Autunno, Autunno che bella stagione, è tempo di castagne, di vendemmia, di cambio di stagione negli interni degli armadi... cambio di stagione? Dipende dal cambiamento climatico come gli gira, comunque l'autunno è bello anche perchè le foglie degli alberi cambiano colore, diventano di quel colore giallo ocra misto al marrone con  un pò di rosso e arancio e verde marcio che rendono allegri i viali, sopratutto quando cadono le foglie, che alzate dal vento giocherellone cominciano a volteggiare vorticose e sbarazzine. Però c'è un problema, che le foglie sono tante e incasinano le strade già di suo incasinate fra traffico e gente incivile e tutte queste foglie sparse, oltretutto, tappano i tombini e le vie di scarico dell'acqua piovana creando allagamenti a non finire.

Però ultimamente è successo un fatto strano, stranamente le strade, incredibile ma vero, sono completamente pulite senza l'ombra di una foglia e, da voce di popolo, la pulizia straordinaria è iniziata da quando è comparso per le strade un misterioso sottomarino giallo a quattro ruote. Subito si è sparsa la voce e la gente era incredula di tanta pulizia, presa dai propri fatti quotidiani neanche si chiese chi fossero l'artefice e il mandante di questa operazione. Insomma, questo misterioso mezzo da lavoro  era un sottomarino giallo a quattro ruote inusuale fra gli attuali mezzi circolanti, sembrava dotato di un potente aspirapolvere che aspirava in un battibaleno tutte le foglie facendo brillare strade e marciapiedi, ma non è finita quì perchè inoltre questo sottomarino giallo durante il suo tragitto emetteva suoni... ma che sbadato, emetteva della vera musica di tutti i generi, dal pop, al rock, dal jazz, dalla tarantella al liscio, al folk, perfino stornelli e classiche romanze e di conseguenza la popolazione oltre essere felice per la pulizia, era entusiasta e allegra nel farsi accompagnare da armonie che rallegravano gli animi spenti della gente intristita dai tempi moderni, che, possiamo dirlo, tecnologicamente così avanzati ma anche così freddi e noiosi.

 

-Commissario Trabalza.-

-Buongiorno sindaco, che piacere sentirla.-

-Senta commissario, da voci popolari sui social sembra che stia circolando per le strade un originale sottomarino giallo canterino che pulisce le strade, ma voi ne sapete qualcosa?-

-Sindaco, veramente no, forse è competenza della polizia urbana.-

-Commissario me lo lasci dire, ma lei è proprio un ebete, ma certo che ho già chiesto al capo della polizia municipale e chiaramente non ne sanno nulla.-

Il commissario Trabalza stava per chiedere se il sindaco avesse già chiesto al capo della nettezza urbana ma si fermò in tempo.

-Commissario ho gia interpellato tutti e tutti sono all'oscuro di tutto, Trabalza le affido il compito di indagare. Mi raccomando, sembra che la popolazione quando lo vede passare diventi felice e si mette a ballare e a cantare. Sa commissario, non vorrei che troppa felicità intacchi il morale della cittadinaza e gli faccia commettere qualche azione esagitata.-

-Sindaco conti pure su di me.-

-Bene aspetto sue notizie.-

Click.Clack.

-Pacchiarottiiii... imbranato vieni quà! Forza apriamo questo nuovo caso-

-Va bene capo, da dove cominciamo?-

-Facciamo un giro per le strade pulite e cerchiamo testimoni.-

Il commissario e il suo assistente girarono tutta la giornata senza cavare un ragno dal buco e a fine turno decisero di andare a cenare in pizzeria, quella sull'ultimo viale perlustrato.

