UN SIDECAR PIENO DI REGALI

Stavo dar pesciarolo a comprà er pesce, quanno uno che stava a me de fianco, me guarda fisso, ma nun ce faccio troppo caso stavo a spettà che venisse er turno mio ma nun c'era gnente da fà quello ancora me guardava, io senza fammene accorge cò la coda dell'occhio volevo vedè si ancora me guardava, a divve la verità me sembrava n'viso conosciuto ma nun me ricordavo n'dò l'avevo già visto, n'tanto er pesciarolo a momenti quasi se n'cazza.
E così mentre aspettavo che Attilio er pesciarolo me desse la busta della spesa, er tizio misterioso me fà...
-Senti me pare che te cjavresti proprio la faccia da Babbo Natale, t'andrebbe de venì cò me a portà quarche regalo? Guarda che dico pe davero!
 Pjo la busta delle cozze, pago e.....
-Ma nun te ricordi de me, quello che t'ha messo quarche mese fa er gesso ar braccio? Ma te nun sei Dario?
-Haaaa, mò me ricordo, sei Achille.
-Bravo mò me piaci, sarebbe a dì che te, te vesti da Babbo Natale e poi vieni n'zieme a me annamo cor sidecar na Moto Guzzi tutta rossa io guido e te dentro ar carozzino distribuisci li ragali, allora che ne dici?
 Stà cosa me sembrava n'pò strana, io vestito da Babbo Natale su n'sidecar tutto rosso e poi cò uno pure mezzo matto...
-Vabbè però m'ariccomanno guida piano!
 -Daje se vedemo er 25 a matina me riccomanno nun fà tardi!
....Quasi m'ero pentito de avè accettato stà cosa matta, io vestito da Babbo Natale boh?...E così arrivò Natale, la matina m'encontrai cò Achille, facemmo nà bella colazzione, dentro ar bare me misi er vestito rosso cò la barba e tutto ere resto, me guardai allo specchio e devo dìì che nun stavo pe gnente male.
-Daje sei pronto? Tiè pja er sacco cò li regali e monta dentro ar carozzino che se ne annamo.
Achille se sistemò er casco a scodella e l'occhiali anni'50 e partimmo a razzo pe fortuna arrivammo presto a n'posto che già conoscevo.
-Annamo ar reparto pediatria, guarda li regazzini che ce stanno a salutà!
Entrammo cò na sgommata, lo ammetto è stata na sorpresa stò mezzo matto de Achille cjà er core grande semo entrati ar reparto e tutti cjavevano er sorriso stampato sulla bocca, avemo girato per la corsia e dato a tutti n'regaletto, sapeste come erano contenti li regazzini e poi cò quelli che poverelli nun se potevano move dar letto se li semo abbraccicati cò n'pizzicotto sulle guance, ma a n'certo momento Achille se è allontanato e quanno è ritornato era vestito da prestiggiatore, giacca de lamè, cappello a cilindro, mantello brilluccicante, na bacchetta magica n'mano n'zieme a  tutta l'artra robba der mestiere dell'incantatore.
-Ecco a voi signore e signori Achille er mago che ve dimostrerò i miei poteri de magia, Babbo Natale passame le carte!
E così passarono circa due ore di divertimento, i ragazzini erano così felici che nun smisero de ride e de battè le mani, Achille era stato n'vero mago, ma a malincuore dovemmo annà via li salutammo ancora cò n'abbraccio e la promessa che saremmo ritornati n'artra vorta.
-Dario senti na cosa ma mò avemo fatto 30, famo 31?
-E nò pure a S.Silvestro?
-Ma no che hai capito, vieni cò me a n'artra parte?Te fidi de Achille?
Gli dissi di sì perchè sinceramente cjavevo paura che cò la bacchetta maggica si je dicevo de no me poteva trasformà che posso dì, in un paperotto!
-E vabbè daje famo stò 31!
-Bravo, aggiustate la barba!
E così salutati dalli regazzini aripartimmo a razzo destinazione ignota, un rettilineo, na salita, na discesa arrivammo a na piazzetta di fronte a na palazzina.
