UN SIDECAR PIENO DI REGALI

Stavo dar pesciarolo a comprà er pesce, quanno uno che stava a me de fianco, me guarda fisso, ma nun ce faccio troppo caso stavo a spettà che venisse er turno mio ma nun c'era gnente da fà quello ancora me guardava, io senza fammene accorge cò la coda dell'occhio volevo vedè si ancora me guardava, a divve la verità me sembrava n'viso conosciuto ma nun me ricordavo n'dò l'avevo già visto, n'tanto er pesciarolo a momenti quasi se n'cazza.
E così mentre aspettavo che Attilio er pesciarolo me desse la busta della spesa, er tizio misterioso me fà...
-Senti me pare che te cjavresti proprio la faccia da Babbo Natale, t'andrebbe de venì cò me a portà quarche regalo? Guarda che dico pe davero!
 Pjo la busta delle cozze, pago e.....
-Ma nun te ricordi de me, quello che t'ha messo quarche mese fa er gesso ar braccio? Ma te nun sei Dario?
-Haaaa, mò me ricordo, sei Achille.
-Bravo mò me piaci, sarebbe a dì che te, te vesti da Babbo Natale e poi vieni n'zieme a me annamo cor sidecar na Moto Guzzi tutta rossa io guido e te dentro ar carozzino distribuisci li ragali, allora che ne dici?
 Stà cosa me sembrava n'pò strana, io vestito da Babbo Natale su n'sidecar tutto rosso e poi cò uno pure mezzo matto...
-Vabbè però m'ariccomanno guida piano!
 -Daje se vedemo er 25 a matina me riccomanno nun fà tardi!
....Quasi m'ero pentito de avè accettato stà cosa matta, io vestito da Babbo Natale boh?...E così arrivò Natale, la matina m'encontrai cò Achille, facemmo nà bella colazzione, dentro ar bare me misi er vestito rosso cò la barba e tutto ere resto, me guardai allo specchio e devo dìì che nun stavo pe gnente male.
-Daje sei pronto? Tiè pja er sacco cò li regali e monta dentro ar carozzino che se ne annamo.
Achille se sistemò er casco a scodella e l'occhiali anni'50 e partimmo a razzo pe fortuna arrivammo presto a n'posto che già conoscevo.
-Annamo ar reparto pediatria, guarda li regazzini che ce stanno a salutà!
Entrammo cò na sgommata, lo ammetto è stata na sorpresa stò mezzo matto de Achille cjà er core grande semo entrati ar reparto e tutti cjavevano er sorriso stampato sulla bocca, avemo girato per la corsia e dato a tutti n'regaletto, sapeste come erano contenti li regazzini e poi cò quelli che poverelli nun se potevano move dar letto se li semo abbraccicati cò n'pizzicotto sulle guance, ma a n'certo momento Achille se è allontanato e quanno è ritornato era vestito da prestiggiatore, giacca de lamè, cappello a cilindro, mantello brilluccicante, na bacchetta magica n'mano n'zieme a  tutta l'artra robba der mestiere dell'incantatore.
-Ecco a voi signore e signori Achille er mago che ve dimostrerò i miei poteri de magia, Babbo Natale passame le carte!
E così passarono circa due ore di divertimento, i ragazzini erano così felici che nun smisero de ride e de battè le mani, Achille era stato n'vero mago, ma a malincuore dovemmo annà via li salutammo ancora cò n'abbraccio e la promessa che saremmo ritornati n'artra vorta.
-Dario senti na cosa ma mò avemo fatto 30, famo 31?
-E nò pure a S.Silvestro?
-Ma no che hai capito, vieni cò me a n'artra parte?Te fidi de Achille?
Gli dissi di sì perchè sinceramente cjavevo paura che cò la bacchetta maggica si je dicevo de no me poteva trasformà che posso dì, in un paperotto!
-E vabbè daje famo stò 31!
-Bravo, aggiustate la barba!
E così salutati dalli regazzini aripartimmo a razzo destinazione ignota, un rettilineo, na salita, na discesa arrivammo a na piazzetta di fronte a na palazzina.
-Eccoce arrivati, o' vedi questo?Sai n'dò stamo?
-No.
-E' na casa de riposo pe capisse mejo è n'ospizzio.
