UN SIDECAR PIENO DI REGALI

Stavo dar pesciarolo a comprà er pesce, quanno uno che stava a me de fianco, me guarda fisso, ma nun ce faccio troppo caso stavo a spettà che venisse er turno mio ma nun c'era gnente da fà quello ancora me guardava, io senza fammene accorge cò la coda dell'occhio volevo vedè si ancora me guardava, a divve la verità me sembrava n'viso conosciuto ma nun me ricordavo n'dò l'avevo già visto, n'tanto er pesciarolo a momenti quasi se n'cazza.
E così mentre aspettavo che Attilio er pesciarolo me desse la busta della spesa, er tizio misterioso me fà...
-Senti me pare che te cjavresti proprio la faccia da Babbo Natale, t'andrebbe de venì cò me a portà quarche regalo? Guarda che dico pe davero!
 Pjo la busta delle cozze, pago e.....
-Ma nun te ricordi de me, quello che t'ha messo quarche mese fa er gesso ar braccio? Ma te nun sei Dario?
-Haaaa, mò me ricordo, sei Achille.
-Bravo mò me piaci, sarebbe a dì che te, te vesti da Babbo Natale e poi vieni n'zieme a me annamo cor sidecar na Moto Guzzi tutta rossa io guido e te dentro ar carozzino distribuisci li ragali, allora che ne dici?
 Stà cosa me sembrava n'pò strana, io vestito da Babbo Natale su n'sidecar tutto rosso e poi cò uno pure mezzo matto...
-Vabbè però m'ariccomanno guida piano!
 -Daje se vedemo er 25 a matina me riccomanno nun fà tardi!
....Quasi m'ero pentito de avè accettato stà cosa matta, io vestito da Babbo Natale boh?...E così arrivò Natale, la matina m'encontrai cò Achille, facemmo nà bella colazzione, dentro ar bare me misi er vestito rosso cò la barba e tutto ere resto, me guardai allo specchio e devo dìì che nun stavo pe gnente male.
-Daje sei pronto? Tiè pja er sacco cò li regali e monta dentro ar carozzino che se ne annamo.
Achille se sistemò er casco a scodella e l'occhiali anni'50 e partimmo a razzo pe fortuna arrivammo presto a n'posto che già conoscevo.
-Annamo ar reparto pediatria, guarda li regazzini che ce stanno a salutà!
Entrammo cò na sgommata, lo ammetto è stata na sorpresa stò mezzo matto de Achille cjà er core grande semo entrati ar reparto e tutti cjavevano er sorriso stampato sulla bocca, avemo girato per la corsia e dato a tutti n'regaletto, sapeste come erano contenti li regazzini e poi cò quelli che poverelli nun se potevano move dar letto se li semo abbraccicati cò n'pizzicotto sulle guance, ma a n'certo momento Achille se è allontanato e quanno è ritornato era vestito da prestiggiatore, giacca de lamè, cappello a cilindro, mantello brilluccicante, na bacchetta magica n'mano n'zieme a  tutta l'artra robba der mestiere dell'incantatore.
-Ecco a voi signore e signori Achille er mago che ve dimostrerò i miei poteri de magia, Babbo Natale passame le carte!
E così passarono circa due ore di divertimento, i ragazzini erano così felici che nun smisero de ride e de battè le mani, Achille era stato n'vero mago, ma a malincuore dovemmo annà via li salutammo ancora cò n'abbraccio e la promessa che saremmo ritornati n'artra vorta.
-Dario senti na cosa ma mò avemo fatto 30, famo 31?
-E nò pure a S.Silvestro?
-Ma no che hai capito, vieni cò me a n'artra parte?Te fidi de Achille?
Gli dissi di sì perchè sinceramente cjavevo paura che cò la bacchetta maggica si je dicevo de no me poteva trasformà che posso dì, in un paperotto!
-E vabbè daje famo stò 31!
-Bravo, aggiustate la barba!
E così salutati dalli regazzini aripartimmo a razzo destinazione ignota, un rettilineo, na salita, na discesa arrivammo a na piazzetta di fronte a na palazzina.
