In edicola, incellophanato mi occhieggia un titolo: "Come si esce dai problemi". Casomai: "Perché entrarci?", Ma comunque, subito una copia. Non si sa mai. Anzi, due, perché, metti rincoglionisco, una la metto dove metto di solito i giornali, l'altra in bella vista sul comò da lettura, così son sicura la trovo subito, quando improvvisamente mi ricorderò di aver comprato una rivista che già dal titolo mi era venuto l'impulso di leggere.
Ma magari ne compro tre, hai visto mai mi colga un raptus di solitudine e decida finalmente di prendermi il famoso cane che, cucciolo, l'addenterebbe e ne farebbe brandelli seminati per casa? Anche quattro, però, perché nel climax solitario, potrebbe sempre decidere di venire a trovarmi mia madre e impossessarsene distrattamente mentre blatera oltre la porta del bagno - dov'è sempre che mi trova quando si telefona o si viene a trovare da me, salvo poi leggersela in bagno lei, quella rivista, e trovare subito un'inesattezza da segnalare alla redazione, perché il pressapochismo, si sa, oggi è un problema.
Ma perché non cinque, a questo punto? Che, almeno, se mi venisse un morbo strano e riuscissi nel frattempo a prendere un appuntamento alle 9.50 dal medico e decidessi di portarmela dietro per leggermela, quella rivista, tra le 9.52 e le 10.15, quando finalmente il medico si degnasse di ricevermi dopo aver raccontato la sua personale visione di riforma della Sanità alla signora Molfetti del V piano, che è sola pure lei e, chissà perché, decide sempre di andar a far conversazione dal medico quelle poche volte che ci vado io e poi, dimenticavo, mi capitasse di lasciarla là sulle poltrone d'attesa a beneficio di altri pazienti (che altro non possono essere, effettivamente, per essere visitati dal medico della mutua), almeno - dicevo - ne avrei una copia di scorta.
Già che ci sono ne compro 6, perché sento che mia cugina, specializzata nell'arte di mettersi nei guai, sta per mettersi in contatto con me, ma non così per sapere come sto, no, no, proprio per dirmi che e beh, è proprio tanto che non ci vediamo e che quindi stava giustappunto pensando di venirmi a trovare approfittando del fatto che...e beh, l'hanno sfrattata perché ha pagato x 6 anni i debiti di gioco online accumulati da suo marito Jerry e il fisco americano, si sa, non perdona e così le han pignorato la casa e lei non sa dove andare e beh, se non ci si aiuta tra parenti...e insomma, vedere quella rivista in casa mia e accaparrarsela sarà un tutt'uno. E io, sia mai rimanga senza.
A quel punto ne posso pure comprare una dozzina, anzi, ordinarne altre copie random, così, per precauzione, tanto, alla peggio, ne avrò sempre di occasioni per farne regalo utilissimo ad amici, parenti e perché no? conoscenti, magari proprio a Natale, quando il problema è che regalo fare ad amici, parenti e perché no? conoscenti che han già sempre tutto, in questa crisi mannaggia che c'è e non si sa mai come arrivare a fine mese, se con uno smartphone nuovo, perché il vecchio l'ho passato a mio figlio piccolo che è ora ne abbia uno anche lui e poi è tanto che me lo chiede e "Guarda che se ti lamenti ancora che ti toccano sempre i cellulari usati di tuo fratello la festa al fast food col mago a sorpresa te la puoi scordare!", oppure se arrivare a fine mese con una rata nuova del Suv pagata, senza dover passare un po' scosciata dal concessionario a dirgli: "SUVia, può anche pazientare ancora un po' da tanto buoni clienti e amici che siamo da anni e sa che, ogni volta che devo cambiare la macchina vengo da lei, no?".
Ma, panico dubbioso, e se chiedessi all'edicolante di racimolare tutte le copie invendute dagli altri edicolanti perché, effettivamente, potrebbe anche essere che s'incendi casa o si allaghi o un piccolo rom, reo di furto proprio in casa mia, che son la prima che si raggiunge salendo su per la grondaia, venga colto in flagrante poco prima di esser arrivato al campo base da un'assistente sociale che passi di lì non per caso, ma per cercar di parlare col fratello complice di un commercio di minorenni che si fingono maggiorenni per adescare i consiglieri regionali e poi ricattarli, e venga poi indotto a optare per la partecipazione alla trasmissione verità: "A volte si pentono" piuttosto che per un anno di carcere minorile o per l'affido a una zitella nevrotica e bisognosa di dare agli altriper compensare alla mancanza di ricezione da troppo tempo e che, qualunque sia la sua scelta, si trovi effettivamente ad avere un problema e a doverne uscire e quindi la rivista rubata a casa mia assieme col PC, l'argenteria di nonna e la collezione di tappi di birra gli torni utile? In quel caso sarei certo lieta di poter far del bene, ma io come farei, senza neanche averla letta prima? Mentre così ne avrei comprate un numero sufficiente per metterne una copia nei vari luoghi superstiti delle varie sfighe e problemi che potrebbero colpirmi mentre cerco di imparare come uscire dai problemi...
Toc toc! Mi picchiettano sulla spalla sinistra “Allora, si decide a comprare qualcosa o aspetta di trovarsi su una copertina? Forza, che abbiamo tutti fretta!” tutti chi? Sto per chiedere, mentre vedo la fila che si è formata dietro di me. “Già, la mancanza di tempo, è un problema, oggi...” “No, un problema ce l'avrà Lei se non si dà una mossa e non leva le tende...” “Scusi, ma perché essere così aggressivi? Basta parlarsi un attimo con gentilezza e le cose si risolvono, sennò si va in escalation e un'inezia diventa subito una guerr...” “Ma che ca...dice??? Se vuol fare della filosofia vada a Masterchef e si sposti!” Con una manata mi ritrovo addosso a una signora carica di buste della spesa, che si ritrovano addosso a un signore col bastone, che colpisce uno studente tamarro con le cuffie che volano negli occhi di una badante ceca...ed è subito rissa.
“C'è qualche problema?” chiede l'uomo ATM sradicandosi scazzato dal gabbiotto e dal suo smartphone. “Nessun problema”, dico. Arraffo con nevosa amarezza tutte le copie della rivista. Butto 20 euro sul piattino. Distribuisco ai presenti. “Dacci oggi il nostro problema quotidiano. Amen”. Pensiamo sempre di essere i soli - penso tra me – ad avere un problema, intendo. Beh, per oggi ho dato. Sono uscito dalla metro. La rivista ha funzionato. 

Tutti i racconti

2
5
16

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • thecarnival: Grazie a tutti dei commenti:) non ho capito il tuo Rubrus.

  • Rubrus: Il protagonista ha cura di lei perchè l'ha vista nascere e quindi [...]

2
4
17

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Bello, concreto e pervaso da quella buffa tristezza che, a volte, si insinua [...]

  • Smoki: Grazie a tutti! ✨

    Spiegazione non richiesta, ma:
    Il concept della [...]

3
6
22

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
32

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
54

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
23

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
51

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su