Anni 60: luce riflessa dei 50, dal dopoguerra e da una voglia di vita, un continum spazio-temporale. PCI. Aumento demografico. Spensieratezza e vaneggi, lotta e coscienza politica. Gli acidi sono ancora buoni, grazie Hoffman. Vuudstok. Charle don't surf. La destra ritorna nella vita di ognuno di noi dopo appena poco più un decennio. Consumismo: lavatrice, 500, prime tv in ogni casa, frigorifero. Boom, non solo economico. Chi ha il missile più grande: fidel e nikita vs jfk. Gagarin sù e the wall born. La guerra è nel sud est asiatico, lontano da tutti. Pollo 11 razzola sulla Luna. Adios Marylin. Ciao Pinelli. Angeli nel fango e la diga del Vajont.
 

Anni 70: La musica cambia (per tutto e tutti...), la letteratura cambia, la pittura cambia. Tv sempre in bianco e nero coi bottoni al lato destro dello schermo…Bloody sunday, olimpiadi di Monaco, Pinochet e i suoi elicotteri, Pinochet e i suoi scomparsi nel nulla. God save the queen cancella il ventennio precedente. Gianni ci avvicina a Pelè che però vola in cielo. Fontana, Loggia, Borghese, Italicus, Bologna.....Stairway to heaven sta per diventare highway to hell. Good morning Vietnam, byebye yankees. Watergate, adios Franco, nunca más. Un partigiano come presidentee, la radiolina sempre sulla mano destra, un canarino….. Le BR. Aldo Moro. I sandinisti e la lady di ferro al potere, rai3. “Colpo partita: triplo filotto reale ritornato con pallino.”

 

Anni 80: Quelli della coca(cola), dei broker super ricchi, speculazioni edilizie e tangenti, rincorsa nel salire la scala sociale. Ciò che era di bello nei 70 spazzato via da discoteche e pippate, talk show e soap opera yankee di ricconi e quelle argentine di fazendeiri. HC. AIDS. Pubblicità con l'aurea viola intorno. Di chi è questo? Se lo conosci lo eviti. They Live. Dylan ci fa innamorare tutti, ma non è quello di 90210, è quello di DYD 666 e vive in Craven Road 7, London. Cowboy in to the white house. Irpinia. La guerra si sposta in medio oriente e sud america, si avvicina la civiltà ipercapitalista. Muro di Berlino rip. Lo shuttle con Sharon non atterra. Ustica. P2. Canale 555555555555555555. Una generazione finisce in fabbrica, in strada, in case popolari, i giovini finiscono tossici o geometri. Cosa fa un Calvi a Londra con una corda? Orwell. Finiamo bene: Una pallottola spuntata.

 

Anni 90: Mondo delle favole, gli anni 80 stanno continuando. Giovanni fa più vittime di una guerra. Politici in carcere e imprenditori si suicidano...sempre in carcere. Addio SSSR. La musica è uno schifo, soap opere argentine su proprietari terreni oramai arricchiti. C'è ancora Beautiful. Telefilm collegiali Usa. Capaci e D'Amelio ci rigettano nel terrore. La benzina aumenta e mancano le sigarette. Generazione x e i boscaioli di Seattle mi deprimono... La guerra è vicina di casa. Migranti dall'Albania. Il meteo ci avverte che ci sarà tempesta nel deserto. La cocorita si ribella a noi esseri umani. Italia 90, notti magiche…papà muore e io mi diplomo.

 

Anni 00: Nuovo inizio....mater eroina ritorna, la bamba ritorna. Le pasticche non sono quelle di 10 anni prima, la musica è sempre uno schifo...si poteva evitare. AIDS cosa? Internet sostituisce i diari e il modo di fare autoerotismo. Le riviste di moda dal parrucchiere resistono. La guerra torna e mette tenda stabile in Medio Oriente. Air France 4590 non decolla nemmeno. L'Aquila. Mancano talvolta le sigarette ma abbiamo i botti natalizi. Migranti dall'Africa. Byebye torri. Ciao Carlo. La cocorita è morta da 10 anni. Pantani.

 

Anni 10: La musica è un schifo, guardo Cannavaciuolo in tv. Migranti dall'Africa ci rubano il lavoro. Stavolta ho una casa e posso farmi gli affari miei. La crisi greca e dell'Irlanda ma il capitano abbandona la nave. La rivoluzione ucraina è l'inizio di tutto. L'Italia non partecipa ai mondiali ed è lutto nazionale. Ciao Beppe.

Resettiamo todo va.
 

Anni 20: La musica è uno schifo, muoiono tutti come mosche e le stelle cadono dal cielo, guardo ancora Cannavaciuolo in tv ma non riesco ad imitarlo. Giulia! Tina! Covid, vaccini e domiciliari. Migranti dall'Africa ma non abbiamo più posti di lavoro, i topi escono dalle fogne. La guerra torna in Europa e in Medio Oriente. Torniamo indietro di quasi 100 anni. Prospettiva futura: indietro di 480 anni? Gaza la nuova Costa Smeraldina? ALESSANDRO!

E mancano ancora 5 anni prima dei '30.

Tutti i racconti

4
5
15

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
8
34

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Grazie, sono commosso.Like a voi.

  • BrunoTraven: riprendo in coda il commento su esposto: sarebbe interessante che tu varianti [...]

5
5
20

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
39

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
18
97

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Caro Pierreffeffe. Mi piace un sacco questo tuo commento, che posso dirti? [...]

  • Luigia: Paolino? Bellissimo!

2
3
22

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Caro Davide, non me ne vogliano gli altri scrittori, la lettura [...]

  • Davide Cibic: Ringrazio entrambi per il vostro interessamento. Caro Paolo, senza nulla togliere [...]

1
10
129

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

2
4
35

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
47

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su