buon giorno. Sono state segnalate particolarità nel nostro distretto?

-Che cosa intende per particolarità?

-Qualsiasi cosa possa aprire la strada alle nuove droghe. Crack tanto per citarne una.

-L’unica droga qui è il vino bianco. Oltretutto di pessima qualità. C’è un diffuso piccolo alcolismo come si chiama in gergo molto pericoloso e sottovalutato per i suoi danni. Il più immediato è l’insonnia, cosa di cui soffre buona parte della popolazione maschile ultrasessantacinquenne.

-Cosa si può fare?

-Si può cominciare a chiudere il bar della fermata dell’autobus perché vende veleno. Il suo vino è schifoso, non si riesce a sapere come se lo procura. Poi bisogna sensibilizzare in modo appropriato la popolazione magari coinvolgendo il curato. Poi bisogna sfatare il mito che la sonnolenza di un bicchiere di vino in più può regalare una notte di tutto riposo. L’alcol può innescare il circuito perverso che lega il sonno alla sua assunzione. Per paradosso in alcuni soggetti alcol e insonnia possono coesistere per cui si è obbligati a ricorrere a farmaci pesanti da usare sotto stretto controllo medico. Per mia fortuna adesso ho una collega, la Dottoressa Greta Simoni presso la sede provinciale di assistenza per le malattie psico-sociali, che è specializzata nel trattamento di queste patologie con particolare cura per l’insonnia. Un anziano ne soffre già per definizione se poi si aggiunge anche questo veleno…..

-Questa dottoressa ha uno studio suo?

-Sì. Qualche nostro concittadino usufruisce delle sue cure con buoni risultati. Lentamente diminuisce l’alcol e aumentano le ore di sonno “sano”. Qualcuno può avere notti con quattro ore continue di sonno, poi una breve interruzione, infine altre due o tre ore di riposo senz’altro tonificanti per la pressione arteriosa e per piccoli disturbi cardiaci o digestivi. Se dopodomani passa nel mio studio verso le diciotto, gliela farò conoscere. L’ideale sono sei ore continue con la scomparsa dell’intervallo. Tra loro c’è una specie di gara per chi sarà il primo a raggiungere l’ambito traguardo delle “sei piene” come dice Greta.

-Adesso il discorso si allarga ed esula dal mio ambito.

-Tranquillo tenente: Greta è una vera professionista molto capace e preparata. Se avrà spazio, porterà benefici. A tutti.

Adesso quel linguaggio così criptico diventa palese e il tenente Schitti si rende conto che tra qualche anno potrebbe anche lui entrare nel novero di chi si alza nel cuore della notte per rivivere un passato al quale non può ovviare. Al comando regionale hanno un programma per la tutela delle professionalità dei pensionati dell’arma. Chiederà di farne parte. Sarà una lotta durissima con la moglie che immagina la vecchiaia un’ineluttabile attesa in una piccola casa con un ancor più piccolo orticello. Come dicono i francesi? A la guèrre comme a la guèrre.

 

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su