Di continuo!Vi lamentate di continuo!Questo non vi piace,quello non vi sta bene,magari poi non è arrivato il momento o è arrivato prima del previsto, troppo tardi, troppo prima,troppo poco,su giù avanti indietro caldo freddo e mai a temperatura ambiente! Puntualmente i vostri futili capricci mi martellano le tempie!! E adesso ne ho davvero piene le tasche ! Mi maledite perché non avete mai il tempo di fare quello che vi piace, di viaggiare, di rispettare gli impegni a lavoro, di amare ...sempre troppo indaffarati con i doveri e le rogne , come se fossero imponenti pesi sulle spalle che sopportate per qualcun altro! Ah no miei cari, questo e' davvero troppo,siete voi gli artefici dello scorrere della vostra giornata e  dalle vostre lettere strabordanti di insulti ,vorreste  che io,Tempo, mi assuma le responsabilità delle vostre scelte e che sia il vostro capo espiatorio. Pretendete delle risposte da me come se vi siano dovute!  Ebbene,purché la mia emicrania mi dia tregua e si plachi ,eccomi qui! Ma questa volta invertiamo i ruoli ,io mi lamenterò di voi, e voi mi darete ascolto.
Credete che il regalo che vi abbia donato,con quell'amore disinteressato che solo la mia collega vita, elargisce in egual misura sia insufficiente per i vostri affari e alle volte sia una beffa mirata a compiacerci della vostra inettitudine.

Come l'ha chiamato il nostro Luca nella sua lettera?! Ah già, uno scherzo di Destino. Aaaah se solo ti sentisse,ingrato! 
Sappiate invece che,a partire dalla vostra nascita,per ognuno di voi ho riservato il dono più prezioso che oltre all esistenza,abbiate mai ricevuto: Un orologio.Un semplicissimo orologio e nemmeno di ottima fattura perciò se qualche furbetto tra voi pensa di poterlo vendere al banco dei pegni,sappia che ci guadagnerà al massimo qualche euro,ma perderà una grande lezione.

Siete nati tutti con delle opportunità e avete da sempre avuto tutto il tempo necessario per realizzare i vostri sogni,i più svariati con quella forza di volontà che vi è invidiata anche da noi immortali. Il problema però è sorto nell'esatto istante in cui avete permesso alla vostra pigrizia di giostrare i vostri obiettivi in base ad illusorie comodità e anteponendo frivolezze ai vostri reali desideri.

Sappiate tutti che al mondo si vive di priorità,e a lungo andare ci si assume le responsabilità delle priorità scelte! Non crediate sia un problema di quantità del tempo,ma di qualità! Non mi impiegate per realizzare quelle che sono davvero le vostre felicità!

Avete una vita,una sola possibilità,potreste far vostre tante di quelle emozioni,esperienze,sensazioni,attimi e siete qui a sprecarvi  in queste lamentele frustranti e irritanti !

Avete 24 ore al giorno e non sapete fin quando vi saranno dovute e se ne avrete altre! Il miglior tempo per fare qualcosa per voi è ora! E' sempre ora! Perciò,Giovanni,Lucia,Nicola,Sonia spiegate le ali e lanciatevi con pienezza nella vita,assaporatela di giorno in giorno ,ingoiate l'amaro per gioire del dolce,le difficoltà saranno  delle montagne ma abbiate il coraggio di scalarle a polmoni aperti,perché seppur distrutti il panorama vi ripagherà .

La vita è aldilà della paura. 
Ho conservato un ultima lettera e vorrei la leggiate insieme a me perché Riccardo 5 anni  e Vito 43 oggi ci impartiranno una grande lezione. 
Era aprile,il primo giorno di primavera,il mondo si destava dal grigio torpore invernale e i peschi si vestivano dei loro rossi e rosa più belli.In via Manzoni 17 si stava svolgendo il mini torneo di calcio più atteso della domenica e il piccolo Riccardo bramava il premio della vittoria:Le tanto attese merendine che suo padre Vito era solito nascondere nella credenza.

Ma oggi,pur di scusarsi con lui per il poco tempo dedicatogli da mesi a causa del lavoro,avrebbe aumentato il monte premi portandolo al parco,al cinema e al negozio di giocattoli più grande della città.
Sarebbe stata una mattinata perfetta se prima del goal decisivo,Vito non avesse tentato di fermare dei rapinatori in fuga opponendosi al loro passaggio e ricevendo dei colpi di pistola fatali.
Riccardo è ancora li,col pallone in mano,con gli occhi gonfi di lacrime e la partita della vita in time off.
Lui,che a soli 5 anni si ritrova ad aver appreso precocemente il mio vero valore:

Non sono il rimpianto delle cose che posticipate,sono il rimpianto delle persone che non vivete.

Tutti i racconti

6
5
26

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: i cuccioli di umani non sono dissimili dai cuccioli animali, l'autodifesa [...]

  • L. Carver: Storia (quasi) vergognosamente vera, applicabile suppongo a parecchi altri [...]

4
4
17

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
6
28

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: Mi sono divertito!!! Frizzante e scritta davvero bene. Brava Miu, like.

  • Lo Scrittore: se dove abitano le galline si chiama pollaio, come si chiama dove vivono le [...]

2
8
28

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Piaciuto davvero. Alcuni passaggi davvero belli e il tema dell'adolescenza [...]

  • Maria Merlo: Grazie, Ondine. Volevo proprio comunicare il tema del disagio adolescenziale, [...]

3
2
22

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
3
18

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Bravo Paolo. È un racconto particolare e toccante.

  • Rubrus: Non mi è chiarissimo il ruolo del giovane, se cioè sia una proiezione [...]

8
14
45

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

  • Dax: Bel colpo di scena. Like

5
14
39

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: LD/MM/O: innanzi tutto ricordiamoci che i bambini possono essere spaventati [...]

  • Lawrence Dryvalley: Wow, Prof, leggere i tuoi commenti è sempre tempo speso bene! Ciao

4
7
36

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
4
27

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
11
41

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
40

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

Torna su