Autunno, Autunno che bella stagione, è tempo di castagne, di vendemmia, di cambio di stagione negli interni degli armadi... cambio di stagione? Dipende dal cambiamento climatico come gli gira, comunque l'autunno è bello anche perchè le foglie degli alberi cambiano colore, diventano di quel colore giallo ocra misto al marrone con  un pò di rosso e arancio e verde marcio che rendono allegri i viali, sopratutto quando cadono le foglie, che alzate dal vento giocherellone cominciano a volteggiare vorticose e sbarazzine. Però c'è un problema, che le foglie sono tante e incasinano le strade già di suo incasinate fra traffico e gente incivile e tutte queste foglie sparse, oltretutto, tappano i tombini e le vie di scarico dell'acqua piovana creando allagamenti a non finire.

Però ultimamente è successo un fatto strano, stranamente le strade, incredibile ma vero, sono completamente pulite senza l'ombra di una foglia e, da voce di popolo, la pulizia straordinaria è iniziata da quando è comparso per le strade un misterioso sottomarino giallo a quattro ruote. Subito si è sparsa la voce e la gente era incredula di tanta pulizia, presa dai propri fatti quotidiani neanche si chiese chi fossero l'artefice e il mandante di questa operazione. Insomma, questo misterioso mezzo da lavoro  era un sottomarino giallo a quattro ruote inusuale fra gli attuali mezzi circolanti, sembrava dotato di un potente aspirapolvere che aspirava in un battibaleno tutte le foglie facendo brillare strade e marciapiedi, ma non è finita quì perchè inoltre questo sottomarino giallo durante il suo tragitto emetteva suoni... ma che sbadato, emetteva della vera musica di tutti i generi, dal pop, al rock, dal jazz, dalla tarantella al liscio, al folk, perfino stornelli e classiche romanze e di conseguenza la popolazione oltre essere felice per la pulizia, era entusiasta e allegra nel farsi accompagnare da armonie che rallegravano gli animi spenti della gente intristita dai tempi moderni, che, possiamo dirlo, tecnologicamente così avanzati ma anche così freddi e noiosi.

 

-Commissario Trabalza.-

-Buongiorno sindaco, che piacere sentirla.-

-Senta commissario, da voci popolari sui social sembra che stia circolando per le strade un originale sottomarino giallo canterino che pulisce le strade, ma voi ne sapete qualcosa?-

-Sindaco, veramente no, forse è competenza della polizia urbana.-

-Commissario me lo lasci dire, ma lei è proprio un ebete, ma certo che ho già chiesto al capo della polizia municipale e chiaramente non ne sanno nulla.-

Il commissario Trabalza stava per chiedere se il sindaco avesse già chiesto al capo della nettezza urbana ma si fermò in tempo.

-Commissario ho gia interpellato tutti e tutti sono all'oscuro di tutto, Trabalza le affido il compito di indagare. Mi raccomando, sembra che la popolazione quando lo vede passare diventi felice e si mette a ballare e a cantare. Sa commissario, non vorrei che troppa felicità intacchi il morale della cittadinaza e gli faccia commettere qualche azione esagitata.-

-Sindaco conti pure su di me.-

-Bene aspetto sue notizie.-

Click.Clack.

-Pacchiarottiiii... imbranato vieni quà! Forza apriamo questo nuovo caso-

-Va bene capo, da dove cominciamo?-

-Facciamo un giro per le strade pulite e cerchiamo testimoni.-

Il commissario e il suo assistente girarono tutta la giornata senza cavare un ragno dal buco e a fine turno decisero di andare a cenare in pizzeria, quella sull'ultimo viale perlustrato.