-Cameriere ci porti due belle pizze fagioli e gorgonzola,ma prima mi dica una cosa, chi è che pulisce le strade così bene?-

-Alle otto meno un quarto, un giorno si e uno no, passa sempre di qua un sottomarino giallo aspira tutte le foglie che cadono dagli alberi e se ne va.- 

-Sì, capisco, ma è mai riuscito a vedere il conducente?-

-Veramente no, ma deve essere un tipo che gli piace la musica perché quando passa dal finestrino di quel coso esce della musica e chi gli passa vicino diventa immediatamente più allegro.-

-Tutti diventano più allegri eh!-

-Commissario e  se fosse una trovata pubblicitaria?-

-Pacchiarotti non dire minchiate, forza, da bere che prendiamo?-

-Il solito.-

-Cameriere, allora insieme alle pizze ci porti una bottiglia da due litri di Maraschino.-

E così nel dopo cena, sotto l'effetto dei fagioli, i due dovettero ritornare in auto con i finestrini abbassati. A entrambi gli prese un colpo quando si videro sorpassati da un sottomarino giallo che cantava le canzoni di Ivan Graziani, si tuffarono all'inseguimento, ma quando si accorsero che alla guida non c'era nessuno...

-Pacchiarotti tu hai visto quello che ho visto io?-

-Commissario alla guida non c'era nessuno!-

-Mica potevamo arrestare un fantasma?-

-E adesso che facciamo?-

-Se lo diciamo in centrale ci prendono per matti.-

-Lasciamo perdere, andiamo al bar di Walter Fest, magari ci offre un cordiale. Lì sono abituati con i racconti di fantasia.-

 

-Lo sapevo che non dovevo fidarmi di voi, ho inventato un veicolo per aspirare le foglie degli alberi, un veicolo senza motore alimentato a pannelli solari super efficiente che trita le foglie e le trasforma in concime, vi ho affidato una missione e voi me lo avete carrozzato come un sottomarino giallo! Vi pensavate di essere i Beatles?-

-Mastro Leonardo abbiamo solo aggiunto un tocco in più e poi, veda il lato positivo, con l'idea della musica a bordo abbiamo reso allegra un sacco di gente. Però bella la sua idea ecologica!-

-Modestia a parte sono Leonardo da Vinci... solo per curiosità, chi lo guidava?-

-Abbiamo fatto tutti a turno-

-Pure Carosone?-

-Certo, in compagnia del principe Antonio de Curtis, è stato un tour di grandi successi!!-

-Cos'e' pazzi... uno di questi giorni sciolgo la banda e vi mando tutti a cantare la ninna nanna ai vecchietti delle case di cura!-

 

E anche questa volta il commissario Trabalza non risolse il caso, il giallo continua....

 

 

 

Tutti i racconti

6
2
15

Jean Vallette parte (1/2)

Da Rieux-Minervois a Parigi

28 November 2025

2 ottobre 1865 È ancora notte a Rieux-Minervois. Un vento gelido soffia, promettendo un cielo terso e una bella giornata d’autunno. «Lo gal canta, Joan-Baptista. Lo sénher Jòrdi t’espèra» [1]. «Óc, maman»[2], dice il ragazzo prendendo la sua valigia di cartone e scendendo per la rampa ripida [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
2
17

Tutte le mattine

28 November 2025

Tutte le mattine, più o meno alla stessa ora, li vedo. Lui è lì, sul marciapiede poco prima della fermata della corriera. Lei è al balcone, pigiama chiaro e una sigaretta tra le dita. Quando passo in auto li intravedo soltanto per qualche secondo, ma è sempre uguale: lui guarda verso l’alto, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
5
24

Una giornata a Chiari 2/2

27 November 2025

Quando si voltò verso di me, Luca aveva addosso un’aria strana. Gli occhi gli brillavano di una luce nuova, come se quell’incontro improvviso avesse risvegliato qualcosa. “Questa è Micol, ci siamo conosciuti ai tempi dell’università”, annunciò. “Piacere”, dissi. Le parlai dei miei racconti e le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • GustavLebo: grazie dei commenti

  • Dax: Carino, carico di nostagia... però Micol è vstata scortese alla [...]

