"Piersanti, tessuti cangianti" era l'insegna che appariva, colorata, sulla vetrina della bottega dove il signor Pierleone esercitava la propria attività. In precedenza era stato anatomo patologo, "trent'anni di lavoro a contatto con i cadaveri, che poi siamo tutti uguali, un insieme di carne, muscoli, tendini, nervi ecc. Lo sapeva che compresi i denti, ammesso di averne tutti trentadue, arriviamo a 315 elementi presenti nel corpo umano?" Furono queste le prime parole che mi disse quando lo conobbi.

Stavo facendo il famigerato "porta a porta" cercando di reperire sponsor per riempire il paginone centrale del Quotidiano locale in occasione della festa patronale della città.

La vetrina era stracolma di gomitoli, tessuti e drappi di tutti i colori. Sulla porta d'ingresso, sempre aperta in qualunque stagione, un cartello "Si entra uno per volta". Il negozio era vuoto, considerata l'ora. "Permesso" ed entrai. Un uomo piccolo di statura con un doppiopetto grigio e pochette rossa che spuntava impeccabile dal taschino, la testa calva e gli occhi scuri che sorreggevano foltissime e agguerrite sopracciglie; mi guardò sospettoso come si guarda uno scocciatore con la valigetta e l'espressione da venditore. Dopo le presentazioni e la spiegazione della mia visita, aprii il giornale appoggiandolo sul lungo bancone di legno chiaro tra scampoli, gessetti, forbici da sarto, metri e appunti. "Guardi a me non interessa farmi vedere sul giornale, però le persone con gli occhi chiari non mentono, l'ho ascoltata con piacere, poi per il patrono un po di pubblicità la faccio volentieri". Mi indicò uno spazio che avrebbe acquistato passandomi il materiale per preparare la bozza di stampa. Pierleone Piersanti aveva un dono, o come diceva lui, una maledizione. Mi confidò questa sua caratteristica seduti all'aperto ad un tavolino di un bar, sotto i portici della Galleria 25 Aprile, in una gelida mattina invernale "Dentro non entro, il titolare puzza e poi c'è troppa gente". Puzzera' pure ma io sto morendo di freddo, pensavo.

Questo era il suo dono. "Sento gli odori come fossero vivi, come avessero una propria autonomia, una propria anima, mi perseguitano ovunque". Vedendo la mia incredulità proseguì "Il fatto è che sento solo gli odori intimi, sederi e altro, per questo evito posti affollati e tengo sempre aperta la porta del negozio anche se spendo una fortuna in bollette. Lei per esempio non ha alcun odore - arrossii per la vergogna- usa un detergente intimo di farmacia con ph neutro, non schiumoso che evita di farla sudare proprio lì sotto e soprattutto usa l'acqua fredda per lavarsi, molte donne invece si lavano spesso con detergenti profumati che danneggiano la flora batterica e usano acqua calda. Dopo qualche istante eterno, cercando di celare un certo, notevole disagio, parlai "Come ha fatto a indovinare?" "Non ho indovinato. Le ho detto che ho questa dannata condanna, e si cambia anche la biancheria una volta al giorno". Estrasse dalla tasca del pesante cappotto, a riprova delle sue parole, un barattolino di "Vicks Vaporub" che in casi estremi si spalmava sotto le narici e due palline di cotone che, quando non ne poteva più, entravano nelle narici. "Ma lei si rende conto in estate come posso vivere? Tutti quegli odori, quegli effluvi che mi penetrano anche solo passeggiando, odore di uomini, deodoranti tutti diversi fra loro, ragazze vergini e donne non più fertili e gli uomini con l'andropausa...un inferno, e non esiste cura". Se prima soffocavo una risata ora ero completamente assorbito dal racconto di quest'uomo, diventando improvvisamente muto. Tutto mi era chiaro, la porta aperta, il cartello sul vetro e lui con l'espressione rassegnata e incazzata insieme. Non andai più nel suo negozio, anche per evitare di appesantire la sua situazione e anche per un senso di pudore. Lessi sul giornale il suo necrologio, lo ricordo ancora " Pierleone Piersanti scomparso a 99 anni. Giace in pace l'uomo con la puzza sotto il naso".

Grazie per avermi ascoltato.

Tutti i racconti

10
31
100

Il diario di Elena - 3/3

20 June 2025

15 giugno 2103 Il ritorno di Ernesto porta con sé la polvere delle strade che ha percorso e nei suoi occhi leggo di una storia che non riesco a immaginare. Chiedo con un timido sussurro, «Dove sei stato?». Il suo sguardo si fissa su di me, come se cercasse la forza delle parole giuste. «Tra i [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • stapelia: Già..... sono molto diverse! Mi chiedo come mai me lo ricordi,tanto... [...]

  • Dax: io ho aporezzato la fine: non hanno nulla da perdere che le loro catene. Triste [...]

