L’odore è quello del bagno di un autogrill, se aggiungiamo la muffa sul soffitto e la puzza di sudore, eccoti bella e buona la notte nella metro. Una corrente d’aria passa per tutto il sottopassaggio che sto facendo di corsa. Sulle pareti numeri telefonici scritti con pennarelli o rossetti promettono la passione che ti fa bruciare le viscere. Uno me lo sono segnato a mente, magari dopo provo a chiamarlo. Nessun rumore trascinato di vagoni che intersecano l’aria, forse sono in tempo. A farmi l’ultima rampa impiego lo starnuto che emetto non appena varco l’ingresso della fermata. Se esiste un momento peggiore in cui aspettare la metro, quello è toccato a me. La cazzo di fortuna ciclica. Di schiena, appoggiata su un cartellone pubblicitario una donna con una gonna a fiori e un maglione di un colore che ricorda quello di una pesca marcia, in mano un guinzaglio a cui è legato un pastore tedesco. Sul dorso della mano che tiene il guinzaglio vi sono parecchi tagli, alcuni più chiari, recenti, altri risalenti a certe date ormai passate da un pezzo. Le cammino davanti, tutti e due puntano fissi le mattonelle. Una sferzata partorita dal gelo mi carezza le guance, stringo le spalle e un po’ il culo. Tiro dritto. Su un’insensata panca di legno sosta a occhio e croce un impiegato, lo riconosco dalla ventiquattrore in pelle, ne hanno tutti una uguale quelli con l’ambizione ai piani alti. La cravatta violacea, vestito nero, scarpe nere tirate a lucido, senza dubbio è stato il suo primo giorno e guarda tu dove gli tocca passare i primi cinque minuti fuori da quell’ufficio dove, se dio vuole, lo hanno trattato come niente; gli fosse toccata la maratona del prendere il caffè per tutti, sarebbero cazzi nostri se restassimo qua dentro stanotte. In fondo alla galleria in un triangolo di mattonelle, seduti a terra, un paio di tossici preparano meditabondi la sostanza, la stagnola intorno a loro sembra quasi mettere sacralità al rituale. Dalla loro zona proviene incessante un tanfo di urina e stagnola bruciacchiata, disincantati e disperati alla ricerca del senso sporadico che ha la vita nelle loro magliette bucate, nel perdere la concezione del giorno e della notte, le scarpe sfondate dai chilometri, sono una merda d’arredamento ‘sti qua. Con un ultimo sforzo raggiungo pure io un posto su un’insensata panca di legno, stendo le gambe nonostante non abbia nessun sintomo di crampi, prendo la pezzetta per gli occhiali da vista e li inizio a pulire. Da quando li porto ho notato come senza appaia tutto più sbiadito, grazie al cazzo, direbbero in molti, io però dico lo sbiadito in cui ci stai bene, che a non vedere le cose come stanno ogni tanto ci si salva tuffandosi nell’inganno verso se stessi. La donna con il pastore tedesco avanza un paio di passi, il cane davanti, lei dietro un passo a sinistra lo segue. Solo ora intuisco la cecità della donna. Riguardo i tossici e le loro gesta tutte un fallire, si occludono le arterie riducendosi alla spugnetta con cui lavi i piatti, portando le idee a farsi cianotiche in men che non si dica: “Stai calmo, coglione” dice uno dei due all’altro mentre con il palmo gli dà una botta in fronte. L’altro, si distende a terra braccia larghe e gambe divaricate. Un angelo con le ali di stagnola. Sul tabellone i minuti che mancano sono diventati undici. Prendo lo zaino da terra, ne faccio uscire, non in quest’ordine: tabacco, filtri, cartine. Apro la bustina del tabacco non del tutto secco, faccio di indice e pollice una pinza con cui piglio un paio di manciate che poso sulla cartina; lo distendo su tutta la superficie. Lo scroscio della carta sulle dita fa voltare gli esserini con il viso ossuto verso la posa d’artigiano attento che ho assunto, allungano il collo venato aspettando non so quale mossa da parte mia. Sono così sballati al punto di trascinare il culo sul bordo del camminamento, gambe penzolanti, ritmate da mugugni. Sull’altra panca, invece, il