-Cameriere ci porti due belle pizze fagioli e gorgonzola,ma prima mi dica una cosa, chi è che pulisce le strade così bene?-

-Alle otto meno un quarto, un giorno si e uno no, passa sempre di qua un sottomarino giallo aspira tutte le foglie che cadono dagli alberi e se ne va.- 

-Sì, capisco, ma è mai riuscito a vedere il conducente?-

-Veramente no, ma deve essere un tipo che gli piace la musica perché quando passa dal finestrino di quel coso esce della musica e chi gli passa vicino diventa immediatamente più allegro.-

-Tutti diventano più allegri eh!-

-Commissario e  se fosse una trovata pubblicitaria?-

-Pacchiarotti non dire minchiate, forza, da bere che prendiamo?-

-Il solito.-

-Cameriere, allora insieme alle pizze ci porti una bottiglia da due litri di Maraschino.-

E così nel dopo cena, sotto l'effetto dei fagioli, i due dovettero ritornare in auto con i finestrini abbassati. A entrambi gli prese un colpo quando si videro sorpassati da un sottomarino giallo che cantava le canzoni di Ivan Graziani, si tuffarono all'inseguimento, ma quando si accorsero che alla guida non c'era nessuno...

-Pacchiarotti tu hai visto quello che ho visto io?-

-Commissario alla guida non c'era nessuno!-

-Mica potevamo arrestare un fantasma?-

-E adesso che facciamo?-

-Se lo diciamo in centrale ci prendono per matti.-

-Lasciamo perdere, andiamo al bar di Walter Fest, magari ci offre un cordiale. Lì sono abituati con i racconti di fantasia.-

 

-Lo sapevo che non dovevo fidarmi di voi, ho inventato un veicolo per aspirare le foglie degli alberi, un veicolo senza motore alimentato a pannelli solari super efficiente che trita le foglie e le trasforma in concime, vi ho affidato una missione e voi me lo avete carrozzato come un sottomarino giallo! Vi pensavate di essere i Beatles?-

-Mastro Leonardo abbiamo solo aggiunto un tocco in più e poi, veda il lato positivo, con l'idea della musica a bordo abbiamo reso allegra un sacco di gente. Però bella la sua idea ecologica!-

-Modestia a parte sono Leonardo da Vinci... solo per curiosità, chi lo guidava?-

-Abbiamo fatto tutti a turno-

-Pure Carosone?-

-Certo, in compagnia del principe Antonio de Curtis, è stato un tour di grandi successi!!-

-Cos'e' pazzi... uno di questi giorni sciolgo la banda e vi mando tutti a cantare la ninna nanna ai vecchietti delle case di cura!-

 

E anche questa volta il commissario Trabalza non risolse il caso, il giallo continua....

 

 

 

Tutti i racconti

0
0
0

Incute Risoluzioni

24 March 2023

Incute Risoluzioni Colleziono onde di lembi cobalti, come puzzle per creare elisio infranto in uggia etra, dove astratto magenta permanente dell'istante che incorre nel bigio corrompe insigne lo strido dello squarcio spargendo suspense come pigmenti di gocce d'amore e fiducia nel lungo boulevard [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
1

L'uomo nella stanza

Ispirato al quadro di Edward Hopper " Excursion into philosophy" (1959)

24 March 2023

Stava seduto sul bordo del letto con i gomiti appoggiati alle ginocchia, le mani penzoloni e lo sguardo rivolto verso la finestra. Non che ci fosse granché da vedere: il vetro era sporco come se fosse fatto di fumo di sigaretta, ma nessuno viene al Motel Billy per guardare il panorama. Chiusi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Andrea Occhi: Piaciuto. Ovvio che, prima, ho cercato l'immagine dell'opera di Hopper [...]

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
6
13

Cuore

23 March 2023

Assumo un atteggiamento scettico nell’ascoltare racconti di eventi l’origine dei quali per il narratore pare non riconducibile all’umana natura. Tuttavia, un episodio, le cui conseguenze ho impresse sul corpo, ha imposto un brusco e repentino mutamento al mio atteggiamento. Ne converrete. Sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', le mie origini sono per metà di quelle parti (Mercato Saraceno); [...]

  • Patapump: accipicchia che racconto, bravo Andre

3
4
19

23 March 2023

Mi sono sempre domandata che tipo di racconti possa piacere ai lettori… E poi mentre si immergono nella lettura cosa pensano… Sarebbe bello dar voce ai loro commenti… A me piace scrivere frasi create dal nulla, da un vuoto immenso come ora in questo momento le mie dita non riescono a fermarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Esiste davvero il lettore che legge in metropolitana? Mi piace che tu ti sia [...]

