Camminava nervosamente avanti indietro sui tacchi. Una passata di matita, un po’ di rossetto e il trucco del giorno precedente come base. 
Viola non era per nulla una ragazza trasgressiva, era imperfetta e pasticciona, ma aveva dei principi che difficilmente potevano essere messi in discussione. 
L’amicizia era al primo posto nella sua vita, dato che l’amore vero non l’aveva ancora provato: troppe delusioni e troppe ferite, doveva smettere di accontentarsi delle briciole!
Viola quella sera si sentiva triste, delusa e demoralizzata. 
Dopo l’ennesima scottatura tornare a credere nell’amore sembrava davvero impossibile. Aveva bisogno di distrarsi, di sentirsi apprezzata e di fuggire da quel senso di inettitudine che ogni tanto la travolgeva.
Aveva varcato la soglia della sua casa in Avenue de Parmentier. Il tragitto in metropolitana poteva farlo ad occhi chiusi: Parmentier – Republique - Bastille, tre cambi la separavano dalla sua inseparabile compagna di avventure: più che amiche lei e Marion si definivano sorelle.
Le due erano tutt’altro che simili, erano come il giorno e la notte: Marion era la classica donna tutta d’un pezzo, sembrava molto rigida all’esterno, in realtà custodiva un animo fragile e premuroso, ma a pochi era concesso vederlo; Viola sapeva cogliere ogni sfumatura del suo carattere, per questo portava pazienza ogni volta che la sua amica esagerava con il rigore e si chiudeva in sé stessa.
Quella sera Marion aveva accolto Viola con un calice di Merlot: riteneva che una buona bevuta potesse azzerare qualsiasi tipo di sofferenza. Viola non aveva voglia di bere, ma aveva un bisogno incredibile di piangere e di sfogarsi. 
“Sai, ci credevo questa volta. Rainald sembrava veramente diverso dagli altri. Sembrava che a lui importasse, che ci tenesse a me, invece sono stata solo una stupida geisha per lui!”disse tra le lacrime Viola.
Marion, molto diretta e fredda optò per un diversivo, riempì il bicchiere dell’amica e le disse:
“Probabilmente te lo sentivi già da prima, altrimenti negli ultimi tempi non saresti stata così agitata... Parlando d’altro, hai ricevuto l’invito per il vernissage della mostra di Pierre? È così stressato ultimamente, non ne combina una di giusta e temo si sia dimenticato di inviare alcuni inviti.”
“Sì, non ti preoccupare, ho ricevuto tutto” disse Viola mentre stava ancora tirando su con il naso.
“Dunque rieccomi, ancora single a Parigi, praticamente l’equivalente di un valido motivo per suicidarsi.”
Marion la guardava e sorrideva, ma dentro di sé era turbata, sapeva benissimo che stava nascondendo qualcosa alla sua migliore amica, e non si trattava di una sciocchezza. Da circa un mese era uscita più e più volte con Rainald, proprio quel Rainald di cui la sua sorellina si era perdutamente innamorata. La scintilla tra i due era scoccata fin da subito, ma Marion, con la sua rigidità nell’affrontare la vita, faticava ad ammetterlo.
 E poi c’era Pierre, il suo fidanzato, quel tenero uomo che da ben sei anni lei accudiva con amore, passando sopra a tutti i suoi difetti. Ma quello che aveva sentito per Rainald era diverso, intenso e travolgente. Si erano incontrati per puro caso in un piccolo bistrot dove Marion andava ogni giorno a pranzo. Quel giorno Rainald scelse di unirsi a lei per un caffè; dopo due ore di chiacchiere i due si erano resi conto di avere più cose in comune di quanto pensassero ed iniziarono a pranzare insieme più volte alla settimana. 
Entrambi mentivano con loro stessi dicendosi che era solo un amicizia, ma sapevano bene che il legame che sentivano era molto più forte e, infatti, ben presto sfociò in una vera e propria liaison amorosa.
Marion aveva provato a reprimere il sentimento, l’amicizia profonda con Viola le pareva un valido motivo per rinunciare. 
Ma sappiamo bene tutti quanto certe situazioni siano inevitabili e quanto veniamo attratti ad esse con un impeto fortissimo.
Marion voleva bene a Viola, per questo, quella sera, non appena l’amica le aveva chiesto di vedersi aveva acconsentito immediatamente, senza minima esitazione. O forse senza minima riflessione, dato che si era completamente dimenticata di disdire l’appuntamento con Rainald. 
