Amici lettori di letturedametropolitana, siamo a Novembre, nei supermercati sono già in bella mostra torroni e panettoni, luminarie e festoni, la tv come al solito passa tante brutte notizie, di esse qualcuna farlocca e, a quanto pare, finalmente hanno confermato che i cambiamenti climatici non sono più una leggenda metropolitana. Noi per voi eccoci quà a scrivere nella speranza di allietarvi l'attesa del bus o del vagone della vostra subway, ma dovete sapere che per qualcuno il tempo si è fermato, beh sì, mica di tanto, per questi giovanotti si è fermato al 31 Ottobre.

Ora vi spiego.

 

Un tranquillo ma non troppo pomeriggio di Novembre, esterno piazzetta, quattro vecchietti seduti su una panchina guardando sparsi ragazzini a giocare e le mamme a chattare.

Personaggi e interpreti:

I vecchietti:

Mimmo il tranviere, Raimondo l'orefice, Felice il pasticcere, Pasquale il muratore.

Gli altri:

Ve li dico dopo mica posso guastarvi la sorpresa eh!

-Io i bambini non li sopporto più! (Mimmo)

-Questi non sono bambini, sono mostri (Pasquale)

-Mica è colpa loro, ma delle madri (Felice)

-E pure dei padri (Raimondo)

-E di tutta l'anima dell'animaccia loro! (Mimmo)

-L'animaccia di chi? (Felice)

-Di tutti, la colpa è di tutti se questi bambini sono insopportabili (Mimmo)

-E io ci metto pure la troppa tecnologia! (Felice)

-Certo che siete proprio stupidi, ma da bambini voi come eravate? (Pasquale)

-Io? Buonissimo! (Mimmo)

-Io tutto casa e chiesa! (Felice)

Scatta il vaffa ad ola, ola!!

-Dobbiamo fare qualcosa (Mimmo)

-Ma non dire minchiate (Pasquale)

-Ci mascheriamo e andiamo da quelle pesti e ci facciamo dare le merendine, i panini, le crostate, aranciata, coca e succo di frutta.

-Oh, ma guarda che Halloween è ormai passato! (Raimondo)

-Gli facciamo uno scherzetto e a noi il dolcetto! (Mimmo)

-E poi con i dolci che ci facciamo? (Felice)

-Ce li mangiamo! ( Mimmo)

-Ma che sei matto! Abbiamo tutti il diabete! (Raimondo)

-Eeehhhh... per una volta! (Pasquale)

-Ma voi siete amici miei! (Mimmo)

-Ma sì in fondo ci annoiamo, stiamo sempre qui sù questa panchina a guardare gli altri e a criticare tutti, siamo siamo diventati peggio delle commari Karamazov (Felice)

(Lettori è inutile che vogliate sapere chi sono le commari Karamazov, il regolamento fosforico  degli scrittori vieta di spifferare le generalità dei personaggi.)

E fù così che i quattro vecchietti si decisero a mettere in atto il piano "ritorno ad Halloween" e trocadeiro, trocadeiro si recarono da Raffaella la trans per farsi truccare e dopo la mascherata......

-Oh, dico , prima eravate brutti... mo' fate proprio schifo! (Raffaella la trans)

-Embè? Stiamo ad Halloween!

-Seeeeh!... a Natale!! Ma adesso levatevi tutti di torno che devo lavorare, ritornate dopo che vi strucco.

-Dopo con un extra  lo facciamo un cippalippa? (Pasquale)

-Solito sconto comitiva? (Raffaella)

Tutti annuirono sbrodolosi  e mascherati da mostri andarono al parco a fare quello che fanno i più giovani, non era Halloween, ma a loro non importava. Ormai erano partiti per la tangente.

-GRanfff!!...Hargh! HARGH! Gnao maragnaoooo!!... siamo i mostri della Marrana!

-I vampiri Del don!

-Le bertucce del pannolone!

-Ma ghe cazz! dici? Dovevi dire siamo i i figli del conte Ugolino!!!

-Waaaaaoh!!.. siamo le mummie del salone Ugolino!

.........Silenzio nel parco, i ragazzini si erano fermati dal giocare al calcio...

-Dateci tutte merendine altrimenti vi facciamo uno scherzetto!Noi non scherziamo siamo mostri affamati!!

-Nonnoooo!!! dai levatevi dal campo che stiamo giocando, Halloween è finito!

-Jacopo aspetta ci servono due portieri e l'arbitro!

-Sììì... forza nonno mettiti in porta, Nonno di Roberto vai a metterti in quell'altra porta e te nonno di Federico sei capace a fare l'arbitro? Pure voi forza sbrigatevi che dobbiamo ricominciare a giocare!