-Eccoce arrivati, o' vedi questo?Sai n'dò stamo?
-No.
-E' na casa de riposo pe capisse mejo è n'ospizzio.
-Ah!
Achille tirò fori, ancora come pe magia n'sacco de robba, entrammo ner portone, passammo pe n'cortile dove n'torno nun ce stavo nisuno, salimmo le scale e arrivammo a n'salone n'dò n'pò de anziani stavano a vedè la televisione , quarcuno seduto sulle sedia quarcun'artro sulla sedia a rotelle, la tv era accesa ma sembravano tutti n'pò addormentati, sotto le feste quarcuno era annato co le famije e questi n'vece erano rimasti soli avviliti dalla solitudine.
-Dariooo!
-Eh!
-O' sai che jò portato?
-No
-N'sacco de dorci, cioccolata, caramelle, torrone e pastarelle, panettone cò l'uvetta e er zibibbo, e poi pure li carciofi, porpette ar sugo, pollo arosto e pure mezza tiella de pasta ar forno, e n'fiasco de vino rosso e na boccia de spumante!
-Ma che sei matto?E se cjanno er diabete?E se je facesse male?
-Ma che stai a dìì, questi vanno avanti a semolino e medicine! cò stà robba je famo ritornà er soriso!
Entrammo ner salone quatti,quatti, stappammo la bottiglia de spumante che cò n'botto li svejò dar sonno, poi er profumo della robba bona cominciò a fà tornà la parola a li vecchietti che arzavano la testa n'curiositi.
-Daje nonni è arrivato Babbo Natale, famo festa!
Sverti, sverti apparecchiammo er tavolo ar centro, radunammo tutti l'anziani e a ognuno riempimmo er piatto, Achille cambiò canale ar televisore e trovò nò spettacolo cò le ballerine mezze ignude  Brasiliane, mamma mia tutti erano così felici che avevano creduto pe davvero che tutto quer ben de Dio l'aveva portato Babbo Natale, li lasciammo n'punta de piedi pe nun rovinà l'atmosfera mentre dù n'fermiere s'erano pure messe a balla er tuca-tuca cò nonno Piero e nonno Franco, io e Achille je facemmo l'occhietto e se ne annammo, stanchi ma felici rimontammo sur sidecar er sacco oramai era voto, anzi no, n'fonno ce stava ancora quarcosa che nun capivo.
-Achille quà è rimasto ancora quarcosa!
-Ah, sì er carbone!
-Er carbone?
-E già, annamo che mò te faccio vede a chi lo portamo!
Detto, fatto cor sidecar rosso corremmo de filato verso er centro de Roma, io che ero vestito da Babbo Natale e Achille che sembrava pe davvero n'mago, arrivati ar palazzo ce fecero entrà senza problemi.
-Buongiorno dovremmo dare il carbone ar presidente.
-Ma quì sò tutti presidenti ce disse l'usciere.
-Allora dia questo ar segretario.
-Ma quì sò tutti segretari serio e cò gentilezza arispose ancora l'usciere.
-Allora pè favore dia questo ar sottosegretario.
-Signori miei ma qui sò tanti e tutti cjanno na portrona.
-Achille quì il carbone nun basta!
-Tranquillo mò ce penzo io!
Tirò fori la bacchetta maggica, disse quarche parola fatta bene e Achille mortiplicò er carbone.
-Ecco fatto, usciere me riccomanno adesso dallo a tutti quelli che stanno ner palazzo, noi er dovere nostro l'avemo fatto e perciò mò te salutamo.
-Dario senti n'pò, ma er sei Gennaio come stai messo?
-E nooo pure alla Befana!! Guarda vojo esse bono te manno Alida!
Achille se fece na risata, fece de sì cò la testa, lo abbracciai contento perchè oggi eravamo stati grandi, lo salutai ringrazziandolo ma ar ritorno me ne annai a piedi a pjà la metropolitana, prima de entrà me misi la mano n'tasca...toh! m'erano rimaste n'pò de carammelle e cioccolata, le darò sulla metro a quelli che vanno a lavorà pure quanno è festa, m'aggiustai la barba, misi dritto er cappello, forza ritornamo a casa.

