Io che sono un raffinato degustatore della bellezza femminile, e avendo praticato l’arte amatoria con impegno e dedizione, ritengo la penetrazione e l'orgasmo il momento meno nobile ed esilarante di tutto il rapporto sessuale.
Nella moderna società dei consumi, che è bene rappresentata dalla cultura fast-food e dell’usa e getta, anche la soddisfazione dell’impulso sessuale ha subito un’accelerazione allarmante. Il corteggiamento, gli ammiccamenti, le atmosfere e i preliminari sono stati oggi superati, o meglio banditi, perché ritenuti perdite di tempo, rispetto a quello che (secondo la moderna tendenza), risulta essere il vero apice del piacere: la penetrazione vaginale e conseguente orgasmo.
In realtà, l’orgasmo è solo un ingegnoso sistema che la natura ha escogitato per costringere l’uomo all’eiaculazione e conseguente fecondazione, assicurando così la continuità della specie. 
L’immagine del pene che penetra la vagina, nel suo meccanico e incessante “dentro e fuori”, conferisce all’uomo un che di cagnesco, mentre la femmina degrada a una sorta di oggetto da possedere con frenesia, giusto per quel lasso di tempo necessario per raggiungere il coito. 
Il piacere sessuale, diversamente, ha inizio già con il corteggiamento (meglio se complice e corrisposto), dove l’intensità degli sguardi che si incrociano, che seducono e invitano, alludono a promesse future di altro spessore e a novità e sorprese tutte da scoprire. 
Per questo il corteggiamento va sostenuto e dilatato nel tempo, per meglio assaporarne e comprenderne il suo pudico e raffinato erotismo e così rimandare all'infinito il tanto bramato e poco edificante momento dell’orgasmo. 
Dovremmo smetterla di ricercare l’orgasmo a tutti i costi come una liberazione o un lavoro da portare a termine, per coltivare il piacere indotto dai “preliminari” di natura emotiva e psicologica e così mantenere costante l’eccitazione. L’orgasmo fine a se stesso è di fatto un’anticipazione di quel vuoto che in seguito lo stesso produrrà – è questo è molto occidentale.

Le mani che si sfiorano, un innocente bacio sulla guancia, un accavallarsi di gambe, un seno che si mostra, una frase che allude, sono tutti gli ingredienti emozionali che stanno alla base del vero acme del piacere.
Poi un giorno le labbra si uniscono, le lingue si toccano, si intrecciano, il sangue scorre impetuoso dentro il corpo cavernoso erigendo a membro ciò che prima era un tenero pisello. Un tale ricordo conforta l’eccitazione, che viene traslata a un successivo incontro e a un altro ancora.
Ma col tempo la passione arde, la voglia monta. E quella passione tenuta a freno per troppo tempo esplode in tutta la sua potenza, incendiando i cuori e le anime. Un appuntamento, una casa, una stanza, un letto - nessuna parola, non uno sguardo adombra la magia che si accende come luna, mentre le nebbie si diradano sull’alba dell'amore. 
Il profumo dolce di un incenso si mescola alla penombra ovattata dal desiderio dentro un tempo sospeso, eterno, che tace ogni pensiero, ogni dolore, ogni paura. E l’amore si fa capolavoro, fra baci sussurrati e impercettibili gemiti di abbandono, fra l’abbracciarsi e il ritrarsi. Le mani si perdono fra valli e colline, dentro pertugi e anfratti, le lingue si distendono, si donano, assaggiano e fuggono e poi ritornano, assaporando l’estasi di un bacio senza fine.

 

Gianni Tirelli

Tutti i racconti

0
0
0

Il ladro di zucchine

16 July 2025

Una mattina, alle sette e venti, sento suonare alla porta. È il mio vicino. Non so neanche come si chiama quell’antipatico. Io lo chiamo il rospo: tarchiato, senza collo, sempre ingrugnito, con gli occhi cerchiati e la bocca larga. – Guarda che l’ho visto! – gracchia con un tono minaccioso. – Visto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
0

Quelle strane occasioni

L'occhio indiscreto in una sera d'estate

16 July 2025

Era il 1994, avevamo undici anni ed eravamo amici. Non era una cosa strana per noi trovarci nella mansarda di casa mia, solitamente in orario preserale, a guardare fuori dall'abbaino. Oggi non potremmo più; ma non per colpa dell'abbaino che è più o meno sempre lo stesso, ragnatele comprese, bensì [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
6
22