-Eccoce arrivati, o' vedi questo?Sai n'dò stamo?
-No.
-E' na casa de riposo pe capisse mejo è n'ospizzio.
-Ah!
Achille tirò fori, ancora come pe magia n'sacco de robba, entrammo ner portone, passammo pe n'cortile dove n'torno nun ce stavo nisuno, salimmo le scale e arrivammo a n'salone n'dò n'pò de anziani stavano a vedè la televisione , quarcuno seduto sulle sedia quarcun'artro sulla sedia a rotelle, la tv era accesa ma sembravano tutti n'pò addormentati, sotto le feste quarcuno era annato co le famije e questi n'vece erano rimasti soli avviliti dalla solitudine.
-Dariooo!
-Eh!
-O' sai che jò portato?
-No
-N'sacco de dorci, cioccolata, caramelle, torrone e pastarelle, panettone cò l'uvetta e er zibibbo, e poi pure li carciofi, porpette ar sugo, pollo arosto e pure mezza tiella de pasta ar forno, e n'fiasco de vino rosso e na boccia de spumante!
-Ma che sei matto?E se cjanno er diabete?E se je facesse male?
-Ma che stai a dìì, questi vanno avanti a semolino e medicine! cò stà robba je famo ritornà er soriso!
Entrammo ner salone quatti,quatti, stappammo la bottiglia de spumante che cò n'botto li svejò dar sonno, poi er profumo della robba bona cominciò a fà tornà la parola a li vecchietti che arzavano la testa n'curiositi.
-Daje nonni è arrivato Babbo Natale, famo festa!
Sverti, sverti apparecchiammo er tavolo ar centro, radunammo tutti l'anziani e a ognuno riempimmo er piatto, Achille cambiò canale ar televisore e trovò nò spettacolo cò le ballerine mezze ignude  Brasiliane, mamma mia tutti erano così felici che avevano creduto pe davvero che tutto quer ben de Dio l'aveva portato Babbo Natale, li lasciammo n'punta de piedi pe nun rovinà l'atmosfera mentre dù n'fermiere s'erano pure messe a balla er tuca-tuca cò nonno Piero e nonno Franco, io e Achille je facemmo l'occhietto e se ne annammo, stanchi ma felici rimontammo sur sidecar er sacco oramai era voto, anzi no, n'fonno ce stava ancora quarcosa che nun capivo.
-Achille quà è rimasto ancora quarcosa!
-Ah, sì er carbone!
-Er carbone?
-E già, annamo che mò te faccio vede a chi lo portamo!
Detto, fatto cor sidecar rosso corremmo de filato verso er centro de Roma, io che ero vestito da Babbo Natale e Achille che sembrava pe davvero n'mago, arrivati ar palazzo ce fecero entrà senza problemi.
-Buongiorno dovremmo dare il carbone ar presidente.
-Ma quì sò tutti presidenti ce disse l'usciere.
-Allora dia questo ar segretario.
-Ma quì sò tutti segretari serio e cò gentilezza arispose ancora l'usciere.
-Allora pè favore dia questo ar sottosegretario.
-Signori miei ma qui sò tanti e tutti cjanno na portrona.
-Achille quì il carbone nun basta!
-Tranquillo mò ce penzo io!
Tirò fori la bacchetta maggica, disse quarche parola fatta bene e Achille mortiplicò er carbone.
-Ecco fatto, usciere me riccomanno adesso dallo a tutti quelli che stanno ner palazzo, noi er dovere nostro l'avemo fatto e perciò mò te salutamo.
-Dario senti n'pò, ma er sei Gennaio come stai messo?
-E nooo pure alla Befana!! Guarda vojo esse bono te manno Alida!
Achille se fece na risata, fece de sì cò la testa, lo abbracciai contento perchè oggi eravamo stati grandi, lo salutai ringrazziandolo ma ar ritorno me ne annai a piedi a pjà la metropolitana, prima de entrà me misi la mano n'tasca...toh! m'erano rimaste n'pò de carammelle e cioccolata, le darò sulla metro a quelli che vanno a lavorà pure quanno è festa, m'aggiustai la barba, misi dritto er cappello, forza ritornamo a casa.

