"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato."

 

Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato in discarica.

 

"Eppure eri tu quella che: ‘Sul divano non si beve, non si mangia e non si legge il giornale’."

 

Adelina fece spallucce.

 

"Era un'altra vita. Dai, dammi una mano ad alzarmi da questa sedia. Mi sono pesata sai? 115 chili. Ne ho persi cinque in una sola settimana. Se continuo così ti rubo il fidanzato."

 

Sandra sorrise e guardò oltre la finestra coi vetri opacizzati da una patina di grasso.

 

"Mi fa piacere vederti allegra. Ti va di uscire? È una bella giornata."

 

Dovette insistere, ma alla fine la spuntò.

 

Adelina tornò che era già buio, sola. Scartocciò una crostata di mele rimediata al supermercato e si distese sul letto non rifatto ormai da settimane. Le briciole del dolce scivolarono tra le lenzuola e tra i vestiti.

 

Era in pensione, una pensione tutta da godere.

 

A suo modo si sentiva libera, senza l'obbligo di abbandonare il letto alle 6 del mattino per recarsi al lavoro e consumare le suole sulla pedana di un bar affollato per servire un caffè o confezionare un toast farcito con insalata e carciofini come chiedeva sempre Giovanni.

 

"Chissà che fine ha fatto il Giova..."

 

Se lo domandava mentre trangugiava una Pepsi dalla lattina ed emetteva ineleganti ruttini.

 

"La noia, l'abbandono, il niente son la tua malattia..."

 

Canticchiava un vecchio motivo burlandosi di se stessa, mentre allungava le braccia per afferrare un cuscino da aggiungere dietro la nuca.

Il trillo del cellulare la distolse dai pensieri.

 

"Si?"

 

"Ciao, sono Giovanni. Ti ricordi di me?"

 

"Uh, Giova, come no! È giusto un anno che non ti vedo. Hai ancora in memoria il mio numero? Che vuoi da me, un toast farcito?"

 

Rise.

 

"Eccerto che ho ancora il numero! Ero nei paraggi e mi sono chiesto se ti andrebbe qualcosa da bere...”

 

"No Giova, stasera proprio no. Non è un bel periodo, magari tra qualche mese."

 

"Qualche mese? Ma che ti hanno diagnosticato, la peste bubbonica? Eddai..."

 

"Non insistere per cortesia."

 

"Ok ok. Magari ci becchiamo in un altro momento, ciao."

 

Accese la televisione e arraffò alcuni boeri da una scatola rossa sul comodino. Poi si assopì mentre mangiava il sesto e guardava un film di Kubrick.

 

Quando Sandra scampanellò alla porta lei era ancora lì, a letto. La sera prima non si era lavata i denti e nemmeno indossato il pigiama.

Adesso era mattina, nessuno aveva spalancato le finestre o spento la tivù.

Socchiuse la porta di casa e scorse Sandra che indicava l'uomo a fianco.

 

"Guarda chi è venuto a trovarti..."

 

Giovanni stazionava sull'uscio. Tra le mani un mazzo di tulipani colorati.

 

"Ciao bellezza. Dove li metto questi? Va bene in quell'orribile vaso sulla credenza?"

 

E mentre lui lo afferrava e si avviava verso la cucina, Adelina si rivolse all'amica.

 

"Perché lo hai portato qui? Mi vergogno. Non ho nemmeno ho un vestito decente che mi vada ancora bene: portalo via!"

 

Ma Sandra già salutava con la mano diretta altrove.

 

"Ci vediamo nel pomeriggio. Poi mi racconti."

 

Giovanni si fregò le mani e assunse un'aria burbera.

 

"Allora signorina la vede questa bella compressa?"

 

Le dita dell'uomo stringevano una pasticca tonda appena estratta da un tubetto di plastica.

 

"Senti Giovanni, non sono mica una bambina che rifiuta la medicina e poi... ti potrei anche denunciare per intrusione indebita nel mio appartamento e..."

