Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino.

Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, chissà. Certo, lui era un veterinario ma non se la sentiva di fare diagnosi a casaccio, specie su di un piccolo.

Comunque lei portò a casa questo piccolo mucchio di piume indifeso ed entrambi fecero in modo di nutrirlo e di tenerlo al sicuro, ribattezzandolo Uccellino in una botta immane di fantasia. L'esperienza che avevano avuto in passato con un piccolo coniglio trovato per strada aveva insegnato loro molto in termini di soccorso animale; inoltre erano animalisti convinti, per cui evitarono persino che il loro cane gli si avvicinasse.

E funzionò, più o meno.

Certo, la prima volta lui stava per nutrirlo usando una piccola siringa, solo che si era dimenticato di levare l'ago.

Cosa che, per fortuna fu notata all'ultimo momento dalla moglie, che provvide a toglierlo subito.

Lei peraltro si era molto affezionata a quel piccolo esserino piumoso e cinguettante e se lo portava dietro ovunque, in mano. Lo stesso Uccellino si era legato a lei e si rintanava nella sua mano in ogni occasione. L'imprinting non era una semplice teoria, del resto. C'è da dire che a volte il cane sembrava pure un po' geloso, specie la volta che lei stava riposando sul divano con in mano Uccellino e lui arrivò, incuriosito da quel minuscolo fagottino...

... per poi andarsene poco dopo, con un certo disappunto. Evidentemente l'odore di selvatico che Uccellino emanava non lo garbava.

Un giorno però decisero di liberare Uccellino, finalmente capace di volare, e per celebrare l'avvenimento vollero fare una cosa in grande stile. Per loro era un evento memorabile, dopo il risultato non propriamente edificante del coniglio. Persino il cane era eccitato.

Sfortunatamente, la mania di Uccellino di stare in mano alla moglie non fu un incentivo in tal senso: l'animaletto si ostinava a restarsene accucciato in mano a lei, manco fosse la sua vera madre. Ad ogni modo si dissero che pazienza, il momento giusto sarebbe arrivato comunque, per cui rientrarono a preparare il pranzo.

E la mania appena citata di Uccellino non si rivelò propizia nemmeno in quel caso: la moglie lo tirò per sbaglio nella pentola di brodo che bolliva al posto del dado. Se ne accorsero dall'odore di selvatico lesso che il consommé emanava, oltre a piume rosse che galleggiavano. E al dado ancora sul ripiano della cucina, ovviamente.

Uccellino ovviamente non resse, ma loro capirono comunque l'errore e brindarono al loro piccolo amico piumato. Sapevano che ora avrebbe per sempre volato nei grandi cieli, perennemente grato a loro.

Il lesso peraltro non era nemmeno malaccio.

Tutti i racconti

0
0
3

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
3

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
9
30

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Eau Sauvage di Dior? Mi hai riportato alla mente dei bei ricordi con quel delicato [...]

  • Rubrus: Ciao Teo. Letteralmente, sarebbe il liquore ottenuto dalle patate, considerato [...]

1
1
17

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
8
26

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Aquilarandagia75: grazie a chi ha apprezzato il mio racconto, grazie per i consigli, ne terrò [...]

  • Ondine: Un bellissimo racconto, concordo con Paolo, c'è dentro molta poesia. [...]

1
1
28

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
9
46

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
32

Il mare d’autunno e il sorriso del futuro

22 September 2025

Guardava il mare dalla scogliera. Ogni tanto, uno sbuffo d’onda riusciva a lanciargli addosso qualche goccia d’acqua fredda e salata. Era novembre. Non c’è niente di più malinconicamente affascinante del mare in autunno. Pensava alla sua vita. A come fosse arrivato fin lì. Forse qualcosa si poteva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Stare bene insieme, sembra una piccola cosa rispetto ai melodrammatici amori [...]

  • Miu: Devo dirlo: quel post-it sul frigo è da manuale… altro che armi [...]

3
13
38

Carla 2/2

22 September 2025

Il tassista è un tipo strano: quando sono già in autostrada lui comincia a parlare e le dice: — Che cos'è quella cosa che al mattino ha quattro gambe, a mezzogiorno due, alla sera tre? Che profondità, eh! — e ride. Lei rimane sbigottita, non sa cosa dire. La porta a destinazione e in cambio non [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
27

Carla 1/2

21 September 2025

A tre giorni dal suo sessantacinquesimo compleanno Carla Togliettini sosta in cima alla scala. Guarda in alto il cielo: l’azzurro, blu profondo, è così pieno che si direbbe quasi “troneggiante”. Già, è un bellissimo aggettivo “troneggiante”, e un sorriso le si allarga sulle labbra. È felice Carla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
11
36

Piovuta dal cielo

21 September 2025

«Magari è la moneta della fortuna» disse Alfonso, rigirando tra le mani le cento lire ammaccate che, da quella mattina, ogni tanto tirava fuori dalla tasca. Giacomo sospirò. Erano più grandi di quanto ricordasse e più sottili (buffo come la memoria ci tradisca), ma... «Sono solo cento lire» osservò. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: DAX - grazie.
    ZR le due facce erano diverse ed è probabile che avessero [...]

  • Miu: Ho letto con il sorriso: quelle cento lire sembrano uscite più da una [...]

Torna su