1
2
12

Oltre la nebbia(1/2)

In un paese in cui non si vede oltre un palmo dal naso

20 June 2025

C’è un paese incastrato tra colline spoglie e silenzi antichi, dimenticato dal tempo e dagli uomini: Villacava. Qui il sole non splende, la luce non entra mai. C’è solo un alone grigio, come se il cielo fosse stanco di volgersi sempre verso lo stesso paese. A Villacava non piove mai, ma è tutto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuta Marika su LDM. Un esordio di tutto rispetto con un racconto davvero [...]

  • Rubrus: Vediamo, nebbia permettendo, la seconda parte. Interessante la questione relativa [...]

1
0
8

Girabuio 3/4

20 June 2025

Nessuno di noi riferì ciò che avevamo visto e sentito – oppure avevamo solo creduto di vedere e sentire e, in quel dubbio, stava racchiusa buona parte del nostro processo di crescita. Io, poi, non avrei parlato mai più di Irving Crane a mia madre – come potevo sapere qualcosa di Irving se non passando [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

10
8
90

Il diario di Elena - 2/3

19 June 2025

8 maggio 2103 Una settimana è passata, una settimana come le altre, fatta di corpi che si succedono nel violentarmi, di sguardi vuoti che si perdono nei miei occhi. Il lusso delle stanze in cui vivo non fa che amplificare la miseria che abita dentro di me. I giorni si confondono, e il riflesso [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bella storia...una domanda: se von l'IA e i robot non ci sono più [...]

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie a tutti per la lettura.
    @Dax. Cos'è la ricchezza? La [...]

6
9
25

Cocktail glamour e motori a deflagrazione

19 June 2025

La mattina in spiaggia era deliziosamente di routine. Tra famiglie più o meno numerose, forme maschili e femminili messe in mostra in tutta la loro abbronzatura stronzesca e ombrelloni e il bar pieno di gente e di sabbia, era una mattina perfetta per un aperitivo. Cosa che sia Lionel che Sharon, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
6
14

Girabuio 2/4

19 June 2025

Ne parlai a mia madre solo un paio di settimane dopo, quando ormai l’estate era una signora nel pieno degli anni che iniziava a mostrare le prime rughe. «Non devi avvicinarti alla stamberga di quel vecchio maiale, Lew. Anzi, non devi neppure andare a nuotare nel Kenduskeag, capito?» m’ingiunse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: ... sempre incuriosita ...

  • Rubrus: Un paio di episodi ancora. Il difficile di queste storie è anche capire [...]

11
10
90

Il diario di Elena - 1/3

18 June 2025

25 aprile 2103 La mia vita è un inferno. Nata tra i paria, non ho conosciuto altro che fame e miseria, oltre alle storie amare di nonna Lina. Ma il destino, o forse il sadismo dell'élite, mi ha strappata dal buio per gettarmi in mezzo alle luci abbaglianti della città dorata. Il mio nome risuona [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bella, intensa, fa venir voglia di bastonare l'elite.like a 1000

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie per la lettura, NomadLantern, Paolo, Maria, Rubrus, zeroassoluto e Lawrence.

6
6
28

L'inquilina del vento

18 June 2025

Non bussò. Arrivò un pomeriggio d’estate, con il ronzio gentile di chi non vuole disturbare. Entrò dalla finestra del balcone, come se conoscesse la strada, e si posò leggera dentro una mensola alta, nascosta tra vecchi libri, fotografie storte e una tazzina spaiata. Era una vespa. Non fece rumore, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
18

Girabuio 1/4

18 June 2025

Quando Irving Crane spese oltre 150 dollari in attrezzi di giardinaggio, tutti, a Lonefrost, pensarono che fosse uscito di testa. I Crane – e Irving non faceva eccezione – riuscivano a far appassire anche i fiori di plastica. La notizia corse di bocca in bocca, tra scuotimenti di testa e sospiri [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
12
38

Scaldacuore

17 June 2025

Io sono dietro di lei e la squadro tutta, da capo a piedi, mentre lei è intenta a guardare fuori dalla finestra con le mani messe sui fianchi ad anfora, ma si fa presto, perché non arriva a un metro e cinquanta. Non è più giovane, ma ha ancora tutti i capelli folti e aerei come un quadro di Chagal, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Grazie:)

  • Dax: Mi sono rilassato e fa riflettere,una volta c'era molta ingenuità [...]

7
15
32

Il Grande Capobranco

17 June 2025

Per me è difficile calcolare il tempo, i giorni, i momenti. So che esiste un passato pieno di suoni, odori, zuppa calda, corse e giochi. È un lungo presente che scivola via, per tornare uguale ogni mattina. Eppure qualcosa è cambiato e mi graffia dentro, come una minaccia. Ricordo il sole nascosto [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Maroa Merio, i nostri amici a quattro zampe entrano nelle nostre vite e nei [...]

  • Maria Merlo: Mi spiace molto per la tua Blu. La sofferenza di una creatura innocente rimane [...]

6
8
20

Sorriso Di Luna

16 June 2025

Si schiarisce il cielo della notte dopo la tempesta d'estate che si arrende ai raggi di luna, abbandonati sul tuo attraente sorriso di luna crescente, somiglia alla nostra passione, prima come fresco torrente d'impeto, poi estasi del riflesso della pace che mostri con orgoglio scintillante, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su