lavoratore col sudore diffuso sotto le ascelle e le offese del capo che a tono deciso, manco un dittatore del Sudamerica, lo hanno portato all’imprecazione in bagno nella pausa pranzo, si condanna definitivamente alla conclusione che quel lavoro sarà pure una merda, ma l’affitto lo dovrà pur pagare. Nell’attesa cerco di ricordarmi il numero che avevo intravisto sul muro, prendo il telefono, compongo qualche cifra, chiamo, una voce metallica mi fa intendere l’inesistenza del numero. Butto la sigaretta sui binari, corro col pensiero al di là di quello che sta realmente accadendo, mi proietto sulla tenue speranza che tra poco sarò diretto a casa sua. Ripenso alla statistica su chi si suicida buttandosi sui binari; uno su sei. Allora, senza far andare il cervello per i cazzi laterali, qui i casi sono due: o il sesto non s’è presentato, metti la sveglia non è suonata, o è suonata ma lui non l’ha sentita o si è preso una bici per non incappare in situazioni come questa; oppure da qui a undici minuti scarsi uno di noi si fracasserà contro la metropolitana. A dirla tutta, se tengo un altro po’ un’ansia così finisce che mi ci schianto io contro la metropolitana. Uno dei tossici si mette a sboccare, di brutto, l’altro manco si gira a guardarlo, continua imperturbabile a fissare un punto a casaccio in aria. Il cane si irrigidisce per qualche istante, la donna stringe la presa sul guinzaglio, àncora il corpo al suo unico punto di salvezza in mezzo a ‘sta fauna pronta a scannarsi per la sopravvivenza. Non porta gli occhiali da sole e pure se non riesco a intuirle il viso da qui lo vedo limpido il bianco opaco che s’è fatto velo sulle pupille. Mi alzo, parto per ricontrollare il tabellone; sei minuti. Chi attesta un certo fascino all’attesa non ha mai dovuto aspettare un minuto in più in vita sua, sicuro come la seconda dose che si stanno attrezzando quei due col cuore maciullato. Di nuovo, il cane si irrigidisce, la donna tentenna, lui non si sfalda minimamente. Quello che mi affascina di certe specie animali è come davanti ad una paura studino un modo per sovrastarla. Noi no. Lasciamo che la paura ci spacchi il plesso solare. Lasciamo spazio ai timori di farci venire gli attacchi di panico, di farci vomitare acqua gialla, di farci assaggiare la consistenza del nostro stesso sangue. La donna flette le ginocchia, lo accarezza sotto la pancia. L’impiegatuccio s’è incentrato sullo schermo del pc, per colmare la distanza con qualcuno magari. Dalle zone del plastico benessere arriva un pezzo di stagnola che mi urta la scarpa, il bagliore fittizio che la ricopre sa di marcio più di quello che contiene. Da un angolo rialzato vedo un pezzo di qualcos’altro, altra carta, abbasso corpo e braccio per capire con cosa ho a che fare. Tolgo dall’incastro della stagnola un foglietto, lo dispiego, lo hanno scritto al computer col carattere della macchina da scrivere “Non iniettatelo in qualche vena assieme alla roba dentro. Volevamo solo farvi sapere che stiamo lavorando per voi”. Lo ripiego, prendo il portafogli, lo immergo tra gli scontrini. Schiodo dalla panca, stavolta ci siamo: due minuti. Nel frattempo il cane sporge dal camminamento, annusa il bordo, punta il muso verso il buio da cui si spera che tra poco, intravedremo luce. Le mando un messaggio dicendole che non farò tardi. Per tutta la galleria, dalla bocca coi denti consumati di uno dei tossici, parte un lamento che squarcia un silenzio da chiesa. Scuoto lo sguardo, a malapena riesco a vedere la gonna a fiori sospesa in aria; somiglia ad un paracadute. L’animale, pancia all’aria sui binari cerca attenzioni dalla padrona. Lei, braccia strette intorno al petto piange per il dolore causatole dalla caduta. Le mando un altro messaggio dicendole che farò tardi. Le scrivo di prendere qualcosa al sushi sotto casa sua. Le scrivo che ho voglia di farlo con lei.  

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su