-Ah!
Achille tirò fori, ancora come pe magia n'sacco de robba, entrammo ner portone, passammo pe n'cortile dove n'torno nun ce stavo nisuno, salimmo le scale e arrivammo a n'salone n'dò n'pò de anziani stavano a vedè la televisione , quarcuno seduto sulle sedia quarcun'artro sulla sedia a rotelle, la tv era accesa ma sembravano tutti n'pò addormentati, sotto le feste quarcuno era annato co le famije e questi n'vece erano rimasti soli avviliti dalla solitudine.
-Dariooo!
-Eh!
-O' sai che jò portato?
-No
-N'sacco de dorci, cioccolata, caramelle, torrone e pastarelle, panettone cò l'uvetta e er zibibbo, e poi pure li carciofi, porpette ar sugo, pollo arosto e pure mezza tiella de pasta ar forno, e n'fiasco de vino rosso e na boccia de spumante!
-Ma che sei matto?E se cjanno er diabete?E se je facesse male?
-Ma che stai a dìì, questi vanno avanti a semolino e medicine! cò stà robba je famo ritornà er soriso!
Entrammo ner salone quatti,quatti, stappammo la bottiglia de spumante che cò n'botto li svejò dar sonno, poi er profumo della robba bona cominciò a fà tornà la parola a li vecchietti che arzavano la testa n'curiositi.
-Daje nonni è arrivato Babbo Natale, famo festa!
Sverti, sverti apparecchiammo er tavolo ar centro, radunammo tutti l'anziani e a ognuno riempimmo er piatto, Achille cambiò canale ar televisore e trovò nò spettacolo cò le ballerine mezze ignude  Brasiliane, mamma mia tutti erano così felici che avevano creduto pe davvero che tutto quer ben de Dio l'aveva portato Babbo Natale, li lasciammo n'punta de piedi pe nun rovinà l'atmosfera mentre dù n'fermiere s'erano pure messe a balla er tuca-tuca cò nonno Piero e nonno Franco, io e Achille je facemmo l'occhietto e se ne annammo, stanchi ma felici rimontammo sur sidecar er sacco oramai era voto, anzi no, n'fonno ce stava ancora quarcosa che nun capivo.
-Achille quà è rimasto ancora quarcosa!
-Ah, sì er carbone!
-Er carbone?
-E già, annamo che mò te faccio vede a chi lo portamo!
Detto, fatto cor sidecar rosso corremmo de filato verso er centro de Roma, io che ero vestito da Babbo Natale e Achille che sembrava pe davvero n'mago, arrivati ar palazzo ce fecero entrà senza problemi.
-Buongiorno dovremmo dare il carbone ar presidente.
-Ma quì sò tutti presidenti ce disse l'usciere.
-Allora dia questo ar segretario.
-Ma quì sò tutti segretari serio e cò gentilezza arispose ancora l'usciere.
-Allora pè favore dia questo ar sottosegretario.
-Signori miei ma qui sò tanti e tutti cjanno na portrona.
-Achille quì il carbone nun basta!
-Tranquillo mò ce penzo io!
Tirò fori la bacchetta maggica, disse quarche parola fatta bene e Achille mortiplicò er carbone.
-Ecco fatto, usciere me riccomanno adesso dallo a tutti quelli che stanno ner palazzo, noi er dovere nostro l'avemo fatto e perciò mò te salutamo.
-Dario senti n'pò, ma er sei Gennaio come stai messo?
-E nooo pure alla Befana!! Guarda vojo esse bono te manno Alida!
Achille se fece na risata, fece de sì cò la testa, lo abbracciai contento perchè oggi eravamo stati grandi, lo salutai ringrazziandolo ma ar ritorno me ne annai a piedi a pjà la metropolitana, prima de entrà me misi la mano n'tasca...toh! m'erano rimaste n'pò de carammelle e cioccolata, le darò sulla metro a quelli che vanno a lavorà pure quanno è festa, m'aggiustai la barba, misi dritto er cappello, forza ritornamo a casa.

 

Tutti i racconti

3
1
11

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
11

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
23

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
62

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su