Tuscia

ricordando mio padre

15 July 2025

Bionda cavalla maremmana che importa se non ti trovo qui sei figlia come me sei tuscia e selvaggia odori di finocchio selvatico giù verso il mare che langue la discesa è troppo ardua anche per te, bella siamo spiriti portati dal vento la ferita brucia e va leccata o bagnata nell’acqua natia ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Questa poesia evoca molto e dentro c'è molto di me e mio padre e [...]

  • Mina Morense: Buonasera Ondine,
    poesia bellissima e dettagliatamente evocativa.
    Una [...]

5
6
20

Domenica 31/8/1969 first kiss (2/2)

15 July 2025

Non riesce a distogliere lo sguardo, un qualcosa che non aveva mai provato prima gli dà una sensazione di calore, si vergogna di quello che gli sta succedendo in basso, non può nascondersi spostandosi verso il biliardino perché lo spuntone avversario lo trafiggerebbe, spera che nessuno lo veda, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario De Santis: Comunque sappiate, se non l'avete visto, che ci sono un centinaio di racconti [...]

  • Mina Morense: Buonasera Dario,
    la seconda parte mi é piaciuta: i due ragazzi [...]

6
12
50

Tempo perso

(non cercatelo)

14 July 2025

Ho sempre pensato a giorni alterni che le persone non abbiano un motivo reale per vivere. Inventano. Le persone inventano motivi per giustificare la loro esistenza in vita. Credo che le persone dovrebbero arrendersi all’evidenza. La loro presenza sul pianeta non è necessaria. Ritirarsi, pian piano, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Giovanni ti ringrazia per aver fatto una eccezione. Immaginavo che era un [...]

  • Giovanni: Eccezione numero due. A me firmare copie non interessa e posso fare a meno [...]

22
12
127

Domenica 31/8/1969 first kiss (1/2)

14 July 2025

Cari amici di LdM, non ci conosciamo molto, è da un bel po’ che non entro nel sito, quando lo faccio vedo scrittori nuovi, qualche amico di lunghissima data, mi sento un estraneo, vorrei approfittare di un meccanismo, che non mi fa impazzire, il “Riassembla un vecchio racconto, metti tre virgole, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

9
9
93

Amaro, come il caffè.

13 July 2025

C’era poca lungimiranza nei miei pensieri quella notte, solo paura e stupore. Mi tremavano le mani e la voce, mi tremava l’anima al sol pensiero di averlo perso. Recitavo a me stessa che era solo un brutto sogno, un incubo infinito al sapore di realtà, di vita vera. Ma era quella la mia vita vera? [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mina Morense: Buonasera LauP,
    é la prima volta che leggo un tuo racconto: sono [...]

  • LauP: Mi piace pensare che la conversazione sia un momento di rinascita per Amelie, [...]

6
14
27

Aforisma 23

13 July 2025

AFORISMA 23 La persistenza può essere coerenza può essere supplica può essere sfida. E' positiva se è positivo il fine!

Tempo di lettura: 30 secondi

8
10
42

Nuovi Orizzonti - La cassa

Dax
12 July 2025

Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra. Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso. Abbassò la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
7
40

Endecasillabi da rissa: L'arte del blocco facile

Miu
12 July 2025

Lo so, lo so. Avrei potuto ignorare tutto e farmi gli affari miei. Ma c’è qualcosa nei litigi poetici, nelle minacce in privato e nei blocchi in pubblico che mi provoca un prurito comico irresistibile. E così… è uscito questo. Non offendetevi troppo. Oppure sì, fate pure. Tanto ormai è tardi. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Miu: Grazie a tutti, i vostri commenti sono estremamente preziosi per me.
    Cristina

  • Ondine: Devo dire che in altri contesti e tempi ho avuto modo di divertirmi a seguire [...]

9
12
47

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
28

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • An Old Luca: O.S., sarà un piacere continuare a leggere delle sorelle...
    👍

  • Oggetti Smarriti: Caro AOL , grazie per il tuo commento, quanto alla prossima puntata vedreamo [...]

Torna su