 

"Uh che ppalle! Senti bellezza, parliamoci chiaro! Ti ho mangiata con gli occhi mentre ti muovevi tra i tavoli di un bar, per una vita o quasi. Eri un angelo calato in questo buco di paese. Mi sono innamorato ma tu..."

 

"Embè? E adesso che vuoi da me?"

 

"Salvarti la pelle. Sono 25 anni che lavoro in corsia e lasciatelo dire, in queste condizioni non arrivi a Natale. Grida, pesta i piedi, strappati i capelli, telefona alla polizia ma io da qua non mi muovo!"

 

"Capisco, il salvatore del pianeta Terra ha bussato alla mia porta, anzi, mi ha occupato il salotto abusando della mia ingenuità. Vattene!"

 

"No! Parliamo."

 

"Cazzo vuoi?"

 

"La vedi questa compressa? È un miracolo della scienza. Adesso tu la inghiotti. Avrai meno appetito, il tuo pancreas produrrà più insulina e i livelli di zucchero nel sangue caleranno drasticamente. Naturalmente o lo fai da te o te la spingo io nel gargarozzo, intesi?"

 

“Effetti collaterali naturalmente nessuno... “

 

“Non esistono farmaci esenti da effetti collaterali. Quel che conta è il rapporto tra rischio e beneficio. Forza, ficcatela in bocca e bevi.”

 

Le porse la compressa e un bicchiere d'acqua, Adelina ubbidì.

 

Tornò tutti i giorni tre ore per un mese intero. Aiutava Adelina a perdere peso con la ginnastica leggera, con la somministrazione dei farmaci necessari, con una dieta povera di zuccheri e grassi per ridare salute ad un fisico fortemente deteriorato.

Quando Giovanni se ne andava Sandra lo sostituiva in quella strana staffetta.

Caricava con Adelina la lavatrice che finalmente tornava a funzionare, così come ripresero vita ferro da stiro e aspirapolvere per rendere la casa pulita e confortevole.

Quando Adelina, salita sulla bilancia, scoprì di essere scesa sotto ai cento chili scoppiò a piangere.

Guardò Sandra con gratitudine, commossa dalla determinazione e dall'affetto che le aveva dimostrato.

 

"Perché hai fatto tutto questo per me?"

 

L'amica sospirò.

 

"Una scommessa con la morte. Con una iperglicemia stellare, una circolazione asfittica e una condizione epatica disastrosa ti stavi scavando la fossa a velocità supersonica. "

 

"E Giovanni?"

 

"Lavoriamo nello stesso reparto e gli ho chiesto, come per altri casi, di assistermi in questo progetto."

 

"Hai capito... La dietologa e l'infermiere che organizzano sperimentazioni sulla pelle dell'amica comune. E chi ha pagato per medicine e parcelle?"

 

"Il signor PNRR."

 

"Che?"

 

"Fondi destinati alla ricerca contro l'obesità. Tu sei stata la nostra mission."

 

"E io che credevo che..."

 

Sandra sorrise e la interruppe.

 

"Ma ti pare che avremmo fatto tutto questo senza un briciolo d’amore?”

 

Giovanni raggiunse le donne verso sera. Il mese di sperimentazione era scaduto ma voleva concludere come si deve quel compito del tutto singolare.

 

"Signore vi propongo una cena da Cesarino. Dal budget finanziato avanzano giusto un centinaio di euro tondi tondi. Se a tavola non esageriamo saltano fuori anche limoncello e caffè.

Allora... siete ancora qui? Sgambettare, che tra un’ora Cesarino apparecchia, per tre!”

Tutti i racconti

0
0
5

Lisy

11 November 2025

“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
4

Il divano che non c'è

Esercizio di scrittura creativa - I 7 peccati capitali - L'accidia

11 November 2025

"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
3
15

Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.

