Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia.
Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare a meno di accarezzarli.
Ci siamo conosciuti che non avevamo ancora vent’anni. Il nostro amore, travolgente e passionale all’inizio, con il tempo si è trasformato in una dolce consuetudine, fatta di comprensione e piccole attenzioni quotidiane.
Non abbiamo avuto figli: inizialmente per scelta, poi, forse, per caso.

Sono le 5:30.
Non c’è tempo per divagare: devo recarmi al lavoro. Il turno inizia alle sei, e sono già in ritardo.
Mi lavo, mi vesto in fretta, poi mi preparo a uscire. Prima, però, mi chino su Bianca e le do un bacio leggero sulla fronte, attento a non svegliarla.
L’aria gelida dell’alba mi investe con violenza, in netto contrasto con il tepore del suo corpo che ho appena lasciato.
Metto in moto. Il parabrezza è coperto di brina. Il paesaggio è cristallizzato nel silenzio dell’inverno.
Dopotutto, è gennaio.

Parcheggio.
Sono arrivato: il parcheggio riservato ai dipendenti del mattatoio.
Sì, lavoro lì — nell’area dove gli animali vengono uccisi.

Li conduciamo dentro con calma, per ridurre lo stress. Rimangono in stalle d’attesa, con accesso all’acqua.
Poi li trasferiamo verso la zona di stordimento, in corridoi che limitano rumori e movimenti bruschi.
Prima dello stordimento, immobilizziamo l'animale  in un box. È per la mia sicurezza. Per l’efficacia di tutto il procedimento.
Usiamo la pistola a proiettile captivo penetrante.
Una punta metallica penetra il cranio e causa un trauma cerebrale immediato. Il proiettile resta attaccato al dispositivo, per questo si chiama “captivo”.

Mi hanno addestrato a posizionarla nel punto giusto: al centro della fronte, tra gli occhi e le corna.
Dopo, controllo che l’animale sia incosciente: niente respirazione ritmica, nessun riflesso corneale, muscoli rilassati.
Se mostra coscienza, lo stordisco di nuovo.

Entro sessanta secondi dallo stordimento, l’animale viene appeso per una zampa.
Poi incido profondamente il collo. Le arterie, le vene: dissanguamento completo. Morte rapida.
Poi ricomincio.
Con un altro.
E così per otto ore, cinque giorni a settimana.

Ricordo quando ho iniziato.
Avevo poco più di venticinque anni. Mi ero appena sposato con Bianca. Eravamo felici, certi che il futuro fosse nostro.
Non ci pensai troppo. Accettai quel posto convinto che ci avrebbe dato sicurezza, una vita semplice e stabile.
All’inizio non vedevo nulla in quegli occhi. Solo animali.
Ora ci vedo la paura. Il dolore. La rassegnazione.
La mia anima si sta riempiendo, giorno dopo giorno.
Di pensieri neri. Di immagini che restano.

Il turno è finito.
Spengo la pistola stordente, appoggio i guanti sul banco, mi lavo le mani. Il sangue scivola via, ma certi odori hanno memoria lunga.
Esco. L’aria di gennaio mi punge ancora, ma adesso è più viva.
Salgo in auto, accendo il motore, mi sistemo al volante. 

Bianca mi aspetta: il suo turno al ristorante sta per finire.
Ogni venerdì la vado a prendere. È un piccolo rito.

Guido senza fretta. Ogni curva mi porta più vicino a lei, ma non ho bisogno di correre.
C’è una dolcezza strana, nell’attesa.
Come quando si assapora un sogno sapendo che al risveglio svanirà.
I pensieri si sciolgono lentamente, come il ghiaccio sui vetri.
Vorrei restare qui, in bilico, ancora un po’. Prima che il desiderio diventi realtà.
Penso a Bianca, a quel suo sorriso appena mi vede arrivare, anche dopo una giornata stancante.
Penso a certe sere in cui ceniamo tardi, con quello che riesce a portar via dal ristorante: due porzioni di pasta al forno, un po’ di pane, una bottiglia di rosso.
Parliamo poco. Ma c’è una confidenza tra noi che non ha bisogno di parole.

Fuori scorrono vetrine spente, neon tremolanti, passanti infreddoliti.
Dentro l’abitacolo tutto è ovattato.
Guido adagio, perché non ho fretta di arrivare.
Solo il desiderio che quel tempo tra noi torni, e duri il più possibile.

Guido adagio, come per non svegliare qualcosa.
Come per non spezzare la fragile tregua che il pensiero di lei ha saputo concedermi.



 

La vedo fuori dal ristorante, stretta nel cappotto, che cerca di scaldarsi le mani con il fiato.
Mi sorride appena mi scorge. Quel sorriso, che riesce ancora a sciogliermi qualcosa dentro.

Sale in macchina, si sistema piano. Un bacio leggero sulla guancia, poi il silenzio consueto che ci accompagna nei tragitti di ritorno.
Ma stasera c'è qualcosa di diverso.

La sento guardarmi, più che parlare. Lo fa spesso ultimamente. Come se aspettasse che dicessi qualcosa che non riesco a dire.
Mi chiede, con una voce che cerca di essere leggera, se c’è qualcosa che non va.
Dice che è da un po’ che mi vede cambiato, assorto, come se fossi sempre altrove.

E io non so mentire.
Le dico che è il lavoro. Che qualcosa dentro di me si sta consumando, giorno dopo giorno.
Non è stanchezza, non è solo fatica: è come se qualcosa si corrodesse, piano, senza rumore, senza che io riesca a fermarlo.

Lei non insiste. Non è il tipo.
Ma posa una mano sulla mia coscia e la lascia lì, come a dire che c’è, che resterà.
A volte, basta solo questo.



Non serve aggiungere altro: ha capito. O forse lo sapeva già.

Allora glielo dico. A bassa voce, quasi più a me stesso che a lei.
Che ho deciso.
Che non posso continuare così.
Che questo lavoro, poco a poco, mi sta portando via qualcosa che non riesco a recuperare.
Che cambierò. Che sarà difficile, all’inizio soprattutto, ma non posso più far finta di niente.

Lei non si sorprende.
Fa un mezzo sorriso, come se stesse aspettando queste parole da tempo. Poi dice solo che ce la faremo. Che insieme supereremo anche questa.

Lo dice con semplicità, senza enfasi. Con una certezza che non ha bisogno di dimostrazioni.
E in quell’istante, sento che tutto il gelo di gennaio, tutta la fatica, tutto il sangue lasciato alle spalle, vale la pena affrontarli.
Se alla fine di ogni giornata c’è lei.

Tutti i racconti

2
5
16

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • thecarnival: Grazie a tutti dei commenti:) non ho capito il tuo Rubrus.

  • Rubrus: Il protagonista ha cura di lei perchè l'ha vista nascere e quindi [...]

2
4
17

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Bello, concreto e pervaso da quella buffa tristezza che, a volte, si insinua [...]

  • Smoki: Grazie a tutti! ✨

    Spiegazione non richiesta, ma:
    Il concept della [...]

3
6
22

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
32

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
54

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
23

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
51

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su