UN SIDECAR PIENO DI REGALI

Stavo dar pesciarolo a comprà er pesce, quanno uno che stava a me de fianco, me guarda fisso, ma nun ce faccio troppo caso stavo a spettà che venisse er turno mio ma nun c'era gnente da fà quello ancora me guardava, io senza fammene accorge cò la coda dell'occhio volevo vedè si ancora me guardava, a divve la verità me sembrava n'viso conosciuto ma nun me ricordavo n'dò l'avevo già visto, n'tanto er pesciarolo a momenti quasi se n'cazza.
E così mentre aspettavo che Attilio er pesciarolo me desse la busta della spesa, er tizio misterioso me fà...
-Senti me pare che te cjavresti proprio la faccia da Babbo Natale, t'andrebbe de venì cò me a portà quarche regalo? Guarda che dico pe davero!
 Pjo la busta delle cozze, pago e.....
-Ma nun te ricordi de me, quello che t'ha messo quarche mese fa er gesso ar braccio? Ma te nun sei Dario?
-Haaaa, mò me ricordo, sei Achille.
-Bravo mò me piaci, sarebbe a dì che te, te vesti da Babbo Natale e poi vieni n'zieme a me annamo cor sidecar na Moto Guzzi tutta rossa io guido e te dentro ar carozzino distribuisci li ragali, allora che ne dici?
 Stà cosa me sembrava n'pò strana, io vestito da Babbo Natale su n'sidecar tutto rosso e poi cò uno pure mezzo matto...
-Vabbè però m'ariccomanno guida piano!
 -Daje se vedemo er 25 a matina me riccomanno nun fà tardi!
....Quasi m'ero pentito de avè accettato stà cosa matta, io vestito da Babbo Natale boh?...E così arrivò Natale, la matina m'encontrai cò Achille, facemmo nà bella colazzione, dentro ar bare me misi er vestito rosso cò la barba e tutto ere resto, me guardai allo specchio e devo dìì che nun stavo pe gnente male.
-Daje sei pronto? Tiè pja er sacco cò li regali e monta dentro ar carozzino che se ne annamo.
Achille se sistemò er casco a scodella e l'occhiali anni'50 e partimmo a razzo pe fortuna arrivammo presto a n'posto che già conoscevo.
-Annamo ar reparto pediatria, guarda li regazzini che ce stanno a salutà!
Entrammo cò na sgommata, lo ammetto è stata na sorpresa stò mezzo matto de Achille cjà er core grande semo entrati ar reparto e tutti cjavevano er sorriso stampato sulla bocca, avemo girato per la corsia e dato a tutti n'regaletto, sapeste come erano contenti li regazzini e poi cò quelli che poverelli nun se potevano move dar letto se li semo abbraccicati cò n'pizzicotto sulle guance, ma a n'certo momento Achille se è allontanato e quanno è ritornato era vestito da prestiggiatore, giacca de lamè, cappello a cilindro, mantello brilluccicante, na bacchetta magica n'mano n'zieme a  tutta l'artra robba der mestiere dell'incantatore.
-Ecco a voi signore e signori Achille er mago che ve dimostrerò i miei poteri de magia, Babbo Natale passame le carte!
E così passarono circa due ore di divertimento, i ragazzini erano così felici che nun smisero de ride e de battè le mani, Achille era stato n'vero mago, ma a malincuore dovemmo annà via li salutammo ancora cò n'abbraccio e la promessa che saremmo ritornati n'artra vorta.
-Dario senti na cosa ma mò avemo fatto 30, famo 31?
-E nò pure a S.Silvestro?
-Ma no che hai capito, vieni cò me a n'artra parte?Te fidi de Achille?
Gli dissi di sì perchè sinceramente cjavevo paura che cò la bacchetta maggica si je dicevo de no me poteva trasformà che posso dì, in un paperotto!
-E vabbè daje famo stò 31!
-Bravo, aggiustate la barba!
E così salutati dalli regazzini aripartimmo a razzo destinazione ignota, un rettilineo, na salita, na discesa arrivammo a na piazzetta di fronte a na palazzina.
