François, trattenne il respiro come se fosse in attesa di una sorta di verdetto che lo riguardava personalmente. Il cuore gli batteva così forte che se lo sentiva a momenti echeggiare nelle orecchie, infatti, era quasi sul punto di voltare l'ultima pagina, anche fin troppo desideroso di sapere come sarebbe andata a finire "La vendetta di Varna" un avvincente romanzo poliziesco di Vlado Shopov uno dei più stravaganti scrittori bulgari dell'anno.

«Sto per scoprire l'assassino, sto per scoprire l'assassino...» ripeteva l'appassionato lettore tra sé e sé, tenendo tra l'indice e il pollice la cinquecentosettesima pagina. E finalmente la girò. 

I suoi occhi si abbassarono e con grande sorpresa non trovò nulla, neanche un misero rigo, solo una sconcertante impaginazione bianca, sterile e asettica.

Il lettore, aggrottando le sopracciglia, inizialmente restò a fissare incredulo la cartacea facciata bianca per poi rileggere con estrema attenzione la precedente pagina, ed infine volle sincerarsi se il libro in questione non fosse stato manomesso con un eventuale strappo del narrativo foglio stampato.

Fece mente locale e capì: la pagina mancante non era mancante. L'autore, artefice della bastardata, in primis aveva intitolato il capitolo conclusivo "Giallo in bianco", inoltre, quasi improvvisamente si ricordò la conclusione della prefazione del romanziere:

 

"Il finale azzeccato di un poliziesco perfettamente riuscito non è quello in cui il maggiordomo non risulta l'assassino e nemmeno quando si arriva alla resa dei conti con personaggi insospettabili oppure improponibili ma quello che gli indizi portano il lettore a identificare da solo il/i colpevole/i. Rileggere più volte un libro, peraltro potrebbe essere un’ottima idea per stabilire nuovi assassini o comunque criminali sempre diversi, l'importante è avere una spiccata fantasia. 

 

«Una spiccata fantasia?» imprecò furiosamente François sentendosi tradito e scagliando l'opera narrativa sul comodino.

«Ok, lo scelgo da me l'assassino!» pensò con aria di sfida e assai motivato di attuare la sua di vendetta.

E fu cosi che per dispetto, scrisse dopo tre anni, un sequel di successo non proprio autorizzato intitolato "La vendetta di François", tant'è che ci furono controversie legali ma François Scili, anzi, con lo pseudonimo di François Scilipoteaux riuscì a spuntarla grazie ad un abile espediente narrativo ed editoriale, addirittura riproponendo lievemente modificata la prefazione di Shopov con una beffarda aggiuntina:

 

"Il finale azzeccato di un poliziesco perfettamente riuscito non è quello in cui il maggiordomo non risulta l'assassino e nemmeno quando si arriva alla resa dei conti con personaggi insospettabili oppure improponibili ma quello che gli indizi portano il lettore a identificare da solo il/i colpevole/i. Rileggere più volte un libro, peraltro potrebbe essere un’ottima idea per immaginare nuovi assassini o comunque criminali sempre diversi, l'importante è avere una spiccata fantasia e... trascrivere su carta.

 

Tutti i racconti

0
0
7

Angoli di mondo che ...

Pensieri raccolti in un post (profilo Instagram)

05 December 2023

Ma ecco venire per il campo una ragazza — com'è strano! — che si trasforma continuamente nel viso e nei gesti: ora è inglese, ora francese, o tedesca, poi diventa spagnola e poi, di nuovo, inglese, o tedesca, o italiana; ma come mai conserva sempre lo stesso volto? È molto bella! E diventa sempre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

10
13
70

Il Granchio Reale

05 December 2023

In un affollato ristorante ai carruggi di Genova, io e Francesca, la mia fidanzata, ci sediamo nell'ultimo tavolo libero, desiderosi di mangiare pesce. Nell'attesa del menù, osservo pigramente la vasca dei Granchi Reali di fronte a noi. Noto che l'unico crostaceo rimasto, attraverso le chele, sul [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
9

Indifferente.

Sono semplicemente una Donna di trent’anni e piu’.