19
16
132

Todos Hotel

Come il vetro

27 November 2025

Un pomeriggio, era domenica, alla mia porta in ospedale si affaccia uno dei tanti in camice bianco. Capelli cortissimi e grigi, naso importante, sguardo limpido. Sorride. Premurandosi di non essere invadente. Quasi senza voglia di piacere a tutti i costi. Misurato nei gesti infonde nell'aria una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: permettetevi di annoiarvi con qualche altra piccola considerazione:
    chi [...]

  • Rubrus: Sono andato a controllare perchè, della memoria, fidarsi è bene, [...]

4
7
34

Intervista con il Destino

26 November 2025

- Buonasera e grazie per aver accettato questo incontro. Innanzi tutto mi lasci dire che sono piacevolmente sorpreso di trovarmi di fronte a una donna. - Non capisco la sorpresa, è ancora vivo. Se il Destino fosse maschile l'umanità sarebbe scomparsa molto tempo fa. - Non fa una grinza. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Certamente Domani: grazie scrittore. Sul fatto che vivere sia volontà di tutti si potrebbe [...]

  • Rubrus: A proposito di incidenti, giusto oggi ho ritirato il verbale dell'incidente [...]

3
11
31

Una giornata a Chiari 1/2

26 November 2025

“Allora vieni?”, mi chiese Luca qualche giorno prima. “Mah, non lo so… vedrò come sono messo sabato”, gli avevo risposto quando mi aveva telefonato. Il giorno prima mi aveva chiesto di andare con lui al Festival della Microeditoria di Chiari, in provincia di Brescia. Non sapevo se sarei andato, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
10
42

Gino vs. l’Intelligenza Artificiale

La guerra lampo che durò 6 ore 53 minuti

Miu
25 November 2025

Oggi in TV hanno mostrato l’AI che parla. Interagisce, comunica, respira quasi. Il conduttore sorrideva come chi ha appena adottato un cucciolo robot. – È come avere un amico sempre presente. Per dimostrarlo, collegamento in diretta con un essere umano. Purtroppo l’essere umano era il signor Gino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Dax:Ahah Dax, ormai è ufficiale: Skynet non verrà a distruggerci, [...]

  • Miu: La spettatrice: Ciao! Eh sì, in questa partita Gino ha vinto facile: [...]

2
2
22

La vita di Daniel

25 November 2025

La vita di Daniel. È così che fa. La mattina presto, esce dalla tenda e va in centro. Lì, trova un uomo che potrebbe comprargli del cibo. È educato, dice il suo nome, lo saluta con il saluto del post-covid e gli chiede con un sorriso, se possa comprargli del cibo nella mensa lì vicino. Dice, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Testimonianza di dolore.
    Così definirei il tuo non scorrevole racconto.
    Apprezzo [...]

  • Dax: Commosso....l'uomo è cattivo di bade, ma a volte è peggio [...]

2
3
16

CENTRALE PARANOICA 8

ANNIE HORROR

24 November 2025

NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Prosegue la carrellata di picchiatelli al Transcend Village, state aspettando le scene di sesso? Arrivano arrivano… Hi, qui è la centrale paranoica. Il Transcend Village è davvero un manicomio… eh beh, se non sei un picchiatello non finisci qui, ma anche la gestione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
27

Racconto in breve il popolo napoletano

Un inno all'amore e alla tradizione

24 November 2025

Napoli, città che non è solo una semplice meta turistica, ma un autentico museo a cielo aperto, è il palcoscenico di una cultura vibrante e di un popolo singolare. Qui, tra i vicoli stretti e le piazze vivaci, si dispiega l'essenza del popolo napoletano, un'anima che pulsa con generosità, tradizione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bello. like

  • Smoki:
    La prima volta che sono stata a Napoli, sono rimasta frastornata [...]

10
8
47

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Virginia Lupo: buongiorno signor Dario. Sono suor Virginia, ogni tanto bazzico qui per leggere [...]

  • Red roses: molto bello

6
6
26

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Gennarino: Complimenti. Scitto molto bene. Un racconto che fa sognare ed entusiasma. Bravo!

  • Rubrus: Qualche tempo fa avevo chiesto quando avresti riportato la nuova avventura [...]

Torna su