G.M. ZAGO
"Zago and your friends"
Amici lettori di LDM bentornati in questo spazio a colori, oggi abbiamo il piacere di avere nostro ospite un artista che viene dal Nord, dalla città di Romeo e Giulietta, Verona è quì con noi G.M.Zago!!
Ve lo dico in confidenza lui non lo sà ma lo porterò nella spa che già conoscete, mi raccomando non glielo spifferate!
Eccolo arrivare ma non è solo è seguito da un cane.
-Zago hai portato il cane?
-Beh sì non si fida di te e non voleva lasciarmi solo.
-Ah!...come si chiama?
-Homer, aspetta te lo presento...Homer dìì qualcosa al Walter.
-Uelà artista da strapazzo mi raccomando ti mordo le parti basse se non scrivi bene del mio Zago eh!
-G.M. ma Homer è un cane che parla!!
-Che vuoi che ti dica a forza di stare con me ha cominciato a parlare, pensa che per un breve periodo ha pure iniziato a fumare il mio sigaro ma ci siamo tolti il vizio insieme per fortuna, è un grande amico sai.
-Capisco, ma gli hai pure insegnato a dipingere?
-No, preferisce dormire però mi fà da manager tratta lui con i galleristi invece con i critici ci parla solo al telefono perchè non li sopporta.
-Forse è meglio che entriamo.
Apriamo la porta stile Mondrian, l'ambiente è già caldo e profumato in sottofondo la musica dei Red&Blues sicuramente troveremo qualcosa da mangiare e da bere..
-Zago ti piace questo posto?
-Sì non male
-E tu Homer che ne dici?
-Bello ma prima possiamo mangiare qualcosa?
-Più tardi prima facciamo il bagno in piscina.
-Andate voi che a me l'acqua non piace molto, vado a mangiare qualcosa e poi a fare una partita a flipper.
-Homer mi raccomando non mettere troppo ketchup sulle patatine
-Zago possiamo stare tranquilli con Homer?
-Walter, nessun problema Homer è un cane che ha un discreto appetito ma non parla con gli sconosciuti.
-Ah, molto bene allora dai tuffiamoci nella piscina con l'acqua color grigio perla.
Per chi non avesse letto la precedente intervista in questa spa l'acqua delle varie piscine è multicolore.
-Zago devi toglierti tutto.
-Tutto?
-Sì lo vuole il rituale artistico Bagonchi, devi togliere anche quello.
-Ma l'ho preso in offerta da Beninox!
-Poche storie Zago, in fondo sono solo parole senza mutande.
-Ah beh, allora dai tuffiamoci.
Siamo in acqua color grigio perla e stiamo per iniziare a parlare di Zago and friends.
-Zago come è iniziata questa avventura?
-Era il Marzo del 2010 seduto in poltrona a vedere la tv quando dal tubo catodico una di quelle belle signorine "buonasera" mi guarda fisso e mi fà..."Zago tu devi fare un lavoro a 4 mani con 100 artisti, sarà una mostra per beneficenza pensaci bene perchè non te lo chiederò un altra volta, mi piacciono le cose che fai ma se non accetti grazie e ti saluto"..tac la tv si spense da sola e rimasi al buio ma vidi lo stesso una luce e così folgorato dall'abbaglio creativo il giorno dopo parlai con il mio amico Gianluca Cantalupi responsabile di Emergency UK, presi l'agendina e trovai i 100 artisti per iniziare il lavoro, era un impresa titanica per il numero di opere che ci eravamo prefissati, credetemi serviva anche una bella quantità di materiale da riciclo, le opere dovevano essere impastate di monnezza artistica, ma per fortuna i cassonetti di Verona abbondavano di merce.
-E poi che successe?
-Fu un grande lavoro faticoso ma entusiasmante che terminato partì per l'Inghilterra da Novembre 2011 al 2013 la mostra unica al mondo nel suo genere, un evento storico, un lavoro eccezionale che venne esposto in più gallerie riscuotendo un bel successo, le opere nel formato 100X70 tutte bellissime vennero tutte vendute e la nostra arte a favore di Emergency ha contribuito ad aiutare chi è meno fortunato di noi, vorrei aggiungere che Zago and your friends è stata importante anche per altri motivi, non era mai successo che 100 artisti disparati lavorassero a 4 mani con un solo artista, nessuna rivalità, nessun egoismo, nessuna pre tattica o pre concetto, c'era da dipingere spinti dall'entusiasmo e dalla convinzione di fare per bene del bene attraverso l'arte, ne venne fuori una serie di opere estremamente emozionanti!
-E ora siamo a Roma.
-E già, Zago and your friends non poteva rimanere un esperienza sulla quale il titolo di coda era "The end". Non mi ricordo come, dove, quando ma come per magia io e altri amici abbiamo deciso di ripeterla questa iniziativa vestita di quella passione che guida un artista, la nuova avventura in questo caso  si svolgerà a Roma in una modalità diversa rispetto a Londra 2011, per una questione di rapidità temporale, gli artisti saranno 50, con relative 50 opere realizzate a 4 mani con me, queste opere dopo Roma proseguiranno verso altre esposizioni, sarà una mostra itinerante alla quale si aggiungeranno, via, via altri artisti con altre opere, invece altre 50 opere realizzate individualmente dagli stessi 50 artisti  verranno finalizzate a favore di una associazione di volontari che dedicano corpo e anima alla cura e all'assistenza di cani sfortunati, "Una zampa per Birillo" avremo anche la colonna sonora eseguita dal gruppo dei "Red & Blues" ci troveremo tutti Venerdì 3 Marzo 2017 alla galleria TAG di via di S.Passera, 25 per una serata speciale!
-Sono sicuro che sarà un grande evento!
Ma ecco di ritorno Homer.
-Ragazzi dobbiamo andare via alla svelta!
-E perchè?
-Di là ho mangiato tutto il ben di Dio che ho trovato, un tizio se ne è accorto e mi ha detto : "Ma bravo e adesso chi paga?" Me lo sono guardato e gli ho detto.."Tranquillo pagheranno Walter e Zago" il tizio è svenuto ed è caduto come un sacco di patate, io direi che prima che si risvegli è meglio che ce la battiamo!
-Zago dico che Homer ha ragione, forza filiamo via come il vento!
-Ma siamo nudi!
-Sì e senza soldi, dai sgommiamo....amici di LDM vi salutiamo, io, Zago ed Homer vi ringraziamo e vi aspettiamo  a Roma il prossimo Venerdì 3 Marzo 2017 alla TAG, non mancate eh!!

 

Tutti i racconti

1
1
4

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
5

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

11
12
54

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
7
23

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Sembra una metafora quella del pane, ma forse il dolce fornaio era lui stesso [...]

  • Teo Bo: Ringrazio di cuore chi ha commentato, qualcuno con parole toccanti, questo [...]

8
7
31

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
25

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
18

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
23

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
29

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
17

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
16

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su