04 December 2023

Forse tutto è iniziato all’età adolescenziale. Il mio sentirmi estranea, indifferente dico. Non superficiale, disinteressata, neutrale. Alle elementari ero felice, non soffrivo di nessuna crisi di panico, ne fui estraniata dai miei compagni. E alle superiori che tocchi il fondo. Mi piaceva stare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
4

Aforisma

04 December 2023

Siamo l'essenza delle stagioni quando comprendiamo che tutto arriva lasciandoci i suoi umori e colori, per poi cambiarci in nuove esperienze. ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

9
19
26

Immagini di pace

Un fiore nella neve

03 December 2023

La vita continua ad essere strana A volte meravigliosa, a volte crudele E ti fa passare da certi stati d’animo ad altri Quest’ultimi dove tutto è un tormento La pancia brontola e un filo sottile di freddo ti scorre lungo la schiena E la testa fa mille pensieri, dove non regna la pace Sono giovane, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
12
24

Immagini di pace

Essere in pace è facile e possibile se solo l'ottusità umana cessasse

03 December 2023

Ti alzi la mattina, vai in bagno fai pipì, ti lavi la faccia, i denti, ti fai la barba? No oggi non mi va' e poi mi piaccio così, ti stiri le braccia e le muovi come per svitare una lampadina, sbarelli un pò chiedi ad alessia un buon blues, anzi no è meglio Earth, Wind & Fire e poi con la moka [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Bibbi: walter.... nei tuoi sogni cosi reali ci regalo sempre emozioni e ci fai sei [...]

  • Walter Fest: Ieri e' stata una bella giornata viva e calorosa, naturalmente non dipendeva [...]

7
13
20

Immagini di pace

Riflessioni sulla via delle piccole cose

03 December 2023

IMMAGINI DI PACE La violenza non si trasmette. E’ dentro ognuno di noi. Il potere ci dà lopportunità di mostrarla apertamente, ma questo non è il mio caso. Dove vado allora a cercarla dentro di me? Una domanda che mi lascia perplessa. Non partecipo a manifestazioni per la pace, pur così necessarie, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
11

Waka

02 December 2023

su albero losu neve d'aprile sboccia - ameni sguardi si arrampica la bimba tra olezzi dolci ride ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

1
4
12

Sulla prima pagina di un quaderno nuovo ho fatto un punto

prima, seconda, quarta dimensione e multiverso

02 December 2023

Sulla prima pagina di un quaderno nuovo ho segnato un punto. Sulla pagina successiva un altro, accanto, altra pagina ancora uno, fino a formare una linea di un centimetro. Ho voltato pagina ed ho fatto una linea ed un punto, voltando ad angolo retto e proseguendo nelle pagine fino a completare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

27
42
159

Lo specchio della bisnonna

01 December 2023

Da bambino, ogniqualvolta andavo a trovare mia bisnonna materna, avvertivo un senso di angoscia, in quanto ritenevo che nella sua abitazione dimorassero gli spettri. Alcune stanze in particolare avevano il potere di esercitarmi una suggestione brividosa. Ricordo perfettamente ancora oggi la sua [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Il racconto/ ricordo è carino, lo stile è vivace,, mi è [...]

  • Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Adribel. Questo racconto dispone di uno stile vivace? Calcola che [...]

2
1
12

Figlio maschio

01 December 2023

Mio figlio non mi ascolta, si annoia, mi prende i polsi con forza e mi spinge per spostarmi di lato. In modo secondo lui scherzoso. È più alto di me ma ancora ho abbastanza forza per respingerlo e sbatterlo contro una porta. Lo rimprovero. Lui non capisce. Fa anche un sorrisetto sfottente. Lo schiaffeggio [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Adribel: Il racconto ha una sua identità ed è scritto bene ma non condivido [...]

3
3
13

ALL'INIZIO

30 November 2023

Un saluto inaspettato, un nomignolo, una frase che si insinua tra le pieghe più intime della tua vita tanto da sembrare detta da te. Basta poco per illuminare l’intera giornata e profumarla come nel negozio di caramelle della tua infanzia. Ci sono parole che ti spiazzano anche se l’altro non [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su