Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra.
Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso.
Abbassò la testa sul piatto metallico e, con un colpo deciso della forchetta, infilzò l’ultimo boccone di spezzatino.

— Uhm, pensavo di mangiare meglio.

Rialzò il capo. Sullo schermo di fronte i numeri segnavano le 16:00, ora standard. Era ora di rientrare all'Asper.
Si alzò e portò il vassoio alla rastrelliera. Un piccolo robot a tre ruote si palesò al suo fianco.
Max si girò verso di lui.

— P54, portami alla reception.

Il robot si voltò e si diresse verso la porta scorrevole.

* * *

L’Asper era circondata da un ponteggio, dove tre carpentieri stavano riparando il motore danneggiato.
Max sollevò la testa. Il vetro interattivo del casco della tuta zoomò sul cilindro in acciaio. Contemplò il lavoro: stimò che in un’ora avrebbero terminato.

Percorse la rampa che lo portava dentro la stiva dell’astronave e si diresse verso il carico aggiuntivo.
La cassa metallica era stata bloccata sul pavimento da cinghie: 150x50x50 cm, standard. Si avvicinò e la contemplò.
Appoggiò la mano sul coperchio.

— Chissà cosa mi hanno rifilato...

I peli del braccio si rizzarono. Una voce metallica eruppe negli auricolari.

— Io non l’aprirei, fossi in te.

Max alzò il braccio e indietreggiò.

— Wall! Accidenti a te, non puoi annunciarti?

— Chiedo scusa, o mio comandante.

— Fottiti. — Si avvicinò alla cassa. — Hai scansionato questa cosa? Cosa contiene?

— I protocolli di sicurezza della Space Force...

— Non mi frega nulla della Space Force, Wall. — Premette sul display per analizzare la schermata di login. — Cosa contiene?

Una scarica statica infastidì Max. La voce metallica tornò, più bassa.

— Confesso che non sono riuscito a penetrare completamente la schermatura. Tuttavia, ho accertato che non contiene metalli o minerali radioattivi.

Max bussò sul coperchio. Il suono rimandato gli ricordava uno spazio parzialmente occupato.

— Rilevi qualche tipo di energia, oltre a quella usata per alimentare lo schermo?

— In effetti, mio comandante, rilevo fluttuazioni. C’è qualche dispositivo all’interno.

Max raddrizzò la schiena.

— Una bomba?

— È possibile. Suggerisco di non indagare oltre. Non desidero diventare limatura di ferro anzitempo.

— Mi commuove che tu anteponga la tua esistenza alla mia, Wall.

— Ti ricordo che solo grazie a me hai una vaga possibilità di tornare sulla Terra.

Max scosse la testa, azionò il comando per chiudere la stiva e, dopo che l’atmosfera fu riequilibrata, si tolse la tuta.

— Controlla il carico. E quando hai il via libera dalla base, avvisami. — Si mosse verso la cabina di pilotaggio. — Prima partiamo, prima molliamo il fardello.

* * *

Max controllò gli indicatori di viaggio. La schiena allungata sul sedile reclinabile, i piedi appoggiati sulla plancia. Il sigaro elettronico emetteva anelli di fumo multicolore.
Era in volo da poco più di un’ora, e il motore numero quattro dell’Asper funzionava regolarmente.

Una voce metallica lo fece sobbalzare.

— Non è una posizione consona a un comandante.

— Porca miseria, smettila di fare così! — Max si raddrizzò. — Ti silenzio.

— Sarebbe un errore. Non potrei avvisarti dei pericoli e delle novità.

Si alzò in piedi.

— C’è un pericolo?

— No, mio capitano, ma c’è una novità.

Max spense il sigaro elettronico e lo cacciò nel taschino della tuta.

— Non farti pregare. Cosa c’è?

— La cassa. Sono riuscito a rilevare qualche parametro in più. Non è una bomba.

Max incrociò le braccia.

— ...e?

— Non so cos’è. So solo che non è una bomba.

Max si grattò la barba incolta.

— Wall, se contenesse qualche spora pericolosa? — Spalancò gli occhi. — O un nuovo materiale prezioso?

S’incamminò verso la stiva a passo deciso.

— Ora mi darai una mano ad aprirla. Senza proteste.

La porta scorrevole si aprì silenziosamente. Con due falcate fu davanti al carico extra. Posò la mano sullo schermo e attivò l’interfaccia.

— Wall, serve una password a dieci cifre e un controllo OTP. Puoi provvedere? Metti gli scudi al massimo, interni ed esterni.

