Che vergogna! Sono un edificio storico, palazzo Sammartino, un monumentale caseggiato sito in piazza Marina, all'inizio di via Lungarini, oggi di proprietà del Comune di Palermo, di quella Palermo ricca di monumenti, costruiti da ogni popolo che nel tempo l'ha conquista e sottomessa.

Le mie stanze, una volta nobili dimore, sono chiuse da almeno dieci anni con lucchetti inviolabili e io sono soffocato tra polvere e sporcizia. Le mie porte,  costruite all'origine da perfetti professionisti del legno e montate  con artigianale perizia, sono corrose dalle termiti e dal tempo, le  mie finestre con le persiane, le scalette intarsiate e rifinite da mani esperte e perfezionate da mani sopraffine, sono corrose dalle intemperie degli anni trascorsi senza manutenzioni. Anche i balconi, aperture che davano verso un paesaggio incantevole, sono rotti, le grate arrugginite e le pareti vandalizzate da scritte mortificanti, quelle pareti che allora erano state pure rivestite da carta da parati preziosa e raffinata, oggi piangono dalle loro crepe.

L'ampiezza del mio perimetro e la sontuosa monumentalità  aveva convinto gli amministratori del secolo scorso  di suddividermi  in 20 appartamenti, che sono stati presto occupati abusivamente tra costanti pericoli di crollo e una possibile emergenza sanitaria, data la gran quantità di rifiuti che in molti getta(va)no ai miei  piedi. Indi, alcuni amministratori dell'edilizia comunale decisero di murarmi gli ingressi. Fu come se mi avessero accecato. Non vedevo più, non vedevo più!

Avevano occluso i miei occhi, avevano violentato il mio diritto a vivere. I miei pori, i miei polmoni non respiravano più.

In seguito, forse per merito di qualche amministratore impietositosi della mia condizione, fui inserito nella seconda categoria del Piano triennale sulle opere pubbliche 2013-2015, però si dovevano reperire le risorse finanziarie per farmi tornare alla bellezza di un tempo. Ma nulla avvenne di positivo e finii nell'ennesima asta, anch'essa rimasta deserta.

Nessuno si interessò più di me. E intanto sono stato sommerso da ogni specie di immondizia e continuano a farlo, incuranti della mia disperazione. Mi sento una discarica e nessuno fa niente perché pensano che un palazzo non possa avere un'anima. Eppure le mie sofferenze sono immense, sono ferite che non si rimarginano ogni volta c'è un crollo del pavimento o un muro rilascia il suo ammuffito intonaco.

Eppure nel Settecento, nell'Ottocento tanti nobili mi avevano occupato rendendomi felice della loro presenza. Tante donne si erano affacciate dai miei balconi e avevano goduto dell'alesaggio palermitano. Tutto dimenticato. Come se la memoria non mi appartenesse ed io non appartenessi alla storia di questa città.

Sarebbe stato meglio se, in una notte buia e tempestosa, mi avessero demolito. Forse nessuno si sarebbe accorto della mia scomparsa e al posto della mia storia avrebbero innalzato un edificio per dare alloggio a chi ancora non ce l'ha e aspetta da secoli una sistemazione. Mi sarei sacrificato con sincerità invece di rimanere come un peso d'immondizie dentro una città che aspetta e combatte per un continuo cambiamento in tutti i settori anche in quello della salvaguardia della sua storia e dei suoi edifici, testimonianze della vita di un tempo che fu.

 

Tutti i racconti

0
0
14

Contribuire al blog LdM

nuovo articolo pubblicato da Lorenzo Aaron

04 August 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e a rispondere con commenti, proposte e discussioni in calce allo stesso. Considerato che oggi è lunedì 4 agosto, la redazione augura buone [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
10

Il Primo Appuntamento

LM
04 August 2025

Ha piovuto tutta la mattina, ora il Corso è senza vita mentre vado in Piazza Yenne. Penso al mondo chiuso nei portoni, a chi è rimasto fuori, tra le ombre dei lampioni: mi sento stupido, infantile e un po’ banale, dentro a un quadro surreale, chiuso dalle luminarie come un sogno lucido che non [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
3
9

Io volevo solo essere un bambino

04 August 2025

Khaled è ancora sotto la casa. Ma la casa non c’è più. C’è solo un buco. E ci sanguina dentro. Io non dormo più. Da quella notte. Una volta avevamo le tende con i disegni sopra. Una bicicletta rotta. Un gallo che cantava sempre in ritardo. Un fratello che mi faceva i dispetti. Odore di pane la [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Argomentare che Israele sia l' unica democrazia della regione suona, ahimè [...]

  • Camillina: Mi ha toccato il cuore, come da due anni sento le urla di quel popolo innocente [...]

7
7
35

Grigio da cinquantasei a sessantaquattro - Parte 2

03 August 2025

Ho soprattutto paura. Paura, paura, paura, di sentirmi mancare il terreno sotto i piedi, paura di precipitare, come quando ti capita nel sogno: ti senti risucchiato giù ad una velocità pazzesca e ti manca il respiro e ti svegli di soprassalto; poi ti rendi conto che non corri alcun pericolo, che [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: ... E sarà stato solo un sogno, come questa vita passata a rincorrere [...]

