- Cosa prende signore?

La voce della cameriera lo scosse.

- Scusi?

- Cosa prende signore? Vuole che ripassi più tardi?

- Mi perdoni, ero distratto. Mi porti un cappuccino.

- Gradisce anche una fetta di torta? Abbiamo mimosa, crostata di mirtilli, ciambella alle mele, strudel, sacher torte.

- Mimosa, grazie.

- Grazie a lei signore.

Seduto a un tavolino vicino a un’ampia finestra Fernando osservava la pioggia. Aveva dimenticato l’ombrello in clinica, se ne era reso conto solo quando le prime gocce avevano cominciato a cadere. L’insegna luminosa e brillante del bar pasticceria dall’altro lato della strada gli era sembrata un faro nella tempesta dei suoi pensieri, tanto più che l’idea di inzupparsi non gli garbava per nulla.

 

Vittoria. Erano tre mesi che pensava a lei, tre mesi terribili senza di lei. Anche in quel preciso istante, mentre aspettava cappuccino e mimosa, la sua mente non riusciva a staccarsi dal quel viso amato. Oh sì, lui l’amava, lo sapeva sino allo strato più intimo del suo essere. Eppure aveva fatto di tutto per allontanarla. Odiava se stesso con una violenza inaudita che traboccava investendo con furia chiunque gli stesse vicino. Neppure lei era scampata al suo furore. Vittoria, la sola che negli ultimi dieci anni gli fosse sempre stata vicina, in silenzio, senza mai pretendere nulla, accettando i suoi continui sbalzi d’umore, l’unica che lo amasse incondizionatamente.

 

Il tintinnio del vassoio poggiato sul tavolino lo colse di sorpresa. Con gli occhi ancora pieni di ricordi guardò la ragazza che con grazia disponeva davanti a lui la tazza con il cappuccino, il piattino con la mimosa, la zuccheriera. Ringraziò con una voce che gli uscì come un urlo, spaventando la giovane cameriera. Che c’entrava quella povera ragazza con le sue pene? Si sforzò di sorriderle mentre si allontanava, afferrò la tazza e bevve d’un fiato il cappuccino bollente sperando di annientare con il dolore fisico le sofferenze dell’anima e del cuore. Una smorfia di dolore gli si disegnò in volto. Spostò la tazza vuota e con la forchettina cominciò a tormentare il morbido pan di Spagna senza decidersi a mangiarlo, sparpagliando nel piatto i soffici quadretti gialli.

Due ragazze che come lui erano state sorprese dalla pioggia entrarono di corsa nel bar ridendo mentre cercavano di scrollar via l’acqua dai capelli. I tavolini erano quasi tutti liberi ma chissà perché finirono a sedersi dietro di lui. Provò quasi fastidio, avrebbe voluto alzarsi e cambiar posto ma non si mosse e irritato iniziò a origliare. Gli arrivavano risate sommesse miste a frammenti di conversazione, parole sussurrate, bisbigliate, un fiume di parole d’amore. Stava violando la loro l’intimità, lo sapeva, eppure continuava ad ascoltare quasi cercasse di capire cosa potesse rendere raggianti , estasiati, felici degli esseri innamorati, quale fosse la magia che ti fa volare su una nuvola anche se non hai le ali. Anche lui era innamorato come quelle due ragazze, due fanciulline poco più che adolescenti. Cosa aveva perso lui? Cosa aveva inquinato, corrotto, indurito il suo cuore?

Nella testa continuavano a risuonargli le parole di Vittoria, quelle che lei gli aveva detto prima di andare via.

L'amore è involontario, non puoi opporti, anche se ti fa male, se ti ferisce o ti lacera l'anima. Tu puoi mandarmi via ma non puoi impedirmi di amarti. Non puoi impedirlo nemmeno a te stesso.

L'aveva guardata con ferocia, le aveva voltato le spalle ed era andato via. Non l'aveva cercata. Sperava che la lontananza cancellasse ogni traccia di lei. Ora sapeva che non era possibile, che non poteva dimenticarla. Vittoria faceva parte di lui, era l’essenza stessa della sua vita, non poteva negarlo. Era possibile tornare indietro? Sentì una gran pena e il cuore gonfio di pianto.

Si alzò, guardò le due ragazze e donò loro un sorriso che esse ricambiarono. Per un attimo si illuse che il loro entusiasmo potesse scaldargli l’anima.

Fuori aveva smesso di piovere, un arcobaleno stava gettando sulla città i suoi lampi di luce e colori. L'aria frizzante della primavera lo investì con la sua crudele allegria. Si abbottonò l’impermeabile e a passi rapidi si incamminò verso casa.

 

Tutti i racconti

0
1
1

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
0
1

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e.. pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
20

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
20

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
16

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
28

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
25

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
15

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
15

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
9
51

📝 A Giada

26 June 2025

La luce del sole pomeridiano filtrava attraverso le foglie degli alberi, creando arabeschi dorati sul pavimento del piccolo caffè dove ci trovavamo. Di fronte a me, Giada sorrideva, i suoi capelli biondissimi incorniciavano un viso delicato e puro. Gli occhi chiari brillavano di una luce vivace, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
21

Destabilizzazione (1/3)

26 June 2025

Mattia si stira. Pensa alla giornata che inizia. A volte l'ultimo sonno è angosciante. Giulia si è già alzata e sta trafficando in cucina. Non si preoccupa di far rumore. È l'ora di alzarsi. Mattia avrebbe voglia di un viaggio oltreoceano ma tra un'ora deve essere sul tram per il lavoro. Il lavoro [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Sembra un racconto finito... incomprensione, noia, gelosia, omicidio, assassino [...]

  • Dax: Azz, colpo di scena. like

Torna su