— Vuoi farmi infrangere il protocollo di sicurezza della Space Force? Ti rammento...

— Ti rammento che ho speso una fortuna per farti l’upgrade. E se non fai quello che ti dico, ti resetto alle funzioni base. — Sogghignò. — Per far volare l’Asper bastano quelle.

Una luce azzurra colpì il display. I numeri cominciarono ad apparire così rapidamente che Max non riuscì a distinguerli.
Con un “bip” appena percepibile, lo schermo diventò verde. La serratura scattò.

Max si avvicinò, ondeggiò sulle gambe, poi andò a prendere la tuta da esterno e la indossò.

Nel casco rimbombò la voce di Wall.

— Paura, eh?

— Solo prudenza, dato che il mio cazzo di computer di bordo non è in grado di dirmi cosa contiene la cassa.

Afferrò il coperchio e lo sollevò con delicatezza. Sporse la testa.

— Porca miseria!

L’essere rossiccio indossava una maschera. Una serie di cavi con elettrodi ne monitorava le funzioni vitali. Aveva un muso simile a un coniglio, due paia di orecchie — piccole e grandi — e quattro arti con mani a tre dita. Una corta coda nera completava il quadro. Delle cicatrici gli attraversavano il corpo.

Max allungò una mano e lo toccò sul petto. Avvertì il movimento del torace. Le palpebre dell’essere si aprirono: due occhi grandi, viola, si posarono su di lui.
Una scarica gli attraversò il braccio. Un caleidoscopio di immagini gli invase la mente: trivelle, roccia frantumata, esseri urlanti che correvano ovunque, polvere.

Barcollò e crollò sulla schiena.

Wall azionò l’allarme.

— Comandante! — alzò il volume. — Max, rispondi!

Un robottino a tre ruote uscì da uno scomparto e si avvicinò all’uomo. Lo toccò con le pinze e lo scosse.

Max aprì gli occhi. Respirava piano.

— Oh cavolo...

Si alzò a sedere.

— Wall, abbiamo un problema.

— Solo uno, comandante?

Max si alzò e tornò alla cassa. L’essere aveva richiuso gli occhi. Gli accarezzò il pelo con delicatezza, poi richiuse la cassa.

— Wall, non possiamo consegnare O’Niglio alla base.

— E chi o cosa sarebbe questo O’Niglio?

Max mise una mano sulla cassa.

— Lui, ovviamente. — Si tolse il casco e passò una mano tra i capelli. — È un abitante di questo mondo, e la Space Force ha decimato la sua colonia per gli scavi minerari.

A passo di carica si diresse verso la plancia di comando.

— Dobbiamo pensare a come salvare lui e il nostro carico.

— Sarà un’impresa ardua, comandante. Sicuro di volerlo salvare? Le probabilità di riuscita sono dell’89% a nostro sfavore. Suggerirei...

— Suggerisco di stare zitto e aiutarmi a trovare una soluzione.

Si voltò verso la cassa, dondolò un po’ sulle gambe.

— Chissà in che guaio ci siamo cacciati.

Si voltò e continuò a camminare.

 

Tutti i racconti

6
4
19

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Cherie: Poveraccio! Immagino lo scempio che sarà questo periodo influenzale. [...]

  • Lo Scrittore: i cuccioli di umani non sono dissimili dai cuccioli animali, l'autodifesa [...]

4
4
15

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
6
27

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: Mi sono divertito!!! Frizzante e scritta davvero bene. Brava Miu, like.

  • Lo Scrittore: se dove abitano le galline si chiama pollaio, come si chiama dove vivono le [...]

2
8
27

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Piaciuto davvero. Alcuni passaggi davvero belli e il tema dell'adolescenza [...]

  • Maria Merlo: Grazie, Ondine. Volevo proprio comunicare il tema del disagio adolescenziale, [...]

3
2
22

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
3
18

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Bravo Paolo. È un racconto particolare e toccante.

  • Rubrus: Non mi è chiarissimo il ruolo del giovane, se cioè sia una proiezione [...]

7
13
44

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Mi aggiungo si complimenti. Non saprei visa aggiungere. L'ho letto con [...]

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

5
14
39

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: LD/MM/O: innanzi tutto ricordiamoci che i bambini possono essere spaventati [...]

  • Lawrence Dryvalley: Wow, Prof, leggere i tuoi commenti è sempre tempo speso bene! Ciao

4
7
36

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
4
27

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
11
41

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
40

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

Torna su