-E a me che mi fate fare? Voglio giocare pure io! (Pasquale)

-Fai il telecronista, mettiti a bordo campo e commenta a voce alta la partita!

-Ma dopo me la date una merendina?

-Che dite gliela diamo?

Nonno Mimmo senza aspettare la risposta fischiò il proseguimento della partita.

-Scusa  Ameri, scusa Ameri  a S.Siro le squadre sono ritornate in campo a te la linea! ( Pasquale)

 

La partita finì 21 a 30 i ragazzini dopo la sfida finirono tutta la merenda e ai vecchietti manco le briciole perchè  l'arbitro Felice rischiò le botte per un rigore non visto a causa della cataratta, i due portieri perculati essendo stati gran paperoni, Pasquale il telecronista si salvò ma a lui toccò di andare a prendere per tutti anche la pizza e l'aranciata, Raffaella li aspettò invano e i quattro ritornati in panchina si promisero per la prossima volta di andare dal dottore a farsi dare delle vitamine e tornare in campo per la rivincita, e poi in fondo Halloween era già passato.

Senza i nonni che partita sarebbe?

Tutti i racconti

0
0
4

Una storia particolare (4/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

02 November 2025

Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
4

Lui e Lei 1\2

02 November 2025

In un giorno come tanti, a una ragazza pugliese arrivò una richiesta di amicizia su Netlog da parte di un ragazzo di Roma. Sin dalle prime battute tra i due ragazzi c’era del feeling, nonostante fossero lontani e avessero età diverse. A Lui, di Lei colpì la fotografia in cui sedeva su una vespa [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
25

Una storia particolare (3/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

01 November 2025

Quando il medico mi chiese, quasi per scherzo, «Ma quindi siamo in un caso di utero in affitto?», risposi con calma: «No, dottore. È solo un gesto d’amore, un dono che Marianna ha voluto farmi». «E il padre chi sarebbe?» domandò lui. «Lo chieda a lei», dissi sorridendo. Alle sei del mattino nacque [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
2
18

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (2/2)

01 November 2025

Morgana mostra un pianeta tutto ricoperto d’acqua. MORGANA: Guarda il loro pianeta natale, quei banchi luminescenti in fondo all’oceano. C’è bellezza in questo spettacolo di luci. Sono solo cellule, batteri di appena dieci micron di diametro, connessioni sinaptiche, ridondanza… hanno cominciato [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    la frase finale di Merlin..
    ottimismo della ragione oppure...
    onirica [...]

  • Dario Mazzolini: grazie per avermi fatto incuriosire su un genere che non ho mai preso in considerazione. [...]

3
4
36

Una storia particolare (2/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

31 October 2025

Dopo alcuni minuti di silenzio, presi la parola. «Marianna, in fondo tuo figlio non ha tutti i torti. Se te la senti, puoi portare avanti la gravidanza, e io ti sarò accanto in tutto e per tutto. Ma se preferisci interromperla, andremo insieme da un bravo ginecologo: potrai farlo in sicurezza e [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Grazie.
    Credo di essere riuscita a suscitare curiosità. A dopo

  • Dax: Un racconto delicato....particolare....Like

6
3
26

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (1/2)

31 October 2025

Nel Giardino degli Universi, dove il tempo non ha dominio e lo spazio è solo un’eco, infinite bolle fluttuano, come semi trascinati dal vento. Ogni bolla custodisce un Universo, un insieme di valori per le costanti fisiche, e danza, con ritmo diverso. Tra queste geometrie sospese vegliano due entità: [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
22

A proposito di IA... Lei (Her, 2013)

Una riflessione sulle tematiche del film scritta dall’utente di LdM Oggetti Smarriti

31 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Oggetti Smarriti esamina come il film in oggetto faccia riflettere sul rapporto tra le persone e le IA evolute. Fantascienza o prossimo futuro? Invitiamo tutti alla lettura e, se vorrete, al commento nell'apposita [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Oggetti Smarriti: Vorrei ringraziare Lorenzo e tutta la redazione per aver pubblicato il mio [...]

  • Rubrus: Il film, ma non solo questo, parte dal presupposto che il computer "ci [...]

3
12
54

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • BrunoTraven: La foto era troppo sfacciatamente giovanile sembra fatta con l'intelligenza [...]

  • Marisella: Ciao Bruno, eh si, io ho 74 anni e ho preferito mettere una foto di una giovane [...]

3
8
20

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Il tema dell'ossessione e della trasformazione di un amico (o [...]

  • BrunoTraven: grane Rubrus!!!! è un'idea da tenere in considerazione in una versione [...]

3
4
26

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
23

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
26

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su