-Eccoce arrivati, o' vedi questo?Sai n'dò stamo?
-No.
-E' na casa de riposo pe capisse mejo è n'ospizzio.
-Ah!
Achille tirò fori, ancora come pe magia n'sacco de robba, entrammo ner portone, passammo pe n'cortile dove n'torno nun ce stavo nisuno, salimmo le scale e arrivammo a n'salone n'dò n'pò de anziani stavano a vedè la televisione , quarcuno seduto sulle sedia quarcun'artro sulla sedia a rotelle, la tv era accesa ma sembravano tutti n'pò addormentati, sotto le feste quarcuno era annato co le famije e questi n'vece erano rimasti soli avviliti dalla solitudine.
-Dariooo!
-Eh!
-O' sai che jò portato?
-No
-N'sacco de dorci, cioccolata, caramelle, torrone e pastarelle, panettone cò l'uvetta e er zibibbo, e poi pure li carciofi, porpette ar sugo, pollo arosto e pure mezza tiella de pasta ar forno, e n'fiasco de vino rosso e na boccia de spumante!
-Ma che sei matto?E se cjanno er diabete?E se je facesse male?
-Ma che stai a dìì, questi vanno avanti a semolino e medicine! cò stà robba je famo ritornà er soriso!
Entrammo ner salone quatti,quatti, stappammo la bottiglia de spumante che cò n'botto li svejò dar sonno, poi er profumo della robba bona cominciò a fà tornà la parola a li vecchietti che arzavano la testa n'curiositi.
-Daje nonni è arrivato Babbo Natale, famo festa!
Sverti, sverti apparecchiammo er tavolo ar centro, radunammo tutti l'anziani e a ognuno riempimmo er piatto, Achille cambiò canale ar televisore e trovò nò spettacolo cò le ballerine mezze ignude  Brasiliane, mamma mia tutti erano così felici che avevano creduto pe davvero che tutto quer ben de Dio l'aveva portato Babbo Natale, li lasciammo n'punta de piedi pe nun rovinà l'atmosfera mentre dù n'fermiere s'erano pure messe a balla er tuca-tuca cò nonno Piero e nonno Franco, io e Achille je facemmo l'occhietto e se ne annammo, stanchi ma felici rimontammo sur sidecar er sacco oramai era voto, anzi no, n'fonno ce stava ancora quarcosa che nun capivo.
-Achille quà è rimasto ancora quarcosa!
-Ah, sì er carbone!
-Er carbone?
-E già, annamo che mò te faccio vede a chi lo portamo!
Detto, fatto cor sidecar rosso corremmo de filato verso er centro de Roma, io che ero vestito da Babbo Natale e Achille che sembrava pe davvero n'mago, arrivati ar palazzo ce fecero entrà senza problemi.
-Buongiorno dovremmo dare il carbone ar presidente.
-Ma quì sò tutti presidenti ce disse l'usciere.
-Allora dia questo ar segretario.
-Ma quì sò tutti segretari serio e cò gentilezza arispose ancora l'usciere.
-Allora pè favore dia questo ar sottosegretario.
-Signori miei ma qui sò tanti e tutti cjanno na portrona.
-Achille quì il carbone nun basta!
-Tranquillo mò ce penzo io!
Tirò fori la bacchetta maggica, disse quarche parola fatta bene e Achille mortiplicò er carbone.
-Ecco fatto, usciere me riccomanno adesso dallo a tutti quelli che stanno ner palazzo, noi er dovere nostro l'avemo fatto e perciò mò te salutamo.
-Dario senti n'pò, ma er sei Gennaio come stai messo?
-E nooo pure alla Befana!! Guarda vojo esse bono te manno Alida!
Achille se fece na risata, fece de sì cò la testa, lo abbracciai contento perchè oggi eravamo stati grandi, lo salutai ringrazziandolo ma ar ritorno me ne annai a piedi a pjà la metropolitana, prima de entrà me misi la mano n'tasca...toh! m'erano rimaste n'pò de carammelle e cioccolata, le darò sulla metro a quelli che vanno a lavorà pure quanno è festa, m'aggiustai la barba, misi dritto er cappello, forza ritornamo a casa.