  • Patapump: direi Savina che sia bello pensarlo che ci sia
    in ogni caso, leggere nel [...]

3
4
19

Certo ci fu qualche tempesta

22 March 2023

“Venite tutti, che strana meraviglia il mare ci portò...” Angelo Branduardi, Gulliver. Questa è la storia. Qualcuno lo sentì pronunciare queste parole a mezza bocca poco prima di andarsene. Di lui sì è sempre saputo poco, il suo silenzio lo ha spesso preceduto. Un tipo strano, uno di quelli montati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: La dolorosa e commovente realtà dell'uomo solitario che ridà [...]

  • Patapump: benvenuto su Ldm
    ci si consiglia di solito tra tutti noi di darci un nick [...]

0
1
9

Radiosa Speme

22 March 2023

Radiosa Speme E mi incammino mero scalzo nei versi cinerei del tempo tra le pigre piaghe dei solchi degli eventi sordi e ostili, ai riarsi gemiti in quella ambascia che m'investe monsonico nel recinto spinato prominente di cespugli di rose assenti al sorriso della lucente vita nei miei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
17

Il migliore dei mondi possibili

21 March 2023

Quella mattina era previsto il compito in classe di italiano. Andrea non era preoccupato, gli piaceva scrivere, gli veniva facile. Anche se le parole fluivano dalla testa al foglio con una grafia non certo elegante e non sempre comprensibile, neppure ai suoi occhi. La Prof. con tracciato stridente, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
13

Munchen-Hamburg (andata)

21 March 2023

Lingue di fuoco ultimi raggi di questo dì furtivi filtrano squarciano il cielo tra nubi cerulee e, al di sopra azzurro infinito e, al di sotto scure pennellate. Possenti motori sull'ala ruggenti rombanti saettano sfrecciano. Chissà come sarebbe innalzarsi ancor di più e l'orizzonte tondo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Giuseppe Scilipoti: Questa poesia rimane in alta quota in egual modo de "Alta quota" [...]

  • Adribel: Infatti, le due poesie sino collegate, sono state scritte entrambe in volo, [...]

0
0
4

Aforisma

20 March 2023

L'eleganza del silenzio svela a sua volta un giudizio sopraffino, contrapponendosi a una valutazione corriva sul binario dell'astruso! ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

4
10
19

Il drago verde

Anno di siccità 204...

20 March 2023

I cadaveri puzzavano meno. Lando se n’era accorto da un po’. La decomposizione sprigionava un tanfo insopportabile, come sempre, ma durava meno. In breve, al miscuglio di gas metano, zolfo e chissà cos’altro si sostituiva un odore acre, polveroso, da pelle essiccata al sole del deserto. O forse [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Adribel: premonizione? Non lo so: so che continua a non piovere.
    Patapump: [...]

  • Andrea Occhi: Anche io sono amante della concordanza dei tempi, la consecutio temporum mutuata [...]

2
5
18

Atene

Trittico n. 3

19 March 2023

Al gate 4, un cartello con tre enormi e sfrontate ics rosse e due gambe nude che terminavano in un paio di Stan Smith erano lì per lui. Tre baci per l’atteso e l’attendente, espliciti emblemi di attività sessuale per gli altri che vi leggevano il neon lampeggiante “ecsecsecs”. Le si avvicinò, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Sembrava sesso da favola e poi nel finale parte la rivorverata (da revolver). [...]

  • Andrea Occhi: Mai credere a ciò che le parole ti conducono a pensare.

5
9
18

Carezze

19 March 2023

Sento le sue mani su di me. Il calore che propagano mi piace. Mi da’ sicurezza, tepore, tranquillità. Il lento movimento sul mio corpo mi fa abbandonare con la mente. Quest’ultima inizia a vagare riportandomi al passato. Di quando ero bambino e la mia mamma mi massaggiava quando il corpo dolente [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Patapump: grazie Adri e grazie Piccola S.
    quando lo scrivevo ne sentivo anche la [...]

  • Walter Fest: il fatto che mentre scrivevi vivevi quei momenti sentendoli tanto vivi fa rendere [...]

Torna su