 

Tutti i racconti

2
5
22

La Scrittrice Professionista (Autocertificata)

Il miei raccontini prendono spunto da ciò che mi circonda. I miei personaggi sono tutti reali...debitamente camuffati.

Miu
22 October 2025

Letto su Facebook, oggi: Sto cercando una casa editrice interessata a pubblicare un racconto breve che, volendo, potrebbe anche diventare un podcast. Per me è fondamentale che l'editore pubblicizzi e distribuisca bene ciò che sto scrivendo, perché quella a cui sto facendo riferimento, sarebbe la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Ricordo il caso di una scrittrice esordiente - si dice così per delicatezza [...]

  • Miu: Vi ringrazio! Vi assicuro che nessun autore è stato maltrattato nella [...]

2
0
9

La Letteratura Fantastica - il Fantasy

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

22 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quarto capitolo ci parla del Fantasy. Invitiamo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
12

The Dancing Ghost (2/2)

22 October 2025

«Dici che la sua donna l’ha mollato?» domandò il vecchietto che era andato al bagno. Il barista finì di pulire il bicchiere. «Moglie – precisò – si vede il segno della fede sul dito. Roba fresca. È l’unica parte della mano non abbronzata». «E poi beve, ma non è abituato – aggiunse l’ex gestore [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
0
22

IL PALPARE 3/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

21 October 2025

Non meno importante infine è il toccare per non atterrirsi, quindi per cacciare, cacciar le proprie paure intendo. E più uno scacciare in realtà, depurato cioè dalla valenza belluina della caccia. E’ quello che fa lo scaccino, che congeda sì fedeli e disturbatori ben sapendo però che il giorno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
19

The Dancing Ghost (1/2)

21 October 2025

«Posso usare il gabinetto?». Il barista porse all’uomo un paio di chiavi di vecchio tipo, con una lama sola su un’asta cilindrica e un anello in fondo. «Passi nel disimpegno, salga le scale e arrivi al pianerottolo del primo piano, poi attraversi il corridoio e apra la porta a sinistra, quella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
1
18

IL PALPARE 2/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

20 October 2025

Carezze e carinerie invero sono tutt’altro che gradite a colui che soverchiarci gradisce. Il che, se ci pensate bene, un po’ stona, anche solo di un diesis: quale modo migliore infatti per dominare se non ricorrendo a lusinghe, moine e adulazioni di diabolica memoria? In tal caso il toccare, il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
3
19

Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte

Storia e Spiritualità tra Due Chiese Storiche

20 October 2025

Sin da ragazzo abito, vivo, in uno dei quartieri più belli e storici di Napoli: il quartiere Sanità, il quartiere che ha dato i natali al grande principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La celebre Via dei Vergini - il toponimo nasce dai seguaci del Dio Eunosto al quale offrivano la loro verginità. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Maria Merlo: Quante cose interessanti ed emozionanti. Soprattutto legate a una città [...]

  • Ondine: Sempre interessante leggerti Gennarino. Grazie

3
3
34

IL PALPARE 1/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

19 October 2025

Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]

  • Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]

2
0
12

La Letteratura Fantastica - La Fantascienza

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

19 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo terzo capitolo si esamina la Fantascienza. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
16
47

Richard

19 October 2025

Riccardo faceva il maggiordomo per una ricchissima coppia parigina che aveva anche una residenza di 400 mq sulle colline toscane, poco distante da Firenze, dotata di ogni comfort compresa piscina e sauna. Il signore, come lo chiamava Riccardo, era un banchiere, mentre la signora aveva diverse boutique [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Anche secondo me sarebbe un buon soggetto per un film. Complimenti.

  • BrunoTraven: Insomma mi pare che a furor di popolo è richiesto un seguito magari [...]

0
2
14

Il compagno delle medie 2/2

18 October 2025

Fu allora che lo vidi. Marco era là, appoggiato al bancone, con il gomito piegato e lo sguardo perso in un bicchiere di vino. Mi colpì come non fosse cambiato poi tanto: i tratti più scavati, i capelli ingrigiti, ma quello sguardo, quello era sempre lo stesso. Il cuore sussultò. Sentii improvvisamente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuta anche la seconda parte. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine però [...]

  • thecarnival: eh non posso mentire è autobiografico e sarebbe suonato credimi falso [...]

3
7
20

Auguri e figli maschi

Racconto epistolare

18 October 2025

Da: sara…@gmail.com A: marco…@gmail.com 21 marzo 2023 alle ore 10:11 Oggetto: Richiesta preventivo ricevimento Buongiorno, ho rivisto il preventivo insieme ai miei genitori e, prima di confermarlo, avrei alcune domande: sarebbe possibile eliminare il servizio di musica dal vivo? Abbiamo un amico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Taty: Brava racconto carinissimo, il finale e' "una bomboniera".

  • Paola Araldi: Grazie Taty e grazie anche a Luca.

Torna su