29 luglio 1973
Sappiate che non è stato semplice. Ero agli esordi, voglio dire, di strada ne avevo fatta, e tanta. Ma quel tipo di quattro ruote che avevo sotto le chiappe era diverso: mostri da 500 cavalli. Aggeggi da 300 kmh per intenderci. In fin dei conti erano scelte. E io la feci. Di un vero lavoro, intendo, roba da ufficio, alle cinque del pomeriggio in un pub, un paio d'ore dopo a cena con una moglie che ti avrebbe preparato il solito stufato, con le solite fottute patate a contornare una serata, come dire, solita. No, non era nelle mie corde. Volevo la fama. Volevo soldi più facili. Volevo divertirmi, e sappiate che in quel mondo, quello della Formula 1, quel genere di divertimento era la prassi. Avevo le carte in regola, insomma. Le carte giuste per sfondare. Per spaccare il sistema; per sderenare quell'austriaco vinci-tutto. Mi misero su una March. Arrivavo da due campionati vinti. Si giocava forte sulla mia persona; dicevano di me che avrei rimpiazzato, a breve, James Hunt. Insomma le mie quote erano al rialzo, da mesi. I bookmakers mi accreditavano di una vittoria entro la mia terza, massimo quarta gara. Cazzo, si sbagliavano, non arrivai alla seconda. Avrebbero dovuto scommettere su Zandvoort; su quella dannata gomma che ha deciso di piantarmi in asso; avrebbero dovuto puntare tutti i loro pounds sulla negligenza della security olandese. Infine scommettendo su quel maledetto unico estintore, che avrebbe potuto spegnere al massimo una scatola di fiammiferi, si sarebbero arricchiti a vita. Io a Zandvoort non c'ero mai stato. Cazzo a ben pensarci nella mia breve vita in Olanda non avevo mai messo piede; nonostante quello che si vociferava; nonostante le dicerie sulle donne e la loro facilità nell'essere conquistate. Si non posso lamentarmi: venticinque anni, fisico atletico, volto piacevole. Efelidi ingannevoli e traditrici. Potenzialmente nel dopo gran premio avrei potuto dire la mia. Si insomma, voi mi capirete..
Parto bene. Niente a che vedere con il GP precedente: Scheckter aveva pensato bene, alla partenza, di buttarne fuori diciannove in un solo colpo. La mia March tiene bene. I primi giri sono di studio, come sempre. Approccio traiettorie non comuni. Azzardo qualche sorpasso. Testo sul rettilineo la potenza del mio motore. Tutto scorre. Di arrivare sul podio, questa è la speranza. Vincere sarebbe magnifico. Ma Lotus, Ferrari e McLaren hanno un passo in più.
Penso e guido.
Passo il traguardo del sesto. Soddisfatto di questi primi chilometri. Sto andando bene.
Il serbatoio pieno mi garantisce potenza e rendimento; l'aerodinamica della mia vettura fende l'aria. La giornata promette bene.
A questo punto della vicenda, cioè quando tutto sembrava andare per il verso giusto, il mio anteriore destro dechappa. Vedete, è molto semplice. La mia March è lanciata sul rettilineo, una delle mie gomme decide di giocarmi uno scherzo. Io perdo il controllo. Rimbalzo su un terrapieno. Mi piego su un lato, l'attrito con l'asfalto, rovente, aziona le prime scintille. Che poi divengono fiamme. E in ultimo generano un vero e proprio rogo. Insomma io sono li, all'interno di quel falò. Le cinture di sicurezza per una volta, una sola dannatissima volta, fanno il loro mestiere: non si slacciano. Anzi vanno a fondersi con la mia tuta. L'abitacolo, il mio, è l'anticamera dell'inferno. Respiro a fatica. Mi restano circa sessanta secondi prima di abbrustolire, in maniera definitiva. Arrivano i primi soccorsi... ma se ne vanno. Dove diavolo andate, codardi. Le auto dei miei colleghi mi sfiorano. Il loro passaggio alimenta per effetto dell'aria il fuoco che arde le mie carni, che penetra nelle mie membra. Poi qualcuno ha il cuore di fermarsi.
Certo lo riconosco: è David, è della March anche lui. E' inglese come me. Lo so. Mi tirerà fuori. Ne ho la certezza. Lo vedo affannarsi con un misero estintore; noto la sua fatica, il suo sforzo di ribaltare in solitaria un mostro in fiamme di 400 chili...
Vedo dalla mia visiera la sua forza, il suo coraggio: dai David. Ancora un ultimo tentativo. Non mollare.
Ora il cielo sembra cambiare colore. O forse sono i miei occhi che non colgono le sfumature. Le mie mani sono andate. Le gambe, incastrate ad arte, non rispondono a nessun genere di sollecitazione. Respiro affannosamente.
Dai David, non mollare.
Pochi secondi ancora e sarò fuori.
Che giorno è oggi? Cerco di pormi domande, anche banali, per restare attivo. Per sollecitare la mia mente.
Forza David, non mollare.
Provo a ricostruire logicamente l'accaduto: una gomma, una scintilla. Il fuoco. Un estintore. La mia pelle che si sfalda, assieme a lei la mia memoria, la mia essenza. La mia vita. Un uomo che ferma la sua gara. Attraversa la pista, corre verso di me. Le vedo le tue lacrime, David. Vedo il tuo dolore. Il tuo sconforto. La tua rassegnazione. Dai David continua, non arrenderti. Non farmi arrendere.
Ho sempre amato il sette. Si diceva dalle mie parti, Leicester, che portasse bene. Si diceva che aveva a che fare con un giro completo della ruota della vita. Quello, in effetti, fu il mio giro. Quello finale. Quello del non ritorno.
E oggi, 29 luglio 2013, ne ricorre il quarantesimo anno da quel mio insolito compleanno.

Tutti i racconti

0
0
1

Non guardare quella finestra (2/2)

05 July 2025

Il giorno dopo decido di distrarmi. Prima cammino nel parco, respiro aria fresca, guardo gli alberi. Poi faccio la spesa al supermercato, comprando cose che non mi servono. La sera, per esagerare, entro in un cinema. Non ci vado da vent’anni. Esco due ore dopo senza sapere che film ho visto. Forse [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Il porticato

e sotto il porticato di un tranquillo borgo sul mare una fantasiosa piccola storia d'amore

05 July 2025

Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
2
21

Fatalità

04 July 2025

Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
4
19

Non guardare quella finestra (1/2)

04 July 2025

Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte [...]

  • CURZIO LUCANO: Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo [...]

12
16
63

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • LauP: Ciao Dario, sono nuova qui e leggerti mi ha stretto forte il cuore. A prescindere [...]

  • Dario Mazzolini: ciao Lau. Ho letto il tuo commento e ti ringrazio. Mia moglie che l'ha [...]

9
13
145

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Walter Fest: Benvenuta, mi raccomando non mi prendere per un bastian contrario, non mi hai [...]

  • LauP: Grazie mille per i consigli Walter, il subconscio della protagonista è [...]

8
13
48

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
38

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

13
19
76

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
36

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

  • Dax: onore a Nico. like

10
9
43

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lord Silvius: Mai titolo fu più ben azzeccato per un racconto. Cerrto che correre [...]

  • Adribel: Racconto carino, riesce ad incuriosire e a trascinare fino alla fine.

3
8
29

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

Torna su