  • Ondine: Arrivi come una cascata di acqua sorgiva! Bello perchè c'è [...]

4
7
19

Mix gastronomico,letterario, cinematografico

03 August 2025

Mix gastronomico-letterario-cinematografico 1) Cime(di rapa) tempestose 2) Il signore degli anelli(di calamaro) 3) Ossi di seppia(in umido con piselli) 4) Ultimo tonno a Parigi 5) Per un pugno di totani 6) Il nome dell'alosa 7) Porcinus orca 8) Va dove ti porta il cuoco... 9) La ca(panna) montata [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Surya6: Mi è piaciuto tantissimo. Grazie per avermi fatto ridere.

  • Adribel: Stile originale e personale

5
5
23

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 4/4

Tradizioni… Riti… Natale

02 August 2025

Mentre Daisy torna sui suoi passi vede avvicinarsi alla baita una coppia con fare sospetto, quindi si apposta dietro un albero e cerca di capire cosa fare quando vede una pistola tra le mani dell’uomo, con un balzo lo afferra e lo immobilizza disarmandolo, poi costringe i due ad entrare. Andrea [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Tutto chiarito!
    Un bel ritmo, tanta "suspense", ben scritto: [...]

  • Dax: Bello, però lo spiegone del dottore e Troppo lungo. Se fosse stato spezzato [...]

5
8
24

Grigio da cinquantasei a sessantaquattro - Parte1

02 August 2025

Torino Domenica 17/09/2006 ore 0.13 In realtà è sabato notte… Ho il computer aperto, la lampada ben posizionata che illumina la tastiera, la radio che irradia la sua musica… "Puoi abbassare un po'?" Francesco si è avvicinato e ha ruotato lentamente la manopola del volume. Poi si è allontanato: [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita mi è proprio piaciuto. Gli esami di coscienza o i bilanci sono [...]

  • Ondine: Il rimuginio credo non risparmi nessuno, di più chi riflette e poi scrive. [...]

7
8
39

La vita è una gentile pubblicità

01 August 2025

“Capisci Sharon, questa è una grande prospettiva. Immaginati una svolta di vita come questa, è un'esclusiva!” Sharon si rigirò tra le mani il ciondolo che portava al collo con aria dubbiosa. “Trovi? Non so, a me suonano sempre farlocche…” “Beh…” Giorgio tentennò lievemente il capo. Lei, che ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Bravo Carver!
    La pubblicità è l'anima del commercio e [...]

  • Adribel: Una storia semplice, raccontata con un po' di malinconia.

5
4
20

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 3/4

Tradizioni… Riti… Natale

01 August 2025

Un’ora dopo sulla piazza principale di Ortisei, Daisy si incontra con Patrizia, poco dopo le raggiunge anche Giuseppe «Bene ragazze, sono stato dai genitori di Andrea, sono spaventati, fanno quello che possono con lui, ma è sempre peggio… hanno paura per la loro incolumità e sono del tutto ignari [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Sempre bello.... però, legare il DNA di un'anatra al Lupo....dovrebbe [...]

  • Camillina: Ciao Dax, stiamo parlando di una papera mannara lei è bella piumosa [...]

6
7
26

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 2/4

Tradizioni… Riti… Natale

31 July 2025

Mi appoggio con la schiena ad un albero mentre cerco di studiare le mosse degli altri, devo razionalizzare il mio istinto e non lasciarmi dominare da lui, mentre studio la situazione, il licantropo più vecchio mi dice: «Amici, io sono Antonio Mannirò, sono lo spirito guardiano del bosco e dei lupi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Camillina: Bravo Dax, Esatto! Se vuoi capire devi leggere anche le prime due avventure [...]

  • zeroassoluto: Affascinante!
    Seguo e... "likeizzo" 🤣

10
18
49

Buona serata.

31 July 2025

Accendo la TV e mi sdraio sul divano. Finalmente riuscirò a vedere l'ultimo episodio di Andor. Salto il riassunto iniziale e parte la sigla. Non faccio in tempo a skippare, il telefono sul tavolo comincia a squillare. Guardo l'orologio sul muro, so già chi è. Non ho bisogno di alzarmi. Tutte le [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Non si capisce perchè la protagonista non voglia,ma l'invito ripetuto [...]

  • Surya6: Perché lei non è riuscita veramente a perdonare chi l'ha [...]

13
12
61

Storie di periferie

incontri del terzo tipo

30 July 2025

Questi palazzi sembrano cadere a pezzi da un momento all'altro e il quartiere è pieno di topi che girano come cani addomesticati, sarà per quella discarica laggiù in fondo alla strada. Brutto tempo oggi. - Favolosa ti do una scatoletta e stai attenta a non farmi cadere che poi ci vuole anche la [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su