 

Tutti i racconti

2
2
20

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

2
2
28

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
23

Lisy

11 November 2025

“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • L. Carver: Se leggerete ancora di lei? Chissà, è un personaggio che vorrei [...]

  • Dax: Bel pezzo....Torneranno? Like

4
5
28

Il divano che non c'è

Esercizio di scrittura creativa - I 7 peccati capitali - L'accidia

11 November 2025

"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
3
18

Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.

Funzione delle meravigliose macchine anatomiche

10 November 2025

Il Marchese Raimondo di Sangro, una figura eclettica dell’Illuminismo napoletano, è noto non solo per la sua nobiltà e le sue attività politiche, ma soprattutto, per le sue straordinarie invenzioni nel campo della anatomia e dell’ingegneria. Le macchine anatomiche da lui create, esposte nella Cappella [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    bravo e grazie Gennarino.
    Mi complimento con Rubrus...
    La [...]

  • Teo Bo: Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto [...]

9
8
67

Blues

10 November 2025

Ho fatto uscire tutti dalla sala di registrazione. Nessuno sa di questa trentesima traccia, la mia canzone migliore e non sarà incisa. Solo Zimmerman l'ascolterà, apparirà a momenti. Fa parte del patto siglato quella notte al crocevia. «Eccomi Robert, suona per me». *** NdA: l'io narrante è [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Sì, mi è piaciuto ma rispondo ora perchè nel frattempo [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Dax!
    Grazie Rubrus! Beh, il merito maggiore è dello sconosciuto [...]

4
4
22

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
6
25

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Miu: Grazie a tutti per aver letto e commentato questo racconto!
    Mi ha fatto [...]

  • Dax: È sempre un piacere leggere e leggerti...e imparare qualcosa.

4
4
26

Il dono della vita

08 November 2025

I Non penna o man convien per farne canto, ché basta il vol di rondinella lieve, che in marzo reca un segno dolce e santo. Tra gronde e tetti fa sua stanza breve, cercando nido in ferro e pietra dura, e al cor rivela un lume che solieve. Così la vita, dono che ci assicura, pur ne’ dolor si mostra [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Bernardo Panzeca: Grazie di cuore ❤ a tutti quanti

  • Ondine: Cerchiamo sempre la nostra anima poetica; triste o gaudente realistica o onirica, [...]

3
13
30

L'Altro 2/2

08 November 2025

La natura è la mia stessa carne, il mio sogno e la mia realtà. Le colline sono i fianchi di una dea, i venti il respiro caldo che scuote i pensieri. Le donne che ho conosciuto non erano diverse dai fiori dei campi: quasi sfrontate nella loro bellezza, offerte al sole come pesche mature, sature [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Mi sono spiegato male: che uno dei due fosse Guy era chiaro, Flaubert un po' [...]

  • Andrea Monaci: si Rubrus diciamo che in un uomo del tutto panico come Guy vi è il lato [...]

5
2
29

Senza confini 4/4

07 November 2025

"Potrebbe essere" rispose Marco non sapendo dove Elena volesse arrivare, ma fidandosi. "Quindi? Dimmi cosa dovrei fare?" "Forse... è un'idea che ho... io non scrivo... però... dai, vieni con me!" disse Elena prendendolo per mano. Marco la seguiva con fiducia dubbiosa. Uscirono nel mercato, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
6
27

L'Altro 1/2

07 November 2025

All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Benvenuto su LDM.

  • Dax: Bello. Sarebbe una fortuna avere sensazioni così intense abbracciando [...]

Torna su