 

Tutti i racconti

1
3
14

Nuovi Orizzonti - La cassa

Dax
12 July 2025

Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra. Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso. Abbassò la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Grazie. seguito in lavorazione.

  • Dario Mazzolini: letto molto volentieri. Narrazione interessante. Contento del seguito. bravo.

3
4
12

Endecasillabi da rissa: L'arte del blocco facile

Miu
12 July 2025

Lo so, lo so. Avrei potuto ignorare tutto e farmi gli affari miei. Ma c’è qualcosa nei litigi poetici, nelle minacce in privato e nei blocchi in pubblico che mi provoca un prurito comico irresistibile. E così… è uscito questo. Non offendetevi troppo. Oppure sì, fate pure. Tanto ormai è tardi. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Confesso che ho fatto fatica a seguire il discorso, ma mi è piaciuta [...]

  • Dario Mazzolini: ciao Miu. Il titolo è un capolavoro che invoglia sicuramente alla lettura [...]

7
9
34

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • TheObserver: Grazie Walter, e ancora grazie a tutti per il "benvenuto" corale. [...]

  • Lo Scrittore: benvenuto in questa gabbia di.... scrittori o aspiranti tali. qui trovi una [...]

3
6
22

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
8
38

Quello strano mago di papà

10 July 2025

Il giorno in cui nacqui fu un giorno strano: un addio e un inizio si sfiorarono senza guardarsi negli occhi. Solo ventiquattro ore prima moriva mia nonna. Così, mentre mio padre la piangeva al funerale, io venivo al mondo. Quando finalmente arrivò in ospedale, dopo quella giornata irreale, trovò [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: il gioco delle monete! hai aperto un ricordo lontanissimo nel tempo. anni cinquanta, [...]

  • Richard Francis Burton: Chiedo scusa a Interstellar, se uso questo spazio per qualcosa che c'entra [...]

2
3
24

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 2/3

10 July 2025

Lui non disse una parola. Si alzò lentamente dal letto e, senza guardarla, si avvicinò alla finestra. Rimase lì, in piedi, con le mani lungo i fianchi e lo sguardo perso oltre i vetri, dove il cielo grigio sembrava essersi fatto ancora più cupo. Poi cominciò a parlare, con voce bassa ma ferma. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
8
23

Dalla storica e monumentale Basilica di San Lorenzo Maggiore in Napoli

Vi racconto la devozione napoletana per Sant'Antonio ed il suo miracolo del 1623

09 July 2025

La figura di Sant'Antonio da Padova è venerata in modo straordinario dai napoletani. La sua influenza si avverte non solo nelle chiese e nei luoghi di culto, ma anche nei cuori delle persone che nel santo trovano una guida spirituale e un protettore in grado di intercedere per le loro necessità [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Grazie per la tua instancabile opera divulgatrice. Napoli ha un [...]

  • Gennarino: Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie di cuore. Napoli ha un patrimonio cuturale immenso. [...]

3
5
31

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 1/3

09 July 2025

Capitolo 4 – L'inganno Il sole stava calando, e il bosco si riempiva di ombre lunghe e sospiri di vento. Teresa e Giuseppina camminavano in silenzio, attente a ogni rumore, le armi pronte ma nascoste sotto i mantelli. La perlustrazione di quella zona era diventata una consuetudine, ma mai una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
3
33

L'album di fotografie

I ricordi di Anna

08 July 2025

Era sempre una gioia per Anna trascorrere del tempo con i suoi nipoti, Mario e Giulia. I gemelli portavano nomi italiani, anche se erano nati e cresciuti in Canada. La figlia di Anna, Silvia, aveva voluto, d’accordo col marito Mark, continuare la tradizione dei nomi italiani per ricordare le origini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Un attimo di serenità in un mondo caotico..like

  • Lo Scrittore: Gli album di foto sono la testimonianza reale di vite vissute in altri tempi, [...]

4
10
40

Settant’anni in pochi metri

08 July 2025

Due piedini di cinque anni si srotolavano a rotta di collo giù per l’acciottolato inumidito dalla condensa della sera. Fermatisi, saltellavano impazienti sul posto: uno, due, tre volte quasi a voler dare il ritmo agli altri due che li seguivano. Questi ultimi, esausti, un po’ deformi, procedevano [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: noi che abbiamo piedi stanchi e consunti quante volte abbiamo dovuto rincorrere [...]

  • Libera: Hai ragione. è stato un mix di ricordi personali di bambina e di ricordi [...]

7
8
32

Quando girasti quell’angolo

07 July 2025

Quando girasti quell’angolo Quando girasti quell’angolo di strada, il mio cuore ebbe un tonfo Come cadere dentro il più profondo degli abissi Un dedalo di tunnel, dove ad ogni angolo, viravi veloce per non farti più trovare Un’ombra e la mia mano che non riusciva più a toccarti I miei occhi vedevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

20
18
103

Stop and restart

Ii0000___^^^@

07 July 2025

Di notte, giunto a quel vicolo, appendice di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore. Senza nessun [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su