Sulla terrazza di villa Torlonia i camerieri andavano e venivano affaccendati e vestiti in livrea rossa. Le cameriere con grembiuli bianchi di pizzo non facevano altro che posare mazzi di fiori agli angoli della terrazza che si affacciava su un mare scintillante.
Una giovane cameriera si sporse dalla terrazza curiosa di osservare l'arrivo della sposa lì sotto nell'ampio giardino al centro del quale già dalla mattina lei ed altre sue colleghe avevano sistemato un lungo tappeto rosso di velluto dove la sposa stava passando ora fra i flash dei fotografi sistemati tra i pini e gli arbusti del parco.
Al termine del viale proprio di fronte al mare c'era un gazebo di legno con fiori rampicanti e ghirlande di rose color carne che circondavano un piccolo altare bianco dove un giovane prete occhialuto attendeva gli sposi.
Un violinista suonava l'aria dell'Ave Maria di Schubert mentre i suoi pochi capelli svolazzavano alla brezza del tramonto.
Fanny nel suo abito di tulle bianco stile ottocento, camminava lentamente e alzava da terra l'ampia
gonna soffice e vaporosa, mentre lo sposo in frac l'attendeva in fondo al vialetto davanti al gazebo.
La giovane cameriera dietro una palma continuò a curiosare e non si accorse che un fotografo si era sistemato proprio all'angolo opposto della terrazza con una grossa macchina fotografica per
riprendere la scena dall'alto.
Quel fotografo era Corrado Altieri ed era stato incaricato dal suo giornale di riprendere la cerimonia nuziale della scrittrice più in voga del momento nel giorno delle sue nozze con l'imprenditore più giovane e ricco della zona.
Quel fotografo voleva riprendere ogni dettaglio della cerimonia, senza essere visto dalla sposa, perché si sarebbe sentito umiliato. Non avrebbe sospettato che gli potesse mai capitare una cosa del genere: dover fotografare il matrimonio della donna che tre anni prima lo aveva lasciato dopo che avevano vissuto insieme una breve ma intensa storia d'amore.
Fanny intanto baciava lo sposo alto e bruno allungando le braccia intorno alle sue ampie spalle.
Gli scatti di Corrado erano continui.
Quante volte l'aveva fotografata con abiti succinti in riva al mare, quando fuggivano via dalla città durante le loro brevi vacanze nell'isola di Santorini! Lui la raggiungeva nei week end nell'isola dove lei si rifugiava in una piccola casa di pescatori bianca e azzurra riparata dal vento al centro di una
piccola baia. Quanti sogni e sospiri d'amore sussurrati fra i baci, erano volati via con la brezza di quelle sere! Come era potuto finire così il loro amore?
Mentre scattava quasi meccanicamente le sue foto, si asciugò con il dorso della mano una lacrima che stava scorrendo sul suo viso da sotto gli occhiali bruniti.
Avrebbe dovuto ascoltare il suo collega giornalista al Mattino, che vedendolo così innamorato di Fanny, una sera al bar gli aveva suggerito di trovarsi una donna più semplice e meno ambiziosa:
"Appena troverà uno ricco ti lascerà. Vuole il lusso, la bella vita e tu tutto questo non puoi procurarglielo!"
Lui taceva, ma sapeva in fondo in fondo che l'amico gli diceva la verità. Certo la vita con lui era stata crudele, continuava a riflettere Corrado.
D'improvviso mentre la cerimonia stava svolgendosi in tutto il suo fulgore, una enorme nuvola nera
foriera di pioggia  rovinò la cerimonia e la festa.
Le signore in abiti elegantissimi di chiffon, tenendosi fermo il loro cappello con una mano inguantata per non farlo volare via, alzarono gli sguardi in direzione del grosso nembo che avanzava nel cielo. La leggera brezza che scompigliava i capelli del violinista divenne un vento forte,i paramenti sacri sopra l'altare cominciarono a volare via ed in un battibaleno un acquazzone violento causò un “fuggi fuggi” generale e scomposto.
La sposa tutta bagnata non riusciva a muoversi agilmente a causa del sontuoso abito che ormai le si stava incollando addosso, perciò lo sposo prima ancora del fatidico "sì" la prese in braccio portandola di peso all'interno della villa.
I camerieri correvano disordinatamente cercando di sparecchiare tutti i tavoli in terrazza per risistemarli al coperto. La scena somigliava più ad un film comico che ad una cerimonia così "mondana e ricercata".
Corrado smontò il cavalletto, sistemò tutte le macchine fotografiche nella custodia al riparo dall'umidità, poi caricatosi lo zaino a tracolla uscì dalla terrazza verso le scale che conducevano all'ingresso principale. Mentre scendeva, riavviandosi i neri capelli lucidi per la pioggia, vide Fanny singhiozzante, con il volto solcato da grosse lacrime nere per il trucco sciolto.
 Per un attimo i loro sguardi si incrociarono, ma fu solo per un attimo.

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su