Funzione delle meravigliose macchine anatomiche

10 November 2025

Il Marchese Raimondo di Sangro, una figura eclettica dell’Illuminismo napoletano, è noto non solo per la sua nobiltà e le sue attività politiche, ma soprattutto, per le sue straordinarie invenzioni nel campo della anatomia e dell’ingegneria. Le macchine anatomiche da lui create, esposte nella Cappella [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    bravo e grazie Gennarino.
    Mi complimento con Rubrus...
    La [...]

  • Teo Bo: Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto [...]

8
5
50

Blues

10 November 2025

Ho fatto uscire tutti dalla sala di registrazione. Nessuno sa di questa trentesima traccia, la mia canzone migliore e non sarà incisa. Solo Zimmerman l'ascolterà, apparirà a momenti. Fa parte del patto siglato quella notte al crocevia. «Eccomi Robert, suona per me». *** NdA: l'io narrante è [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
20

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
4
23

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • An Old Luca: Da novizio della scrittura (unico aspetto in cui non sono più che maturo [...]

  • Dax: Non so cosa sia Splinder, mai avuto un blog: non saprei cosa scriverci su neva [...]

3
4
24

Il dono della vita

08 November 2025

I Non penna o man convien per farne canto, ché basta il vol di rondinella lieve, che in marzo reca un segno dolce e santo. Tra gronde e tetti fa sua stanza breve, cercando nido in ferro e pietra dura, e al cor rivela un lume che solieve. Così la vita, dono che ci assicura, pur ne’ dolor si mostra [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Bernardo Panzeca: Grazie di cuore ❤ a tutti quanti

  • Ondine: Cerchiamo sempre la nostra anima poetica; triste o gaudente realistica o onirica, [...]

3
13
28

L'Altro 2/2

08 November 2025

La natura è la mia stessa carne, il mio sogno e la mia realtà. Le colline sono i fianchi di una dea, i venti il respiro caldo che scuote i pensieri. Le donne che ho conosciuto non erano diverse dai fiori dei campi: quasi sfrontate nella loro bellezza, offerte al sole come pesche mature, sature [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Mi sono spiegato male: che uno dei due fosse Guy era chiaro, Flaubert un po' [...]

  • Andrea Monaci: si Rubrus diciamo che in un uomo del tutto panico come Guy vi è il lato [...]

5
2
29

Senza confini 4/4

07 November 2025

"Potrebbe essere" rispose Marco non sapendo dove Elena volesse arrivare, ma fidandosi. "Quindi? Dimmi cosa dovrei fare?" "Forse... è un'idea che ho... io non scrivo... però... dai, vieni con me!" disse Elena prendendolo per mano. Marco la seguiva con fiducia dubbiosa. Uscirono nel mercato, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
6
26

L'Altro 1/2

07 November 2025

All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Benvenuto su LDM.

  • Dax: Bello. Sarebbe una fortuna avere sensazioni così intense abbracciando [...]

7
23
115

Nel campo

Racconto a proposito di un quadro.

06 November 2025

«Qui.» Lo disse in un modo che poteva significare solo una cosa: “Fermati!” E io mi fermai. Scesi dall’auto, chiusi la portiera, mi accesi una sigaretta e mi appoggiai al cofano caldo. Era piacevole, nell’aria fresca della sera d’ottobre. Tirai una boccata. Allo stesso tempo, Claudia era scesa [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Visti tutti e due. Ovviamente il merito come fonte di ispirazione va a Millet. [...]

  • BrunoTraven: si Rubrus va a Millet ;;))) grazie del commento

3
2
17

Senza confini 3/4

06 November 2025

Lui la guardò con curiosità divertita, era compiaciuto da quella affermazione, ma allo stesso tempo era preoccupato perché non riusciva a capire le intenzioni di Elena: "Cosa vorresti dire? Vuoi che venga a vivere qui con te? Magari dividiamo le spese… per la corrente… l'acqua… l'affitto… i mobili…" [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su