Anni 60: luce riflessa dei 50, dal dopoguerra e da una voglia di vita, un continum spazio-temporale. PCI. Aumento demografico. Spensieratezza e vaneggi, lotta e coscienza politica. Gli acidi sono ancora buoni, grazie Hoffman. Vuudstok. Charle don't surf. La destra ritorna nella vita di ognuno di noi dopo appena poco più un decennio. Consumismo: lavatrice, 500, prime tv in ogni casa, frigorifero. Boom, non solo economico. Chi ha il missile più grande: fidel e nikita vs jfk. Gagarin sù e the wall born. La guerra è nel sud est asiatico, lontano da tutti. Pollo 11 razzola sulla Luna. Adios Marylin. Ciao Pinelli. Angeli nel fango e la diga del Vajont.
 

Anni 70: La musica cambia (per tutto e tutti...), la letteratura cambia, la pittura cambia. Tv sempre in bianco e nero coi bottoni al lato destro dello schermo…Bloody sunday, olimpiadi di Monaco, Pinochet e i suoi elicotteri, Pinochet e i suoi scomparsi nel nulla. God save the queen cancella il ventennio precedente. Gianni ci avvicina a Pelè che però vola in cielo. Fontana, Loggia, Borghese, Italicus, Bologna.....Stairway to heaven sta per diventare highway to hell. Good morning Vietnam, byebye yankees. Watergate, adios Franco, nunca más. Un partigiano come presidentee, la radiolina sempre sulla mano destra, un canarino….. Le BR. Aldo Moro. I sandinisti e la lady di ferro al potere, rai3. “Colpo partita: triplo filotto reale ritornato con pallino.”

 

Anni 80: Quelli della coca(cola), dei broker super ricchi, speculazioni edilizie e tangenti, rincorsa nel salire la scala sociale. Ciò che era di bello nei 70 spazzato via da discoteche e pippate, talk show e soap opera yankee di ricconi e quelle argentine di fazendeiri. HC. AIDS. Pubblicità con l'aurea viola intorno. Di chi è questo? Se lo conosci lo eviti. They Live. Dylan ci fa innamorare tutti, ma non è quello di 90210, è quello di DYD 666 e vive in Craven Road 7, London. Cowboy in to the white house. Irpinia. La guerra si sposta in medio oriente e sud america, si avvicina la civiltà ipercapitalista. Muro di Berlino rip. Lo shuttle con Sharon non atterra. Ustica. P2. Canale 555555555555555555. Una generazione finisce in fabbrica, in strada, in case popolari, i giovini finiscono tossici o geometri. Cosa fa un Calvi a Londra con una corda? Orwell. Finiamo bene: Una pallottola spuntata.

 

Anni 90: Mondo delle favole, gli anni 80 stanno continuando. Giovanni fa più vittime di una guerra. Politici in carcere e imprenditori si suicidano...sempre in carcere. Addio SSSR. La musica è uno schifo, soap opere argentine su proprietari terreni oramai arricchiti. C'è ancora Beautiful. Telefilm collegiali Usa. Capaci e D'Amelio ci rigettano nel terrore. La benzina aumenta e mancano le sigarette. Generazione x e i boscaioli di Seattle mi deprimono... La guerra è vicina di casa. Migranti dall'Albania. Il meteo ci avverte che ci sarà tempesta nel deserto. La cocorita si ribella a noi esseri umani. Italia 90, notti magiche…papà muore e io mi diplomo.

 

Anni 00: Nuovo inizio....mater eroina ritorna, la bamba ritorna. Le pasticche non sono quelle di 10 anni prima, la musica è sempre uno schifo...si poteva evitare. AIDS cosa? Internet sostituisce i diari e il modo di fare autoerotismo. Le riviste di moda dal parrucchiere resistono. La guerra torna e mette tenda stabile in Medio Oriente. Air France 4590 non decolla nemmeno. L'Aquila. Mancano talvolta le sigarette ma abbiamo i botti natalizi. Migranti dall'Africa. Byebye torri. Ciao Carlo. La cocorita è morta da 10 anni. Pantani.

 

Anni 10: La musica è un schifo, guardo Cannavaciuolo in tv. Migranti dall'Africa ci rubano il lavoro. Stavolta ho una casa e posso farmi gli affari miei. La crisi greca e dell'Irlanda ma il capitano abbandona la nave. La rivoluzione ucraina è l'inizio di tutto. L'Italia non partecipa ai mondiali ed è lutto nazionale. Ciao Beppe.

Resettiamo todo va.
 

Anni 20: La musica è uno schifo, muoiono tutti come mosche e le stelle cadono dal cielo, guardo ancora Cannavaciuolo in tv ma non riesco ad imitarlo. Giulia! Tina! Covid, vaccini e domiciliari. Migranti dall'Africa ma non abbiamo più posti di lavoro, i topi escono dalle fogne. La guerra torna in Europa e in Medio Oriente. Torniamo indietro di quasi 100 anni. Prospettiva futura: indietro di 480 anni? Gaza la nuova Costa Smeraldina? ALESSANDRO!

E mancano ancora 5 anni prima dei '30.

Tutti i racconti

2
5
16

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • thecarnival: Grazie a tutti dei commenti:) non ho capito il tuo Rubrus.

  • Rubrus: Il protagonista ha cura di lei perchè l'ha vista nascere e quindi [...]

2
4
17

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Bello, concreto e pervaso da quella buffa tristezza che, a volte, si insinua [...]

  • Smoki: Grazie a tutti! ✨

    Spiegazione non richiesta, ma:
    Il concept della [...]

3
6
22

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
32

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
54

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
23

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
51

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su