Così quando, alle 9.07 di quel sabato 6 aprile, il campanello iniziò a suonare, Marion si sentì crollare il mondo addosso. 
Rimase impotente e bloccata sul divano mentre Viola si diresse verso la porta, pensando di trovare il fattorino con la cena take away. E invece eccolo lì, Rainald, l’ennesimo candidato ad essere l’amore della sua vita. Fermo davanti a lei, nella mano destra un mazzo di rose rosse, nella mano sinistra un vinile di Sinatra, proprio il disco che ascoltavano mentre facevano l’amore. 
Un barlume di speranza quasi le fece credere che fosse lì per lei, ma poi guardò con attenzione il volto di Marion.
 L’amica di sempre, impaurita disse “Viola... io... non... io... non so... scusa...”
 BANG!
Una botta forte al cuore, un colpo forte allo stomaco, Viola avvertì immediatamente il dolore, era un
sentimento che conosceva bene, ma non aveva mai sentito una rabbia così forte, un senso di disgusto così profondo: fuggire era l’unica soluzione.
Pensava di essere scampata alla morte quella sera, ma Viola si sbagliava di grosso, perché ad attenderla c’era una sorpresa più amara. 
Andò nel suo posto preferito a Parigi, la straordinaria Place des Vosges, a pochi minuti da casa. Questo luogo era stato per lei la sede delle riflessioni più profonde: si sedeva su una panchina, si accendeva una delle sue American Spirit e lasciava che i pensieri la cullassero. 
Proprio in questo posto aveva conosciuto Marion. Quel ricordo faceva male, male profondamente, così male che non era bastata la bottiglia di vodka che aveva rubato a Marion prima di andare via. Quella sera Viola voleva smetter di pensare, sentirsi un’altra o, perlomeno, spegnere totalmente il cervello. 
Così si avviò verso la zona Oberkampf, dove sapeva di trovare musica alta e alcolici a non finire, gli ingredienti per far tacere quello che le ronzava nella testa. E così fu un susseguirsi di Tequila, Margarita e Mojito, per poi passare al Rum liscio senza ghiaccio.
Tutto era appannato e confuso ma Viola vide chiaramente quella figura maschile che la seguiva mentre, con fatica, cercava di tornare a casa. Lo sapeva bene che era Rainald. Era tipico di lui
tornare sui suoi passi, ma questa volta lei non gliel’avrebbe data vita. 
Tic-Tac-Tic-Tac, le scarpe coi tacchi le facevano male ai piedi, lei era sfinita e ubriaca ma non si sarebbe fermata per nulla al mondo.
 “Vai al diavolo, mi fai schifo!” iniziò ad urlare alla figura dietro di lei.
Il suo inseguitore cominciò a correre sempre più forte, sussurrando un “ti amo.. sei mia!”.
Viola allora infuriata iniziò ad piangere urlando e, senza mai voltarsi, disse “ORA?? ORA MI DICI TI AMO?! Io ti detesto Rainald, e detesto ancora più me stessa perché ti ho amato e sento di amarti ancora!”
“Tu sei solo mia! Non sarai mai più di Rainald!” 
BANG!, uno sparo raggiunse dritto nel petto Viola, che si era voltata dallo stupore.
Il corpo candido giaceva sullo sporco marciapiedi parigino. 
Accanto a lei il corpo morto del suo assassino, che le afferrava teneramente la mano. Il nome del delinquente si scoprì qualche giorno dopo, dato che l’uomo non aveva documenti con sé e non aveva parenti in Francia. 
Si trattava di Guido, il vicino di casa italiano che aveva una fissazione per la giovane Viola. La sua casa era tappezzata di foto della ragazza, scatti furtivi mentre lei passeggiava con Rainald, immagini di Viola che usciva a buttare le immondizie, di Viola che usciva con i capelli bagnati per andare di corsa al lavoro…
Si seppe quindi che Viola, così distratta, aveva attirato le attenzioni di un vero e proprio psicopatico.
Quello che invece non si scoprì mai è che lei, dal cuore buono e gentile, sarebbe riuscita a superare
tutte le difficoltà e avrebbe perdonato la sua migliore amica. 
Ma questo, come ho già detto, restò un segreto e Marion porterà per sempre il rimorso di un tradimento così crudele.

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su